![]() |
Aiuto realizzazione Troppo pieno del refugium
Ho una vasca 100x37x62h metodo berlinese con molli, lps e pesci
Voglio realizzare un refugium dsb e mi servirebbero 4 numeretti:-D 1) Il Refugium va bene 30x30x40cm altezza? 2) Quanto deve essere grande il foro per il troppopieno del Refugium? 3) Da quanto devo prendere il Passaparete? 4) Infine la Portata della pompa di risalita dall'acquario al Refugium? #24 Grazie anticipatamente:-) |
Dove devi posizionarlo ?
|
Metterò il Refugium accanto la vasca, leggermente più in alto in modo da far cadere l'acqua con un troppopieno in vasca
|
Allora io farei 2 da 32 , messi il più distante possibile così riesci ad appendere la vaschetta , per la risalita dipende dalla altezza che deve vincere.
|
Il mio vetraio ha realizzato la vasca 40x30 (base) x 40 (h)
ha fatto inoltre 2 fori da 35mm in alto sul lato corto in modo da mettere passaparete da 32. Ho fatto bene? come passaparete i seguenti vanno bene?#24 http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p-1374.html http://acquariomania.net/passaparete-p-4933.html grazie#70 |
Toc Toc, #28d#c'è nessuno???
|
consigliatemi anche la portata della pompa di risalita.
Nj800 va bene? 800 l/h credo vadano bene#24 |
Ecco qui, ho fatto le foto di ciò che devo realizzare:
Vasca principale 100X37X61h; Vasca Refugium 40x30x40h; Refugium posto come in foto accanto alla vasca principale poco sopra; Ho già fatto fare 2 fori nel refugium, 25 (mandata), 35 (scarico); ovviamente sto comprando un piccolo supporto x il refugium (che non sarà la sedia) :-D https://s16.postimg.cc/bpflxb0cx/152...41340304_n.jpg https://s22.postimg.cc/5wiggmnp9/151...39494580_n.jpg https://s16.postimg.cc/faqs6a7a9/151...21783750_n.jpg https://s11.postimg.cc/o2t88i70f/152...25382723_n.jpg https://s15.postimg.cc/6tcnyt52v/152...29461650_n.jpg - quale pompa di risalita compro?portata della pompa di risalita? - vanno bene i passaparete che ho linkato nel messaggio precedente? - cos'altro devo comprare? grazie |
mi disp che non mi state aiutando e praticamente farò tutto di testa mia>:-(
|
Scusa il ritardo.....dunque il secondo link è perfetto , poi ci metti due gomiti da una parte filettato e una parte liscio , così sei a posto per gli scarichi.
Per la pompa devi sapere altezza e quanta acqua vuoi far passare , senza sapere quello è difficile aiutarti , quanti litri è la vaschetta ?? |
Grazie x i chiarimenti!:-)
Il refugium è 40x30 di base x 40 di altezza quindi 48 litri lordi e verrà posizionato come da foto cioè accanto la vasca ma un po più in alto.La pompa dovrà salire l'acqua per 30/40cm 1 Va bene una pompa di risalita Nj600 con portata regolabile da 250 a 550 l/h? 2 il gomito che attaccherò al passaparete: devo incollare con tangit anche la parte filettata (spalmando con il dito la colla lungo il filetto) e poi avvito? oppure metterò solo il teflon nella parte filettata e poi avvito? 3 quando fisso il passaparete al foro dell'acquario, (stessa domanda precedente) metto teflon nella parte filettata e poi avvito i dadi?Oppure devo incollare i dadi con tangit? |
La pompa metterei una 1000 regolabile. Dalla parte filettata dovresti avere già guarnizione,o no? Comunque metti solo teflon e non colla...se in futuro devi smontare come fai? Rompi tutto..
|
si ci sono le guarnizioni.
ci sono le guarnizioni piane nel passaparete dove ci sarà il contatto col vetro dell'acquario e poi.....le guarnizioni classiche nel gomito.Allora vado di solo teflon nella filettatura? |
Solo teflon e mettilo anche se hai le guarnizioni.
Ora non ricordo la quantità e la curva di erogazione ma starei anche io su una 1000 o 1200 regolabile , tanto la pompa quando la strozzi cala il consumo , quindi meglio partire avvantaggiati [emoji6] |
il dado esterno del passaparete lo incollerei
potrebbe passare acqua dalle filettature |
cioè metto il Tangit sulla filettatura e poi stringo e lascio appunto asciugare?
e poi...... Incollo il dado solo alla filettatura del passaparete oppure anche al vetro? |
Se metti il teflon bene non passa nulla , comunque si può fare in entrambi i modi.
|
Alla fine ho messo "solo Teflon" (xò ho fatto un po di giri) nella filettatura del passaparete ed ho stretto bene i dadi.Ovviamente il passaparete era dotato delle proprie guarnizioni piane (quelle a contatto con i vetri) che ho lasciato.
Poi ho incollato con il Tangit la curva al passaparete. Anche la curva aveva le sue guarnizioni che ovviamente ho lasciato Ho comprato tutto da Leroy Merlin (fornitissimo, lo consiglio)! allego le foto x mostrare il lavoro, accetto critiche!!!!!!! https://s15.postimg.cc/6phxfvu13/ima...16_09_01_2.jpg https://s18.postimg.cc/jkvh6gbkl/ima...16_09_01_1.jpg https://s13.postimg.cc/zcte73ear/ima...16_09_01_3.jpg https://s13.postimg.cc/8cawmnrjn/ima...16_09_01_4.jpg ------------------------------------------------------------------------ altre foto https://s15.postimg.cc/csmp8x2sn/ima...16_09_01_5.jpg https://s21.postimg.cc/bvvbm0ewj/ima...16_09_01_6.jpg https://s14.postimg.cc/tkoht0wgt/ima...1_16_09_01.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl