AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Esplosione batterica e PH in salita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514456)

piero_aj 07-10-2016 15:28

Esplosione batterica e PH in salita
 
Ciao a tutti,
ho avviato la vasca da circa 2 settimane e vorrei dei pareri da voi sui valori xke mi sono accorto di alcune variazioni, come ad esempio il PH che e leggermente salito ed il KH invece sceso...magari non è niente di che ma come sappiamo prevenire è meglio che curare considerando che ovviamente in vasca ci sono solo piante al momento. Per il primo riempimento ho utilizzato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore ed attivatore batterico nel filtro, non ho ancora fatto cambi o rabocchi. Temperatura 27°

Valori acqua di rubinetto:
PH= 8
KH= 9
GH= 9

Valori vasca 26/09/16
PH= 8
KH= 11
GH= 9
No2= 0
No3= 10

Valori vasca 30/09/16
PH= tra 8 e 8,5
KH= 9
GH= 9
No2= 0
N03= 10

Valori vasca 07/10/16
PH= 8,5 pieno
KH= 8
GH= 9
No2= 0,5 (probabile esplosione batt.)
No3= 10

Aggiungo che la vasca è normalmente piantumata e che per il getto del filtro utilizzo la spray bar Eheim direzionata parallelamente al livello dell'acqua.

EDIT: come pesci inserirò solo poecilidi...in modo da regolarvi sui corretti valori futuri

IlariaCarassio 07-10-2016 15:49

Lascialo maturare altre 2/3 settimane prima di inserire la fauna; i valori per i poecilidi vanno bene, hai qualcosa di calcareo in vasca? Hai messo qualcosa di nuovo come rocce soprattutto? Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto? Gli stessi?

piero_aj 07-10-2016 17:19

Ciao Ilaria, si lascerò maturare ancora almeno 2 settimane. Di calcareo in vasca non ho nulla, come allestimento ho 2 pietre vulcaniche (già presenti nel mio precedente acquario) ed 1 Dragon Stone e non ho inserito niente di nuovo dall'avvio oltre alle piante...i valori del rubinetto sono sempre gli stessi di quelli postati sopra, PH=8 KH=9 GH=9.
Credi ci sia qualche problema in vasca?
Avevo pensato all'impianto Co2 per abbassare il PH e dare anche beneficio alle piante, ma onestamente non saprei l'impatto che avrebbe sulla durezza considerando i poecilidi da inserire.

IlariaCarassio 07-10-2016 19:20

Sinceramente non so, ti lascio rispondere da qualcuno affidabile, sottoscrivo così mi tengo aggiornata, il PH è comunque abbastanza alto, cioè se lo abbassi un po' e inserisci qualcosa per sistemare la durezza dovresti risolvere, ma non voglio parlare troppo che poi succede casino :-D

piero_aj 07-10-2016 23:05

ok Ilaria, aspettiamo allora qualche altro parere!

IlariaCarassio 07-10-2016 23:20

Sì, perché di valori durante la maturazione e le loro variazioni non me ne intendo tanto.. #12

piero_aj 08-10-2016 23:07

Il problema persiste...Nessuno può consigliarmi?
la butto lì...potrei abbassare ancora di più il getto dell'acqua x evitare di muovere, anche se poco, e disperdere Co2??

piero_aj 09-10-2016 19:30

Valori di oggi:
PH= 8,5
KH= 8
GH= 8
No2= 1 mg/l
No3= 25 mg/l

durezza scesa e nitrati nettamente saliti

JackOmozzi 11-10-2016 12:49

Cioè hai provato con la co2 e non,funzionava?

piero_aj 11-10-2016 16:33

Quote:

Originariamente inviata da JackOmozzi (Messaggio 1062787581)
Cioè hai provato con la co2 e non,funzionava?

No no Jack..niente Co2.
Volevo solo sapere se sono valori imputabili al picco dei nitriti in corso o all'assestamento della vasca...oppure devo attivarmi x modificarli, magari tagliando con osmosi o con impianto Co2.
Ricordo che inserirò solo poecilidi, quindi se i valori così sono adatti non tocco nulla

JackOmozzi 11-10-2016 16:35

NO2 si sono alti per la maturazione, ma 8,5 sarebbe meglio abbassarlo, non è dovuto alla formazione dei batteri

piero_aj 11-10-2016 18:46

Ok, qui nasce la seconda domanda...per ridurre il PH basta utilizzare acqua osmosi nei cambi oppure ridurrei solo la durezza? Altrimenti dovrei puntare su foglie di catappa che però rendono l'acqua ambrata riducendo anche la luce sul fondo a discapito delle piante...Oppure infine il tanto amato impianto Co2.
Che consigli Jack?

JackOmozzi 11-10-2016 19:15

Con acqua di osmosi abbassi entrambi, se vuoi usarla per abbassare il pH dovresti farlo durante i cambi. Io non la uso perche poiche sono un amante delle acque acide ( perche tengo tutti caracidi sudamericani) mi piace avere un pH basso e costante, e lo faccio con la co2, e nel 40L uso le pasticche che sono pratiche e poco costose, non ho bombole, e mi abbassano il pH di 0,5/0,7 in più metto come hai detto te foglie di catappa. Si queste rendono l'acqua torbida, come la torba, ma secondo me non fa al caso tuo, anche perché la catappa si è vero il pH lo abbassa di poco, cosa che farebbe al caso tuo. ma ti rende ambrata quell'acqua che tu vuoi cristallina, ed è giusto che sia cksi, per le tue piante e soprattutto per i poecilidi. Quindi io userei co2, pasticche, gel o bombola scegli te.

piero_aj 11-10-2016 19:27

Ok molte grazie, chiaro e preciso #70
ora vedo di approfondire pro e contro delle soluzioni che mi hai proposto

EDIT: il dubbio che ho sulle pastiglie è la durata...siccome la Co2 non mi serve per le piante ma per ridurre il PH, è importante che sia costante senza sbalzi di valori. A questo punto investo i soldi una sola volta e prendo l'impianto

JackOmozzi 11-10-2016 22:47

Quote:

Originariamente inviata da piero_aj (Messaggio 1062787728)

EDIT: il dubbio che ho sulle pastiglie è la durata...siccome la Co2 non mi serve per le piante ma per ridurre il PH, è importante che sia costante senza sbalzi di valori. A questo punto investo i soldi una sola volta e prendo l'impianto

Si, le pasticche non tengono proprio stabili i valori, li,fanno oscillare (nel mio caso) di +-0,2 di pH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08979 seconds with 13 queries