![]() |
sto per cadere nel vortice del potassio.....
il caldo si sa, fa brutti scherzi, e guardando la mia vasca mi sono deciso a controllare il fantomatico potassio.
ricordo che per anni ce ne siamo fregati, fin quando qualcuno ha sollevato il problema, distribuito un test per determinarne il contenuto nelle nostre vasce e ovviamente dopo aver commercializzato un apposito prodotto. non è mia intenzione far polemica, tanto più che in un altro topic si parlava di nitrato di potassio, per cui l'effetto macroscopico è dato dal nitrato e non dal potassio. però tant'è......sono uscito e dopo aver comprato il test ho fatto un paio di misurazioni in vasca per essere sicuro. guardacaso il valore è abbondantemente sotto la soglia consigliata dal produttore del test. ora vi chiedo 2 cose: 1°) a qualcuno questo test ha dato un valore nella norma?? 2°) che faccio reintegro ?? #19 #19 |
1) mi risulta che un'altro amico lo ha usato ed o non va il test o e' estremamente sotto la norma.... boh...
2) boh.... 3) quando esci dal vortice del potassio avvisaci, se ne esci prima di entrarci ho l'impressione che sia meglio :-)) ;-) |
ik2vov, grazie dei consigli, da quello che ho letto in giro non c'è un miglioramento sensibile in vasca.
qualcuno ha provato a bilanciare con il k-balance fino al raggiungimento dei valori consigliati ? mi pare di aver letto che questo prodotto abbia un effetto su alcuni coralli viola, ne sapete nulla?? |
Io dico che il crucco ti ha fatto fesso... :-D
-68 |
Quote:
tra pesci, coralli e prodotti le fregature volano come i paduli -28d# avendo comprato il k-balance, non lo volevo usare senza verificare con il test, ma ora non vorrei far casini per riequilibrare il valore del potassio che, ripeto, tutti abbiamo sempre ignorato. la mia curiosità nasce da un paio di acro violacee che da me sono pietose, mi sarebbe piaciuto dar la colpa ad una mancanza di potassio invece che alla mancanza di manico :-D :-D |
il potassio genera consumo... :-D :-D :-D
|
Quote:
Visto che abbiamo la possibilità di verificare questo dubbio ;-) , manda il test al buon rama che lo da a quel gentilissimo ragazzo che dispone di un bel laboratorio e ci si toglie sto dubbio con verifica in laboratorio :-)) |
Io di carte da giocare per farmi fare un analisi del genere credo di averne una... me la gioco con uno che si è fatto infinocchiare dal mangiacrauti secondo te? :-))
Scherzi a parte... si potrebbe anche fare... sentirò, ma non rompete le pelotas che ci passo quando ho tempo eh? ;-) |
il test sembra scazzi e parecchio
|
Quote:
:-D :-D :-D |
Rama, novità ????? -ROTFL-
|
il buon THOMAS&C. a detto che si deve reintegrare solo se si usa zeolite,perchè lo consuma,sennò non è importante.
|
Avendo una dose risaputa (per esempio 20gr di nitrato di potassio in 100ml di RO) forse con test del nitrato stesso riesci a comparare i valori e ricavarne la quantità di ioni potassio residui... ma qui si entra in pippe mentali dalle quali per ora preferisco restar fuori...
Minchia quante cose che si poccia stà zeolite però... ioni kh, calcio, elementi... tutto stò casino per attrarre un pò di ammonio e per essere insediata da batteri? #24 Che tipo di zeolite sia ovviamente non è dato saperlo, eh? Perchè ultimamente si vedono in giro zeoliti come xaqua e elos che hanno un tasso molto più alto di clinoptinolite... che dovrebbe essere molto più selettiva per l'ammonio e meno per i carbonati... magari si poccia anche poco potassio, chissà... #24 |
Quote:
per il potassio mi sto autoconvincendo a non usare un integratore e lasciare tutto così.... |
Quote:
e ancora io non vedo una differenza eclatante sui colori al cambio di zeolite.... comunque sono sempre più convinto a non riutilizzarla, visto che, tra refugium e sabbia in vasca, di ammonio non ne vedo l'ombra :-) |
pero' e' vero che l'acqua diventa cristallina... ?
avete notato questo ...oppure no ? |
Quote:
da me assolutamente no, ma se non elimino l'halicoeres temo che non ci sarà mai -04 |
per vedere acqua cristallina non devi usare il K.b. ma il B.balanc e,vedrai che acqua....per i colori così così,alcuni amici lo adoperano e dicono che i colori sono un poco più brillanti. #24
|
Quote:
il mio interesse primario non è l'acqua cristallina, ma verificare, dai valori dell'acqua, se esistono squilibri e se è il caso di intervenire correggendoli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl