![]() |
Nuova avventura, conchigliofili e poi?
Buongiorno,
torno dopo qualche hanno di stop, ho alle spalle un pochino di esperienza con una tanganika da 240 litri, di comunità, un paio di fotine giusto per alimentare il mio senso di nostalgia https://s30.postimg.cc/5180ebha5/20121018_181404.jpg https://s24.postimg.cc/b4lvmw58h/IMG...527_WA0002.jpg Adesso vorrei riprendere l'avventura ma con una vasca putroppo più piccola, lo spazio a disposizione mi limita a 100 litri circa al massimo. Ho trovato una vasca con lato lungo da 100 cm. A questo punto non saprei come orientarmi, l'idea sarebbe di andare su dei conchigliofili, ma dovrei stare su un monospecifico giusto? |
Si,la scelta purtroppo è ristretta e si riduce ai conchigliofili piu' piccoli od ai julidochromis(solo transcriptus direi)in coppia,con il problema di cedere eventuali nascite(per i secondi in particolare).
Se posso darti un consiglio nel caso,informati prima sulla disponibilita' delle specie nella tua zona,perchè io ultimamente ho trovato per caso dei multifasciatus,ma in tutta Torino e provincia non c'era traccia di conchigliofili o julido neanche ordinandoli! |
Quote:
|
Quote:
|
in provincia di crema c'è il guru dei ciclidi,non so se posso fare pubblicità
sei lontano ma loro spediscono in tutta italia ------------------------------------------------------------------------ mi correggo,in provincia di cremona,vicino a crema |
Quote:
|
yessssss#70
|
mi sembra che al momento non li abbiano, comunque penso che se ne parlerà fra un paio di mesi
|
la loro stocklist non è aggiornata ,meglio chiamare di volta in volta;-)
|
Quote:
|
l'ho sentito l'altro giorno ,per il momento le spedizioni sono sospese in attesa che si alzino un po le temperature
|
No ma aspetto, ancora non ho nemmeno la vasca, era solo per informarmi preventivamente in modo da non allestire un acquario per una specie r poi ritrovarmi a dover cambiare a vasca riempita perché non trovo i pesci. Ho contattato un paio di negozi in zona e attendo con calma, credo comunque che prima della fine di febbraio non se ne parli
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Giusto per regolarmi se li dove ssi ordinare quanti esemplari dovrei prendere per iniziare?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
3/4 multifasciatus e nel giro di poco tempo avrai una colonia corposa,li ho allevati in un 60 litri ed erano peggio dei guppy,ma il loro comportamento è unico e interessantissimo.
una coppia di julidochromis o anche 2 dividendo bene i territori rocciosi |
Quote:
|
trovi?
in un metro ,con l'adeguato arredo, non dovrebbero pestarsi i piedi. tra l'altro è un abbinamento consigliato anche sui forum specializzati. hai avuto un'esperienza diretta ? |
Io ho avuto ocellatus e transcriptus in 240 litri. Ok stiamo parlando di vasche nemmeno paragonabili ma capitava molto spesso che i brevis nuotassero nella rocciata o viceversa e si consideravano poco o nulla. I transcriptus però erano molto giovani
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
1)La rocciata(che ho fatto lo stesso ma piu' limitata e per soli fini estetici).Per i julidochromis serve una rocciata di buone dimensioni che inevitabilmente ti porta via spazio in vasca e considerando il fondo alto necessario ai multi(+60 gusci di escargot inseriti in esso) i litri netti di acqua a disposizione calano vistosamente. 2)I multi pur essendo piccoli sono estremamente territoriali e disturberebbero non poco i julido andando a scavare sotto la rocciata e cercando di sfrattarli(come fanno tra loro con le conchiglie) 3)Le riproduzioni,se per i multi sono benvenute(almeno all'inizio)per creare la colonia,per i julido sarebbero un problema nel tempo(considerando il fatto che i maschi non possono convivere e bisogna sapere a priori a chi cederli) 4)Ultima, ma non ultima, la difficolta' a trovare coppie sicure di transcriptus(ed i pesci stessi...),se li trovi sono piccoli e non sessati e se sbagli ed inserisci due maschi iniziano presto i problemi,se inserisci un gruppo per poi tenere la coppia+il gruppo di multi rischi di sovracaricare il filtro in avvio(si puo' fare con le dovute cautele,ma visto che sono pesci piuttosto cari e poco "commerciali"chi ti prende indietro gli esuberi?). Per questi motivi mi sento di sconsigliare l'abbinamento anche nel 100cm. |
Il punto 2) crescendo si ribalterebbe e sarebbero i julido ad inseguire e scacciare gli "invasori" creando scompiglio in vasca,poi ovviamente parlando di ciclidi dipende principalmente dal carattere dei singoli esemplari,è anche possibile che si crei un equilibrio in vasca,ma è poco probabile secondo me.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl