AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio SUMP -- CUBO 40x40x40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518526)

Pacia 09-01-2017 16:08

Consiglio SUMP -- CUBO 40x40x40
 
Ciao a tutti
volevo chiedere un consiglio sto cambiando vasca volevo passare da una vasca RESUM DMS 400 per dolce adattato a Marino con lo scomparto dietro (utilizzato come SUMP) dove attualemnte alloggio la parte tecnica,

https://s29.postimg.cc/wcswb3ic3/34900a00647f.jpg

ad un classico cubo 40x40x40 in extrachiaro tutto aperto

La mia domanda è secondo voi mi conviene fare una SUMP nella vasca di 10 cm dove andare a mettere la tecnica(presubilmente composta da skimmer Tunze 9001/9004 riscaldatore ed eventuali RESINE/CARBONI/ ecc) e rubare cosi 10 cm alla vasca?

Grazie

axell 09-01-2017 16:12

Beh va da se che hai meno vasca da sfruttare, secondo me se hai la possibilità ti conviene farla sotto il mobile la sump, anche perché comunque ti mancherebbe il rabbocco facendo la sump interna alla vasca, a meno di non rinunciare ad un vano per farci il rabbocco, ma sarebbe piccolo per il rabbocco e ridurresti ancora lo spazio della sump!!!

Pacia 09-01-2017 16:19

Grazie ma purtroppo sono non posso fare la SUMP per una seri di motivi..altrimenti avevo risolto.
il problema è rubare o non rubare ne vale la pena..... sacrificare 16 LT +-

axell 09-01-2017 16:27

Secondo me si...

Pacia 09-01-2017 17:11

Domanda per eventuale suddivisione..
Non avevo pensato ad una eventuale vasca di rabbocco nel retro ma solo alla samp..
Larghezza 10 cm lunghezza tutta la vasca 40 cm di cui cosi divisi
30 divisi in 2
- 20 per schiumatoio
- 10 per pompa per rimandare acqua in vasca e riscaldatore
10
- vasca rabbocco circa 3.8 lt che tengono livello costante e autonomia 1 settimana crica

Potrebbe funzionare.

IVANO 09-01-2017 17:33

Ciao, io ho una vasca come la tua, (fatta però a posta per il marino su mio progetto) che però funziona. Vasca 45x45x50 e vano tecnico da 11 cm posteriore con vano rabbocco da circa 7 litri (largo 14,5x11x50) , se guardi il link in firma vedrai che si può fare benissimo.

Pacia 09-01-2017 17:44

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062813907)
Ciao, io ho una vasca come la tua, (fatta però a posta per il marino su mio progetto) che però funziona. Vasca 45x45x50 e vano tecnico da 11 cm posteriore con vano rabbocco da circa 7 litri (largo 14,5x11x50) , se guardi il link in firma vedrai che si può fare benissimo.

Riesci a mandarmi il progetto della tua sump provo a rielaborala per il mio 40...

PS: volevo pure io quella lampada poi invece ho preso la RAZOR 70w.. bella vasca strano lo sfondo bianco.

IVANO 09-01-2017 17:53

Effettivamente se togli 11cm per la sump (più 5mm di vetro) rimangono utili 29cm per la vasca , un pò pochi. Non ho un progetto vero e proprio, ho chiesto la vasca cosi al negoziante che ha incollato i vetri. Sono comunque 3 scomparti, uno per il rabbocco e il restante diviso in due per skimmer (in uno) e pompa di carico, riscaldatore, dosometriche nell'altro . Foro centrale per poter "caricare" in vasca con una pompa da 1000 lt\H

Pacia 09-01-2017 19:12

L'idea era di fare una cosa del genere.

https://s29.postimg.cc/dzl01vr03/lato.png

La vasca rabbocco piena di acqua osmosi con un omsoregolatore che intervine a secondo del livello nella SUMP
Nella SUMP Skimmer tunze 9001 (penso che basti)oppure 9004 pompa di carico e riscaldatore anche s emi sembra grande per ospitare solo questo.
Poi eventualmente un domani posso usare Plexiglas per dividere



Oppure lascio tutto aperto.
Come rabbocco una uno tanica nel mobile....

IVANO 09-01-2017 20:43

ok per la tanica nel mobile, idem per lo skimmer. Puoi anche lasciare tutto aperto ma se crei un percorso obbligatorio con del plexi diventa un progetto migliore..

axell 09-01-2017 21:51

Si meglio la paratia per "creare flusso obbligato" per eventuali Carboni o Resine.
Informati sulle misure dello schiumatoio e sopratutto se ha un vincolo di livello per lavorare bene...nel caso la paratia ti serve per creare l'altezza d'acqua per far lavorare lo schiumatoio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacia 09-01-2017 22:36

Condivido con voi ma la mia paura è che poi mi ritrovo con una vasca larga 30 cm e mi sembra veramente poco.
Quindi ipotizzato anche la possibilità di lasciare la vasca completamente aperta inserire lo screen sul lato il termometro su quell'altro e le due pompe di movimento e il rabbocco gestirla con un tubicino con una tanica sotto il mobile.

Se solo potessi fare la vasca piu profonda.sarebbe tutto diverso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

axell 09-01-2017 23:23

Beh onestamente dipende tutto da cosa vuoi allevare, potresti optare per un metodo di gestione naturale senza Skimmer, ma saresti molto vincolato con la scelta degli animali, non riesci a trovare uno schiumatoio più sottile o addirittura da mettere appeso esternamente?
A mio avviso meglio meno vasca ma pulita senza troppa attrezzatura a vista rispetto ad una vasca più profonda ma con tutto appeso a destra e a manca a vista...se ho visto bene le misure del Tunze 9001 sono 110x63x21,5h, quindi in teoria ti basterebbe un vano da 7/8 cm anziché 10cm come previsto...per esempio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se sei molto preciso con il fai da te potresti anche ridurre lo spessore del vetro che separa sump da vasca...ti basta un 3mm


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma mi raccomando, siliconato bene, metti nastro da carrozziere (scotch di carta) per rifinire al meglio e mettere il giusto quantitativo di silicone necessario


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacia 09-01-2017 23:37

La mia idea è di allevare molli e LPS e magari qualche SPS in cima alla rocciata.
La mia idea era quella di non precludermi la possibilità di aumentare la potenza dello skimmer. Come Lampada ho una Razor r420 da 70 watt.
Quindi come tecnica é buona e si può sempre migliorare.
Sto riflettendo per non Fare cavolate.
Comunque la Acquario non lo farei io me lo fa completamente Malberti.
Ho un budget da spendere e credo che se faccio lo scompartimento interno mi devo limitare al extrachiaro solo su frontale senza scompartimento l'extra chiaro su tre lati quindi devo decidere anche questo fattore e chiaramente incidono sul prezzo.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

axell 10-01-2017 00:04

Non conosco il bgt ma non rinuncerei all'extrachiaro.
Non è difficile,incollare una vasca come quella, io rischierei e la farei io per risparmiare la manodopera, ma la farei extra chiaro, con scomparto posteriore centrale calibrato per schiumatoio Tunze 9001 + mini Filtro letto fluido per resine, riscaldatore e unica pompa di risalita potente con doppia uscita laterale per il movimento, niente a vista, solo il pettine centrale di scarico.
Valuterei anche delle griglie laterali sul pozzetto per migliore il ricircolo basso della vasca.
Visto che hai possibilità di fare rabbocco nel mobile con tanica, troverei un bel osmoregolatore elettronico tipo elos piccolo e discreto.
Tutto usato ma ben tenuto per tagliare i costi ed investire sui materiali.
Chiaro che a far fare ad artigiani specializzati lievitano i costi se non raddoppiano visto che si tratta di tanta manodopera in proporzione al costo del solo materiale.
Se posso permettermi, senza nulla togliere a Malberti che stimo e di cui conosco diversi lavori davvero ben fatti anche se non sono ancora riuscito a commissionargli una vasca (solo per mie problematiche o scelte differenti), prova a guardare questa foto per capire cosa intendo.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...b88cdcc464.jpg

Se realizzi tutto tu in plexiglas, potresti fare più facilmente da solo alcune lavorazioni di taglio e finitura rispetto al vetro.

Certo è un bel lavoro...proverei a chiedere un preventivo, mi sembra interessante il prodotto tutto compreso e su misura già fatto.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

axell 10-01-2017 00:15

Consiglio SUMP -- CUBO 40x40x40
 
Considera che solo di plexiglas da 10mm trasparente per la vasca 40x40x40 e lastre per il pozzetto ci sono circa 150/170€ di materiale (plexishop.it), non ho idea di cosa cosa possa costare la vasca di seaplast o quella di Malberti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacia 10-01-2017 00:19

ti dico i prezzi
Malberti
40x40x40 con tre vetri extrachiaro spessore 6 silicone trasparente e il fondale BLU sulle 140 € pronto in 10 giorni circa.
io abito a 10 minuti e la vado a prendere.

axell 10-01-2017 09:09

Capisco, e mi sembra un buon prezzo, non voglio farti i conti in tasca, ma a quella cifra credo non costi molto di più pensare anche alla lastra dietro per nascondere l'attrezzatura, ma valuta tu a questo punto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IVANO 10-01-2017 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Pacia (Messaggio 1062814066)
ti dico i prezzi
Malberti
40x40x40 con tre vetri extrachiaro spessore 6 silicone trasparente e il fondale BLU sulle 140 € pronto in 10 giorni circa.
io abito a 10 minuti e la vado a prendere.

Se funziona come a Torino non ti costa di più una lastra in quanto vengono vendute al negoziante a metri quadri quindi opta per un separè...comunque il prezzo è in linea con il mercato.

Pacia 10-01-2017 19:03

sto facendo un po di prova ma mi sono accorto di avere un altro problema la lampad RAZOR r420r ha il supporto che appoggia sul vetro lungo 20 cm e alto circa 2 cm

https://s24.postimg.cc/a2v9gzhht/20170103_231915.jpg


https://s27.postimg.cc/h3yf18kan/20170103_232532.jpg

e crea anche una brutta ombra all'interno della vasca.

Ho sviluppato un progetto del genere dividendo la vasca a 32 utili e 8 cm di spazio per la zona tecnica.
La riga rossa rappresenta il supporto della RAZOR r420r
https://s28.postimg.cc/f2dlr7art/Cattura.jpg

Ivano ho chiamato acquarissima2000 la vasca cosi mi ha detto circa 200 €.

Che ne pensate

IVANO 10-01-2017 19:19

Progetto mi piace..
Hai detto che la vuoi come la mia...dille che ti ho mandato io, magari qualcosa ci guadagni , parla con Marco, il titolare

Pacia 13-01-2017 10:56

Buongiorno....
dopo che vi ho "rotto" le scatole con mille domande, progetti, ecc

ieri sera c'è stata la svolta... SI CAMBIA PROGETTO

NUOVO PROGETTO
Vasca 50/60 * 38 * 45
Skimmer Tunze 9004
Rabbocco Blau
Razor 70 w 15000K
Movimento 2 Koralia 1600(poi passo ad 1 Tunze 6020)

Che ne pensate?

IVANO 13-01-2017 12:43

#70

Pacia 13-01-2017 13:52

Unico mio dubbio la lampada se riesce a tenere i 60 di larghezza cm della vasca...

Penso di SI considerando che voglio allevare LPS e MOLLI e magari qualche SPS semplice sotto alla lampada, cmq secondo voi meglio:

60 o 50 cm... di largheza( con 60 mi sta prende esattamente i 2 montanti del mobile #25 con 50 ne prende uno solo #24

45 o 50 di altezza...(tenendo presente che il mobile è il classico da sala quindi sara max 75/80):

grazie

axell 13-01-2017 15:28

La profondità proprio non riesci ad aumentarla?
Per larghezza io ti direi di fare in modo da appoggiare la vasca su entrambe le spalle del mobile.
Per l'altezza attenzione alla luce più che altro, con la placo prevista io starei sui 45 con berlinese e 55 con dsb ma dipende anche dove lo posizioni, vicino alla TV la luce potrebbe darti fastidio se non la copri in qualche modo...
Per le pompe se puoi vai direttamente sulle Tunze

Pacia 13-01-2017 15:51

purtroppo la profondità è quella.... lo appoggio sul mobile della sala largo 39
lascio un cm per i fili e tubo rabbocco...
larghezza 60 sarebbe ideale ma Razor da 70w copre i 60 cm di base
altezza non è un problema è in taverna lontano da tutto io pensavo più che altro a 45 per avere una colonna da 42 +- e sono sicuro che la RAZOR arriva sul fondo..
Purtroppo non mi piace DSB preferisco rocce circa 18/20 kg e una spruzzata di sabbia finissima
le pompe... tra un po...

axell 15-01-2017 00:08

Ok allora per le misure, condiviso per l'altezza, a me il dsb piace ma solo coperto, non mi piace vedere lo strato di sabbia, si sporca subito e alla lunga è antiestetico.
Secondo me la razor non è sufficiente per 60cm, ma più in generale è una bella plafo ma se vuoi allevare duri impegnativi meglio qualcosa di più performante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12694 seconds with 13 queries