AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Aiuto eccessiva presenza di aiptasie... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516506)

Di Muzio 20-11-2016 12:04

Aiuto eccessiva presenza di aiptasie...
 
Buongiorno
Ho dal giorno dell allestimento qualche aiptasia su una roccia un particolare che ho anche tolto e buttato le altre piccole in giro le ho sempre siringate con acqua bollente e aceto ma l impressione è che siringa e siringa abbia fatto peggio infatti ora sono ovunque.
Ho preso 4 boggessi visto che i wurde sono introvabili nel raggio di 160 km da casa mia ma non si vedono mai e a distanza di quasi un mese ho paura siano morti o comunque troppo poco attivi.
Ora vi chiedo l uso di prodotti tipo aiptasia x è da escludere?
In alternativa posso inserire un rostratus per eliminarle?
La mia vasca è 85*55*55 con sps lps, qualche discosoma e qualche ricordea.
Grazie a tutti

gerry 20-11-2016 12:16

Non usare acqua e aceto, solo aceto o (meglio) acido acetico
Il chelone te le mangia, ma appena finite muore e appena morto ritornano ( secondo me non le mangia completamente)
I vari prodotti commerciali funzionano esattamente come l'acido -l'aceto,la kw ECC ECC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di Muzio 20-11-2016 12:27

Ciao
Quindi mi suggerisci di continuare con l aceto ma io cerco di siringarle alla bocca ma alcune non è possibile trovandosi vicino a coralli ho notato poi che alcune appena siringarle si chiudono ma poi dopo qualche giorno tornano di nuovo ad aprirsi... ho letto che dovrebbero staccarsi e rimanere sulla siringa però a me non succede quasi mai.
Dove sbaglio?
Grazie

gerry 20-11-2016 15:36

No, non si staccano mai, devi riuscire ( devi essere delicata) ad infilzarle con l'ago e poi spingere l'aceto, anche se un po' d'aceto va sui coralli non succede nulla
Se non riesci ad infilzarle usa la Kalk Wasser (kw) o aiptasia X , se sei delicato le ricopri con il prodotto e muoiono

ale79 20-11-2016 20:19

Io uso aiptasia X e mi trovo bene ... mi avvicino con la siringa e ago a becco e gli sparo in bocca il prodotto ... a volte tornano con un po' di prodotto sempre in casa sono a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 20-11-2016 21:07

I boggesi è normale che non si vedano mai, è nella loro natura,prova a fare in modo che non gli arrivi cibo ,comunque i miei hanno messo 3 mesi prima di cominciare a mangiarle adesso in 2 in 360 litri tengono la vasca pulita.
Pazienta e intanto ogni tanto siringa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio 20-11-2016 22:38

Ok farò così
Provo con l aceto e se non dovessi riuscire vedo di reperire un prodotto nel frattempo che aspetto i boggessi che si ambientino...
Devo mettere carbone in sump in caso di utilizzo di prodotti?
Grazie ancora a tutti

ale79 20-11-2016 22:43

Con aiptasia X non c'è bisogno ... con l'aceto non saprei. Aspetta chi lo usa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di Muzio 20-11-2016 22:47

Ciao
Altra cosa ma aiptasie x con i coralli come si comporta?
C è rischio di fare danni?
Grazie di nuovo

ale79 20-11-2016 23:12

A me è andato vicino alla base di qualche coralli e non ha fatto nulla ... comunque cerco di non mandare il prodotto sui coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 20-11-2016 23:44

Aiptasia X non da problemi hai coralli, naturalmente non esagerare ; anche l'aceto non da problemi

Trublu 21-11-2016 01:10

Io miscelo acqua calda e calcio in polvere... Con le pompe di movimento ferme glie lo spruzzo in bocca e vanno a bruciare all'inferno

tzunamireef 23-11-2016 13:44

Ciao. Sono nuovo del forum. Io ho eliminato definitivamente le aiptasie con una pila da 9v. Poca spesa tanta resa. Funziona benissimo.

ale79 23-11-2016 14:18

Quote:

Originariamente inviata da tzunamireef (Messaggio 1062801313)
Ciao. Sono nuovo del forum. Io ho eliminato definitivamente le aiptasie con una pila da 9v. Poca spesa tanta resa. Funziona benissimo.



In che senso con la pila? Come si fa? Potrei provare con delle alghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tzunamireef 23-11-2016 14:24

È molto semplice. Prendi una pila da 9v. Gli attacchi il connettore che puoi comprare in qualsiasi negozio di elettronica a pochi centesimi. Gli colleghi 2 fili belli lunghi. Nero al negativo e rosso al positivo. Spela la punta dei fili. La pila la appoggi fuori dall'acquario. Il filo nero in acqua. Il rosso è quello che invece quello da cui uscirà la corrente e che dirigersi proprio nel centro dell'aiptasia. Fino a Che vedrai proprio dei filamenti vaporizzarsi. È innocuo per gli altri abitanti. Sempre che tu non gli punti il filo rosso addosso. Testato personalmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 14:31

WOW ... devo provare con altre alghe che ho e che mi stanno dando fastidio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tzunamireef 23-11-2016 15:14

Di che alghe parli? Posta una foto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 17:06

Non vorrei andare OT comunque si tratta myrionemahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5ff6fb9742.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tzunamireef 23-11-2016 20:01

A vederla così sembrerebbe. Per essere più sicuro dovresti fare una Macro. Comunque se si tratta di myrionena penso sia meglio una rimozione accurata manuale. Magari se possibile tirando fuori la ricetta e cercando di rimuovere le radici. Oppure metti in vasca un Centropyge che se la magna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 20:22

Pensavo di prendere 1 dolabella, che dici?
Le rocce non riesco a tirarle fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 23-11-2016 20:24

Quote:

Originariamente inviata da ale79 (Messaggio 1062801501)
Pensavo di prendere 1 dolabella, che dici?
Le rocce non riesco a tirarle fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Che io sappia la dolalbella non rocca i miorinema, che non penso nemmeno siano alghe ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 20:27

Azz ... l'avevo letto su qualche forum ... [emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tzunamireef 23-11-2016 20:52

Va benissimo. Non sarà bello come un centropyge ma è un lumacone che va benissimo al caso tuo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trublu 23-11-2016 21:28

La dolabella non è consigliata... Dopo essersi pappate tutte le alghe va in contro a morte certa... A meno che tu non abbia un refugium

tzunamireef 23-11-2016 21:33

Confermo. L'ho letto anche io. Penso danireef


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 21:42

Pensavo di prenderla e una volta risolto il problema regalarla ... alternative?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 23-11-2016 21:45

I mioyrema non sono alghe ma idrozoi e la dolabella non li tocca,sembra che proprio i migliori antagonisti siano i centopige soprattutto quelli che dimostrano interesse per i polipi di corallo come i loricolus o i bicolor tanto per citarne un paio.
Un interessante articolo ad opera di Danilo Ronchi che con i mirionema ha lottato per un bel pezzo,lotta se non ricordo male purtroppo vana che lo costrinse a rifare la vasca
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ale79 23-11-2016 22:40

Spero di non dover rifare la vasca ... ma da dove arrivano queste maledette?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di Muzio 27-11-2016 18:31

Ciao a tutti
Per le.aiptasie le sto siringando un Po per giorno ma da qualche tempo ho anche queste pagine su roccia e coralli morti o in difficoltà il risultato è che quelli in difficoltà le non li spazzolo soffocano.
Cosa sono? E come risolvo?
Sembrano Dino ma non ho silicati...
https://s14.postimg.cc/8dy1a5oul/20161127_172742.jpg

tene 27-11-2016 18:55

Direi cianobatteri,i coralli morti eliminali e talea quelli con parti morte,poi cerca di aumentare il movimento sulle rocce che presentano ciano,metti una foto panoramica ma non troppo distante?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio 27-11-2016 19:28

Grazie per la veloce risposta

https://s11.postimg.cc/hcf3b8gof/20161127_182556.jpg
Questa è la panoramica come puoi vedere le pompe di movimento sono 2 rw8 e 1 rw4 gestite dal controller aqlink s1
Il corallo morto ma in ripresa è la caliendrum sulla sinistra vicino alla foliossa e dietro quel corallo si fanno spesso le pellicole di ciano anche se le rimuovi spesso mentre l acropora blu credo si sia bruciata nella parte superiore quando ho cambiato la plafoniera ma anche quella sta riprendendo.
I ciano appaiono anche sul lato destro e sinistro della rocciata e nella parte centrale tra i due atolli sotto l istrix e sugli scheletri calcarei degli sps.
Non fate caso ai coralli chiusi stavo facendo pulizie e sono infastiditi da questo.

tene 27-11-2016 22:08

La foto non è granché ma la situazione non sembra grave,posta i valori di no3 e po4 fatti con buoni test e comprensivi di decimali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio 28-11-2016 01:12

grazie di nuovo
line avevo gia aspirati la scorsa settimana comunque
domani provo a rifare una foto con la reflex vediamo se si vede un po meglio.
per i test io ho i sera ma per affidabili non credo siano affidabili vedo se il vicino ha i salifert altrimenti li ordino nel caso quali sono i migliori ?

Di Muzio 28-11-2016 18:25

Buona sera
Ho fatto i test salifert e sia per i po4 che per no3 sono a 0 il tds in linea all impianto misura 001
Per la foto provo a farla in settori
https://s17.postimg.cc/i3vnzrpez/148...2067991747.jpg

https://s11.postimg.cc/kuklv6xov/148...9858137966.jpg

https://s16.postimg.cc/5qkxonwe9/148...4991239401.jpg

https://s22.postimg.cc/w5lr4sftp/148...2740096995.jpg

https://s22.postimg.cc/rxx9gjnq5/148...6371212158.jpg

https://s12.postimg.cc/5riz5sujt/148...8193210070.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09308 seconds with 13 queries