![]() |
Il mio terzo nanoreef (il ritorno)
Ciao ragazzi, è da tanto che non scrivo, anni fa ero molto più attivo, ma per mancanza di lavoro e problemi vari lasciai il forum e di conseguenza il mio hobby preferito.
Comunque le cose sono cambiate in meglio, ora ho lavoro fisso qui a Firenze e vivo una vita tranquilla con la mia compagna. Qui entra in gioco l' acquariofilia, posso fare di tutto, ma attendere non era un opzione valida. Mentre la vasca per il salotto che ho prenotato viene costruita e viene raggruppato tutto il comparto tecnico ho deciso di allestire un piccolo nanoreef, un po' per nostalgia, un po'per impazienza. La vasca è un dennerle nanocube 30, al momento contro una hydor coralia 900, termoriscaldatore blau nano e una plafo nemolight marine 18w. Riempita con acqua del mio impianto di osmosi e preparata con il sale dupla premium reef salt. https://s17.postimg.cc/jnswovy23/IMG...020_234258.jpg https://s12.postimg.cc/bo3vlwzt5/IMG...020_234238.jpg Domani inserirò (sempre se non avrò brutte sorprese dal termoriscaldatore) 8kg di rocce vive. L'idea è di testare quanto buona sia la plafo nemolight, ma credo che mi farò trascinare dalla maxspect razor prossimo mese o da una ecotech radion, lo skimmer sarà un bubble magus qq1. Per fortuna le spese non gravano sulla vita quindi posso anche sbilanciarmi un pochino :-) P.s. colgo l'occasione per chiedere: se siete di Firenze e leggete il mio thread e avete rocce vive da vendere cercatemi, ve le compro volentieri :-)) |
MI piace per adesso però prima di tutto Bentornato#70
|
Grazie Ivano, mi fa piacere scrivere nuovamente qui.
Per ora credo di essere a buon punto. Probabilmente avrò bisogno di una seconda koralia perché il circolo dell'acqua mi sembra leggermente basso. Mentre per il riscaldamento aimè ho appurato che il termoriscaldatore blau è troppo scarso per la vasca... |
Io ho un hydor 100watt su 100 litri netti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dunque, ieri ho comprato alla fine 5kg di rocce vive e creato una piccola rocciata che onestamente mi da largo spazio all'immaginazione su come collocare i futuri ospiti. Ovviamente sto illuminando solo per fare le foto
https://s14.postimg.cc/fgbeeik71/IMG...022_220500.jpg https://s10.postimg.cc/eebqlpq1x/IMG...022_220606.jpg https://s13.postimg.cc/4cnifuwo3/IMG...022_220623.jpg https://s22.postimg.cc/l8098rttp/IMG...022_220734.jpg Ho cercato di creare almeno 5 terrazzine per poter mettere in futuro gli sps, ma nella vaschetta che mi ritrovo è abbastanza ostico. |
Secondo me come quantità di rocce bastano e avanzano queste... unica "pecca" , per me, é il fatto che sul lato dx toccano i vetri... diventa poi impossibile pulire... non riesci a modificarla un po, tanto da farla poggiare solo sul vetro posteriore?
|
Ciao riccio, ci provo stasera. Magari provando anche a migliorarla
|
https://s21.postimg.cc/w5um522xf/IMG...023_223859.jpg
https://s11.postimg.cc/w6fkg4t8v/IMG...023_223927.jpg https://s13.postimg.cc/78pq9ncs3/IMG...023_223942.jpg https://s12.postimg.cc/y04kgaaah/IMG...023_223956.jpg Ho preso un altra roccia piccina e piatta e incollata sopra, inoltre come proposto da riccio ho centrato la rocciata e messo tutto contro vetro posteriore e staccato dai vetri laterali. Che ne dite? |
Molto meglio!!:-))
|
Ora viene il bello, alla fine chiacchierando con il mio attuale negoziante di fiducia e cercando su internet, mi sono fatto trascinare dalla passione e prima nel nano, dopo nel reef butterò dentro sps entro i limiti di spazio.
Ivano, te che appunto hai la ai prime hd me la consiglieresti a occhi chiusi? Perché le soluzioni altrimenti sono la hydra 26, la maxspect razor da 70w o una radion xr15w pro. Tanto la compro i primi di novembre così entro il 20 inizio con il fotoperiodo |
Quote:
|
Spendere non è un problema (per fortuna), voglio che mi garantisca le performance adatta a tenere sps ottimamente.
|
Molto meglio la rocciata ora....
Per la plafo il discorso di Ivano non fa una piega, ma se non hai budget, io andrei su radion... la prime é ottima, ma sono 35 w... la radion ti permette di allevare anche gli sps più esigenti |
Non vorrei prendere un top di gamma e rischiare di bruciare i coralli con una colonna d'acqua così ridotta...
Per settarla richiede parecchio tempo? |
io piu che la plafo per il momento penserei prima a come potrei riuscire a gestire la triade visto che in cosi pochi litri una vasca di sps in crescita sarebbe molto ... quindi penserei a una sump con delle pompe che mantengono stabile kh ca mg... per la plafo la radione enil top pensa che e il doppio del vattaggio de hydra.. pero io penserei anche a una razor nano se prenti la 70 watt e la stessa potenza della radion, ed e un buon prodotto...
|
Quote:
riccio là prime è' 55watt [emoji4][emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ah ok... sono rimasto indietro io... :-))
|
la ai praime e 45 watt
|
Bubu, le rocce sono indonesiane o fiji ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
AI PRIME HD (che si trova adesso nei negozi) 55Watt |
sono rimasto indietro hahahhahaha scusate
|
Ci stavo pensando oggi alla sump, ma seriamente, non saprei da dove cacciarla fuori visto e considerato che dimensioni ha la vaschetta, il massimo che potrei fare è impegnarmi al massimo a tenere stabile tutto con cambi frequenti e reintegro degli elementi.
@Alereefpro le rocce sono fiji |
Belle davvero complimenti !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La cosa che più mi rende felice è che per quanto sia stato un capriccio (perché non riesco a resistere fino a marzo per allestire il 300litri) sta procedendo bene.
Non nego che avere le risorse per acquistare quello che voglio rende tutto più facile, ma è l'insieme delle cose che mi rende proattivo; rocce belle esteticamente e funzionali, oltre che nella giusta misura, un angolo di casa idoneo, nessun ritardo con la dotazione tecnica o rinvio e cosa ancora più importante rocce ben avviate che già da subito non hanno subito morie degne di nota (infatti ho una miriade di copepodi e ofiure), le premesse mi fanno procedere come speravo, forse merito dell'esperienza maturata negli anni, chissà :-) |
Ieri mentre guardavo la vasca che sta procedendo bene (ogni giorno sbucano fuori nuovi abitanti), ho fatto per puro caso la scoperta di una colonia di zoanthus presenti in una delle rocce da me introdotte, il fatto che fossero completamente chiusi non me li fece notare subito, ma a distanza di giorni sembra stiano provando a spolipare, secondo voi hanno possibilità di riprendersi dal trauma dell'allestimento? Per ora sono timidi tentativi e oltre far uscire qualche braccetto non spolipano completamente, anche se sotto gli attinici si nota una fluorescenza gialla
https://s14.postimg.cc/x5zhgf2fx/IMG...028_165608.jpg |
https://s13.postimg.cc/6h9mhsmeb/IMG...029_144537.jpg
https://s11.postimg.cc/ghmn70v73/IMG...029_144645.jpg La presenza di inquilini nelle rocce mi ha sorpreso! https://s22.postimg.cc/cmsi72xil/IMG...029_144451.jpg |
penso che gli zoa possono sopravvivere sono molto resistenti...
|
https://s22.postimg.cc/nqaigoavx/IMG...102_171956.jpg
Di ritorno da lavoro ho potuto apprezzare che gli zoa si sono aperti, ho acceso per fotografare (notando una piccola patina algale sulla superficie dei vetri). Il trauma o anche la mancanza di luce comunque gli deve aver eliminato del tutto le zooxantelle perché sotto i royal di fluorescente c'è poco e niente. |
Ciao ragazzi, mi intriga quel Bubble magus qq1 .... mi fai sapere come va e quanto rumore fa? Essendo esterno ho sempre pensato che fosse troppo rumoroso. Grazie, seguo interesssato il progetto.
|
Appena lo monto ti saprò dire, per adesso non è ancora arrivato#13
|
Ok...seguo
|
Bubu interessa anche a me il discorso schiumatoio, ho un tunze che funziona in maniera alquanto strana.... comunque infine la plafo l'hai presa o sei sempre sui 18w?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Nel senso che l'ho fatto partire Lunedì con valvola aperta però sono riuscito ad ottenere una schiumazione parziale ovvero a metà bicchierino, rovistando su internet ho visto schiumatoi uguale al mio (Tunze 9001) schiumare fino alla punta del cono, adesso da ignorante in materia non so se metà bicchierino vada bene o deve schiumare fino alla punta.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La plafo la prendo, ma la prendo prossima settimana perché lo stipendio non è ancora stato accreditato :-D :-D :-D :-D
|
Arrivato lo schiumatoio ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quello arriva in settimana, purtroppo mi hanno venduto un prodotto che era dato per disponibile quando era in rifornimento, ergo se tutto va bene giovedì è in vasca.
P.s. i zoa e i sarco si sono completamente abituati, oggi ho introdotto 2 turbo per levare le alghe verdi dei vetri. Procede benone insomma, senz'altro con lo schiumatoio segherò ancora di più le gambe ai nutrienti. Per ora la maturazione va più che bene. |
|
Ok, mi pento dell'acquisto.
Ho assemblato lo skimmer, purtroppo essendo un nano è ovvio che non ci fosse spazio. Attualmente però all'avvio anziché schiumare si riempie la camera di contatto e il bicchiere di acqua e ci straripa a morte... Che devo fare? |
Ma eè il famoso qq1 esterno? Forse devi chiude un po' L immmisione d aria , al inizio anche il mio tunze 9001 si riempiva d acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl