AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nuovi prodotti ATM per i fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514321)

gianni gr 04-10-2016 10:53

nuovi prodotti ATM per i fosfati
 
Ciao a tutti mi chiamo Gianni Campaniello, sono un acquariofilo da 7 anni.
Per me questa e’ la terza vasca di notevoli dimensioni, la prima era piccolina da 150 litri,dopo
2 anni sono passato ad una di 350 ed in fine quella attuale 800 litri.
La vasca e’ per sps ma non vi nascondo che amo anche i pesci, infatti ne ho vari di cui 5 chirurgo abbastanza grossi, 7 chromis, 1 pseudochromide,2 ocellaris,1 armatus e stanno tutti bene.
Per gestire tutto questo sotto ho buona tecnica sia meccanica che biologica,non vi sto ad elencare la tecnica, vi dico solamente che di fianco alla sump c’e un’altra vasca che funge da cripitca 70x70x60 stipata di rocce vive,piu o meno 150kg.
Vi ho fatto un elenco della mia vasca per un mio problema che nasce dall’avviamento che dopo tre anni il nitrito non e’ maoi calato e’ sempre rimasto a 0.02-0.05 apparentemente gli sps e i pesci non hanno mai riscontrato problemi anche tutt’ora,colorazioni e crescita tutti in salute.
Il problema non e’ solo il nitrito,ma c’e anche i fosfato che oscilla continuamente da 0.02-0.19 tenendolo a bada con secchi di resine.
L’unico valore basso perenne e il nitrato 0.5-1, ma sicuramente dev’essere una conseguenza di tutto.
Ho provato con tutti i batteri possibili di ogni marca,spendendo tanti soldi senza avere nessun miglioramento.
Una sera mi chiama Ferdinando Bertazzini(wurdy),chiedendomi se ero disposto ad un test che prevede l’uso di alcuni prodotti per l’annullamento permanente di fosfati disciolti nell’acqua e successivamente all’interno delle rocce,come si sa’ il fosfato inorganico e presente sia nella colonna d’acqua e nel peggior dei casi all’interno di rocce anziane che saturandosi rilasciando continuamente fosfato.
Dopo una settimana si procede con un altro trattamento per i nitriti,che vi aggiornero’ piu avanti.
Ieri sera wurdy mi presenta il signor Mauro Brintazzoli che lavora alla “TECO” azienda di Ravenna,
che oltre a quella ha preso in carico i prodotti della “ATM” azienda Americana della trasmissione acquari di famiglia.
Vi siete mai chiesti se era tutto vero nella trasmissione? Intendo quando dopo un giorno di allestimento in vasche nuove da subito inserivano pesci.
Si e tutto vero ci raccontava Mauro con questi prodotti ATM si riescono ad ottenere risultati veri e prevedibili.
Per questo ho deciso testarli per primo, la mia situazione attuale in vasca e’ perfetta per vedere questi prodotti miracolosi.
Ma adesso andiamo nei fatti, tornando a ieri sera,abbiamo inserito il primo prodotto che serve per annullare in fosfati si chiama”AGENT GREEN” boccetta da 118 ml molto concentrata,postero’ le foto dei prodotti.
Ne ho inserito come da protocollo,nel mio caso ne andava 20 ml.
Premetto la casa produttrice consiglia di usare il prodotto con un valore sopra a 0.1, non che si possa a meno,ma solo per evitare di sprecare il prodotto.
Prima di inserire il prodotto, i miei fosfati non erano altissimi per via delle resine,avevo 0.08,
ha una azione imminente dopo circa 30 minuti rifacciamo i test ed erano a 0.00 misurati con fotometro martini e altri due test a regenti in gocce tutti a risultato 0.
La cosa fantastica di questo prodotto e’ che, se l’azione avviene per poco lavoro,rimane in vasca per un prossimo annullamento,sotto forma di perle invisibili assolutamente non dannoso.
Adesso monitorizzo la vasca per una settimana non reintegro fin quando non li vedo salire vi aggiornero’ man mano.
La prossima settimana provero’ il prossimo prodotto per i nitriti “COLONY”.
A presto…..
https://s21.postimg.cc/dt0rz0gcj/Full_Size_Render.jpg

https://s21.postimg.cc/ejy3ij83n/IMG_8035.jpg

https://s21.postimg.cc/87iy8p51f/IMG_8044_2.jpg

Trudi 04-10-2016 11:11

ottimo articolo, bravo Gianni #70

Mr.Magoo 04-10-2016 11:18

Ciao Gianni e grazie per aver condiviso la tua esperienza, cosi' come descritto sembra davvero un prodotto miracoloso, tienici per piacere aggiornato su vari sviluppi della vasca anche su quel fastidioso nitrito che da sempre ti accompagna #70

Trudi 04-10-2016 11:21

Gianni ma poi il prodotto una volta che si lega al fosfato che fine fa????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Magoo 04-10-2016 11:38

bella domanda, forse è lo stesso procedimento chimico che succede quando i condizionatori legano i metalli pesanti, mi viene da pensare che con tutte queste sostanze in acqua serva un cambio subito dopo o comunque un corposo cambio d'acqua (almeno 30-40%) una volta all'anno oltre ai cambi periodici

Wurdy 04-10-2016 11:53

Il composto inerte che si forma viene schiumato

Mr.Magoo 04-10-2016 11:56

Fantastico!

Trudi 04-10-2016 13:21

Questa è davvero una cosa figa [emoji2] adessso inquino la vasca in modo da avere i fosfati alti, devo provare questo super prodotto[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianni gr 07-10-2016 00:02

Aggiornamento,questa mattina ho rimisurato i fosfati e mi dava un valore di 0.10 sono un po' risaliti, cosi' ho agito come da protocollo altri 20 ml di prodotto,e dopo 1 oretta ho ricontrollato i parametrici fotometro mi dava 0.
domani mattina pomeriggio faccio un altro controllo e vi aggiorno...
------------------------------------------------------------------------
buona sera, questa mattina ho ricontrollato i fosfati in vasca e devo dire che si sono leggermente alzati circa 0.05,ma tutto questo e' normale il prodotto sta lavorando anche sui fosfati all'interno delle rocce.
non sto più dosando dall'ultima volta,e stasera ho ricontrollato nuovamente i valori e si sono azzerati da soli.
domani mattina faro'un altro controllo e vi aggiorno.
buona notte.

luca4 07-10-2016 22:30

Ma e' un prodotto che contiene speciali batteri o agenti chimici tipo il cloruro di lantanio ?

gianni gr 07-10-2016 22:58

ciao , si penso sia lantanio. perché?
sai qualcosa sul lantanio?

gerry 08-10-2016 03:15

Quote:

Originariamente inviata da gianni gr (Messaggio 1062786368)
ciao , si penso sia lantanio. perché?
sai qualcosa sul lantanio?



Si, è lantanio
Sapevo che esistono dei reattori appositi per il lantanio , se ne parlava in un vecchio post..... http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-421910.html

luca4 08-10-2016 10:38

Sul cloruro di lantanio e sul suo utilizzo in acquario e´ uscito anni fa un articolo sulla rivista Coralli.
All´epoca il suo utilizzo non era consigliato senza alcuna remora , insomma era efficace si
ma utilizzare con moolta attenzione e non in tutte le circostanze , puo´ darsi che il nuovo prodotto abbia superato alcuni punti critici , chissa´ ?

luca4 14-10-2016 15:28

Il problema principale del Lantanio e' la velocita' con cui riduce i fosfati , quindi occhio
ai valori . L'autore dell'articolo su Coralli ci rimise tutti i pesci ......
Ricordiamoci che per i pesci ed altri animali spesso una rapida variazione verso condizioni
migliori puo' essere peggiore di un lento cambiamento verso condizioni peggiori.
Quasi tutto quello che e' in mare ha poca capacita' di adattamento repentino .
Altro problema era il deposito sui vetri e su tutto cio' che e' in acquario , che e' anche duro
da rimuovere e per essere evitato o ridotto abbisognava di potente filtraggio fine di
tipo meccanico , da pulire tutti i giorni durante l'uso del lantanio, per non essere intasato
dalla abbondante flocculazione.
Spero che in questo prodotto commerciale si siano ridotti qs effetti o almeno resi piu' controllabili .

gianni gr 21-10-2016 00:52

ciao a tutti, scusate se non mi sono fatto vivo per un po',ma ero via per lavoro.
situazione a oggi non ho piu integrato il prodotto e devo dire che i fosfati oscillano da 0,05 a 0,11
la vasca sembra andare tutto ok, oltre ad oscillare i po4 si abbassa continuamente il calcio da 410 a 340 invece il kh stabile a 8-9.
a questo punto mi viene da pensare che ho molte rocce cariche di fosfati e ci vorra' un po di tempo.
vi aggiorno buona notte.

luca4 22-10-2016 16:26

Beh cmq sembra funzionare senza effetti collaterali , anche xk parti cmq da un valore non altissimo .
Noti flocculazione o sedimenti duri in acquario , anche sui vetri, come conseguenza dell'utilizzo del prodotto ?
Utilizzi filtraggio supplementare quando dosi il prodotto ?

akuilotto 26-10-2016 16:45

Seguo con interesse#70#70

Giuseppe C. 27-10-2016 22:12

Sembra molto interessante. avevo letto anch io qualche anno fa sul lantanio e la sua capacità di legare i fosfati creando del flocculato che doveva essere rimosso altrimenti col tempo tornavano in soluzione.
In effetti il reattore, doveva servire proprio a questo scopo.
A questo punto mi viene da pensare che il prodotto possa realmente agire efficacemente e questo è provato dai test che avevano fatto ma il problema e capire se ciò che precipita, una volta legato fa fare marcia indietro ai valori, così da creare un' altalena che sicuramente non giova al biosistema.

In ogni caso seguo, perchè le novità sono sempre un occasione per crescere e imparare.

rob57 28-10-2016 14:04

secondo l'articolo di "coralli", mi sembra di ricordare, l'effetto collaterale più pericoloso era un disturbo del metabolismo del calcio da parte del lantanio. Questo disturbo sarebbe estremamente dannoso per i coralli.

gianni gr 30-10-2016 20:45

Buona sera a tutti, aggiornamento sul prodotto 3 gg fa ho dovuto sospendere il trattamento per altri problemi che avevo già in vasca, i po4 era stabile a 0,06 il calcio oscillava perché per abbattere il fosfato lui consuma calcio.
Sospendo perché la mia vasca dopo 3 anni continua ad avere sempre lo stesso problema.
Traccia continua di No2 0,02-0,05 e pochissimi No3.
Quindi più avanti avrei postato l'altro trattamento ATM COLONY
Batteri nitrificanti.
Riprenderò agent green più avanti. Intanto vi posterò i risultati di colony


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adg 24-12-2016 01:24

Quote:

Originariamente inviata da gianni gr (Messaggio 1062793964)
Buona sera a tutti, aggiornamento sul prodotto 3 gg fa ho dovuto sospendere il trattamento per altri problemi che avevo già in vasca, i po4 era stabile a 0,06 il calcio oscillava perché per abbattere il fosfato lui consuma calcio.
Sospendo perché la mia vasca dopo 3 anni continua ad avere sempre lo stesso problema.
Traccia continua di No2 0,02-0,05 e pochissimi No3.
Quindi più avanti avrei postato l'altro trattamento ATM COLONY
Batteri nitrificanti.
Riprenderò agent green più avanti. Intanto vi posterò i risultati di colony


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci sono novità
È un peccato interrompere un post così interessante
soprattutto su un argomento così delicato

yago 24-12-2016 23:49

Ma quindi è utile o no per abbassare i fosfati?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10425 seconds with 13 queries