![]() |
Consiglio Impianto Osmosi
Ciao. Con TDS in casa a 600 ppm che impianto mi consigliate senza prosciugare il conto corrente?
Grazie Francesco |
|
Ciao Ivano. Vedo però che l'impianto è consigliato per tds max 500-600. Non sono a limite?
Io tra l'altro ho già un impianto: Aqpet osmosy 3 stadi ( sedimenti , carbone e membrana voltron) a cui ho ha aggiunto un post filtro a letto misto della ruwal. Un mese di vita. Ieri mi è arrivato il conduttivimetro tds meter preso su aquariumline + test salifert. Bhe in ingresso ho 610 tds in uscita 35. Inoltre ho anche nitrati in uscita tra 5-10. Quindi c'è qualcosa che non va |
L'impianto consigliato da Ivano non va, quello è dettato in modo da avere tre prefiltri , devi prenderne uno che abbia due prefiltri la membrana e le resine post osmosi.
Avendo un tds molto alto in entrata puoi usare delle resine pre osmosi tipo queste http://www.acquaefiltri.it/prodotto/...-aa0061-aqua1/ Se poi ti fai un giro su acquaticlife, trovi degli impianti già pronti con resine pre osmosi- |
E di quello che ho io con la situazione che mi ritrovo cosa ne pensate?
|
Quote:
Il valore di 35 è dopo la membrana o dopo le resine? Gli impianti vanno bene tutti, sono solo dei contenitori, i filtri e membrane vanno cambiati quando esauriti Quindi, se il tuo impianto è ben tenuto , metterei un filtro con le resine apposite prima della membrana , in modo da farla lavorare meglio e cambierei i vari filtri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ora è 33 dopo membrana 32 dopo resine. Ripeto l'impianto ha un mese. Ho l'interno della cartuccia sedimenti che è diventata marrone
|
Consiglio Impianto Osmosi
Le resine sono esaurite altrimenti abbasserebbero di più e se la cartuccia sedimenti é marrone sarà da cambiare ,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi le resine nuove post membrana riuscirebbero ad abbassare di 30 tds?
In genere dopo la membrana con tds in entrata a 600 che valore dovrei aspettarmi? |
Quote:
La membrana dovrebbe ( ma guarda le caratteristiche) , se lavora con la giusta pressione, abbattere del 97-98% quindi circa 18-20 Con le resine pre osmosi io abbatto i tds da 600 ( circa) a 360 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La mia ha una reiezione salina del 97-98%. Ma questo valore è riferito alla sola membrana o alla membrana più carbone e sedimenti?
|
Quote:
Quello è il valore che la membrana trattiene o dovrebbe trattenere ( alla giusta pressione temperatura); se gli fai arrivare acqua migliore esce anche migliore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok. Ho appena misurato dopo carbone e sedimenti 565. Stesso valore prima del loro ingresso. Quindi ora lavora solo la membrana che spero sia ancora buona
|
Si gerry però gli serve comunque un impianto con 3 prefiltri se vuole usare i sali, uno dei quali con contenitore per resine dove mettere appunti i sali per addolcire,mentre se ne prende uno a due prefiltri i sali deve metterli in uno staccato e a quel punto gli conviene tenere il suo e aggiungere l'addolcitore e buone resine post membrana.
Le resine se buone abbassano anche di 30 ppm ma la loro durata sarà molto breve,io con un caso simile al tuo ho un impianto così composto: Prefiltri sedimenti 5u Carbone Prefiltro sedimenti 1u Membrana Resina post osmosi Resina post osmosi Quindi sei stadi e esco a tds 0 e durata delle resine circa 500 lt dopo di che metto quello del secondo bicchiere nel primo e le metto nuove nel secondo,quindi dopo la prima volta e come avere un solo bicchiere in termini di costi ,sotituzione Prefiltro 1 micron ogni due da 5 e lavaggio membrana a tutti gli utilizzi Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Infatti è quello che gli avevo detto, di mettere le resine preosmosi I due bicchieri post sarebbero l'ideale, con uno funziona tutto ma cambia resine ogni momento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Roberto che resine usi?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Economicamente parlando mi conviene ora aggiungere stadi al mio e cambiare anche i filtri che ho oppure prenderne uno nuovo?
|
Quote:
|
Il tuo è un impianto a cartucce ,io lo sostituirei con uno a bicchieri da 10.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@tene
,
Ho scritto in itagliano [emoji3][emoji3] Intendevo dire che a lui serve un impianto con due prefiltri e poi le resine dopo l'osmosi , se poi vuole abbassare i tds sulla membrana dovrà aggiungergli un altro filtro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vabbè, io vado a mangiare la trippa da mia mamma:-D:-D a dopo
|
Miiii sono confuso. Che faccio :-D
|
Facendo sia come il mio che con addolcitore servono comunque 3 prefiltri,mebrana ,1/2 post osmosi.
Con addolcitore: Addolcitore (sali),carbone, sedimenti,membrana,post membrana. Con doppio sedimenti : 5micron Carbone 1 micron Membrana Post osmosi Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si, é quello che intendi anch'io
Io ho Addolcitore Sedimenti Carbone Membrana Resine1 Resine2 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma gli addolcitori come funzionano? Le resine si rigenerano? I vostri impianti quindi non sono originali così come sono, nel senso che alla base di default avete fatto delle aggiunte di stadi? È ditemi i modelli che avete non siate timidi.
Poi vi auguro buon pranzo e una buona domenica. Lo so che vi ho rotto abbastanza oggi |
Le resine o meglio i sali, dell'addolcitore si rigenerano,il mio impianto era un ruwal ma ormai nemmeno il wessel della membrana è quello originale, però come dice Gerry l'impianto di per se è un insieme di contenitori conta molto ciò che ci metti dentro ,certo dovendosi comprare è meglio acquistarne uno già di qualità
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Che ne dici di questo
www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-75-xp/ Da aggiungere un addolcitore. Il dubbio sono i 2 post membrana che non sono uguali. Uno è anti nitrati l'altro anti fosfati. Può andare bene per il mio caso? http://www.acquaefiltri.it/prodotto/...-aa0061-aqua1/ Questo è l ' addolcitore. Come si effettua la pulizia dell ' addolcitore? Devo comprare qualcos'altro per farla? |
I due post membrana messi in orizzontale li puoi caricare con cosa vuoi, il problema è che essendo piccoli si esauriscono in fretta io li metterei a bicchiere
Guarda questo http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-75sx-dr/ |
Come già scritto sopra e ribadito da Gerry se devi spendere soldi prendi un impianto tutto a bicchieri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma a questo ci devo poi aggiungere i post membrana?
|
Quello linkato da Gerry ha già il post membrana,c'è scritto nella descrizione, quello che dovresti aggiungere è semmai l'addolcitore pre osmosi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non ti far ingannare dalla foto confrontandola con quello di Ivano ( lui si era confuso) ...... a questo manca solo l'addolcitore |
Ho capito ora dipende solo dal mio portafoglio. Sono più tentato da tre prefiltri (sedimenti da 5, da 1 e carbone) + 1 o 2 post filtro con resine. Ditemi se questa soluzione può andare bene e posso anche concedarvi. ;-)
Praticamente a quello postato da Gerry aggiungeri sedimenti da 1 + altro post filtro al massimo |
Ciao SqualoBruto,
Tutte e due vanno bene come soluzioni, io uso praticamente tutti bicchier, tranne uno stadio per resine post membrana Tre bicchieri con : Sedimenti 10 micron, carbone,sedimenti un micron, membrana da 50 , stadio resine e bicchiere resine A mio parere però visto il ppm alto ci vorrebbe prima un pre filtro in modo da evitare che ti si rovinino in poco tempo membrana e prima ancora i filtri a sedimenti. Sul sito di aqua1 vai tranquillo, al limite fatti consigliare il tipo esatto di prediletto da prendere, lecresine però io le ho prese da forwater. Con il mio senza prefiltro post membrana il tds rileva 002, alla fine post filtri resine 000 Il costo ovviamente è un investimento, ti servirà per avere in ordine l'acqua che produrrai che è' uno degli elementi fondamentali per non avere problemi di alghe e anche nitrati. Io ho fatta la stupidata di prendere un impiantino aquili a tre stadi più membrana ama non mi sono trovato bene, poi ho cambiatp e le alghe che prima avevo poi so pino scomparse in neanche una settimana. Con i bicchieri per mia esperienza avrai semplicità di manutenzione e riduzione dei relativi costi, ovviamente con risultati ottimali. Per la membrana andrei sulla 50 che produce meno acqua ma essendo più fine filtra meglio, chiaro che dipende anche da quanta acqua dovrai produrre. Buon acquisto Ciao e buona serata a tutti Fabrizio P.s. Ivano ti invidio che puoi mangiare la trippa, io sono a dieta, volevo la cassola ma..........etologo ha detto stop. Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl