AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   nella vecchia fattoria ia ia ò (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5188)

ReK 01-05-2005 21:03

nella vecchia fattoria ia ia ò
 
nella vecchia fatoia...ia ia ò ....


http://rek.altervista.org/luna.jpg

http://rek.altervista.org/rambo.jpg

http://rek.altervista.org/onda.jpg

http://rek.altervista.org/dolly.jpg

http://rek.altervista.org/cinghi.jpg

Mkel77 01-05-2005 21:40

che forti...............la scrofa è spettacolare :-D



complimenti per gli scatti............

veliero73 02-05-2005 01:05

Primi piani fantastici :-))

ReK 02-05-2005 09:43

grazie grazi....qualcuno che mi dia consigli sul fatto che siano scattate in modo corretto oppure no?

Anduril 02-05-2005 11:51

quante bestie ha zio tobia ia ia oh
ha le pulci,
pulci,
ha le pulci,
quante bestie ha zio tobia tutte su di se! :-D

complimenti per le foto!

IREK 02-05-2005 12:07

stupenda l'ultima, molto espressiva! #25

nickreef 02-05-2005 12:35

beh che dire sono fatte bene....credo...
forse la foto della scrofa l'avrei centrata...quella delle pecore invece m piace un po decentrata....la scrofa stava meglio centrata....la parte non occupata dalla scrofa è scura e non fa molto contrasto con il soggetto...
mia opinione

bonzo76 02-05-2005 13:12

belle, quella del crinas l'hai fatta con il flash? ha i colori un pò freddi #24

ReK 02-05-2005 14:58

si il maialino l'ho fotografato col flash...era in una stalla biua

anche a me sarebbe piaciuta centrata...ma non stava mai ferma e questa è la migliore che ono riuscito a fare.

anche le pecorelle..andavano sempre in coppia, manco fossero siamesi...avrei preferito la foto con solo una.

The Wizard 02-05-2005 18:43

Belle foto!

faby 02-05-2005 21:52

Bellissime! :-))


Spettacolare il 3° cavallo! ;-)

ReK 02-05-2005 23:57

Quote:

Originariamente inviata da faby
Spettacolare il 3° cavallo! ;-)

sara contento di saperlo mio fratello...è suo :-D :-D :-D

The Wizard 03-05-2005 00:03

Rek come si chiama ? King Soldatino o D'Artagnan?

ReK 03-05-2005 00:24

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Rek come si chiama ? King Soldatino o D'Artagnan?


chi?

The Wizard 03-05-2005 00:26

il cavallo... ok lascia perdere... era una battuta... :-D pensavo che conoscessi il film...

ReK 03-05-2005 00:40

non lo conosco :-(

The Wizard 03-05-2005 10:07

Il film in questione è Febbre da Cavallo , con Proietti e Montesano... è vecchiotto come film ma veramente carino...

Nico 03-05-2005 21:58

Quote:

Originariamente inviata da ReK
grazie grazi....qualcuno che mi dia consigli sul fatto che siano scattate in modo corretto oppure no?

Sì, Rek. Le inquadrature sono interessanti (meno quella del suino...), la resa cromatica è buona. ma vedo una generale mancanza di nitidezza, e forse proprio una mancanza di messa a fuoco e al contempo di profondità di campo.

Non credo che dipenda solo da una mancanza di maschera di contrasto in post-produzione. Credo che negli originali si combini del micromosso con un diaframma abbastanza aperto. Ciò potrebbe rendere le foto un po' 'vaghe'...

ReK 03-05-2005 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Quote:

Originariamente inviata da ReK
grazie grazi....qualcuno che mi dia consigli sul fatto che siano scattate in modo corretto oppure no?

Sì, Rek. Le inquadrature sono interessanti (meno quella del suino...), la resa cromatica è buona. ma vedo una generale mancanza di nitidezza, e forse proprio una mancanza di messa a fuoco e al contempo di profondità di campo.

Non credo che dipenda solo da una mancanza di maschera di contrasto in post-produzione. Credo che negli originali si combini del micromosso con un diaframma abbastanza aperto. Ciò potrebbe rendere le foto un po' 'vaghe'...

cos'e' la maschera di contrasto in post-produzione.???

non mi è chiarissimo il concetto di profondità di campo se me lo riassumi mi fai un favore

ho fatto svariate prove per cercare di ottenre foto sfumate sullo sfondo e nitide in primo piano, giocando sui diaframmi e tempi di scatto...ma ottego sempre o foto troppo scure o troppo illuminate -04 -04 -04

pasinettim 04-05-2005 10:02

Che bello il maiale :-)) :-)) :-))

Nico 04-05-2005 13:41

Quote:

Originariamente inviata da ReK
cos'e' la maschera di contrasto in post-produzione.???

non mi è chiarissimo il concetto di profondità di campo se me lo riassumi mi fai un favore

ho fatto svariate prove per cercare di ottenre foto sfumate sullo sfondo e nitide in primo piano, giocando sui diaframmi e tempi di scatto...ma ottego sempre o foto troppo scure o troppo illuminate -04 -04 -04

La maschera di contrasto è una funzione tipica degli editor grafici, che consente di accentuare i dettagli. Poiché nella riduzione dell'immagine la compressione riduce la nitidezza, si applica la maschera di contrasto per recuperarla. Bisogna prenderci la mano per farne un buon uso, ma è essenziale.

La profondità di campo è l'impressione che l'area di messa a fuoco sia più ampia di quanto realmente sia. La ottieni tramite la diaframmatura: diaframmi chiusi accentuano la profondità di campo, diaframmi aperti la riducono. Con i grandangoli a diaframma chiuso hai l'impressione che tutto sia a fuoco...

Se ottieni foto scure o chiare, evidentemente non correggi il tempo d'esposizione. Il rapporto diaframma/tempo è fondamentale per lo scatto: se chiudi il diaframma dovrai aumentare il tempo di scatto e viceversa. Poiché il diaframma regola la quantità di luce, diciamo così per comodità, se chiudo il diaframma entrerà meno luce e dunque ci vorrà un maggiore tempo di scatto per ottenere la giusta esposizione.

Per esempio, se posso scattare a 1/125 f/8, chiudendo il diaframma a f/11 dovrò scattare a 1/60. Col diaframma a f/16 il tempo di scatto sarà 1/30.

Non so che camera hai, ma se dispone della priorità diaframma (in genere denominata A, da "aperture"), ti basterà impostare il diaframma desiderato e la camera sceglierà il tempo di scatto idoneo per quel diaframma. Naturalmente con poca luce e diaframmi relativamente chiusi rischi tempi lenti e dunque il mosso.

ReK 04-05-2005 15:05

ok grazie nico proverò

milly 08-06-2005 20:30

che belli -05 i primi due hanno un colore particolare ... sfumato (si vede che non capisco una cicca di cavalli) complimenti, come mi piacerebbe abitare fuori città in mezzo al verde e agli animali ....

RAMSES 03-07-2005 09:54

WindboY, è apocalisse!

lonza70 03-07-2005 10:14

ti stanno tutti a gurdà come per dire:
ma che c...o vuole sto qua adesso??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
comunque a parte la battuta carine e singolari #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09595 seconds with 13 queries