![]() |
Aiuto Nuovo Nanoreef
buongiorno a tutti,
da circa tre anni ho un acquario marino della askoll pure l che mi era stato venduto come adatto ad un marino per pesci e pochi coralli ... da circa un anno ho notato che i coralli sono iniziati a morire, lo stesso i pesci... mi sono informati e ho scoperto che è obbligatorio lo schiumatoio se si vogliono tenere i pesci quindi dato che ormai i coralli sono tutti morti, la luce è fulminata e comunque è solo un pl28w quindi dovrei trovare pure qualcosa di più potente, devo cambiare spugne e tecnicamente devo mettere uno schiumatoio ho pensato di fare tutto da capo per fare una cosa più decente... guardando online mi ha colpito il nano dennerle da 60 litri in vendita su aquariumline con il kit, aggiungendoci lo schiumatoio (avevo pensato a questo: Hydor Slim Skim Nano Performer). pero rimangono delle questioni aperte: - quale pompa di movimento scelgo? - io voglio allevare coralli molli semplici e al massimo un anemone quindi che luce dovrò metterci? la luce che c'è nella scatola da 36w non è sufficiente vero? avevo pensato di aggiungerne un altra uguale oppure mettere solo questa Zetlight Aqua ZN 1201.... senno avete lampade da consigliarmi senza spendere capitali? - nell'acquario che ho ora ci sono un paio di damigelle nere e bianche a righe e una damigella blu con la pancia gialla... vorrei tenerli e se possibile aggiungerci un paio di pagliaccio e un gamberetto giallo con il dorso bianco e rosso... è possibile? grazie in anticipo!!! Pietro |
Guardando online ho visto che forse 5 pesci sono un po' troppi per un 60 litri... quando ho preso l'acquario il negoziante mi ha detto che sarebbero stati bene ma i due pagliacci sono morti quindi mi sa che erano troppi... due pagliaccio e la damigella blu gialla magari con un compagno potrebbero andare o posso tenerli tutti e 5 e era solo un problema di mancanza di schiumatoio?
|
Il dennerle va bene, la plafo per quello che vuoi fare potrebbe essere la Nemo , skimmer Hydor o un Tunze 9001 che va bene (io ho il 9004 su 100lt)..
|
Si Okay quella plafo ma se metto solo quella da quanti watt la devo prendere? Pero il problema é che e molto lunga e esce dai bordi di molto... ma tipo la zetlight zn1200?
|
scusate ma stavo pensando al risparmio e se utilizzassi la vasca askoll pure l togliendo tutto il coperchio+la luce led ancora da decidere (io volevo prendere la zetlight zn1200 che mi sembra sufficiente)+ lo schiumatoio tunze 9001+pompa di movimento newa (quale portata?)+ filtro esterno consigli?+riscaldatore ho quello da 100w della askoll... serve altro?
|
Ma la vasca della askoll che misure ha?
5 pesci in 60 litri sono troppi, poi avendo dentro due dascyllus più una chrisipitera (dalla tua descrizione), direi che sono già troppi questi.. anche perchè sono tutti pesci abbastanza bastardelli e molto territoriali... Ti do un consiglio, prima di fare QUALSIASI cosa, soprattutto spendere soldi, LEGGI bene tutte le guide in evidenza in questa sezione.. anche perchè mi parli di filtro esterno.. |
le misure sono 56 x 36 x h 43,5
per il filtro avevo pensato allora ad uno a zainetto... pero non so che marca, che modello e come caricarlo quindi lascio a voi!!! poi voglio sapere se la lampada che ho scelto può andare o se non illumina abbastanza una vasca rettangolare. se quella non è adatta ho bisogno che me ne consigliate una possibilmente intorno ai 150€ a led Pietro |
La zetlight secondo me va bene.. però copre bene 40x40.. avendo tu il lato lungo da 55 cm, ti rimarranno i lati leggermenti bui.. però per molli può andar bene, facendo magari una rocciata studiata ad hoc
|
Se non credi che qui la luce sia abbastanza performante ne hai un altro da consigliarmi (io senno avevo pensato a questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12125.html dato che voglio mettere prevalentemente molli e che ho letto Che prediligono il T5 ai led)?
Allora che Filtro a zainetto mi consigliate dato che domani o martedì dovrei fare l'ordine su Aquariumline? Questa pompa di movimento va bene http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html o devo prendere il modello sopra? |
La zetlight va bene come luce... dico solo che copre bene 40×40 mentre tu hai un lato da 55... la plafo T5 che hai postato non so se va bene come misure. .. sul link parla di minimo 60 cm... tu dici di avere il lato da 55 invece... non è il top come plafo perché è a riflettore unico... e non ho visto se ha la ventola per raffreddare I tubi... però per allevare molli va benissimo secondo me
------------------------------------------------------------------------ La pompa non la conosco, ma con la tua vasca necessiti di due pompe, da mettere contrapposte.. Come filtro a zainetto va benissimo il niagara |
ok allora ho bisogno che mi consigliate precisamente due pompe di movimento di che marca e di quanti l/h!!!
io ho gia un blublios mini flow... potrei utilizzarlo o devo comprare il niagara 250? mi potete dire precisamente anche cosa devo metterci dentro e come caricarlo? ho letto che il filtro serve solo i primi mesi e poi si puo' anche togliere è vero? le luci non ne avete un altra da consigliarmi possibilmente a led che copra bene il mio acquario? |
Secondo me la pompa va bene, mettine 2 contrapposte....se metti il tunze 9001 puoi non mettere alcun filtro, bastano rocce, movimento e luce.
|
ok per il filtro!
per le pompe di movimento pensavo a due di queste http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-8586.html possono andare? la luce stavo pensando alla easy led marine pero non so che wattaggio perche non mi so calibrare con i watt dei led.... potrebbe andare quella da 28w (http://www.aquariumline.com/catalog/...ave_popup=true', '650' ,'840') che forse sarebbe anche lunga giusta:... poi scusatemi per l'acqua va bene se compro in negozio l'osmosi e su aquariumline il sale della red sea confezione per 60 litri e me lo faccio a casa con calma? |
Quote:
Impianto economico ma buono http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-8382.html |
Allora, l'impianto c'é l'ho é della prodac e dato che non lo uso spesso e é di 5 mesi fa devo vedere se é ancora buono... se é ancora buono sono a cavallo!
Ho ordinato il sale della tropic marin pro reef da 4kg, schiumatoio tunze 9001, due pompe di movimento newa 1600l/h manca soltanto la luce e dato che non ci sarà coralli o nulla quando lo riallestiro la settimana a parte roccie vive penso che staranno al buio fino a natale! É fattibile o deve essere per forza illuminato? |
Se leggessi le guide in evidenza sapresti che puoi iniziare con il mese di buio
|
il fondo a me piacerebbe metterlo ma molti lo sconsigliano perché il vero berlinese si fa senza.... se ne metto uno strato sottile è fattibile?
per le rocce va bene 1 kg ogni 5 litri? |
La sabbia se proprio la vuoi la puoi mettere a vasca matura e stabile, quindi dopo 10-12 mesi dall'avvio
|
acquario riallestito!
no sabbia per ora, solo due rocce (le altre le ho lasciate in un acquarietto con i pesci), due pompe di movimento newa 1600l/h, schiumatoio tunze 9001 e riscaldatore 100w. la luce che mi è stata consigliata dal negoziante di fiducia è òla easy led merine-reef dell'aqualantis pero non so che wattaggio prenere.... la vasca e lunga 55, larga 35 e alta 37!! aspetto i vostri consigli sulla luce! ah dimenticavo di coralli voglio mettere molli e lps ma niente sps! |
Cosa vuol dire "ho messo due roccette"?? QUanti kg ne hai messi? dalle misure che hai scritto stiamo parlando di una vasca da circa 65 litri lordi.. quindi dovresti aver dentro 10-12 kg di rocce...
|
Si lo so che ci vanno circa 10-12 kg di rocce... ne ho messi un paio di kg per ora per purificare un po' l'acqua che era torbida...
|
Le rocce per purificare l'acqua? Non l'ho capita questa...
|
Quote:
|
Quote:
Le rocce devi metterle tutte insieme, ogni volta che le aggiungi o le sposti ricominci da capo la msturazione |
Okay tanto ho tempo per aspettare....
mi potete dare risposte per la luce? io ho pensato a quella (aqualantis easy led marine reef) pero non co che potenza, sono 67 litri lordi e è lunga 55 cm e alta 35!! aspetto risposte o altri consigli se avete altre marche di luci proponete!!! grazie mille, Pietro |
Io non conosco bene quelle barre... però, laddove sia possibile come misura, ne metterei 2 da 590 mm...
|
Quote:
senza dubbio, troppo corta non starebbe bene |
2?!?!?
