AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Co2 artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519000)

Falcon1696 19-01-2017 22:55

Co2 artigianale
 
Salve a tutti! Ho provato per la seconda volta la Co2 artigianale, bottiglia 1,5 lt, 300gr di zucchero, 1 panetto di lievito, e un cucchiaio di bicarbonato. Da tutte le parti leggo che dopo un'oretta la reazione dovrebbe partire, la bottiglia si indurisce e inizieranno ad uscire le bolle dal contabolle.. Solo che la reazione non sembra aver fatto un particolare effetto. Quando apro la rotellina l'acqua presente nello stantuffo contabolle ricade nella bottiglia (penso sia per la reazione che non pressurizza la bottiglia), non riesco a capire proprio dove sta l'errore.. ho provato anche a creare un atomizzatore con il metodo del tubetto della siringa e il cotone e non ho potuto costatare il funzionamento. Se potete aiutarmi..

dfteam 19-01-2017 23:15

La bottiglia che temperatura ha? Magari non crea abbastanza pressione o hai qualche perdita nell'impianto

Falcon1696 19-01-2017 23:21

In che senso temperatura? avevo messo dell'acqua tiepida, circa 20°C. Ho controllato e non sembrava avesse perdite nel tappo. Proprio non saprei!

dfteam 19-01-2017 23:24

Ho notato che se la temperatura scende sotto i 20gradi, la reazione rallenta. Ma se dici che la bottiglia va in pressione, temo che hai qualche perdita

Falcon1696 19-01-2017 23:28

Devo riprovare con un altro tappo e un'altra bottiglia. La causa può essere il tappo della bottiglia di acqua naturale?
#24

dfteam 19-01-2017 23:33

In maniera semplice, chiudi tutti e prova ad immergere in un secchio pieno di acqua. Se perde lo vedi subito

Falcon1696 19-01-2017 23:37

Sinceramente adesso ho tolto via tutto.. tu hai qualche consiglio da darmi? Una tua "ricetta" e/o materiale? anche per quanto riguarda l'atomizzatore dentro la vasca. Grazie mille#70

dfteam 19-01-2017 23:42

Io ho utilizzato il tuo stesso metodo. Atomizzatore con siringa e cotone.
Come regolazione non ho usato il deflussore ma un rubinetto per aria compressa con attacco rapido

Falcon1696 19-01-2017 23:56

Grazie mille! Usi bottiglia di bevanda gassata? comunque questo atomizzatore l'avevo provato in un bicchiere soffiandoci, ci voleva tantissima forza e infine le bolle uscivano grosse, non so se con la co2 le cose sarebbero state diverse. Se non chiedo troppo puoi postare una foto della bottiglia e dell'atomizzatore?

attiliopiccolo 20-01-2017 00:47

Co2 artigianale
 
Prova a sostituire al atomizzatore una classica pietra porosa.
Non penso che possa avere chissà che pressione i nostri impianti di co2 a lievito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falcon1696 20-01-2017 00:50

Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062817205)
Prova a sostituire al atomizzatore una classica pietra porosa.
Non penso che possa avere chissà che pressione i nostri impianti di co2 a lievito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non capisco però come alcuni ci riescano perfettamente! La pietra porosa farà molto meno effetto credo. Ho visto che vanno bene anche i filtri delle sigarette

attiliopiccolo 20-01-2017 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Falcon1696 (Messaggio 1062817208)
Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062817205)
Prova a sostituire al atomizzatore una classica pietra porosa.

Non penso che possa avere chissà che pressione i nostri impianti di co2 a lievito





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non capisco però come alcuni ci riescano perfettamente! La pietra porosa farà molto meno effetto credo. Ho visto che vanno bene anche i filtri delle sigarette



Penso che nel tuo caso hai qualche perdita ed avere un diffusore che come tu stesso dici difficilmente eroga ti fa disperdere tutta la co2. Posta qualche foto dell'impianto magari capiamo che problema c'è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falcon1696 20-01-2017 10:28

Dopo diverse ore ho tolto via tutto.. Riproverò magari provando la soluzione gel che dicono sia più efficace e stabile nel tempo e rifarò anche con un'altra bottiglia più resistente e un altro tappo. La bottiglia dovrebbe indurirsi come una bevanda gassata non ancora aperta?

dfteam 20-01-2017 15:30

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d0471e5b7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4142684f11.jpg

Ecco qui quanto ho creato io

Falcon1696 20-01-2017 15:55

Grazie mille davvero! Allora la siringa l'hai tagliata molto! Io avevo lasciato tutto il tubetto di una siringa 5ml.. Questa è Co2 gel?

dfteam 20-01-2017 16:54

Si, gel. Importante non è la lunghezza, ma che il cotone sia molto pressato

Falcon1696 20-01-2017 17:41

Capito. Anche con 15 gradi ti fa la reazione?

dfteam 20-01-2017 17:57

Se la temperatura scende, la reazione rallenta.
La prima prova l'avevo fatta con la bottiglia da mezzo litro e la tenevo sul coperchio dell'acquario così da tenere la temperatura più alta.

Più che la grandezza della bottiglia, è importante secondo me la superficie di reazione. Un contenitore alto e stretto non va bene. La bottiglia della cocacola è invece larga sotto e si ha una superficie gel-lievito più ampia che garantisce una migliore reazione.

Falcon1696 20-01-2017 18:37

Davvero grazie mille!! Sto usando una bottiglia di aranciata di 1,5lt.. Ho messo 250gr di zucchero, quasi 200ml di acqua e tre foglie di colla di pesce.. Può andar bene? Ho messo in frigo. Per dopo ho una bustina di lievito di birra che corrisponde ad una panetta da 25gr.. È sempre naturale però, non chimico

dfteam 20-01-2017 18:38

Io metto quasi il doppio di zucchero rispetto all'acqua, in peso

Falcon1696 20-01-2017 18:41

Pensi che non solidificherà?

dfteam 21-01-2017 00:38

È lo zucchero che reagisce con il lievito. Non per forza deve solidificare

Falcon1696 21-01-2017 00:45

Il metodo gel penso stia funzionando!! Lascio aperto sul tavolo? O chiudo per trovarmi la bottiglia in pressione per domani? Al momento tutto aperto eroga pochissimo, come una bolla ogni 3-4 min

dfteam 21-01-2017 00:54

Metti il tappo! E magari inizia a regolare una decina di bolle al minuto

Falcon1696 21-01-2017 00:58

Ho messo il tappo quello con tutto l'occorrente.. Ma al momento rimane un bolla ogni due min massimo. In caso prima fi andare a dormire chiudo.. E domani regolo in base ai test e la tabella

Falcon1696 21-01-2017 01:26

Okay la fermentazione sembra essere partita! Grazie mille a tutti voi#70 18 bolle al minuto dovrebbero andare più che bene!! Anche l'atomizzatore è perfetto!! Grazie grazie grazie!

dfteam 21-01-2017 11:29

Grandeee! Dopo 1 giorno, misura kh e Ph e incrocia i valori in tabella per avere la co2 presente

Falcon1696 21-01-2017 16:34

Oggi ho avuto un pò da fare con l'atomizzatore, si è scollato pochino da una parte a causa della pressione del cotone, dovrò farli domani i test!

Falcon1696 22-01-2017 19:21

Quote:

Originariamente inviata da dfteam (Messaggio 1062817744)
Grandeee! Dopo 1 giorno, misura kh e Ph e incrocia i valori in tabella per avere la co2 presente

Scusa se sto per farti l'ennesima domanda. Ma se incrocio i valori tra ph e kh non somministrando Co2 e mi sta nel verde della tabella significa che ne posso anche fare a meno?

dfteam 22-01-2017 19:54

Che valori hai? Tecnicamente si, ma non saprei risponderti

Falcon1696 22-01-2017 20:00

Allora ho un kh tra 13-14 e ph 7,3

dfteam 24-01-2017 01:01

Aspettiamo gli esperti

Falcon1696 24-01-2017 09:26

Adesso con la co2 il kh si sta abbassando, di più era perché così abbasso di qualche grado il ph..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15618 seconds with 13 queries