AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   barre easy led acquatlantis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517782)

rob57 21-12-2016 15:24

barre easy led acquatlantis
 
qualcuno sa dirmi dove trovare le caratteristiche tecniche delle barre easy led? Rispetto ai T5 meglio o peggio?

rob57 22-12-2016 17:04

nessuno ha esperienze dirette?

a.pette 22-12-2016 17:33

Io le ho usate ed ora sto passando ai t5.
Sono led poco spinti, tipo quelli delle plafonoere GNC per intenderci, per cui in teoria dovrebbero essere i led più simili alle t5. Ed infatti io le ho scelte per questo motivo. E, devo dire, la luce che fanno, a patto di mettere il numero giusto di barre, a me piace.
La gestione però è - secondo me e per esperienza diretta - ben più complessa: come per tutti i led ci vuole occhio attento e tanto, tanto manico. Se vuoi una luce come Cristo comanda ce ne vogliono un numero adeguato e non basta comprarle e metterle lì sparate al 100% della potenza per 10 ore.
Infatti, io che in materia esperienza non ho, le sto accantonando.

sauzer7878 26-12-2016 01:00

Ma come fai a dire che i led gnc sono poco spinti?prova a mettere una acro a 20 cm dal pelo d'acqua sotto il cono della gnc e vedrai che si abbronza...stesso discorso se la Metti a fondo vasca, a 50 cm di sicuro ti cresce più rapidamente che sotto una barra easyled


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 26-12-2016 10:56

Perché quei singoli led hanno un wattaggio inferiore rispetto a quelli delle AI ed alle Radion: i singoli led sono meno potenti; questo è un dato tecnico (vedi le specifiche). Infatti le gnc hanno più led delle AI e delle Radion e le easyled, che hanno led ancora meno spinti, ne hanno ancora ancora di più per singola barra.
Questo non vuol dire affatto che il risultato finale (potenza del cono) sia inferiore; anzi è esattamente quello che ho detto io. E' la luce (tonalità, ampiezza del cono, par ecc.) che è diversa.
Le acropore le bruci pure se le metti in una vasca da 80 sotto 7 easyled tutte al 100%; ma la luce è senza dubbio diversa da quella che hai montando una radion per esempio.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

tene 26-12-2016 11:07

Quote:

Originariamente inviata da sauzer7878 (Messaggio 1062809534)
Ma come fai a dire che i led gnc sono poco spinti?prova a mettere una acro a 20 cm dal pelo d'acqua sotto il cono della gnc e vedrai che si abbronza...stesso discorso se la Metti a fondo vasca, a 50 cm di sicuro ti cresce più rapidamente che sotto una barra easyled


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se parliamo di led sono d'accordo con a.pette,le gnc come tutte le plafo e barre che montano un alto numero di led distribuiti su tutta la superfici montano led meno spinti (bassa o media potenza e sottoalimentati)di quanto non lo siano quelli di plafo con pochi punti luce ma ben più potenti(Power led da 3 watt in su) e si sta forse rivelando la soluzione migliore ,in quanto facilitano un po' le cose limitando le bruciature dovute a punti luce troppo concentrati e potenti,addirittura per la am si parla di 420 led per 120 watt totali di potenza direi led molto poco spinti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 26-12-2016 11:55

Esatto. Tenendo a mente che anche questi led meno potenti bisogna saperli gestire perché non sembra ma di luce ne fanno eccome

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

sauzer7878 27-12-2016 12:01

Intendevo questo ma non credete che 20 led medio piccoli come quelli delle gnc Concentrati uno accanto all altro diano meno problemi di scottatura rispetto a uno singolo da 3 watt montato magari a 5 cm da un altro...ripeto x esperienza personale che con una gnc montata a 20 cm dal pelo dell'acqua e un'acro selvatica messa sotto il cono il rischio cottura è molto elevato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 28-12-2016 18:05

E' proprio quello che sto dicendo io sin dall'inizio: sono tipi di led diversi, che fanno una luce diversa (un pelo più simile a quella delle t5 nel caso delle easyled, se settate non al 100%) e che creano obiettivamente un po' meno problemi (quanto a bruciature, ossidazione della vasca, schiarimento, esigenze alimentari, kh, ecc.), ma che bisogna saper gestire bene perchè di danni possono farne eccome, e pure grossi.
Io ancora oggi con 7 barre easyled a 25 cm dal pelo dell'acqua e con potenza scesa per i bianchi al 55% ho problemi perchè non so dire se la quantità di luce è giusta o no e di quanto non è giusta. E su 10 persone che hanno visto la vasca 5 hanno detto che i problemi dipendono dalla troppa luce e 5 dalla poca luce, il che dimostra che di certezze ce ne sono pochine.
Insomma, alla fine dei giochi, se non sei certo di saper gestire bene i led e se non sei, diciamo così, fortunato ad azzeccare la combinazione giusta oppure a conoscere uno con il manico che ti guida passo passo, non riesci a capire se eventuali problemi di coralli chiari e punte bruciate/tiranti derivano dalla luce (troppa o poca) o da altro o da diversi fattori assieme. Il che finisce per minare le poche certezze del neofita, che deve essere onesto con se stesso.
Infatti sto passando ai t5 ... e con costi non indifferenti, sebbene mi debba sentir dire da tutti i negozianti che sono l'unico pazzo al mondo ad essere passato dai led ai neon e non viceversa, che i led sono il futuro ed i t5 la preistoria, ecc. ecc.

tene 28-12-2016 19:15

Attenzione però a non dare ai led ogni responsabilità, non è detto che tiraggi e bruciature delle punte siano sempre dovuti alla luce .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 28-12-2016 20:11

Naturalmente sì. Questo è verissimo.
Però, il neofita spesso si trova all'improvviso davanti a coralli sbiaditi o che tirano dalle punte (perchè tutto accade in una notte) e non sa se questo dipende dalla troppa o poca luce, dalla poca alimentazione o dalla troppa alimentazione, dal kh, dalla triade, o da altre mille variabili.
Quindi, è costretto ad implorare consigli (che spesso sono diametralmente opposti) e ad andare avanti per tentativi per poter stabilire, ma solo alla fine, qual è il problema. Nel frattempo si hanno perdite di animali e la vasca gira male (d'altra parte se non metti animali non sai di avere problemi).
Se invece sai per certo che le luci (t5) sono a posto perchè mettendole a 15 cm non puoi fare danni è tutto un bel po' più semplice, credo, perchè elimini una variabile importantissima che incide sull'ossidazione, sui livelli di kh da mantenere, ecc.
Coi i led il neofita va in crisi perchè sui fora legge tutto ed il contrario di tutto (il che è giusto perchè ogni plafoniera ed ogni vasca fanno storie a sè): c'è chi ha la stessa sua plafoniera a 20 cm ed al 70% dei bianchi e chi la ha a 30 cm al 50% e così via (il guaio è che le vasche degli altri comunque vanno sempre e la tua no :-D).
Insomma, secondo me coi led seri ci vogliono tanti piccoli aggiustamenti che presuppongono una vasca stabile di partenza, tanta esperienza ed occhio micidiale; il neofita, però, 8 volte su 10 naviga a vista perchè non ha una vasca stabile e non ha la competenza per capire cosa sta succedendo.
Scusate lo sfogo ma sono incaxxato nero...

sauzer7878 29-12-2016 23:44

Sono d accordo con te ma nn credo che passare da led a t5 risolva i problemi di una vasca, come hai detto tu bisogna capire il problema vero qual'è.io nella mia piccola esperienza con le hqi prima,i t5 poi e i led ora ti posso dire che il tipo di luce puó solo acuire una situazione di per se già. In ottimale; lo sbiancamento dalle punte nel giro di una notte mi puzza tanto di sbalzo di kh(esperienza personale con reattore bloccato). Ribadisco cque che alcuni animali(anche acro) sotto lampade led particolarmente intense possono "cuocere"anche se la vasca gira da anni senza sbalzi e con un discreto equilibrio..imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a.pette 30-12-2016 11:12

Hai tutte le ragioni del mondo.
Magari bastasse cambiare le luci, firmerei col sangue.
Ed hai pure detto due cose che io condivido appieno. La prima: "il tipo di luce puó solo acuire una situazione di per se già non ottimale"; la seconda: "alcuni animali(anche acro) sotto lampade led particolarmente intense possono "cuocere"anche se la vasca gira da anni senza sbalzi e con un discreto equilibrio..imho".
Il che riporta al mio discorso: se sei alle prime armi, non hai esperienza sul campo e già hai dei problemi per arrivare ad avere una vasca stabile al minimo sindacale, partire coi led ed aggiungere i connessi problemi (che sono tanti, non solo di "cottura": ho letto alcuni post di una ragazza esperta di led che sono "illuminanti", è proprio il caso proprio di dire) rende ancor più difficile uscire dal tunnel se non hai vicino qualcuno che ti guida.
Quindi, forse, e sottolineo forse, è meglio partire con le t5 e poi evolversi pian piano.
Almeno questa è la conclusione cui sono giunto io: di fronte ad una vasca che andava in frantumi e non sapendo con certezza quale fosse il motivo (triade, rr, carenza di altri elementi, alimentazione, kh in rapporto ai led, troppi rossi, troppa luce, poca luce, ecc. ecc.) mi sono fermato ed ho deciso di ripartire da zero eliminando una delle variabili più grosse in gioco.

tene 31-12-2016 13:24

Che con i t5 la vasca sia più semplice da gestire è verissimo ,anche se appunto con le ultime illuminazioni con led a media potenza si sta facendo più semplice anche con i led

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-12-2016 14:34

Si, ma (almeno per quanto mi riguarda) credo che si debba essere onesti con se stessi: se sei un neofita ed hai avuto problemi con la vasca, compreso i led, beh allora vuol dire che devi fare autocritica, volare rasoterra e partire dalla base per poi evolverti. Quindi: t5 e attenzione alle cose basilari, senza troppi fronzoli, per avere una vasca stabile ed iniziare ad allevare e non a far sopravvivere gli animali. Poi si crescerà e si passerà ai led ed a fare i farmacisti dell'acquario.

tene 31-12-2016 14:39

Ah ,poi non vuol dire.che partire.con i t5 sia peggio che partire con i led e passare ai led sia un evoluzione,se non fosse per i costi di gestione io t5 o meglio ancora hqi +t5 tutta la vita,i led per me hanno solo il vantaggio dei costi e per questo ho montato gli e5 anche se devo dire che mi stanno dando soddisfazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-12-2016 14:48

Sulla qualità della luce ancora non posso dare giudizi perchè non ho visto a casa mia quella che fanno i t5. L'ho vista a casa di altri, ma su vasche da 120 ed oltre, e non era male; forse un po' statica e senza dubbio meno chiara.
Quanto ai costi, 6 barre easyled+alimentatore+centralina credo mi costino non molto di meno di 10 neon 39w. Immagino qualcosa come 25 Euro al mese in più.

tene 31-12-2016 15:04

I neon dovrai cambiarli ogni 10 mesi al massimo con circa 170 euro poi devi aggiungere il maggior consumo.
Io con gli e5 sono passato da 390 a 230 watt di consumo e se vanno come dicono li dovrei sostituire tra 8 anni anchr se mi accontenterei di 5 e comunque sono garantiti per 3,diciamo che il punto di vista economico è dalla loro,mentre se avessi dovuto.illuminare con delle. Plafo tipo radion sarebbe stato un po' diverso visto che me ne sarebbero servite 2/ 3 con un costo iniziale assurdo e con le incognite di cui sopra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-12-2016 15:08

Sì ma nel mare magnum delle spese per la vasca si sopporta...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

tene 31-12-2016 16:21

Quote:

Originariamente inviata da a.pette (Messaggio 1062811130)
Sì ma nel mare magnum delle spese per la vasca si sopporta...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

I primi anni si ,poi cambia,eccome se cambia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-12-2016 17:42

C'è sempre in cantina il tricloro della piscina....

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

CILIARIS 07-01-2017 20:48

Quote:

Originariamente inviata da sauzer7878 (Messaggio 1062809534)
Ma come fai a dire che i led gnc sono poco spinti?prova a mettere una acro a 20 cm dal pelo d'acqua sotto il cono della gnc e vedrai che si abbronza...stesso discorso se la Metti a fondo vasca, a 50 cm di sicuro ti cresce più rapidamente che sotto una barra easyled


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si vede che non hai mai provato le easyled:-D:-D:-D:-D:-D spingono molto di più delle gnc e te lo dico per esperienza diretta non per sentito dire....

sauzer7878 08-01-2017 19:42

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062813308)
Quote:

Originariamente inviata da sauzer7878 (Messaggio 1062809534)
Ma come fai a dire che i led gnc sono poco spinti?prova a mettere una acro a 20 cm dal pelo d'acqua sotto il cono della gnc e vedrai che si abbronza...stesso discorso se la Metti a fondo vasca, a 50 cm di sicuro ti cresce più rapidamente che sotto una barra easyled





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



si vede che non hai mai provato le easyled:-D:-D:-D:-D:-D spingono molto di più delle gnc e te lo dico per esperienza diretta non per sentito dire....



Non farei a cambio nemmeno aggratisse come dicono gli americani...-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIMMI 22-02-2017 16:12

Roberto, anche in privato, ti posso chiedere che e5 usi e dove li hai presi?

grazie
ciao
Max

tene 22-02-2017 19:49

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062828759)
Roberto, anche in privato, ti posso chiedere che e5 usi e dove li hai presi?

grazie
ciao
Max

Nessun problema te lo scrivo qua.
Uso 5 blupop e 5 daylight sono tutti da 90 cm (sostituti dei t5 da 39 watt)e da 23 watt l'uno .
Li ho presi direttamente da oceanlife al petfestival

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12910 seconds with 13 queries