Allora consigliatemi qualcosa sui 200€ non voglio spendere di più! |
67 litri con 200 euro devi cercare sull'usato col nuovo non la illumini come si dovrebbe
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
allora ... porto aggiornamenti sulla vasca!
oggi ho comprato la luce ho preso una aqualantis easy led marine reef 590 mm 28w e vedendo la luce che fa mi sembra più che sufficiente per ora! ho comprato 7 kili di rocce per arrivare a 12kg totali in vasca ora sto cercando un layout per le rocce.... ho messo uno strato sottile di sabbia per il mio ceryanthus. l'acqua è torbida e biancastra ... ora con tutte le rocce tornerà limpida ? cosa devo fare se non torna limpida? dopo cerco di caricarvi le foto! |
Io davvero non riesco a capire il collegamento rocce=acqua limpida. .. mah
Secondo me una barra è poco... la sabbia non andava messa ora |
avevo fatto questo collegamento perchè dato che le rocce sono il filtro dell'acquario l'acqua fosse torbida perchè non c'erano abbastanza rocce...
anche io credevo non fosse sufficiente ma ho visto che ha una bella potenza.... male che va ne aggiungerò un'altra uguale o 10000k!! la sabbia ne ho messa proprio un idea per farla iniziare a colonizzare |
|
Una sola barra secondo me non è sufficiente. . Alla fine è l'equivalente di un T5...
Per la sabbia, o fai un dsb con almeno 10 cm , oppure niente sabbia. .. il rischio è che diventi un ricettacolo di schifezze alzando no3 e po4 |
eh pero come ce lo metto il mio cerianthus che se lo lascuo scoperto "scappa" dal tubo senza poterselo rifare perchè non c'è sabbia? la sabbia e solo una spolverata fuori fra le rocce non è nemmeno arrivata!
per la luce vedremo male che va ne aggiungo un altra! |
Ma perché hai già un cerianthus se hai appena avviato la vasca?
|
perchè l'acquario era allestito ma aveva avuto svariati problemi quindi ho deciso di rifarlo da capo...
ora gli ospiti sono stati spostati in una vasca provvisoria e sono 2 damigelle bianche nere a righe una damigella blu con la pancia gialla e il cerianthus |
Secondo me stai rischiando di ricommettere gli stessi errori che ti hanno portato a smantellare il primo acquario...
Piuttosto vendi il cerianthus, ma la sabbia non metteral.. di luce ce ne vuole tanta, sia per i coralli sia per via dell'ossidoriduzione... |
Allora per la luce per ora vedo come va con questa poi casomai ne aggiungo in altra...
Tanto i coralli che voglio tenere sono solo molli e qualche lps quindi nulla di esigente come sps! La sabbia l'ho messa per "piantare il cerianthus" e infatti mi sa che la sposterò tutta in un angolo per tenerci lui e basta, ma poi scusate la sabbia perché dovrebbe dare cosi noia? Se sifono? Io ho sempre visto acquari con corali e sabbia macché spessa 2-3 cm senza nessun problema! |
Innanzitutto i coralli lps sono cmq coralli a scheletro duro... la luce ti serve soprattutto per l'ossidoriduzione, come detto nel messaggio precedente.. poca luce=poco redox quindi rischio di nitrati e fosfati alti.
Il discorso sulla sabbia è perchp, soprattutto in fase di avviamento, può riempirsi di schifezze e diventare un accumulo di nitrati e fosfati.. questo perchè 2 cm di sabbia non garantiscono il substrato necessario ai batteri per insediarsi, quindi non ha funzione denitrificante, mentre riempiendosi di scarti dati dalla maturazione stessa, può portare ad alzare gli inquinanti. Poi fai come vuoi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl