![]() |
Consiglio Reattore di calcio
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio circa l'acquisto di un reattore di calcio. Ho una vasca 100x60x50h (300lt circa) popolata da 2 sarcophyton, 60% Lps, e 30% SPS. Diciamo che attualmente è mediamente popolata. Vorrei chiedervi, mi conviene integrare con prodotti tipo: Brightwell Aquatics Liquid Reef oppure pensare all'utilizzo di un reattore di calcio? Nel caso del reattore, un Bubble Magus C100 1WP andrebbe bene? oppure un Ultra Reef UCS 100?! Grazie |
Io metterei un reattore, magari leggermente più grosso dell'ucs100 ( il Bubble magus non mi piace)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
So per sentito dire che i BM siano difficili da tarare; l'UCS 100 è piccolo, l'ho preso anch'io usato ma appena c'è stata una buona crescita con la vasca simile alla tua l'ho dovuto cambiare (circa 6 mesi) perchè era al limite.
|
Quote:
Direttamente non l'ho mai usato, ma ho visto molti impazzire per regolarlo, si ingolfa di co2 e si blocca ; tanti dopo un po' lo hanno cambiato |
Il reattore di calcio mi spaventa un pò, perchè ho letto in giro che in caso di mal funzionamento potrebbe far saltare un'intera vasca..
Stavo pensando altrimenti al Metodo Balling (lavorando in laborario avrei insali sempre disponibili)... |
Quote:
|
Io stavo pensando di usare i prodotti dell'acquaforest... cosa ne pensi?!
|
Quote:
Tutto, potenzialmente, potrebbe essere pericoloso per la vasca ; se una cosa non funziona potrebbe darti problemi Non vedo come possa farlo un reattore di calcio Io in 14 anni di reattore, tolto qualche problema durante la regolazione e per la fine della bombola non ho mai avuto Casini Con il balling invece, a causa di una dosimetrica, ho perso mezza vasca , si è bloccata e in una notte ha versato 5 litri di Ca portandolo in vasca a più di 1500 mg/L ; una strage di SPs Comunque su vasche con un gran consumo , secondo me, il reattore è meglio , meno sbattimento; con il balling ( a parte il costo) ero sempre lì a fare liquidi ( mettevo circa300 ml al giorno) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Tutto, potenzialmente, potrebbe essere pericoloso per la vasca ; se una cosa non funziona potrebbe darti problemi Non vedo come possa farlo un reattore di calcio Io in 14 anni di reattore, tolto qualche problema durante la regolazione e per la fine della bombola non ho mai avuto Casini Con il balling invece, a causa di una dosimetrica, ho perso mezza vasca , si è bloccata e in una notte ha versato 5 litri di Ca portandolo in vasca a più di 1500 mg/L ; una strage di SPs Comunque su vasche con un gran consumo , secondo me, il reattore è meglio , meno sbattimento; con il balling ( a parte il costo) ero sempre lì a fare liquidi ( mettevo circa300 ml al giorno) l Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho un 300 litri non molto popolato e a prevalenza di SPS...
Mi chiedevo quale potrebbe essere il consumo con balling e quale il consumo CO2 e corallina con il reattore... |
Quote:
Difficile dirlo, ma penso che con una carica di corallina almeno due mesi; per la co2 dipende da cosa utilizzi, io utilizzo estintori da 2 chili e durano un paio di mesi |
Quindi tradotti in spesa?
Quanto costa una carica di CO2? Quanti Kg di corallina servono ad esempio in un Bubble Magus C120? |
Quote:
La carica di co2 dipende cosa usi e dove ricarichi, se usi estintori 2chili circa 10 euro ( in centri antincendio, in negozi di acquari molto di più) ; per la corallina guarda sui vari siti, ma comunque costa poco, un po' di più se usi arm ( ottima) Se usi estintori non dire mai che li usi in acquario, altrimenti ( miracolosamente) la co2 aumenta di prezzo |
Ok ti ringrazio per le info...
Leggendo in giro ho visto che per il mio litraggio il balling sembra andare ancora bene. con una spesa di circa 20/30 euro l'anno. Non avendo quindi una vasca densamente popolata penso che opterò per quest'ultimo piuttosto che per il reattore di calcio. |
Quote:
Boh, io ho speso molto di più ( vasca da 600 litri) ; mettere 1litro di roba ogni 3-4 giorni Ho trafficato per mesi con bidoni Pompe ECC ECC uno sbattimento assurdo Certo che se il consumo è basso va bene @IVANO ad esempio era molto contento Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sono andato avanti anni con il balling, con pochi LPS ed SPS, però ammettiamo che ha pro e contro. Per vasche mediamente popolate devi trovare spazio in sump per le dosometriche e relative tanichette. Per diminuire i rischi, io preferisco avere bidoncini da 5 litri in uno stanzino, e poi riempire dei recipienti più piccoli in sump una volta a settimana.
In generale, lo consiglierei solo a chi ha vasca da meno di 100 litri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl