![]() |
Piante e pesci muiono...
Ciao a tutti,
Ho necessità di un consiglio per ripartire da "zero" con il mio acquario. Circa un anno fa ho allestito la vasca da zero mettendo un fondo bianco e la sola acqua. Dopo circa un mese ho fatto controllare i valori dell'acqua e mi hanno detto che era perfetta. Ho iniziato quindi ad inserire qualche pianta e qualche pesce, ma l'acquario non è mai partito per bene. Le piante stentano decisamente a crescere ed anzi dopo qualche mese muoiono ed i pesci subiscono la medesima sorte. Attualmente nella vasca resta un barbus tetrazona ed un abcistrus e zero piante. Mi aiutate a farlo partire per bene? Quello che mi interessa ora è creare un ambiente idoneo alle piante, magari i pesci li inserirò successivamente. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Hai sbagliato sezione, qui si postano articoli o tutorial.
Un moderatore risolvera la cosa. Prima di tutto bisogna cristallizare la situazione, capire che facevi, i valori del'acqua, che manutenzione facevi, che prodotti usavi. Se non riusciamo a capire dove sbagli ti ritroverai nella stessa situazione. |
Scusate, allora aspetto che spostino il post. Faccio le analisi dell'acqua e posto i risultati?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
In tanto puoi descrivere la vasca e tutto il resto.
|
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Grazie per aver spostato il thread nella sezione corretta.
Allora la vasca è una comunissima vasca da 100 litri con una zona separata per il filtraggio in cui sono stati inseriti in un lato cannolicchi sul fondo e materiale filtrante in superficie e la pompa nell'altro. Allego qualche foto anche dell'impianto di illuminazione. Inizialmente è stata riempita con sola acqua di rubinetto (durezza 14) poi pian piano ho fatto dei cambi con acqua di osmosi e sono arrivato intorno ai 6 di durezza. Da quel momento in poi ho sempre sostituito 30 litri prendendone 10 dal rubinetto e 20 di osmosi. Attendo vostri consigli..😊 http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...55279e22d2.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6343ce9e86.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8579470a33.jpg Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Ma quindi i valori quali sono?
La durezza che dici è KH o GH? Quando hai cambiato l'acqua? Durante la maturazione? Nel mese prima di prendere i pesci hai fatto girare il filtro? Hai cambiato qualcosa? Che piante hai messo? Che pesci hai messo prima? Dopo quanto morivano, un paio di mesi o un paio di giorni? Li hai fatti acclimatare? Hai un solo neon? Nel frattempo io toglierei i pesci e li darei via, a maggior ragione che ti muoiono tutti e che vuoi riallestire. E l'acqua d'osmosi la userei solo per rabboccare quella evaporata |
Se non erro la durezza era espressa Kh, ma a breve rifarò le analisi e potrò essere più preciso. Nelle prime 6 settimane l'acqua non è stata cambiata ed il filtro girava. Ho usato il sera filler biostart per il periodo indicato. Poi ho iniziato a sostituire pian piano l'acqua ed ogni volta ripetevo le analisi e mi avevano detto fossero.ottime. Ho iniziato ad inserire dei pesci con molta calma: guppy, colisa, tricogaster, un paio di corridoras. Dopo uno o due mesi sono morti tutti mentre le piante non sono mai partite proprio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
seguo
|
Ho un solo neon, tra l'altro credo che sia anche abbastanza vecchio.. è un problema. Ho ritrovato lo scontrino delle analisi che avevo fatto: Kh 6, pH 7.4
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Sai mica le analisi degli elementi per le piante? E' una cosa che trovo strana.
Per inciso colisa e Trichogaster sono la stessa cosa (tranquillo un sacco di gente pensa siano due cose diverse) e i corydoras vanno tenuti in gruppi min. di 6 esemplari KH a 14 è alto, ma anche GH a 6 è basso. Se tu sapessi dire anche gli altri valori dell'acqua sarebbe più semplice (in particolare i nitriti?) Ti ripropongo la domanda di che piante hai messo. Per i pesci potrebbe essere stato un attacco batterico, parassitario, una variazione di temperatura, dei valori ecc.. prima della loro morte hai notato comportamenti strani? Hai cambiato qualcosa? Hanno manifestato qualche malattia? (puntini, patine, rigonfiamenti, feci strane..), sono morti tutti in una volta? Com'erano? Per le piante invece io cercherei la risposta in che piante hai messo (hai fertilizzato?) e le quantità di nutrimenti che gli sono necessari Anche perché 1 neon da 18w in 100 litri non è molto |
Fino ad ora non emerge niente di preoccupante.
Valori errati non causano morti, possono abbreviare la vita si ma essere la causa primaria no. Un neon solo è gestibile, basta scegliere piante con poche esigente. Quanto grosso è il ghiaino? Quanto alto è lo strato? Se il fondo è troppo fino e alto si possono creare zone anossiche, che possono essere pericolose. |
Io Kh era a 6 e non a 14. I nitriti dopo che l'acqua era giunta a maturazione erano a 0. Domani misuro l'altezza della ghiaia e vi farò sapere. Se occorre posso mettere un altro neon dal momento che lo spazio c'è. Non ricordo i nomi delle piante francamente e come fertilizzante ho usato, senza successo, il flourish della seachem. Se mi indicate quali analisi fare le faccio lunedì o anche domani se riesco. I pesci sono morti molto lentamente, hanno iniziato a nuotare in maniera meno vigorosa, si sono posati sul fondo e hanno perso la pinna caudale. Anche specie molto resistenti come ad esempio un paio di scalari hanno subito la stessa sorte . Le piante invece si sfilacciano, le foglie diventano quasi trasparenti e muoiono o nella migliore delle ipotesi sopravvivono a stento.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Non dicevo i valori sbagliati ma bensì uno sbalzo di valori
Chiedevo le piante apposta, è logico che se hai 0,2 w/l con piante che vogliono minimo 0,4 w/l è difficile che stiano bene Per i pesci mi sembra una cosa di origine batterica.. Per le piante mancanza di nutrienti, penso |
anche se inserisci i pesci avendo valori idonei devi cmq controllarli e regolarti per gestione della vasca. inserendo pesci e piante l' acquario subisce variazioni dovute all aumento si carico organico e al consumo di elementi da parte delle piante. in + se nn riesci a regolarti con mangimi e fertilizzanti (e se nn hai pratica i test aiutano molto a capire cosa hai in vasca) puoi ritrovarti dei valori non idonei per piante e/o pesci.
|
Perfetto..allora se possibile datemi dei consigli pratici. Faccio le analisi? Di quali elementi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Ci sono piante come anubias e microsorum che vivono anche a 0,2.
Ma se metti la bancopa schiatta. Anche a me fa pensare a una infezione batterica, basta un pesce malato e ti impesta anche tutti gli altri. Se hai voglia di imparare e impegnarti con una vasca come la tua è di fare un low tech: e una gestione un po particolare, bisogna imparare un po di cose, scordati però vasche come quelle del compianto Takashi Amano. |
Certo che ho voglia di imparare.. altrimenti non sarei qui..😊
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Be come analisi le classiche gh kh ph e no3 del acqua del rubinetto, poi i valori in vasca si possono sempre sistemare.
Gli abitanti dell vasca riportali indietro, cosi la vasca è una tela bianca che puoi fare quello che vuoi. Iniziati a leggerti le schede delle piante e dei pesci cosi capisci meglio che esigenze meglio e ti fai un po di cultura.;-) La vasca deve essere fatta a gusto tuo ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Hai poca luce quindi piante che hanno bisogno di poca luce, anche i pesci ti ringrazieranno. Piante che potresti mettere sono muschi, microsorum, anubias, bolbitis, cryptocoryne. Come pianta a crescita rapida ceratophillum. |
Quote:
poi pH kh e GH.. possibilmente procurati anche il test per po4. e informati su cosa puoi tenere nel tuo acquario o cosa modificare per adattarlo ad eventuali fauna/flora con esigenze diverse. come già ti é stato risposto non é impossibile avere piante con poca luce basta saperle scegliere. stesso discorso per i pesci in base ai valori dell'acqua (es. pecilidi e cory, flora briofite ed epifite) |
Ragazzi io non ho problemi a mettere un altro neon..a questo punto visto che l'acquario è vuoto mi piacerebbe avere una vasca con un paio di discus e qualche ciclide..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Calma prima di dire acquista, non sapiamo nemmeno che tipo di acquario vuole realizzare.
Il test non sono strettamente necessari, l'importante è essere consapevoli dei valori. ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per i discus e scalari mi dispiace vasca piccola. Per i ciclidi si può anche parlarne, ce ne sono molti sia in America che Africa. Datti un occhiata a questi due generi, ma ce se sono altri: neolaprologus e apistogramma. Sono sue cose diametralmente opposte, non fissarti cui colori. |
Allora facciamo così: faccio le analisi e do un'occhiata ai ciclidi..😊
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Perfetto #70
Il ciclo del azoto lo conosci? Il significato di gh kh ph lo conosci? |
Il ciclo dell'azoto no, il resto lo ricordo dall'Università..cmq se mi linkate qualche guida la leggo con piacere..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
|
Grazie..romperò le scatole in caso di dubbi e ci aggiorniamo dopo le analisi dell'acqua. 😊
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Rompi rompi siamo qui per questo, prima di fare per i momento chiedi, sbagliare è un attimo e poi e difficile porre rimedio.
|
Se vuoi già studiarti il layout della vasca così per pensarci volevo solo dirti che anubias e microsorum vanno legate sui legni :3 danno un'effetto molto bello a mio parere, questa era una piccola parentesi, buona progettazione!
|
In allegato il risultato delle analisi. Kh un pò alto credo, per il resto ditemi voi.. 😊
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d0558b25c6.jpg Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
anche GH è pH se vuoi ciclidi del sud America
|
Se scende il Kh scendono anche gh e pH giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Come abbasso il Kh ? Cambiando l'acqua con acqua di osmosi o in altro modo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
eh si con l'osmotica integrando solo il GH
|
E in che maniera lo integro il Gh?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
con i sali, vedi ad esempio il sera mineral salt
|
Perfetto, allora sostituisco 50 litri di acqua in maniera da dimezzare il Kh ed integro per tenere il Gh a?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
dipende da che pesci vuoi scuami ma non mi ricordo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl