![]() |
Problema rasbore
Salve ho in acquario 2 rasbore (1 heteromorpha, 1 espei) che al momento non sembrano essere in ottime condizioni:
- la heteromorpha presenta il "triangolino" nero sbiadito come se fosse graffiato e sta più isolata rispetto alle altre http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...92a91ef548.jpg - la espei presenta una protuberanza quasi rossa allo stamaco http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c603b26665.jpg La vasca è avviata da 1 anno con i seguenti valori: ph 6,5 kh 3 gh 7 n03 5 n02 0, faccio cambi settimali con acqua deminerallizata arricchita con sali e somministro Co2 gel. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Hai altri pesci oltre alle rasbore?
|
2 crossochelius e 5 corydoras
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
il colore si sbiadisce quando sono stressati o non stanno bene, se oggi tende ancora a isolarsi proverei a separare il pesce in una vaschetta per 2-3 giorni magari aggiungendo una dose blanda di sale, per l'altro pesce non si vede benissimo dalla foto... potrebbe essere anche una forma tumorale o una sorta di ernia. L'hai trovata così da un giorno all'altro?
|
Ciao, potrebbe trattarsi della presenza di un Nematode che può causare grosse sporgenze tumefatte. Isolerei il pesce a scopo precauzionale.
|
Da un po' di giorni presentava delle macchie lattoginiose alla base della pinne caudale, da 2 giorni ho notato questa protuberanza
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Se avevi notato anche una patina allora ti conviene isolarlo pure quello.
|
Per entrambi bagno di sale?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Per il primo si può provare, per il secondo credo sia inutile.
|
In che dosi il sale?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Proverei con 1 grammo su 12 litri.
|
Ma devo fare bagno di una decina di minuti o mettere il sale nella vasca di quarantena?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
No io intendevo un bagno prolungato di alcuni giorni.
|
Ok aeratore acceso?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Se non hai nessun altro movimento si
|
Messo in 10 litri con aeratore, termo riscaldatore e 1 Gr di sale per quanto lo tengo? Ovviamente non posso somministrare co2, il ph non salirà??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Non preoccuparti del pH. Cosa intendi con 1g di sale nella vaschetta da 10l?
In 10l devi mettere 10g di sale e tenerlo a bagno per 5gg. Per quello con la protuberanza invece bisogna capirne l'origine, isolalo in un'altra vaschetta, come per il primo. Descrivi bene com'è questa prutuberanza e vedi se riesci a fare una foto dettagliata. |
Michele ha suggerito 1 gr su 12 litri per tenerlo a bagno qualche giorno.. dici dovrei aumentare?
Per quanto riguarda l altra rasbora mi viene quasi impossibile fare una foto migliore. È una sporgenza rossiccia sullo stomaco anche se la rasbora in questione è abbastanza attiva Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ecco un altra foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9d79361fcf.jpg Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Per la rasbora heterophorma dopo 1 gg di bagno con sale nessun miglioramento, anzi essendo un po' sbiadita ho notato che abbia come delle ferite, potrebbe trattarsi di colonnare?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Riesci a fare foto? Lo sbiadimento è normale isolandola e trattandola.
|
Si capisco ma appunto perché era sbiadita ho notato le ferite sabguinolente
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ecco la foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...57fc05040b.jpg Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Sono diverse le malattie che possono manifestarsi anche con ulcere e sanguinamento, a questo punto hai sicuramente fatto bene a isolare il pesce, potresti prendere in considerazione la possibilità di trattare con un antibiotico.
|
Che antibiotico? Non ho mai avuto a che fare con malattie. Al momento è ancora a bagno con il sale e aeratore
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Se le ferite sono aperte e sanguinolente ho paura che hai ben poco da fare.
Potrebbe trattarsi di Tubercolosi. In questo caso, senza allarmismi, non mettere le mani in vasca se hai qualche piccola lesione... Puoi tentare un trattamento con Ambramicina. |
Personalmente comunque non lo tratterei perché in questi casi si hanno in genere pochissime possibilità di salvare il pesce se inizia a avere delle ulcere che sanguinano e anche riuscendo nell'impresa è facile che comunque l'animale sia compromesso.
|
Quindi dovrei tenerlo isolato e aspettare la sua fine? Al momento è ancora a bagno con il sale e sembra anche abbastanza vivace
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ci sono malattie che sono molto aggressive e che purtroppo non risultano curabili, a meno di qualche tentativo ma solo se allo stadio iniziale della malattia e comunque con forti dubbi sulla riuscita.
|
Si capisco lo terrò in quarantena. Rischio il contagio in vasca? Devo fare qualcosa? Gli altri pesci oltre l altra rasbora sembrano stare bene.
Spero comunque non sia tubercolosi anche perché ultimamente ripensandoci è capitato di mettere le mani in vasca Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Se lo hai isolato per tempo è molto probabile che la vasca non presenti problemi. Ovviamente devi tenere un occhio vigile per un pò di tempo, dato il pregresso.
Quote:
Certo, il nostro sistema immunitario farà la sua parte ma è sempre meglio evitare... In ogni caso, come profilassi generale: se abbiamo ferite non mettiamole a contatto con l'acqua dell'acquario... restereste stupiti dall'enormità di esseri viventi presenti in acqua... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl