![]() |
Help alghe a pennello
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano a capire come risolvere in maniera definitiva i problemi in acquario di alghe.
Premetto che al momento ho in acquario Algizit della Tetra come ultima mia spiaggia, ma so bene che se non individuo il problema riavrò il problema (sempre che si risolva adesso). Alcune alghe con il prodotto sono diventate rosse. La vasca è un Rio 125 con illuminazione di serie (2 lampade Juwel T5 28W HI-Lite Day di 2 mesi) e riflettori. Non conosco la temperatura colore, ma trattasi di luce bianca. L'acquario ha 2 mesi. Fertilizzazione con CO2 a lieviti/acidi e con Tetra Florapride liquido ogni 4 settimane. Uso principalmente acqua di rubinetto che ultimamente sto tagliando con acqua Sorgesana. http://www.goriacqua.com/GetDatiQualita.aspx?idz=00C52 I valori misurati con Test6in1 della Tetra sono i seguenti: NO3 10 NO2 0 GH 16 KH tra 6 e 10 pH 7.3 Cl2 0 Sto cercando i prodotti per incominciare una fertilizzazione con protocollo PMDD. Fauna: 4neon, 4black molly, 1 red coral, 3 guppy, 2 pulitori, qualche lumachina infestante. Suggerimenti? https://s28.postimg.cc/y5zpdx489/image.jpg https://s28.postimg.cc/qradljicp/image.jpg https://s28.postimg.cc/9s1f6a755/image.jpg https://s28.postimg.cc/x7jcbmqw9/image.jpg https://s28.postimg.cc/fvizq6xex/image.jpg |
Controlla il kh con test a goccia e portolo a 4..Il problema è questo..Non fidarti dei test in strisce.. Inserire piante a crescita rapida..E inserire pesci mangia alghe
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Come pesci pulitori/mangia alghe ho 2 di questi in acquario.
Piante a crescita rapida abbondano. Mi era venuto il dubbio della temperatura colore dei due neon che dovrebbe essere 9000K. Il KH non sono mai riuscito a misurarlo bene con i test che ho. Per questo ho riportato anche i dati dell'acquedotto. Come faccio a portarlo a 4? https://s24.postimg.cc/sg8mitjht/image.jpg |
Fai cambi con osmosi inversa senza tagliarla..Il 9000k è un problema se non sei inesperto..Per il dolce scendere a 6500k
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Esperto Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Grazie. Mi fai capire un attimo il discorso dei 9000K?
Dimenticavo..... Temperatura acqua 25gradi costante. |
Più sali con i Kelvin più la luce e fredda.. e l'acqua risulterà molto chiara..I Kelvin così alti si mettono per i pratini perché penetra in profondità con rischio di alghe nere perciò devi essere consapevole del rischio ecco perché devi stare attenta..Se non hai piante basse...Che necessino di Kelvin alti...Sostituisci le appena puoi 1alla volta alternati da 1 settimana..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ I gradi dipende anche dai pesci che hai comunque puoi alzarla di un grado.. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Grazie. L'idea iniziale era proprio il pratino.... Ma non ho ancora avuto il tempo di acquistarlo.
Quale temperatura colore mi suggerisci, allora? 6500K? Ne sostituirò solo una, quella posteriore dove ho più piante alte in maniera che possa testare il pratino avanti. Ma abbassando il KH risolvo comunque? O per lo meno riesco a controllarlo meglio? Ps strano che il produttore fornisca di serie delle lampade che possano creare problemi.....e che poi suggerisca di mischiare le lampade con temperature differenti. Ps/2 sono M. Indiana in onore del grande IndianaJones!!! |
Il pratino e molto difficile da farlo esplodere se non sei molto esperta soprattutto se non hai un fondo molto fertile... Comunque se il pratino lo metti davanti generalmente devi mettere i Kelvin più alti davanti e dietro Kelvin da 6500 vanno più che bene.. abbassando il kh indebolisci le alghe..Ma poi se non hai pesci mangia alghe non scompariranno subito ma ci vorrà molto tempo..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Come fondo ho un substrato di argilla espansa 6Kg e come strato il fondo il Seachem Fluorite (17kg). (costava troppo mettere solo questo...)
http://www.petingros.it/fondo-fertil...FQ4TGwodvQ4LyA https://terracquario.com/terricci-fe...rite-35kg.html |
Il produttore non sa chi acquista acquario e un esperto... E Così che nasce la catena spiccia soldi...
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io ho solo fluorite..Tieni presente che prima che si maturi devono passare diversi mesi ... Perciò il pratino e un po' a rischio..Poi dipende che fluorite..Io ho la Black Sand.. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ La fluorite trattiene in teoria tutti gli escrementi.. Mangime in decomposizione.. Foglie di piante morte ecc. ..E per questo che devi aspettare che si maturi... Potresti provare qualche pastiglie da fondo all'inizio..Però devi solo aspettare..E aver pazienza Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
|
Bello!
Aspetterò un altro mese per il pratino. Nel frattempo cambierò 20lt di acqua con osmosi e cambierò una delle due lampade. Devo vedere cosa esiste per Juwel, dato che sono lampade proprietarie |
Io uso neon t5 costano 10euro e li cambio ogni 6 mesi e trovi i Kelvin che vuoi..ma il mio acquario e aperto sopra ho 2 plafoniere con 4 neon. X chiuderlo ho messo un telo nero perché faceva troppa luce in sala.. Secondo me per il pratino dovrai aspettare almeno 4 mesi perché la flourite sia satura di escrementi..Ciao 🤗
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quelle non sono alghe a pennello, ma sono alghe a barba o cmq derivanti da uno squilibrio di valori/elementi in vasca. Per poterli sistemare ti servono dei test a reagente (es. della askoll o jbl, ph kh gh NO3 PO4 e ferro). Il kh influisce sul ph ma non credo ti aiuti a risolvere, sulla gradazione della luce invece può influire.
Qui trovi delle linee guida chiare http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lghe_barba.asp |
Tenere il KH basso è consigliato
Avere un'alcalinità (KH) troppo alta in acquario determina principalmente un pH elevato che*porta*delle conseguenze negative sulle piante acquatiche perchè mostrano*difficoltà nell'assimilazione di certi nutrienti minerali somministrati attraverso i comuni fertilizzanti per acquariologia dolce. Spesso questo problema scaturisce tutta una serie di risposte delle piante che manifestano distorsioni fogliari, apici malformati e foglie e steli ricurvi verso il basso per mancato assorbimento di microelementi come Cu, Zn, B, Mn, Mo, etc.. Inoltre il KH troppo alto favorisce la formazione delle tanto temute alghe nere a pennello, le BBA. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ed è la verità io ho 4 neon e 2 a 10000kelvin..Però....Niente alghe. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Non serve avere la verità, quelle non sono bba (ci sono solo nella terza foto ma io eliminerei i relativi steli per ora)
Il kh è un fattore che aiuta ma non la causa scatenante... così come le luci. Possono essere diversi fattori, ma serve fare le cose per bene. Quando ha un test allora sapremo il kh reale, fare aggiustamenti ora non risolve o anzi mette a rischio la popolazione! Neon poecilidi un mix di pesci... Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ha..Quelle alghe nere nella terza foto non sono bba? Complimenti..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Ci sono solo nella terza foto, significa sono bba...
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
E logico che se sono li ..possono essere anche anche in altre piante non postate. Quelle sono bba.. Fidati..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Ho capito ma una lotta alle bba è molto più impegnativa e spesso nemmeno si riesce a sconfiggerle, per questo consigliavo inizialmente di contenerle e risolvere i problemi principali. Se vogliamo creare confusione e non aiutare questo è il modo migliore
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
La lotta alle bba si può affrontare dato che io in principio ho dovuto lottare x diversi mesi x avere un riscontro positivo a queste alghe.. Infatti il tuo aiuto è stato nullo visto che hai solo sottolineato i problemi dei neon che io avevo già consigliato molto prima di te...
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Intanto indiana cerca di seguire ciò che ti ho detto ..Cerca di calare il kh..E pian piano vedrai i risultati..ciao Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Allora scusa dici tu stesso che servono mesi e sono d'accordo, è esattamente quello che sto dicendo anche io. Il forum è fatto per consigli precisi che non mettano a rischio i pesci. Sono intervenuto esclusivamente per questo.
A post 14 e 16 ho dato la mia opinione. Basta semplicemente chiuderla qui con le polemiche... |
I pesci solitamente con acqua tenere non anno nessun problema.. Tanto è vero che io tengo gli scalari insieme hai discud e stanno tutti in salute. Ciao
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Discus. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi non litigate. Vi ringrazio entrambi di quello che state facendo.
Di certo io ho un problema dal quale senza i vostri preziosi consigli non ne esco. Ho dovuto togliere alghe da tutti gli arredi con uno spazzolino, tagliare rami di piante pieni di alghe. Ciuffetti vari ecc... Il grosso mi è rimasto sulle foglie delle piante rosse di cui non conosco nemmeno il nome....e di cui vi ho postato le foto. Ora sto curando con Algizit e spero di risolvere. Nel frattempo comprerò una nuova lampada con kelvin più bassi e mi faccio fare un test dal negozio. I valori che sono riuscito a misurare con i test della Tetra sono quelli che vedete nel primo post. Poi taglierò con acqua di Osmosi. Che ne pensate dell'acqua Sorgesana che mi ha suggerito di usare il negoziante quando ho storto il naso ai 20cent a litro dell'acqua di osmosi? |
Un impianto di osmosi inversa costa circa 90 euro e stai bene circa x 8 anni facendola da te in casa.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Ho appena speso parecchi soldini per l'acquario.
L'impianto di osmosi verrà dopo.... Come luci da accoppiare a quella da 9000K Petingros suggerisce la versione 6800K Juwel Color: esalta la colorazione naturale, intensificando soprattutto i colori rossi e blu. Accoppiamento consigliato in acquari d'acqua dolce: Day + Colour SCHEDA TECNICA: Lampada T5 24 Watt; 6800 Kelvin Lampada t5 per acquari juwel day 28W (che ho adesso): Adatta a tutti gli acquari juwel la lampada t5 day esalta i colori e stimola la crescita delle piante, la particolare miscela di gas al trifosforo risalta i colori rossi e blu stimolando la fotosintesi Lampada a luce solare fredda, ideale per acquari di ciclidi accoppiata ad una lampada blu o in acquari d'acqua dolce abbinata alla lampada juwel color. La lampada T5 Juwel Day crea una luce con gradazione di 9000€ Kelvin. |
T5 quelli che uso io..6800 ripeto sono ok.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Ultima domanda.... Giusto per chiarirmi
Sulla rotula rotundifolia ho delle alghe a pennello Sulle altre (la rossa e la crypto) ho alghe a barba? Leggendo le schede di entrambe.. Mi sa che forse le ho entrambe Comunque la soluzione è sempre la stessa.... Per cui.... Devo solo cercare di salvare gli steli delle rosse.... Altrimenti pazienza, le ricomprerò. Complimenti per la mancanza di alghe, Henry. Molto bello. |
|
Quote:
Hai dei pesci che vivono a valori opposti e ti consigliano di cambiare i valori con un test che non è affidabile. Capisci che qualcosa non quadra... devi rivedere la popolazione e acquistare dei test affidabili Di solito si usano lampade dai 4000 ai 6500 kelvin, si deve dare un occhio anche ai lumen e allo spettro. Qui trovi informazioni dettagliate http://85.10.232.140/showthread.php?t=20598 Io di solito uso i Sera perché hanno un buon prezzo e forniscono le informazioni necessarie alla scelta, ma c'è chi compra gli Osram nei negozi di elettronica. Le tue sono quindi da sostituire entrambe http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319684 Alghe a pennello sono solo nella terza foto |
Meglio due da 6500 o una da 6500 ed una da 4000 a questo punto?
|
Di solito si usa retro 4000 e davanti 6500, ma non è sbagliato provare qualcosa di diverso. Anche ad esempio due Sera Tropic sun royal (che vengono chiamate a spettro completo)
Per le alghe servono test, cambi regolari fatti in modo corretto, luci adatte... almeno per le alghe a barba... Per quelle a pennello agire sul kh ha senso solo se la popolazione lo consente, ma è solo uno dei vari parametri su cui si può agire. L'antialghe si può usare solo come "colpo di grazia", se l'acquario è gestito bene Se guardi le schede sono stra affidabili queste del forum, almeno per le alghe. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/alghe-.asp |
Infatti nel post 24 dice che a le alghe dappertutto..Meno male che a postato solo la terza foto... Complimenti!
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ha chiesto quali sono le alghe per identificarle, lo sappiamo che possono essere ovunque |
Continua a tenere il kh alto dato che non influisce tanto dopo mi direte
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Lei dice che ha alghe a ciuffetti non ti a chiesto quali sono.comunque sono sempre bba! Inteliggentone. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Alghe nere a pennello =BBA.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Vi posto qualche altra foto prima che facessi pulizia del legno e la potatura di alcune foglie.
Le schede le ho lette. Interessantissime. Per quanto riguarda la durezza dell'acqua ho letto che molte delle specie di pesci (platy e black molly) che ho prediligono acqua dura. La scheda che non ho ancora visto è quella dei neon e dei guppy. Cmq l'acqua dell' acquedotto da me è dura e calcarea. Se nel pomeriggio riesco a passare da ZooMiguana per un test più affidabile vi aggiorno. Idem se ha lampade a prezzo non da furto. Purtroppo su Juwel non ho molta scelta come marche in quanto i neon hanno lunghezza fuori standard. https://s28.postimg.cc/8ebrlghah/IMG...119_194051.jpg https://s28.postimg.cc/f98ar617d/IMG...216_141135.jpg https://s23.postimg.cc/d8o1qo6l3/IMG...216_141110.jpg https://s27.postimg.cc/6997hbdof/IMG...216_141118.jpg |
Ti consiglio di prendere osmosi inversa...Ne vale la pena non te ne pentirai..
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
https://s29.postimg.cc/qi28o663n/148...1488066812.jpg
Le alghe trattate con acqua ossigenata stanno diventando rosse... cadono da sole o devo raschiarle via? Ricordiamoci che ho anche l'antialghe in acqua... https://s23.postimg.cc/7348gkfg7/148...1514560676.jpg |
Io non sono mai arrivato a questo livello.. Comunque se cambiano colore e un buon segno.. sinceramente io le caverei il più possibile con le mani dove è possibile..E il resto si eliminano da sole credo..Ora si spiega tutto il problema.. L'acqua che usavi non va assolutamente bene.. Comunque può venire comodo solo x tagliare quella di osmosi al 10% in base alla durezza dell'acquedotto solo tu puoi fare questi test..Quella di osmosi è neutra priva di minerali e di ogni sostanza inquinante.
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl