AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Esperienze Cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518243)

dylanspica12 03-01-2017 17:13

Esperienze Cianobatteri
 
Ragazzi in base alle vostre esperienze x debellare quei maledetti (appurato gia che tutti gli accorgimenti tra movimento temperatura nitrati fosfati ecc siano stati fatti!) tra i vari prodotti in commercio:
Kent poly-Ox
Cyano della xaqua
Chemiclean ecc..
Quali sono le vostre esperienze riguardo tali prodotti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattegenova 03-01-2017 17:33

Quando comparirono nella mia vasca diversi anni or sono li debellai con buio totale per 7 giorni (carta di giornale sui vetri).
Poi sifonai il fondo effettuando cambi ogni 3-4 giorni e non li vidi più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dylanspica12 03-01-2017 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062811851)
Quando comparirono nella mia vasca diversi anni or sono li debellai con buio totale per 7 giorni (carta di giornale sui vetri).
Poi sifonai il fondo effettuando cambi ogni 3-4 giorni e non li vidi più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Gia provato....nessun risultato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 03-01-2017 18:21

Dylan devi scoprire la causa che li determina,tutti gli altri sono Pagliativi destinati o a fallire o di breve durata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 03-01-2017 20:33

Come dice Tene devi trovare la causa , altrimenti poi tornano
Tra i medicinali che hai citato conosco bene il chemiclean ( usato sulla mia vasca e sucquelle di amici) ti elimina i ciani completamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dylanspica12 03-01-2017 21:14

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062811905)
Come dice Tene devi trovare la causa , altrimenti poi tornano
Tra i medicinali che hai citato conosco bene il chemiclean ( usato sulla mia vasca e sucquelle di amici) ti elimina i ciani completamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Durante i 2 giorni che agisce l'illuminazione deve essere assente o normale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 03-01-2017 21:49

Normale, devi sbicchierare lo skimmer togliere il carbone



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 03-01-2017 22:26

Se posso consigliarti col chemiclean risolvi ma solo temporaneamente se non capisco quale sia la causa. Nel mio caso ho nonostante tutti i test ok sono scomparsi solo dopo sostituzione dello skimmer ( praticamente dalla sera alla mattina) che era sottodimensionato e con la riduzione dell' alimentazione da due a una volta die. Guarda un po' alla tecnica magari è lì il problema

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

dylanspica12 04-01-2017 00:12

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062811944)
Se posso consigliarti col chemiclean risolvi ma solo temporaneamente se non capisco quale sia la causa. Nel mio caso ho nonostante tutti i test ok sono scomparsi solo dopo sostituzione dello skimmer ( praticamente dalla sera alla mattina) che era sottodimensionato e con la riduzione dell' alimentazione da due a una volta die. Guarda un po' alla tecnica magari è lì il problema

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk



Io ho una samp da 30 lt con un tunze 9011 (x acquari fino a 1000 lt)...posso aggungere qlk materiale filtrante come cannollicchi o ceramica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 04-01-2017 00:31

Quote:

Originariamente inviata da dylanspica12 (Messaggio 1062811975)
Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062811944)
Se posso consigliarti col chemiclean risolvi ma solo temporaneamente se non capisco quale sia la causa. Nel mio caso ho nonostante tutti i test ok sono scomparsi solo dopo sostituzione dello skimmer ( praticamente dalla sera alla mattina) che era sottodimensionato e con la riduzione dell' alimentazione da due a una volta die. Guarda un po' alla tecnica magari è lì il problema

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk



Io ho una samp da 30 lt con un tunze 9011 (x acquari fino a 1000 lt)...posso aggungere qlk materiale filtrante come cannollicchi o ceramica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No evita , lo skimmer quindi ok. Lo scambio vasca sump? Il movimento è buono o ci sono zone di ristagno? Controlla anche il pH spesso se basso può influire

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

dylanspica12 04-01-2017 01:53

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062811980)
Quote:

Originariamente inviata da dylanspica12 (Messaggio 1062811975)
Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062811944)
Se posso consigliarti col chemiclean risolvi ma solo temporaneamente se non capisco quale sia la causa. Nel mio caso ho nonostante tutti i test ok sono scomparsi solo dopo sostituzione dello skimmer ( praticamente dalla sera alla mattina) che era sottodimensionato e con la riduzione dell' alimentazione da due a una volta die. Guarda un po' alla tecnica magari è lì il problema

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk



Io ho una samp da 30 lt con un tunze 9011 (x acquari fino a 1000 lt)...posso aggungere qlk materiale filtrante come cannollicchi o ceramica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No evita , lo skimmer quindi ok. Lo scambio vasca sump? Il movimento è buono o ci sono zone di ristagno? Controlla anche il pH spesso se basso può influire

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk



Movimento ho una sicce 3000 una sicce nano 2000 e una koralia 1600 x un 76 litri netti... x lo scambio ho una discesa in samp a caduta da 3/4 e una risalita newajet 1700...credo ke il movimento sia abbastanza

clark77 04-01-2017 08:10

Ok al di là della tecnica valuta sempre se in vasca ci sono zone dove si formano mulinelli di impurità sul fondo, ciò indica che sono zone di ristagno. Poi se non lo hai fatto controlla sempre quanta acqua scende in sump e poi quanta ne tratta lo skimmer. Il tunze che hai è molto sovradimensionato x 76 l potrebbe non essere tarato bene o magari tratta più volte l'acqua della sump. Sono solo consigli aspecifici ma magari ti rendi conto di qualcosa che poi è la reale causa. Ultima info ma sul fondo della vasca hai sabbia?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

gerry 04-01-2017 08:37

Stai tranquillo che lo skimmer non è molto sovradimensionato, che luci stai usando ?
Non ho visto i valori della vasca; i ciani arrivano anche se il rapporto nitrati-fosfati è sballato ( rapporto redfield)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 04-01-2017 13:58

Si infatti x i nitrati- fosfati, facci sapere i valori di un giro di test e descrivi x bene la vasca

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

dylanspica12 04-01-2017 14:05

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062811999)
Ok al di là della tecnica valuta sempre se in vasca ci sono zone dove si formano mulinelli di impurità sul fondo, ciò indica che sono zone di ristagno. Poi se non lo hai fatto controlla sempre quanta acqua scende in sump e poi quanta ne tratta lo skimmer. Il tunze che hai è molto sovradimensionato x 76 l potrebbe non essere tarato bene o magari tratta più volte l'acqua della sump. Sono solo consigli aspecifici ma magari ti rendi conto di qualcosa che poi è la reale causa. Ultima info ma sul fondo della vasca hai sabbia?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk



No non ho sabbia in quanto il mio acquario è 80l x 40l x 40h quindi è basso x farci un dsb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062812001)
Stai tranquillo che lo skimmer non è molto sovradimensionato, che luci stai usando ?
Non ho visto i valori della vasca; i ciani arrivano anche se il rapporto nitrati-fosfati è sballato ( rapporto redfield)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



X quanto riguarda nitrati e fosfati li ho vicino allo 0....come illuminazione ho una easyled mai ine e reef e credo sia lei la causa essendo una luce molto bianca...almeno cosi mi è stato detto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08399 seconds with 13 queries