AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   crollo improvviso kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51819)

asvanio 11-08-2006 21:45

crollo improvviso kh
 
negli ultimi tempi ho perso una colonia e alcune colonie (solo alcune) hanno iniziato a tirare alla base
inizialmente ho pensato alla pappa, alle hqi da sostituire,alla sostituzione di skimmer e reattore che ho fatto,ecc
ma poi mi sono accorto, anche se un po' in ritardo -04 che il kh era crollato a 4!!

ora lentamente lo sto riportando ai valori normali e mi sembra che la situazione stia migliorando

la domanda che mi pongo ora e'... a cosa e' dovuto sto calo improvviso? #24
e in piu' ho letto che in molti hanno avuto negli ultimi mesi problemi simili riconducibili all'uso del sale preis che io uso da piu' di 1 anno!

dipende dal sale o da cosa?! #30

maremma corallina!!!!!!!!!!!!!! #28f #28f #28f

rveronico 13-08-2006 14:11

resine?

*Tuesen!* 13-08-2006 23:27

zeovit?

asvanio 13-08-2006 23:36

nessuna delle due #07

NIKO 13-08-2006 23:45

Potrebbe essere una precipitazione, hai controllato il reattore di calcio e di Kw?

*Tuesen!* 14-08-2006 11:10

da quanto non lo controllavi? :-))

asvanio 14-08-2006 12:58

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Potrebbe essere una precipitazione, hai controllato il reattore di calcio e di Kw?

niko ho fatto qualche modifica come dicevo sostituendo skimmer e reattore la kw l'ho eliminata ed e' tutto a posto


Quote:

da quanto non lo controllavi?
*Tuesen!* effettivamente da 1 mese circa e come dicevo ho prima pensato ad altre cause...


ma e' realmente riconducibile il calo di kh al tirare alle base?! #24

*Tuesen!* 14-08-2006 18:55

Quote:

ma e' realmente riconducibile il calo di kh al tirare alle base?!
No. In genere è fame......

madaal 14-08-2006 19:11

perdonami Tuesen, ma chiarisci cosa intendi:
fame x poca pappa x i coralli
o fame di calcio e magnesio xchè isufficienti alla crescita :-)

Benny 14-08-2006 20:12

Quote:

Originariamente inviata da madaal
perdonami Tuesen, ma chiarisci cosa intendi:
fame x poca pappa x i coralli
o fame di calcio e magnesio xchè isufficienti alla crescita :-)

pappa

*Tuesen!* 14-08-2006 23:37

Quote:

fame x poca pappa x i coralli
o fame di calcio e magnesio xchè isufficienti alla crescita
madaal, tu quando hai fame mangi sassi di calcio e magnesio? Durini eh? :-
o preferisci pasta, carne....ecc?
Consiglino, proverei con un frullato di bistecca...chianina, mi raccomando!!
D :-D :-D :-D :-D

madaal 15-08-2006 11:24

in effetti ogni tanto un paio di sassi (stile coccodrillo) facilitano la digestione :-D :-D quello che volevo capire è questo:
(premessa)
i coralli, se non ricordo male, si alimentano sia in modo diretto, attraverso i polipi.....e sia attraverso le zooxantelle (che se non sbaglio usano la fotosintesi clorofilliana).......

(domanda)
secondo te se ci sono pochi nutrienti in vasca le zooxantelle non riescono a mantenere in vita il corallo????


se non ricordo male Garkoll affermava che era poteva essere sufficiente alimentare i pesci e grazie ai batteri giusti le scorie dei pesci divenivano pappa x i coralli.....

:-)

*Tuesen!* 15-08-2006 11:54

Quote:

secondo te se ci sono pochi nutrienti in vasca le zooxantelle non riescono a mantenere in vita il corallo????
No, in genere le zooxantelle sòn pure troppe.
Quote:

i coralli, se non ricordo male, si alimentano sia in modo diretto, attraverso i polipi.....e sia attraverso le zooxantelle
I due tipi di alimentazione non forniscono lo stesso alimento, le zooxantelle forniscono carboidrati e amminoacidi di base, l'alimentazione esterna (zooplancton e materiale disciolto in acqua fornisce tutto il resto).

Quote:

se non ricordo male Garkoll affermava che era poteva essere sufficiente alimentare i pesci e grazie ai batteri giusti le scorie dei pesci divenivano pappa x i coralli.....
#24 se non ricordo male Garkoll ha dismesso la vasca.... :-)) Scherzi a parte, non sempre sono sufficienti le scorie dei pesci....dipende da molte variabili.....temperatura, KH e luce in primis.

asvanio 15-08-2006 15:02

ma allora non riesco a capire #24

da quando si e' evidenziato questo problema somministro tutte le sere pappone,coralfood,marine deluxe,aminoacidi,coral day,coral week,ecc alternandoli ovviamente.

rispetto a prima ho quadruplicato le dosi e non cambia quasi niente #23 a parte uno scurimento dei coralli -04

i valori sono tutti a posto a parte kh che fatica a risalire nonostante integratori vari... ed il calcio calato a circa 330 di conseguenza.

scusate ma non mi ci raccapezzo!!

avevo stabilita' da molto tempo con valori ottimi crescita e colori discreti e ora ... :-(

in effetti per quello che sapevo io il calo di kh portava ad uno sbiancamento ma non a tirare alla base..... e allora da cosa cavolo dipende... -04

*Tuesen!* 15-08-2006 15:55

bhè se hai tenuto il calcio a 330 per lungo periodo dipende da quello....hai bloccato la crescita dei coralli....e quelli, porelli, schiattano. :-))

rveronico 15-08-2006 16:00

asvanio, se l'illuminazione è quella descritta nel profilo, potrebbe ssere quello?

*Tuesen!* 15-08-2006 16:06

certo che potrebbe cià 2 lumini su 700W e per di più da 14000K..... #23

asvanio 15-08-2006 17:00

Tuesen i coralli non hanno mai smesso di crescere non ho notato variazioni rispetto a prima

e' solo che tirano (fortunatamente non tutti solo un 50%)...e sembra che non abbiano voglia di smettere -28d#

*Tuesen!* 15-08-2006 19:02

Rimetti a posto i valori del magnesio, KH e calcio. Alimenta con parsimonia, tieni i nutrienti a valori dignitosi e spera in dio. #21

*Tuesen!* 15-08-2006 19:03

penserei anche all'aumento del parco lampade......quelli sò lumini eh? Le zone in ombra....porelle l'unica cosa che gli riman da fare è tirare.....eh!

asvanio 16-08-2006 00:24

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
certo che potrebbe cià 2 lumini su 700W e per di più da 14000K..... #23

che vuol dire 2 lumini #23

su 700litri ho quasi 1kw....... e in piu' ci sono le 14k da quasi un'anno quindi non credo ne che siano "lumini" ne che sia poca la luce!

o sbaglio?!

poi tuesen quelle poche che tirano sono anche proprio sotto la 400w :-))

waveform 16-08-2006 07:24

asvanio, io ho avuto lo stesso problema 3 settimane fa.
Hai controllato il calcio? Quando il KH mi è arrivato a 4 il calcio era a 500. In più, dato che ero fuori da una settimana e non potevo alimentare per bene, alcuni pezzi hanno cominciato a tirare alla base. Adesso, riequilibrando il rapporto tra CA e KH e tutto tornato nella norma.

*Tuesen!* 16-08-2006 09:19

Quote:

su 700litri ho quasi 1kw....... e in piu' ci sono le 14k da quasi un'anno quindi non credo ne che siano "lumini" ne che sia poca la luce!

Scusa, non avevo letto nel profilo che avevi anche la 400W...ma solo le 150W....mea culpa.
Come ha detto Wave rimetti a posto i valori e aspetta qualche giorno..di solito la reazione dei coralli avviene dopo un pò di tempo.... :-))

asvanio 16-08-2006 11:54

waveform il calcio e' circa a 330 cerco di riportare i valori al livello corretto ma con molta difficolta' e alimento oramai da circa 10gg di brutto ma niente non vedo miglioramenti

speriamo dipenda da questo anche se qualcosa non mi convince #24

tuesen no problem ;-)

waveform 16-08-2006 12:07

asvanio,
puoi alimentare anche con i tortellini, ma se i valori di KH e CA non sono bilanciati sporchi solo l'acqua.

Riporta i valori a livelli corretti con integratore di CA e buffer KH, poi controlla il reattore di calcio per capire come mai ha sballato. Ti consiglio di fare dei test piu' ravvicinati per accorgerti in tempo di possibili variazioni nel bilanciamento ionico.

asvanio 16-08-2006 12:40

ti ringrazio wave ci sto provando come dicevo ma fa fatica a risalire sia il ca che il kh mentre mg e' rimasto sempre a posto #24

e' anche questa gran fatica al risalire dei due valori e il magnesio che e' sempre rimasto ok che mi lascia un po' perplesso

il reattore sembra ok #36#

comunque insisto e vediamo ;-)

waveform 16-08-2006 13:52

Dato che i valori di KA e CA sono scesi proporzionalmente, credo che la causa sia da ricercare proprio nella forte alimentazione.
I coralli hanno consumato piu' elementi di quelli che sono stai reintegrati.
Hai somministrato molti aminoacidi? Un cambio d'acqua significativo sicuramente aiuta.

asvanio 16-08-2006 14:17

ma la forte alimentazione l'ho iniziata dopo che si era gia' evidenziato il problema #24

aminoacidi tempo fa ne davo abbastanza...i cambi sono sempre regolari circa 5% a settimana

madaal 16-08-2006 23:28

sarebe utile sapere dopo quanto tempo che hai cambiato il reattore di ca è crollato il kh......e forse anche sapere il ca e kh in uscita del reattore x verificarne il corretto funzionamento.....
ciao

asvanio 18-08-2006 22:12

madaal dopo quanto non lo so purtroppo

in uscita per il momento ho ca 550 e kh 30 circa ma considera che ancora e' in taratura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17563 seconds with 13 queries