![]() |
Strane forme
Ragazzi ho acquistato queste rocce vive da un privato e presentano queste strane forme....di csa si tratta??http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...281f301fd7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...097313dbe7.jpg
|
dovrebbero essere coralli ma sono in condizioni pessime... il primo sembra una clavularia il secondo una sinularia. ma è difficile che si riprendano li vedo male male
|
Cosa dovrei fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Il primo sta cacciando delle terminazioni violacee Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora in quel caso forse proprio male male non sta, aspetta qualche giorno e guarda che succede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Posso farci qlk integrazione x migliorarle la "guarigione"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quanti litri è la vasca? Dacci un po' di dati, comunque non sono messe bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
100 litri avviato giovedì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5952f25d92.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È troppo poco tempo, deve maturare per almeno un mese e mezzo anche 2, i valori probabilmente sono ancora sballati ed è normale.
Quindi dargli non puoi dargli nulla per vedere se si riprendono rischieresti solo di creare instabilità nell'acqua. Anzi, se posso darti un consiglio il li rimuoverei perché nel caso dovessero morirti nell'acqua creerebbero non pochi problemi. Quanti kg di rocce hai? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le terminazioni violacee di cui vi parlavo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c4df0c3b0d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ 18 kg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lasciali stare sono animali quasi indistruttibili,toglili solo se vedi che si sfaldano, per il resto non puoi fare e non hanno bisogno di niente ,comunque hai poche rocce provvederei ad integrarne,devono occupare circa 1/3 del volume
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho letto k bisogna avere 1 kg circa x 5 litri quindi mi sn tenuto 2 kg piu basso x prendere un altro paio di kg da un altro ceppo x variare l'acquario....sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Anzi creare biodiversità è un bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi x il momento devo solo attendere? E soprattuto avendo preso ricce da una vasca avviata gia da anni..quanto devo attendere x la maturazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Almeno un mese io aspetterei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Così ad occhio ne mancano più di un paio di chili,il peso è indicativo e va in base alla loro porosità, la roccia ad esempio che hai sulla destra peserà moltissimo ma è molto compatta e ha poco volume rispetto al peso, considerando che il lavoro delle rocce viene svolto nel primo cm di superficie la maggio parte di essa è inutile ai fini del filtraggio per questo sarebbe bene scegliere più rocce ma meno grosse e più voluminose quindi con maggior superficie utile ai batteri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Perfetto grazie mille dei consigli...ne farò tesoro...ma x quanto riguarda la mia domanda principale...si tratta perciò di clavularia e sinularia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dfd4511cc4.jpg Ptimi segni di ripresa!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl