![]() |
Piante che non partono
Un saluto a tutti, ho un acquario avviato da un paio di mesi con echinodorus Bleheri, echinodorus reni, echinodorus Rosé, Anubias Barteri Nana e Limnophila Sessiflora, a parte la Sessiflora é le Anubias tutte le echinodorus stentano a partire, hanno foglie che tendono a rovinarsi partendo dai bordi che diventano scuri e foglie che si bucano. Ho un fondo fertile con sopra ghiaino e da 3 settimane ho iniziato a fertilizzare con il protocollo Dennerle a 1/3 della dose consigliata, non ho sufficiente esperienza per capire dove sia il problema forse i valori dell'acqua che sono piuttosto bassi per un ottimale sviluppo delle piante :
Kh 3 Gh 5 No2 < 0,01 No3 < 0,5 Ho anche dei pesci in vasca da 2 settimane ma i valori dell'acqua sono rimasti invariati dall'avviamento. Che mi consigliate di fare? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Se il fondo attivo era adeguato difficile si sia già esaurito. Che impianto co2 hai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho impianto co2... Speravo non fosse fondamentale per una gestione non troppo spinta...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Piante che non partono
Con tutte queste piante è fondamentale.
Io in tutte le mie vasche ho sempre avuto la co2 fai da te con lievito ed ho avuto sempre ottimi risultati, spendi niente per l'impianto è qualche euro al mese. Cerca tutte le info sul sito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non mi dai una bella notizia.... Speravo di farne a meno o quantomeno aspettare un po'.... Anche perché ho un 300 litri e un impianto a bombole usa e getta è impensabile quindi dovrei fare un bell'investimento ed acquistare un impianto a bombole ricaricabili che tra l'altro nella mia zona non saprei dove ricaricare...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Piante che non partono
Niente di tutto questo vai nella sezione fai da te e poi nei tipic co2 a lievito
Basta una bottiglia un lievito e un poco di zucchero Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Che fondo fertile hai utilizzato? Puoi mettere una foto delle tue piante?
|
Ho usato il Dennerle deponitmix professional, la foto non è molto chiara ma dovrebbe rendere l'idea
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e824bc7119.jpg Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Però queste piante non sono molto esigenti le anubias e le echinodorus sono piante a crescita lenta e mi sembra anche la sessiflora (però non ci giurerei) e non richiedono in modo assoluto la co2. Anche le mie all'inizio sembravano non decollare, poi hanno trovato la loro strada ...io ti consiglio comunque di inserire piante anche a crescita rapida.....tipo l'hygrophile..
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Scusa ma l'impianto di illuminazione invece? Perchè è inutile consigliare la co2 senza sapere quanta luce hai....
|
4 neon t5 da 54 watt, le luci standard del juwel rio 300
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
no..per carità non è inutile :-))...anche io poi ho istallato un impianto di co2, ma io ho tante piante.....pensavo visto che le sue non erano piante particolari che non era necessario inizialmente la co2.....la luce non mi sembra pochissima.....
https://s27.postimg.cc/srdd4jbtr/20170103_185522.jpg |
Quote:
Quote:
|
Mi sembra che di serie monti il modello "day" che sono un po' spinti... da 9000k mi pare, ecco una foto di qualche settimana fa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4c77601e95.jpg Per l'acquario uso acqua di osmosi con aggiunta di sali, il ph sta a 7,2 |
A me sembra tutto a posto. Le Echinodorus hanno un importante apparato radicale e non necessitano di particolari valori di co2. Forse devono ancora sviluppare al meglio le radici. Da quanto tempo le hai inserite? Le foglie bucate potrebbero anche esserci per una carenza di potassio
|
Le piante le ho inserite da subito quindi quasi un paio di mesi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
9000 kelvin non sono molto adatti ci vorrebbero max 6500
comunque a vederla ha il tipico aspetto di una vasca giovane, a volte alcune piante ci mettono molto ad adattarsi, non ci si può asepttare di avere una selva ne giro di un mese |
comunque fai dei test di potassio e di ferro.....potrebbero darti delle indicazioni un pò più chiare
|
Quote:
Che le piante ci mettano del tempo a crescere va benissimo... La mia perplessità era più sul fatto che non le vedessi in salute più che piccole... Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie a tutti, se avete altri consigli o indicazioni non esitate.... Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Sinceramente vorrei capire che acqua usi in vasca perchè vedo durezze bassissime
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
si scusa mi era proprio sfuggito...
|
No problem, dici che dovrei variare qualcosa nei miei valori?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Figurati......ci si prova a trovare insieme le soluzioni....anche io combatto con le piante in questi giorni...ma per via di alcune alghette che non se ne vogliono andare......e anch'io oggi farò un pò di teso che ho acquistato per vedere se ci sono mancanze di qualche elemento o magari ho un pò troppi fosfati.....
A volte si va per tentativi......ma alla fine si trovano le soluzioni a tutto....:-) Un'altra cosa...io ho l'acquario da 6 mesi e l'impianto di co2 da tre mesi...ho fondo fertile come te...e non ho ancora mai dato fertilizzanti (solo una volta a dire il vero)... |
Quote:
|
Infatti è strano anche per me i nitrati a zero con i pesci da due settimane, ma ho rifatto il test 3 volte ed il risultato è stato sempre lo stesso, prima che me lo chiediate uso test jbl a reagente :-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Abitanti 4 Discus . ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho cambiato più volte i test ed ora sto usando gli ELOS che costano una barbarità ma danno lo stesso resoconto dei JBL |
Nella mia esperienza personale le vasche grandi sono comunque molto meno soggette ad accumulo di inquinanti, i filtri sono spesso sovradimensionati e la popolazione di solito non è tale da creare un grosso carico organico.
Mettici poi che quel poco di nitrati che ci può essere viene subito metabolizzato dalle piante ed ecco che li hai a zero |
Che dire... Vado avanti rispettando il mio piano di fertilizzazione e vediamo tra un po' di tempo che succede....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Ma si tranquillo, a me la situazione non sembra preoccupante, le echinodorus poi crescono lentamente ed è anche probabile che le foglie che sono marcite fossero quelle vecchie. che in teoria dovrebbero essere foglie cresciute in forma emersa
|
Piante che non partono
Quote:
Se hai luce e non co2 cosa ci ricavi? Qualsiasi sia il tipo di illuminazione la co2 ci vuole. Le piante scelte nn sono così esigenti in termini di luce quindi si dà per scontato che abbia almeno in dotazione standard Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non sono d'accordo, le.piante in acquario si possono tranquillamente allevare anche senza impianto co2, non è obbligatoria
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Comunque mi pare di capire che ogni vasca fa storia a se ed ha parte alcune regole generali il grosso dell'esperienza si fa in prima persona magari anche sbagliando e correggendo i propri metodi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quoto in pieno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Piante che non partono
Dalla mia esperienza il co2 in questo caso con piante a crescita veloce è essenziale. Poi puoi provare dalla tabella di comparazione ph Kh se è almeno sufficiente per le piante.
Che ph hai? Per avere un valore sufficiente con il KH che ci hai indicato dovresti avere ph tra 6,4 e 6,8. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Infatti secondo me il problema è quello per il Kh che ho il ph troppo alto.... 7,2
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Il pH sta sempre su quel valore o varia?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Sempre stato a 7,2
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Conoscete il biocondizionatore della reeflowers?
Ps: visto che non ho impianto co2 va bene anche la co2 liquida? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl