![]() |
aprire un negozio on-line
ciao ragazzi, se uno si volesse aprire un negozio on-line, di qualunque negozio si trattasse, cosa servirebbe?la legislazione cosa dice riguardo a questo argomento?ci vuole un server?un ip statico, una partita iva? insomma se uno volesse partire da zero....
|
Modder, principalmente la maggior età
|
ovvio...
infatti era solo un'informazione... |
bho, speravo che l'argomento interessasse ad altri... -28d# #13 :-(
|
Modder, si può essere interessante , forse nessuno lo sa e chi lo sa cerca di non crearsi concorrenza ;-)
|
concorrenza...se vendo, vendo cose che gli altri non vendono...altrimenti che apro a fare un negozio se ho già altri concorrenti sicuramente con piu giro d'affari e fama di me.
|
Quote:
:-D :-D cmq in bocca al lupo |
Non credo serva la maggiore età per aprire un'attività e quindi avere una partita iva... ma potrei anche sbagliarmi.
Supponendo cmq che uno fosse maggiorenne è sufficiente mettere su una società di qualsiasi tipo e comunicare al comune dove risiederà la società che si ha intenzione di fare vendita on-line. Trascorso un mese dalla comunicazione, salvo diverse indicazioni da parte del comune, puoi iniziare la vendita on-line. Per la parte tecnica ti serve semplicemente uno spazio hosting e naturalmente un programma di e-commerce. Ciao ;-) |
vai da un commercialista e ti spiega tutto ;-)
|
non da un'avvocato?
marco, spiega meglio, mettiamo caso io non voglia fare dell'hosting, ma voglia farmi un server come si fà l'ip statico?e poi ma cosa sarebbe il programma di e-commerce?devo mettere su una società???questa mi è nuova |
Quote:
|
Quote:
|
1)i miei mi aiutano con la parte legale
2)niente di serio mi riferisco al fatto che non ci devo vivere |
Quote:
|
potrei pensarci, ma aprire un negozio ebay costa?
|
Quote:
il discorso della vendita online mi interessa da tempo anche a me, tu in che settore ti vorresti buttare? |
ma a dire il vero, specificatamente non so, la mia era solo un'idea.comunque tra quei prodotti che avrei commercializzato avrei sicuramente inserito i tubi in plexyglass che a quanto vedo nel forum vengono sistematicamente cercati.
|
Quote:
Se apri un negozio, devi mettere per forza su una società. Se invece non vuoi, puoi sempre vendere su e-bay tranquillamente e forse al momento credo sia la soluzione migliore per te. Ciao ;-) |
ragazzi ma se io prendo la partita iva ma nn apro il negozio on-line...vendo solo tramite ebay....e la stessa cosa di avere un negozio on-line propio con le stesse spese?
nn so mettiamo che io voglia vendere giochi per pc su ebay...m a per farlo mi servono degli stock di un certo numero...e quindi la partita iva... |
Marco AP,non sono del mestiere , ma non penso che un minorenne possa aprire un attività commerciale ,penso che a 16 anni si possa lavorare solo tramite un contratto di apprendistato.
|
Quote:
|
Marco AP,
Quote:
mi piacerebbe sapere xchè nn può fare le cose da solo ma deve per forza tirar su gente? cos'è? l'imprenditore individuale è proprio così incapace? #24 #24 |
Modder,
Quote:
Naxos, Quote:
è ancora buona ke nn t fanno iscrivere all'INAIL x il rischio elettrico! #19 |
ah! un'altra cosa ... se da privato diventi commerciante e compri e vendi su internet ... il fatto di commercializzare intra-europeo, con l'estero o di acquistare merce usata da privato ... credo complichi nn poco la vita! ... ma di qsto nn sono sicura #24
|
Modder, Ma tu vuoi aprire un'attività commerciale senza un capitale da investire?!
E senza tasse da pagare..e a chi affidi la gestione amministrativa, ne hai le capacità?! Non stiamo parlando di vendere aranciata e limonata nel cortile di casa stile U.S.A. o al mercatino delle pulci.. Hai presente che devi avere dei fornitori e dei grossisti da cui comprare la merce per poi rivenderla credo.. hai presente che gestire il tutto ti costerà in termini di denaro e tempo..non puoi fare di un'attività lavorativa vera e propria un semplice hobby a cui dedicarti quando ne hai tempo o quando ti pare altrimenti passa poco per dichiarare fallimento.. cmq dei miei amici hanno aperto un negozio online di informatica se vuoi posso chiedere a loro di spiegarmi per sommi capi l'iter da seguire.. ma fai conto che fai prima a vendere t-shirt e/o confetture su ebay e a pagargli inserzioni e percentuali sulle transazioni di vendita se non hai "serietà d'intenti" con l'e-commerce..il fatto che sia commercio via internet non diminuisce la mole di lavoro a cui devi dedicarti..anzi forse la aumenta dato che il mercato su cui vendi è globale o nel minore dei casi nazionale. |
Quote:
1)le persone non nascono insegnate 2)mi aiuta mio padre che faceva qualcosa di simile |
Quote:
è meglio se ti informi alla camera di commercio e chiedi le informazioni del caso specifico..cmq è una vera e propria attività/lavoro non un hobby per arrotondare la paghetta..si tratta di aprire un'attività commerciale in tutto e pertutto..poi che abbia una sede pubblica o sia a casa tua cambia ben poco. magari spendi meno in luce ed affitto/gestione del locale ma il resto rimane tale e quale. |
Ma scusa se tuo padre già faceva qualcosa di simile così come dici ed hai un capitale da investire allora sei a cavallo e non hai bisogno di chiedere consigli, consulta un commercialista per la parte fiscale e buttati nel mercato ;-)
|
Modder, , apprezzo la tua voglia di fare , sicuramente per la tua età sei un ragazzo in gamba , è giusto che ti informi e che cominci a guardarti in giro ....buona fortuna
|
Quote:
Occhio con ebay. Se avete partita IVA e la connotazione di negozio tutto ok, ma se da privati vi mettete a giocare al commerciante totalizzando un bel giro di vendite vi tirate addosso la guardia di finanza, e dove passa quella fa terra bruciata!!! :-D :-D |
Quote:
società implica generalmente DEI soci ... #07 giusto un paio??? cosa dici??? o uno apre una società con se stesso??? miii allora gli ci vuole lo psicologo mica un commercialista #19 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
a 16 ani non puoi fare na mazza, non hai ancora la capacità di agire e quindi....
per il collocamento il discorso è differente, diciamo che il legislatore ha fatto un piccolo strappo alla regola ( anche per il matrimonio!) visto che sono lavori con vincoli di subordinazione. poi oltre a questa creando una ditta individuale vai incontro ad un sacco di spese, contribut inps che se non erro sono min 2400 €, inail, spese commercialista che anche se vai in amministrazione semplificata, se il tipo di attività lo concede minimo gli dai 1000 €. poi non parlimo degli studi di settori che ti fanno versare l'iva anche se non l'hai incamerata. insomma se il soggetto passivo dell'iva saresti tu ed il percosso è il cliente finale, fidati che le parti dovrebbero invertirsi. per quanto il negozio online non cè molta giurisprudenza a riguardo, vigi tutto cio che vale per un qualsialtro negozio, quallo è solo il canale di vendita. dopo che avrai la PI o il CF dovrai comunicare al comune dove avrai sede che sei in procinto di aprire un attività commerciale e nel caso del sito gli dovrai anche dare l'indirizzo. ultima cosa, ti conviene ,prima di fare un paso gobbo, fare una analisi a riguardo del tipo: 1 fattibilità 2 piano marketing ( quanto mi costa, come lo rendo visibile....) 3 logistica 4 accorid commerciali 5 pagamenti se è tutto ok vai tranquillo 6 in bocca al lupo |
ank'io sono del parere ke iniziare con ebay è la cosa migliore. Devi solo pagare l'inserzione e basta. E così nel frattempo ti fai anke un pò di esperienza, cmq fidati mille volte meglio farlo su ebay! Conosco gente ke ha fatto tanti soldi così!
|
ehm..stiamo attenti con ebay altrimenti ci arriva la finanza a casa.. :-))
|
Quote:
Ciao e grazie ;-) |
umh
un domandone, a rigor di logica(mia) se un soggetto non ha la capcità di agire quale potere di compiere atti suscettivi di modificare la propria sfera di rapporti giuridici non può pressocchè fare alcun tipo do contratto. l'unica perplessità è che in campo lavorativo è concessa la capacità giuridica speciale anche per i minorenni facenti parte dello spettacolo, ed in quel casa non sussistendo un normale rapporto lavorativo il dubbio mi viene. purtroppo adesso non so essere molto preciso, sono al mare e non ho modo per informarmi con certezza. appena torno in studio( lunedì) ti faccio sapere. purtroppo è un caso limite a mio avviso, del tipo che un minore anch se potesse aprire la PI poi che farebbe?? |
juan, ot,conosci la fabiana???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl