AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   potassio quanto deve essere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516822)

frenky123 26-11-2016 22:59

potassio quanto deve essere?
 
ciao
ho comprato il test easylife potassium, ma una volta effettuata la misurazione quanto deve essere?
per una vasca con acqua dolce e molto piantumato?
grazie

Sinbad 28-11-2016 01:10

Ciao, tra 10 e 30 mg/l

frenky123 28-11-2016 08:18

molto bene grazie, adesso tra tutti i test mi mancherebbe solo il test magnesio e il calcio, secondo voi e superfluo per questi test, io uso acqua di rubinetto, grazie

Sinbad 30-11-2016 20:12

Visto che hai preso il Potassio, prenderei anche il Magnesio così hai tutto sotto controllo per quello che sono i nutrienti delle piante. Per il Calcio direi che potresti soprassedere, magari fai fare una sola misurazione dell'acqua di rubinetto giusto per capire se c'è e in che concentrazione.

Per il resto userei un buon biocondizionatore anche se, ad onor del vero io sono molto a favore dell'acqua da osmosi trattata con i relativi sali.

frenky123 30-11-2016 20:23

Non ho capito bene, alcune cose: il potassio non deve essere superiore al calcio altrimenti non viene assorbito, giusto? il magnesio?

Sinbad 03-12-2016 14:09

Che valori hai in vasca? Postali tutti, in particolare KH, GH e conduttività...

frenky123 03-12-2016 16:42

valori in vasca 420lt:
kh:5
ph:6,9
no2:0
no3:15
po4:1,5
fe:0,15
potassio:20

Sinbad 04-12-2016 01:33

ok, Fe al limite massimo e PO4 un pò alti. Il resto tutto ok.

Manca il valore di GH che è quello incriminato, costituito dalla concentrazione dei sali di Calcio (Ca++) e Mangesio (Mg++).

frenky123 04-12-2016 08:27

io ho il test delle sera del GH, ma non so proprio misurarla, ho provato piu volte a vedere tra le gocce quando cambia colore ma non la distinguo, al contrario del KH che si vede bene la variazione tra giallo a verde, quello del GH non la vedo, mi aiutate?

Sinbad 04-12-2016 22:09

E' molto probabile che il test sia scaduto o comunque deteriorato.

Da un punto di vista pratico il test del GH è identico a quello del KH, ottieni il valore per viraggio di colore.

frenky123 05-12-2016 08:28

avevo comprato la valigetta della sera con tutte le soluzioni, per la scadenza adesso controllero meglio, per sicurezza comprero un'altro test per GH, magari di un'altra marca, e poi vediamo se e il valore incriminato

frenky123 05-12-2016 12:46

stavo guardando dei video in youtube del sera GH test, il colore deve virare dal arancione/rosso al verde, ma nel mio test parte subito dal giallo/verde, possibile che il GH sia 0 o vicine li? io uso solo acqua di rubinetto

Sinbad 05-12-2016 13:14

Da un impianto di osmosi sì, il GH è a 0mg/l, ma dall'acqua del rubinetto non credo proprio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07477 seconds with 13 queries