AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh a zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515147)

alexxx188 22-10-2016 19:30

Kh a zero
 
Ciao a tutti, ho un grande problema come da titolo, come è possibile come posso risolvere al più presto attendo risposte al più presto grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alester 22-10-2016 20:39

Puoi comprare sali appositi (cerca quelli della seachem) in modo da integrare carbonati ma conta che salirà tanto anche il sodio e ovviamente il GH. Puoi anche usare carbonato di calcio ma è 'a lento rilascio' tra virgolette dato che ha una pessima solubilità in acqua

alexxx188 22-10-2016 22:48

Ma come è possibile ke sono a zero? Faccio cambi con il kh a 6. E se non riesco a reperire i sali cosa posso fare?
Un'altra cosa adesso devo iniziare il protocollo dennerle per la fertilizzazione posso farlo o aspetto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 22-10-2016 22:50

hai fondo allofano?

alexxx188 22-10-2016 22:54

Si, della elos

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 22-10-2016 23:42

é quello che ti abbassa il kh.. cerca una guida su come gestire questo tipo di fondo,vanno fattisaturare

alexxx188 23-10-2016 00:14

Ho visto ke si satura con acqua di rubinetto, ma io già faccio i cambi con acqua di rubinetto da 6 mesi, possibile che ancora non è satura?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 23-10-2016 00:31

si può essere possibile. descrivi vasca, gestione e acqua utilizzata

alexxx188 23-10-2016 12:06

La vasca è chiusa 100x40x50.
Valori
no2 0
No3 25mg/l
ph 7
Kh 0
Gh non riesco a rilevarlo
Fondo con strato di 1lapillo vulcanico ricoperto da fondo allofano della elos e una zona con sabbia inerte fine. piante vallisneria, ceratophillum, egeria microsorium, echinodorus e hygrophila polysperma. Cambi con acqua di rubinetto 30lt circa ogni 3 sett. Pulizia saltuaria di fondo e vetri pulizia spugne filtro una volta al mese. Foto periodo 7 ore con 2 neon t5 39w. Fertilizzazione devo iniziare protocollo dennerle (a proposito posso iniziare o aspetto di sistemare il gh?) E integro i po4 con clismalax. Credo di non aver dimenticato niente.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 23-10-2016 21:21

per il GH vale il discorso del kh. se non hai animali in vasca fai qualche cambio + cospicuo e prova ad usare acqua in pò più "carica" (se ho capito bene stai facendo cambi del 20% con kh basso, on 160l).
il clismalax usalo per altro, se proprio ci tieni, contiene sodio.
per la fertilizzazione puoi cominciare, a dose ridotta. basati sulla risposta delle piante in quanto il fondo allofano assorbirà anche i fertilizzanti (lasciandoli cmq a disposizione delle radici per scambio cationico).

alexxx188 24-10-2016 00:25

Ho anche pesci in acquario per questo vorrei sistemare al più presto. L'acqua che cambio è di rubinetto con kh a 6 più di quella durezza non saprei dove reperirla, quindi più dei cambi di acqua cosa posso fare?
Per quanto riguarda il clismalax lo uso per integrare i fosfati.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 24-10-2016 22:57

per le durezze dell acqua puoi integrare con sali.. possibilmente mi procurerò anche le analisi dal fornitore per sapere tutti i valori.
tornando al lassativo, i fosfati sono sottoforma di sodio fosfato, quindi inserisci anche una dose di sodio che le piante utilizzano in tracce e in quantità superiore a 8mg/l comincia ad essere deleterio.. i fosfati puoi anche integrarli in molti altri modi, dai propri appositi ai fertilizzanti da giardino (in questo caso a gocce) dagli stick npk all'infuso di foglie di quercia (o simili).

p.s. a scanso di equivoci, evita di utilizzare bicarbonato di sodio per aumentare il kh, per lo stesso discorso del clismalax.

alexxx188 24-10-2016 23:18

Allora sono riuscito a trovare i sali della sera spero siano buoni. Adesso ke faccio? li inserisco nell'acqua dei cambi oppure direttamente nell'acquario.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

zinuit 26-10-2016 14:30

acqua del cambio

alexxx188 26-10-2016 23:46

Ok vediamo lo sviluppo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alexxx188 31-10-2016 10:53

Allora ho fatto cambi con acqua di rubinetto con kh 6 e ho messo i sali adesso nell'acquario ho un kh 3. Lo alzo un'altro po o lo lascio così? Considerato che in acquario ho scalari

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10882 seconds with 13 queries