![]() |
Caridinaio vaso acquario 10 litri
Ciao a tutti,
mi era avanzato un pò di muschio e mi sono divertito a fare un pratino (o qualcosa di simile) in un vaso di vetro che avevo da tempo Ecco il mio caridinaio, che ne pensate? Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Se riesci a creare un buon equilibrio potrebbe essere una bella vaschetta per un paio di caridine
|
si esatto, speriamo riesca bene ... lo sto tenendo senza luce, solo luce ambientale... vediamo che succede
aggiornerò tra qualche tempo |
ci vuole coraggio a mettere degli esseri viventi...................
|
Quote:
guarda che dafnie, gasteropodi e caridine sono piu piccole dei ciclidi africani ...ed hanno esigenze differenti, oltre ad avere un carico organico molto ma molto inferiore non è che devi ragionare solo in base alle vasche ed agli animali che tieni tu, l'acquariofilia è molto più ampia questo e lo stesso vaso 2 anni fa, ovvio che alla fine devi togliere almeno le caridine in eccesso, ma si riproduceva qualsiasi essere vivente li dentro (alla fine del video puoi vedere anche le dafnie, ma ci sono anche copepodi, ostracodi, planarie ed altri microrganismi)... che coraggio eh? Clicca per vedere il video su YouTube Video bisogna saperli gestire e non sono adatti a neofiti, ma questi acquarietti possono essere più stabili di acquari di 800 litri, e la ricchezza di biodiversità (esseri viventi) che si crea all'interno è meravigliosa... altro che retorica ciao |
perchè scusa? ogni volta che allestisco questo vaso ci sono commenti come i tuoi
forse altri la pensano come me,poi ,per carità,ognuno agisca come meglio crede. |
beh si capisce come la penso io in questo topic
ma il tuo pensiero qual'è? boh ... a me sembra retorica senza analizzare un minimo ciò di cui si "parla", tanto che hai quotato (male) l'unica mia frase che ti faceva comodo ma il resto del messaggio sopra lo hai letto? si? perchè non sembra poi oh... ognuno agisca come meglio crede :-)) |
Anche io non metterei caridine li, è molto piccola la vasca e senza filtro, ma qualche gasteropode si
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
i gasteropodi sporcano molto di più delle caridine :-)
|
Dipende quali
Le appullarie, neritine o altre lumache grandi si, e per questo questo tipo no, ma planorbarius red o altre lumache piccole no Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
nono anche physa e plano ... prova a lasciarle 2 giorni in una bacinella e vedi quanta cacca fanno :-))
calcola poi che si riproducono moltissimo |
I gasteropodi non devi alimentarli tutti i giorni, le caridine si, inoltre se si alzano i valori i gastaropodi ne risentono poco( inthendo physa planorbarius) le caridine rischiano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
sono tuoi punti di vista sinceramente, in base a cosa dici che uno deve mangiare tutti i giorni e l'altro no?
boh poi di che valori parli? ... i gasteropodi sono ugualmente sensibili ai valori dell'acqua, ma in genere si parla di sensibilità ai metalli, ferro e rame... che non devi inserire in un acquarietto del genere... aktrimenti ciao |
I gasteropodi se per esempio si alzano leggermente i nitriti non ci lasciano, tanto che spesso nelle vasche si subiscono i picchi di no2 e sopravvivono( ovvio non gli fa bene, ma non li uccide)
Se invece fai subire a una caridina un picco di no2 ti lascia e questo non è un punto di vista, ma un fatto Le melanoides, physa si nutrono anche della patina algale invisibile ai nostri occhi che si deposita sul vetro e sulle piante, le caridine vanno alimentate o muoino, e anche questo é un dato di fatto Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
capisco
spesso nelle vasche si subiscono i picchi di nitriti? no solo in fase di maturazione... se ti capita dopo, qualcosa nn va ed è molto grave ... significa che il filtro non funziona bene, fai attenzione ad ogni modo anche le caridine si nutrono di quello di cui si nutrono i gasteropodi infatti entrambi (gasteropodi e caridine) si definiscono "detritivori" ... cioè che si nutrono di detriti shhhhh.... ma non dirlo a nessuno! (un nostro segreto) #70 ciao |
Pensa quello che vuoi, la vasca é tua, ma sappi che sono solo giustificazioni e che le caridine mai vivranno bene li dentro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ok tu però guarda li filtro del tuo acquario... che i nitriti non devono formarsi
ciao |
Io sono passato al marino e non ho io filtro
Senza filtro e con le caridine che si riproducono, i composti azotati faranno fatica a essere trasformati Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
il muschio ed i batteri spontanei (senza filtro ci sono cmq i batteri in acquario se nn lo sapessi) assorbiranno/trasformeranno i composti azotati ...tranquillo
auguri per il marino :-) |
Lo so che ci sono, ma sono in numero molto minore
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
sufficienti ad assorbire il carico organico prodotto da 2 gamberetti infatti... ed anche qualche gasteropode e dafnia (il video lo dimostra, ah gia, probabilmente neanche lo hai visto)
considerando che anche il muschio e le microsorum assorbono inquinanti nel suo piccolo... basta fare una cosa bilanciata e sapere quello che si fa, poi esistono i test che ti danno conferma Grazie della "chiaccherata" ... almeno tu hai argomentato, anche se con "dati di fatto" molto discutibili... ed hai spiegato le tue idee ciao devo andare... Andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl