![]() |
aiuto valvola di non ritorno
salve ho un impianto di co2 dell'aquili,ho inserito una valvolina di non ritorno per evitare che il tubicino si riempia d'aqcua,e in caso di distacco che mi si svuoti completamente la vasca,ma puntualmente ognì giorno devo staccare la campana in vetro soffiato e svuotarla perchè si riempie d'acqua e la co2 fa difficoltà ad uscire praticamente il tubicino tra la valvola e micronizzatore si riempie durante la notte lentamente perchè?sulla scatola c'è scritto che la campana devve essere piena solo per un pò e funzionare come contabolle ma quella la notte si riempie tutta la c02 ci mette quasi un ora ad uscire
|
anna81, fammi capire di notte spegni la co2 e si riempie il micronizzatore ed il tubo fino alla valvola. ho capito bene?
Prima cosa lo so che è stupida ma capita le valvole di non ritorno hanno un verso di funzionamento indicato dalle freccie magari, per sbaglio, è rovescia? Ciao ;-) |
è normale ;-) l'acqua arriva fin alla valvola e li si ferma
;-) |
I difusori con pietra porosa sono progettati per un flusso continuo di anidride carbonica.
Quando tu chiudi l'impiano di difusione la pressione dell'acqua del tuo acquario diventa maggiore e quindi spinge l'acqua sino alla valvola di non ritorno facendo riempire tutto il tubo ed anche il difusore. Per ovviare, prendi una valvola di non ritorno di quelle in plastica trasparente con chiusura in caucciù e posizionala ad 1 cm dal difusore in acquario. Questo inconveniente l'avevo in un picco lo acquario ed ho rimediato oin questo modo. ciao. |
si praticamente si riempie fino alla valvola, la freccetta sta versoil flusso di co2 quindi verso il micronizzatore, di che valvola parlavi da mettere in acquario vicino all' ampolla? dove posso trovarla su internet? perche qui i negozzi non sono molto forniti
|
ps: dopo 2 giorni di assenza ho dovuto di nuovo smontare tutto e svuotare uffa :-(
|
Seocondo me non serve che la svuoti, vedrai che così come è entrate poi uscirà da sola spinta dalla pressione che crea la co2 al suo interno.
|
co2
ciao a tutti anche io ho il proplema del riempimento del diffusore di co2 dove si comprano queste valvale di non ritorno che si possono immergere?
grazie :-) |
Secondo me la valvola che si immerge è un gran sbattimento perchè ogni volta dovresti "immergerti" per chiuderla ed inoltre il diffusore ti si riempirebbe lo stesso di acqua...
|
non capisco perche bisognerebbe :-) chiuderla ogni volta...
|
Ho sbagliato scusa...mi sono confuso con un altro topic...
|
valvola di non ritorno
be siccome ho un acquario di 70 litri la valvola di fuoriuscita è regolata al minimo per non avere un eccesso di co2 quindi non avete idea di quanto ci impieghi ad uscire l'acqua e poi la co2.....va be vorrà dire che invece di accendere la co2 un ora dopo le luci l'accendero un ora prima tanto un paio d'ore ci mette heheheheh :-D :-D :-D :-D
ormai mi sono arresa non posso sradicare piante e altro ogni giorno per svuotare il tubicino |
Re: valvola di non ritorno
Ciao ho messo anche io una valvola antiritorno 1 cm prima del diffusore da 2 giorni adesso è tutto ok provala sta valvola costa solo 2-3 euro ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl