![]() |
Progettare nuovo nanoreef
Ciao amici esperti di nanoreef, sto pensando di regalare alla mia ragazza un nanoreef perché ormai sono 2 anni che mi stressa che lo vorrebbe perché so benissimo che mi toccherebbe starci dietro !!!!
La mia idea è di stare su queste misure 30*35*35/40h su misura, non credo valga la pensa di farla fare in extrachiaro o mi sbaglio? Gestione chiaramente rocce vive, no skimmer, un velo di sabbia. Problema che mi sorge, su un nano reef senza sump, meglio montare un osmoregolatore o una pompa dosometrica come faceva erisen? Le altre domande un po alla volta :-D |
Per me meglio un osmoregolatore ma buono e molto sensibile,a mio avviso non essendo l'evaporazione sempre costante con la dosometrica sei continuamente a cambiare regolazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quale consiglieresti tu? Tunze? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io uso acquatronica quindi la mia esperienza in merito è solo per sentito dire o visto in altre vasche.
@vidalco
aveva un tunze nel vecchio nano e se non ricordo male lo aveva preso proprio perché il precedente aveva livelli di intervento troppo lunghi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Come scritto da Tene...ti consiglio di usare un osmoregolatore e non delle dosometriche...io usavo un Tunze....ciao
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Tunze molto buono senza dubbio
|
tunze con doppio sensore vero?
|
Ciao
@Trudi
se lo fai du misura, io andrei di cubo da 40x40.... per quanto riguarda l'osmoregolatore, io sul mio ho uno smart ato (sensore ottico), e mi trovo da dio... adesso ne é uscito unon"mini", con il sensore più piccolo e quindi, penso, ulteriormente più sensibile
|
Adesso vado a vedere quali sono, la vasca di rabbocco quanto deve essere grande? cioè in una settimana quanta acqua potrebbe evaporare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io con i led, su 60 litri netti, ho una vaschetta da 9 litri e mi basta per una settimana... in estate faccio al massimo 6 gg
|
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-18073.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ivano l'hai provato?
|
Quote:
No mai Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok adesso mi studio qualche osmoregolatore.
Volevo fare uno smoparto dietro dove alloggiare carbone e canollicchi, lungo tutto il lato posteriore, ovviamente con una pompa dedicata, quanto largo dovrei farlo secondo voi? grazie |
Il mio è di 12cm dove ho vano rabbocco da 7 litri e poi spazio per skimmer , riscaldatore, rabbocco e sonde.
|
Cannolicchi??
|
Quote:
|
no scusa volevo dire siporax per aumentare il filtraggio, dovrebbero fare il lavoro quasi delle rocce...
Ivano il tuo nano di che dimensioni è? e che pompa di ricircolo hai inserito? pensavo se mettessi una pompa di ricircolo abbastanza potente potrei evitare di mettere la pompa di movimento? vorrei mettere degli anemoni.. |
@Trudi
, il mio nano è 45x45 di vasca utile con una parte tecnica posteriore di 12 cm che comunica con l'anteriore tramite 2 fori da 50mm e una pompa di "carico" Sicce Syncra 700 lt\h . inoltre in vasca ho una Tunze 6040 elettronica oltra la movimento che mi assicura la Sicce da dietro
|
Se facessi il vano tecnico di 5 cm dite che posso essere sufficiente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Piccola pompa e resine in calza , è un po' di rabbocco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma perchè siporax? Non devi mettere niente per "aumentare" il filtraggio.. fanno tutto le rocce ed il movimento in vasca..
|
È perché magari in un acquario così piccolo un po di aiuto lo davano[emoji28] va bene non li mettere .... è il mio primo vero nano [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi ho ordinato il nanoreef, arriverà fine settimana.
Dimensioni 30*38*30h ho deciso di fare 8 cm di vano tecnica diviso a metà, metà per il rabbocco e metà per riscaldatore carbone e pompetta, non vedo l'ora di allestirlo :-D ------------------------------------------------------------------------ Come illuminazione utilizzero una gnc minu cosa dite? |
Mi sembra tutto ok....
|
Bene bene,cosa mi sconsigliate come pompa per il filtro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi vado a prendere l'acquarietto nuovo, non vedo l'ora [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aspettiamo ansiosi
|
Foto Foto Foto#e39
|
Eccolooooo , lo so ho corso troppo con i coralli provveniente i dalla mia vasca grande ma sinceramente non ho resistito [emoji28]
Comunque ho usato tutte rocce presenti nel mio acquario e anche l'acqua !!!! Si vede poco perché le foto sono state fatte ieri sera quando l'acqua era ancora torbida [emoji29]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7999a3e3f5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c10d002b3f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1fa6172aaf.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cioè hai riempito la vasca e messo subito ospiti?
Va bene che hai usato acqua e rocce provenienti dalla tua vasca, però un minimo di maturazione io l'avrei fatta... |
Curiosità ma dove hai preso la vasca ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sisi lo so non sono da seguire come esempio [emoji28] la rocciata ti piace? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
L'ho presa a Ferrara da Cinque stelle. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I due scheletri di corallo non mi fanno impazzire... cioè sono belli come idea, ma non li vedo "funzionali".. però dipende anche che idea hai in mente dinrealizzare
|
Non sono scheletri di corallo, sono rocce vere che hanno quella forma [emoji28] comunque in quelle due corna volevo mettere gli Zoanthus, poi un'anemone e qualche lps, ricordee e basta ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque sto dosando batteri dell'oceanlife... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutte le rocce vere sono scheletri di corallo... è così che si formano le barriere coralline; -)
|
Si ovvio quello ma pensavo che intendessi dire che ho usato scheletri di corallo recenti come rocce...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra bella l'idea di farli ricoprire dagli zoa... verrà fuori una bellavaschetta!!
|
Speriamo [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Osmoregolatore buono..il meglio per me è tunze magari il nano che costa meno
Siporax: alla fine mi sono fatto l'idea che al buio di una sump in un alloggiamento sospeso dove possa essere vincolato il flusso di acqua ma allo stesso tempo dove non si fermi sedimento si possano mettere e possano aiutare una sorta di metodo @Abra ma con cannolicchi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl