AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Una settimana di Zeovit (foto dopo due mesi pag. 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51818)

waveform 11-08-2006 21:43

Una settimana di Zeovit (foto dopo due mesi pag. 5)
 
Una settimana di Zeovit.

Salve a tutti,
Da una settimana ho cominciato ad utilizzare Zeovit e desideravo condividere con voi questa mia esperienza che sto annotando, giorno dopo giorno, sul mio blog.

Per chi è interessato ecco il link (cliccare su "vai al mio Blog") :

http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html

*Tuesen!* 11-08-2006 21:50

Quote:

Da una settimana ho cominciato ad utilizzare Zeovit
Sentite condoglianze...... :-D :-D :-D :-D

waveform 11-08-2006 22:24

-d09 Non trovo la faccina che si gratta :-D

Abra 11-08-2006 22:36

*Tuesen!*, non tirargli sù troppo il morale :-D :-D :-D

waveform 11-08-2006 22:43

Grazie ragazzi, che farei senza di voi ?!? :-D :-D :-D

franklin 11-08-2006 23:25

apparte lo zeovit(che reputo un buon metodo),hai dei pezzi davvero belli!complimenti,prova d aggingere qualche pezzo rosa qua e la tipo istrix e stylopora,secondo me ci stanno da dio.

waveform 12-08-2006 00:12

Grazie franklin,
Ho la stilophora arancione, la istrix la prenderò quando farò un pò di spazio.

pagliaccio1 12-08-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da waveform
Grazie ragazzi, che farei senza di voi ?!? :-D :-D :-D

ciao giuseppe, io ti porgo una mano dicendoti -b03
io usavo zeovit con ottimi risultati , #17 , poi ho provato xaqua -97b -b09 e adesso sono ritornato a zeovit e ne sono fiero
ciao riki ;-)


p.s io ho imparato una cosa cioe fare quello che voglio dopo e ovvio che i consigli sono sempre graditi -97c

waveform 12-08-2006 15:35

Grazie pagliaccio1,
concordo con la tua filosofia. Preferisco farmi un idea mia invece che credere cecamente alle idee degli altri. #25

sebyorof 12-08-2006 19:30

vai Peppe! cosi nel caso ti vada bene e non è troppo complicato ti seguirò a ruota con zeovit!!!! #25 #25 #25 #25

waveform 12-08-2006 20:03

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
vai Peppe! cosi nel caso ti vada bene e non è troppo complicato ti seguirò a ruota con zeovit!!!! #25 #25 #25 #25

Di essere non è complicato, devi essere molto metodico (e lo sei) seguire alla lettere i dosaggi e guardare molto la vasca ... seby .... sei il candidato ideale!! :-D :-D :-D
Comunque prima di trascinarti in questa esperienza ti consiglio di aspettare, 8 giorni di zeovit non sono nulla. I risultati si potranno vedere tra tre mesi circa quando uscirò dalla fase uno.
Per adesso cerca di portare il magnesio a valori corretti.

pagliaccio1 12-08-2006 20:05

Quote:

Originariamente inviata da waveform
Grazie pagliaccio1,
concordo con la tua filosofia. Preferisco farmi un idea mia invece che credere cecamente alle idee degli altri. #25

a e complimenti x la vasca e x gli animali bravo
ciao riki ;-)

blureff 12-08-2006 23:13

che dosaggi dai di tutto???
ciao da blureff

waveform 12-08-2006 23:46

Quote:

Originariamente inviata da blureff
che dosaggi dai di tutto???
ciao da blureff

Ciao Donatello,
è un pò che non ti vedo su msn, mi hai messo nella lista nera? :-)
I dosaggi? Si vede che non hai letto bene, sul mio blog ci sono tutti :-)

Allora, ricapitoliamo:

Questo è il dosaggio per i primi 14 giorni
- 1 litro di Zeolite 300 litri/ora alternato ogni 3 ore
- 4 gocce di back / food al giorno
- 0.4 ml di start 2 volte al giorno tutti i giorni
- 2 gocce di AAHC
- 5 gocce di PVC
- 150 gr di carbone attivo Korallen-Zuct

Da oggi ho ridotto Zeostart2 a 0.1 ml in quanto mi sono comparse delle bollicine sulle rocce.

I valori attuali sono:

Ca:450
KH:8.2
Mg:1180 (sto cercando di farlo salire)
Salinity 1.024
PO4: 0.01
No3:0

NIKO 12-08-2006 23:57

Quote:

Mg:1180 (sto cercando di farlo salire)
Salinity 1.024
se aumenti la salinita' a 1027 vedrai che anche il magnesio va su ;-)

dodarocs 13-08-2006 00:07

Che bisogno c'è di fare 3 ore on 3 ore off se hai i fosfati gia' bassi, secondo me non serve.

waveform 13-08-2006 00:12

Ciao Niko,
#24 non mi convince. O meglio, sicuramente la concentrazione di magnesio ad una densità superiore è maggiore, ma non vedo perchè dovrei portare la salinità così in alto #24

Preferisco aumentarlo con i cambi, attualmente sto usando Best Reefer's salt della K-Z.
Ho finito quasi un barattolo di TM Bio Magnesium #23

Ad ogni modo adesso aumento la quantità di granuli di magnesio nel reattore di calcio, ma ho paura che il reattore cominci a non funzionare bene. In molti mi hanno detto di mettere poco megnesio nell'LG 1400, non capisco poi perchè ?!? #24 Se tu o altri hanno la risposta mi farebbero cosa gradita.

NIKO 13-08-2006 00:16

Mettere i granuli di magnesio nel reattore qualsiasi esso sia, c'e' la possibilita' che faccia precipitare il calcio, per questo se ne sconsiglia l'uso.

Per quanto riguarda la densita' non la porti a livelli altissimi ma a liveli giusti, 1026 corrisponde al 35/°°° di salinita'.

Considera anche che usando zeovit la zeolite ciuccia parecchia roba

waveform 13-08-2006 00:21

Capisco, ma Alexander G. tiene nel reattore 1/3 di granuli di magnesio e 2/3 di corallina.

waveform 13-08-2006 00:22

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Che bisogno c'è di fare 3 ore on 3 ore off se hai i fosfati gia' bassi, secondo me non serve.

Non sono sicuro che la pompa in on/off sia solo per rallentare la riduzione dei nutrienti.

NIKO 13-08-2006 00:23

Quote:

Capisco, ma Alexander G. tiene nel reattore 1/3 di granuli di magnesio e 2/3 di corallina.
tanta gente lo tiene e va bene tanti altri me compreso faceva precipitare il calcio, vedi tu :-)

dodarocs 13-08-2006 00:25

waveform, che so io facendo on off accelere la riduzione dei nutrienti, informati ma mi sembra che sia cosi.

waveform 13-08-2006 08:24

Secondo quello che dicono sul forum zeovit, il ciclare la pompa on/off dovrebbe promuovere la proliferazione di ceppi batterici diversi "aerobic & anaerobic heterotrophic bacterial".

dodarocs 13-08-2006 09:57

Se aumentano i batteri quindi accelera la riduzione dei nutrienti.
Se hai i fosfati a 0,01 e i nitrati a 0 fai andare la pompa di continuo.

waveform 14-08-2006 07:32

Con la pompa on/off la zeolite dovrebbe assorbire meno e non dippiù, almeno questa sembra la risposta più logica. Credo che rimarrò in on/off per tutta la fase 1.
Tutto sommato non siamo così distanti dodarocs, qualche giorno di questi ci si potrebbe vedere :-)

blureff 14-08-2006 08:58

eccomi,scusami x msn ma ho avuto guai col pc,che sto sistemando un po x volta,mimanca appunto la configurazione con msn e la posta piche ho cambiato il modello del modem e sto configurando x il collegamento sia dal fisso che su portatile ma canali dipendenti
x i risultati e presto vediamo piu avanti ;-)
ciao da blureff

dodarocs 14-08-2006 10:08

Quote:

Originariamente inviata da waveform
Con la pompa on/off la zeolite dovrebbe assorbire meno e non dippiù, almeno questa sembra la risposta più logica. Credo che rimarrò in on/off per tutta la fase 1.
-----------------------------------------------------------------------------------
Tutto sommato non siamo così distanti dodarocs, qualche giorno di questi ci si potrebbe vedere :-)

Lo Zeovit l'ho usato e anche se il sistema on off non l'ho mai usato, mi è stato sempre detto che con questo sistema si aveva una moltiplicazione dei batteri e una riduzione dei nutrienti piu' veloce.
Ho letto la spiegazine su Zeovit.com, non è che sia tanto chiara, forse perche' uso il traduttore.
Certamente ci si puo' vedere.

*Tuesen!* 14-08-2006 11:09

il sistema on-off simula (ma non ci riesce) il funzionamento di alcuni depuratori industriali e civili. Quando metti la pompa in off si dovrebbe creare un'ambiente povero di ossigeno che soffoca i batteri aerobici creando cibo per quelli anaerobici (fonte di alimentazione endogena). Tranquillo non funziona. :-D :-D :-D

Benny 14-08-2006 13:34

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Se aumentano i batteri quindi accelera la riduzione dei nutrienti.
Se hai i fosfati a 0,01 e i nitrati a 0 fai andare la pompa di continuo.

esatto

Benny 14-08-2006 13:35

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
il sistema on-off simula (ma non ci riesce) il funzionamento di alcuni depuratori industriali e civili. Quando metti la pompa in off si dovrebbe creare un'ambiente povero di ossigeno che soffoca i batteri aerobici creando cibo per quelli anaerobici (fonte di alimentazione endogena). Tranquillo non funziona. :-D :-D :-D


esatto anche questo

waveform 14-08-2006 20:33

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
il sistema on-off simula (ma non ci riesce) il funzionamento di alcuni depuratori industriali e civili. Quando metti la pompa in off si dovrebbe creare un'ambiente povero di ossigeno che soffoca i batteri aerobici creando cibo per quelli anaerobici (fonte di alimentazione endogena). Tranquillo non funziona. :-D :-D :-D

Ufff. Grazie mille per avermi tranquillizzato :-D :-D :-D

waveform 14-08-2006 20:35

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Lo Zeovit l'ho usato e anche se il sistema on off non l'ho mai usato, mi è stato sempre detto che con questo sistema si aveva una moltiplicazione dei batteri e una riduzione dei nutrienti piu' veloce.
Ho letto la spiegazine su Zeovit.com, non è che sia tanto chiara, forse perche' uso il traduttore.
Certamente ci si puo' vedere.

A parte la storia dei batteri aerobici/anaerobici non ci ho capito niente neanche io, e non posso dare la colpa al traduttore :-))

waveform 14-08-2006 21:39

Le due teorie che esponete, ovvero:
A) Tenere il reattore in ciclo alternato di tre ore NON ha alcun effetto
B) Se i nutrienti sono già bassi non è necessario tenerlo in on/off

... mi sembrano in profonda contraddizione tra loro.

Io, da perfetto ignorante, credevo che la modalità on/off servisse a sviluppare ceppi batterici diversificati che, come mi ha suggerito dodarocs, aumentano (e non diminuiscono come erroneamente credevo) il potere di riduzione dei nutrienti.

Qualcuno più esperto che vuole fare chiarezza?

*Tuesen!* 14-08-2006 23:31

Allora, la storia è stata analizzata qualche anno fà. Esistono ceppi batterici in grado di accumulare fosfati...sono chiamati appunto fosforoaccumulanti. Questi tipi di batteri sono presenti in tutte le vasche ma in numero molto ridotto. Per far si che tali batteri possano aumentare di numero occorre nutrirli con carbonio organico. Le principali fonti di nutrimento sono 3:
- interna al sistema (fonte di carbonio organica presente nel sistema acquario)
- esterna al sistema (fonte di carbonio organico somministrata dall'esterno )
- endogena (una sorta di "cannibalismo" tra ceppi batterici diversi.

Quindi lo scopo principale è quello di abbattere i PO4 alimentando correttamente i ceppi batterici fosforoaccumulanti. Il sistema zeovit prevede l'uso di fonte di carbonio esterna per l'alimentazione di tali ceppi batterici ma suggerisce, dove tale fonte non è sufficiente, di utilizzare il sistema on-off del reattore di zeolite. Il sistema on-off dovrebbe far si che dopo un certo periodo in cui il reattore è in off la quantità di ossigeno presente in esso diminuisca drasticamente....la conseguenza è la morte di tutti i ceppi batterici aerobici. Tali ceppi dovrebbero fornire la fonte di carbonio ENDOGENA o interna al sistema per ulteriori ceppi fosforoaccumulanti. Quindi se i PO4 sono già bassi non è necessario tenere il reattore in ON-off, tra l'altro il sistema on-off ha un funzionamento estremamente limitato.....la quantità di alimento endogeno o interno al sistema prodotto è fortemente limitata e influisce minimamente sulla riduzione dei PO4. Diversamente , nei sistemi di depurazione delle acque tale sistema è tecnicamente diverso...in pratica l'acqua da trattare attraversa diverse aree ricche di ossigeno prima e povere dopo.... in sequenza.Tali zone danno origine all'alternanza di cui sopra....ma, diversamente dal sistema on-off, molto efficace.
P.S. è un breve riassunto di testi che trattano la depurazione delle acque che abbiamo analizzato qualche anno fà, tra l'altro il testo intero l'ho postato più di una volta e su più forum...prova con delle ricerche perchè il documento originale ce l'ho sull'HD del vecchio PC e sinceramente mi fà fatica rimetterlo in moto..... :-))

waveform 15-08-2006 00:10

*Tuesen!*,
Che dire .. tu scrivi benissimo e sembri molto preparato, possibilmente sei un biologo marino e comunque un esperto. Ma io continuo ad essere perplesso (magari sono di coccio), soprattutto da certe frasi:

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quindi se i PO4 sono già bassi non è necessario tenere il reattore in ON-off, tra l'altro il sistema on-off ha un funzionamento estremamente limitato.....la quantità di alimento endogeno o interno al sistema prodotto è fortemente limitata e influisce minimamente sulla riduzione dei PO4

Se ho capito bene dici che il sistema in funzonamento on/off influisce minimamente sulla riduzione dei PO4.
Quindi mi chiedo, se i miei sono già bassi perchè dovrei cambiarlo?
Scusa se insisto sai, ma credimi ho solo voglia di capire e per questo ti ringrazio per le parole che spendi in questo topic.

*Tuesen!* 15-08-2006 00:16

Quote:

Quindi mi chiedo, se i miei sono già bassi perchè dovrei cambiarlo?
Scusa se insisto sai, ma credimi ho solo voglia di capire e per questo ti ringrazio per le parole che spendi in questo topic.
Per far lavorare al meglio la zeolite. Il sistema on-off, nasce per chi , con il normale zeovit non riesce a mantenere bassi i fosfati......ma riduce il potere della zeolite di ridurre ammonio. Quindi io manderei tutto in on e monitorerei i PO4, se risalgono (ne dubito) puoi semre ritornare all'on-off , ma tieni presente che l'on-off riduce sensibilmente l'azione delle zeoliti sull'ammonio.
Quote:

possibilmente sei un biologo marino e comunque un esperto.
Ma de che...sò artigiano e ciò pure poca voglia di lavurà.... :-D :-D :-D

bibarassa 15-08-2006 10:13

Ciao Tuesen,

Ma stai utilizzando pure tu il metodo zeovit?

Tiziano

*Tuesen!* 15-08-2006 11:43

no, ma l'ho utilizzato per molto tempo....poi quando ottieni gli stessi risultati in altri modi..... ;-)

waveform 15-08-2006 12:08

Ciao Tuesen,
so che mi odierai :-)

se i fosfati sono la trasformazione dell'ammonio nel ciclo dell'azoto e il ciclo on/off riduce l'assorbimento dell'ammonio nella zeolite. Dato che io non ho Po4 significa che l'ammonio prodotto è già eliminato tramite le zeoliti oppure che la vasca con l'azione dei batteri lo trasforma?

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
no, ma l'ho utilizzato per molto tempo....poi quando ottieni gli stessi risultati in altri modi..... ;-)

Quali sono questi modi, raccontaci ....

bibarassa 15-08-2006 13:16

Si raccontantaci #36# #36#

Tiziano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10769 seconds with 13 queries