![]() |
sistemare i valori della triade
salve a tutti i valori della mia triade sono i seguenti
calcio 375 g/L magnesio 1180 m/l kh 7 ph 8,3 ( di sera) test oceanlife ho comprato degli integratori sempre oceanlife come mi consigliate di correggere i miei valori in quali quantità? e ogni quanto dovrei integrare? i valori ottimali come dovrebbero essere? grazie a tutti |
sistemare i valori della triade
Sono tutti bassi con un PH buono. Cerca la tabella del bilanciamento triade coc google e poi basati su quella: qualcuno dice di trovarsi bene con i valori più bassi, io personalmente cerco di stare attorno ad 8 di kH e mantengo adeguati (col reattore) Ca ed Mg. Gli integratori in polvere dovrebbero servire solo come tampone X riportare i valori a quelli ottimali ma poi per mantenerli dovresti usare il reattore o le dosometriche con i liquidi, in modo da avere sempre valori abbastanza costanti. Fanno + danni piccoli sbalzi improvvisi piuttosto che variazioni più significative ma che si instaurano in tempi lunghi quindi la prima regola dovrebbe essere di integrare poco X volta fino al raggiungimento dei parametri ideali. Segui le istruzioni che dovresti avere con i prodotti su quanto integrare giornalmente ( così sul momento ricordo il calcio che non deve aumentare più di 15 PPV al giorno). Non mischiare i vari sali fra loro nel diluirli ma fallo separatamente ed integra prima magnesio poi calcio ed infine Kh a distanza di una 30ina di minuti uno dall'altro. X diluire calcio e magnesio devi usare acqua osmotica, altrimenti possono precipitare. Fai i test dopo 24 ore e ricorreggi progressivamente fino a bilanciare. Credo che, in linea di massima, se la vasca é piccola e consuma poco ti convengano le dosometriche mentre se è grande il reattore (costi minori ma più difficile da tarare.
Spero di aver riassunto bene le cose fondamentali che ho imparato dagli amici del forum e la mia piccola esperienza. Ciao e buon lavoro PS: non conosco i test dell'oceanlife e la loro affidabilità! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La mia vasca è una 450 litri circa purtroppo per problemi di spazio in sump non posso utilizzare il reattore (a meno che non posso utilizzare un reattore fuori dalla sump)
Comunque conosco negoziati che con vasche piene di sps riescono a mandare avanti la vasca solo von integrazioni senza reattore(,sicuramente con costi di mantenimento piu elevati) I miei integratori sono liquidi e sulle indicazioni 3 ml ogni 100 l |
Il reattore può stare anche fuori della sump ma devi star molto attento X non allagare. Devi vedere quanto incremento ti danno i 3 ml ogni 100 in ppm e poi regolare in base al valore che vuoi raggiungere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Integrare su 400 litri con prodotti liquidi già pronti alle lunghe ti costerà un botto e il reattore fuori io non lo metterei, potresti prenderti i sali per il balling preparare le tanichette e poi integrare giornalmente con una siringa come se usassi quelli già pronti, stesso sbattimento ma costo minore.
Ti allego la tabella http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...847c0db5fc.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi forse riesco a farlo centrare in sump
Se dovessi riuscirci quale reattore mi consigliate di comprare? |
Io vado controcorrente, ho sempre usato reattori fuori dalla sump e va bene ; in 14 anni una volta il reattore si è bucato, ma per fortuna senza danni ( ho allagato molte volte è più pesantemente con l'osmosi)
Come reattore io mi trovo bene con lgm1401 |
Sto valutando l idea di comprare un bubble magus c 100 (per acquari da 500litri) perche forse in sump mi entra è buono come reattore?
Scusate l ignoranza nella tabella di sopra della triade io avendo il kh a 7 devo alzare il calcio e il magnesio fino ad arrivare a quei valori indicati o dovrei alzare.amche il kh #23 |
LGM 701 attuale è ultrareef in precedenza, bene con entramvbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il reattore lo prendo piu sovraddimensionato rispetto hai litri del mio acquario oppure avendo 450 litri basta un reattore di 500 litri?
|
Senza esagerare altrimenti farlo lavorare al minimo non è semplice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi uno da 500 per me può andare bene conosci il bubble msgus c 100 mi sembra quello più conveniente e molte persone lo hanno
|
Vediamo cosa ne pensano altri, io non ho esperienza diretta so BM ma ho letto che sia difficile da tarare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A ok allora aspettiamo gli altri comunque grazie per le tue risposte
|
Quote:
Premetto che non ho mai usato il bubblemagus, ma conosco alcuni che lo avevano Tutti hanno avuto problemi nella taratura , poi dopo averci litigato un bel po di solito funzionava , non riesce sicuramente a gestire un500 litri con tanti Sps Comunque non è bene averlo tropppo sovradimensionato, io con il mio lg1401gedtivo perfettamente la vasca quando era piena di sps , ora che ho la vasca nuova impazzisco perché mi alza i valori anziché tenerli costanti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi ho solo due talee di sps e ho intenzione di non mettere.solo sps ma anche qualche lps quindi penso che 500 litri possa andare no?
Ho fatto nuovamente I test ora la situazione è: Kh 7,5 Mg 1300 Calcio 417-50 Va bene cosi? |
Che ne dite?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ahahah perche ?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
sistemare i valori della triade
Ho visto cadere acqua per terra proveniente da posti che nemmeno puoi pensarlo [emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Galleggiante della vasca dell'osmosi bloccato Tubo d'osmosi bucato dal gatto Telefono della doccia che alimenta l'osmosi che si rompe e acqua che becca il soffitto e cade per terra, gatto spaventato che butta giù l'albero di natale che naviga nell'ingresso ( con il gatto sopra) Bocchettone della risalita chiuso da un definente ( io) con una chiave a pappagallo che si crepa durante la notte e salone allagato Calamita tunze ( quella con il cordino) dimenticata in vasca e dal cordino l'acqua per tutta la notte gocciola per terra Gatto che stacca il tubo che porta l'acqua al reattore di kw e acqua di rabbocco per terra per il fine settimana ( rabbocco 12 litri al giorno.....) Skimmer impazzito con coperchio del bicchiere che saltella e schizza acqua sul pavimento ( tanta...) Avviato risalita ma dimenticato il rubinetto dello scarico chiuso e cascata dal bordo vasca Potrei continuare per ore......... quindi il reattore fuori dalla sump mi fa un baffo [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3] |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl