AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore CO2 si riempie totalmente d'acqua dopo chiusura dell'erogazione notturna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519395)

Pjey 27-01-2017 21:23

Diffusore CO2 si riempie totalmente d'acqua dopo chiusura dell'erogazione notturna
 
2 allegato(i)
Ciao a tutti!
Non sò se è un problema oppure è normale, ma quando chiudo l'erogazione della CO2 la notte, dopo lo spegnimento delle luci, la mattina trovo il diffusore completamente pieno d'acqua ed anche il tubo dal diffusore fino alla superficie. Il mio diffusore deve essere riempito per metà d'acqua per leggere le bolle, ma anche pieno funziona uguale: il problema è che quando riapro la valvola sulla bombola, le bolle non escono se non dopo parecchio tempo a meno che non apra la valvola a spillo di quasi mezzo giro per poi regolare di nuovo le bolle, ogni giorno.
Volevo mettere una elettrovalvola per evitare di aprire e chiudere ogni giorno, ma se cmq devo regolare sempre la valvola a spillo a questo punto mi risparmio i soldi.
Voi che ne pensate? È un problema della porosa del diffusore? Ilmio impianto è della Ruwal e l'acquario è un Juwel Rio 180.
Grazie mille a tutti

Avvy 27-01-2017 22:13

Di solito per evitare sbalzi di pH è consigliabile tenere sempre aperta la CO2 anche di notte (ci sono varie discussioni in merito sul forum). Riguardo al tuo problema è normale che accada, potresti provare a mettere una valvola di non ritorno sul tubo.

Pjey 27-01-2017 22:41

La valvola di non ritorno c'è più o meno a metà lunghezza del tubo. Tubo e valvola nuovi della Ada

Johnny Brillo 27-01-2017 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062820069)
Di solito per evitare sbalzi di pH è consigliabile tenere sempre aperta la CO2 anche di notte (ci sono varie discussioni in merito sul forum). Riguardo al tuo problema è normale che accada, potresti provare a mettere una valvola di non ritorno sul tubo.

Concordo. Tienila accesa così eviti sbalzi di pH tra notte e giorno e risolvi anche il tuo problema.

Sinbad 28-01-2017 01:36

Con la valvola di non ritorno non dovresti avere problemi di "ritorno"... o è montata male o è rotta.

Per la CO2 concordo, se non hai un controllore elettronico del pH, la devi tenere accesa h24.

michele 28-01-2017 01:42

Lasciala sempre accesa che secondo me è meglio e risolvi il problema, la valvola ti conviene metterla comunque.

Pjey 28-01-2017 15:22

Stanotte l'ho lasciata aperta la CO2 e il test permanente mi dice che ancora siamo insufficienti, ma tendenti al valore corretto. Sto cercando di aumentare il Gh e soprattutto il KH che sono molto bassi. Ho l'acqua del suinetto molto tenera: 7 PH, 4Gh e 4Kh che il vasca si tramutano in 6,8Ph,3Gh e 3kh. Il calo in parte dovuto all'ada aquasoil amazonia

Johnny Brillo 28-01-2017 15:28

Avevi un'acqua già ottima e ti sei andato a complicare la vita con una terra allofana!?

Visto che usi CO2 cerca di tenere il KH a 4 altrimenti rischi sbalzi di pH. Lascia perdere i test permanenti di CO2. Sono poco affidabili.
Fai i test di pH e KH e incrociali su questa tabella per sapere che concentrazione di CO2 hai.

Pjey 28-01-2017 16:58

La scelta della terra allofana è stata fatta per la crescita e il mantenimento delle piante, soprattutto quelle rosse. Con fondo fertilizzanti e ghiaietto ho avuto sempre risultati pessimi! Ora invece con il sistema Ada va alla grande. Non credo che un Gh 4 sia un valore ottimo per l'acqua... Non deve essere compreso tra 6 e 8? L'acquario è stato avviato da 1 settimana e il fondo alla fine mi ha calato solo di 1° e ci posso stare. Sono i valori di base dell'acqua che sono troppo bassi per fare un acquario di comunità. Sbaglio come valori?

Johnny Brillo 28-01-2017 21:24

Si ma avevi un'acqua di partenza ottima. Comunque se riesci a starci dietro, bene così.

Con la giusta illuminazione e fertilizzazione non ci sono problemi a coltivare piante rosse.

Per i valori dipende tutto da cosa vuoi allevare.

Pjey 29-01-2017 12:34

Sì come Kh e PH va benone, il problema è il Gh che è basso e cmq va ritoccato. Vorrei fare un acquario di comunità o scalari ed altri pesci compatibili (cardinali, corydoras, ancistrus). Ho avuto sempre vasche allestite con ghiaietto di tutti i tipi, policromo, grigio, nero ceramizzati, bianco, ma l'amazonia della Ada mi piace troppo. L'effetto di abbassare il kh dovrebbe attenuarsi dopo un certo periodo...ho messo anche delle rocce seyriu che sono calcaree indicate per tamponare la terra allofana.

Johnny Brillo 29-01-2017 14:06

Per le specie che hai scelto i valori vanno bene. Aggiustando il GH, come hai detto.

Per gli scalari servono vasche di almeno 120 litri netti, meglio ancora se 150.

Evita gli ancistrus che scavano parecchio e i corydoras per i quali serve un fondo composto da sabbia fine.

Per eventuali coinquilini degli scalari, dai uno sguardo alla sezione dedicata a questa specie. I cardinali sono ottimi predatori e eventuali riproduzioni non credo che abbiano scampo.

Io non li ho mai allevati, ma ho spesso letto di pristella e petitella come ottimi compagni di vasca.

Pjey 30-01-2017 17:04

Nella mia vasca attualmente ci sono circa 150l netti. No. Era mia intenzione cercare la riproduzione degli scalari li vorrei mettere in vasca da piccoli e quindi, mettendo solo una coppia, non saprei il sesso. Quando ho avuto gli scalari voabitavano con cardinali e tricogaster: mi si era fermata una coppia e quando deposito le uova, il maschio se le mangiava minacciato dal trico.

Johnny Brillo 30-01-2017 21:19

Se vuoi prendere gli scalari piccoli, la prassi è prenderne almeno 4 o 5 e tenere solo la coppia una volta che si è venuta a formare.

Quando i pesci si sentono minacciati può capitare che mangino le uova. Proprio per questo è meglio scegliere con cura i compagni di vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07881 seconds with 13 queries