AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ichthyo....mi sta decimando l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514314)

penelope64 04-10-2016 08:41

Ichthyo....mi sta decimando l'acquario
 
Ichthyo ........da quando l'ho scoperta, ahimè troppo tardi , non conoscendola prima, mi sta decimando l'acquario...è stato un brutto colpo...avevo fatto le cose con tanta passione , con tanto amore ed attenzione..sapevo dei sbalzi termici infatti ho fatto sempre acclimatare i miei pesci per più di un'ora e misurando la temperatura dell'acqua....ma non sapevo il resto......La malattia dei puntini bianchi mi ha ucciso già i 3 colisa, tre platy un cory e l'ancistrus.......mi sono rimaste le rasbore e due platy.....
Ho iniziato sabato con la termoterapia luci spente e antibiotico faunamor.....ora sono due giorni di antibiotico ma stamattina ho tirato via un platy ed un cory......è molto avvilente vederli morire uno dietro l'altro....qualche suggerimento per il presente e per il futuro?

Cla90 04-10-2016 11:38

E' triste lo so sopratutto perchè non eri preparata e il tempismo è fondamentale, bisogna colpirla all'inizio altrimenti più avanza e più diventa impossibile da curare. Quando vedi i puntini bianchi è il parassita ciliato che si è già incistato e quella che vedi non è altro che una manifestazione di difesa dell'organismo che cerca di contrastare l'attacco. Non preoccuparti con la conoscenza, l'esperienza e il tempo poi potrai imparare a riconoscere ad un primo sguardo quando i tuoi pesci stanno male o hanno qualcosa che non va semplicemente osservando il loro comportamento così da attivarti in tempo per capire di che cosa si tratta.
La cosa che puoi fare è inziare dapprima a controllare attentantamente i pesci in vendita e le varie vasche per capire se godono di ottima salute... altrimenti gira i tacchi e non comprare nulla, poi informarti più che puoi inziando dalla malattia in questione leggendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

penelope64 04-10-2016 12:52

ahimè in questi giorni purtroppo mi sono fatta una cultura su questa malattia..........ora andrò avanti con l'antibiotico e poi rimetterò il carbone con cambio del 30% di acqua...Una cosa non mi è chiara si parla di cambio di acqua del 30% con aggiunta di biocondizionatore...ma parliamo di aggiunta di acqua osmotica + una percentuale di acqua di rubinetto con biocondizionatore o si parla di aggiungare un pò di batteri cosìdetti buoni?

penelope64 04-10-2016 13:07

Moderatore...come posso spostare la discussione in Scheda malattie?...ho visto che di là c'è un topic proprio sull'Ictio...

IlariaCarassio 04-10-2016 14:17

Il mio primo consiglio è assolutamente: un pesce in negozio dev'essere
1) Vispo (NO a pesci che dormono sul fondo, anche se carini, ho fatto questo errore tempo fa.. e ci stetti tanto male.)
2) Senza forme strane, deficit apparenti che potrebbero essere indice di malattia (es. pinne sfrangiate, rotte, zone rosse, bianche, funghi, occhi opachi, e via dicendo)
3) Senza nuoto "storto", sbilanciato, insomma un comportamento che indica problemi; senza vari funghi sulla pelle e scegli esemplari dai colori splendenti (se la specie ovviamente lo permette), non sbiaditi, nemmeno in alcuni punti.
4) Ovviamente in primis assicurati che la vasca abbia condizioni e dimensioni adatte alla specie che ospita (nel negozio! Ad es. se la vasca è sovrappopolata già non ti conviene prenderli)
Per l'acquario, probabilmente il problema non è stato la temperatura, ma anzi io cambierei negozio perché se i pesci ti morivano specialmente dopo inseriti o se ti sono morti dopo che ne hai inseriti probabilmente avevi un acquario con pesci deboli o hai inserito pesci già deboli; sarebbe utile sapere la gestione, le dimensioni della vasca, i valori per darti un'aiuto più nei particolari..
comunque mi dispiace per i pesci, so che è brutto, ma purtroppo non credo tu potessi farci molto, oltre che faunamor e termoterapia.. un altro consiglio che posso darti è che dopo aver preso un pesce dovresti tenerlo un mese in quarantena in vasca maturata a parte (se ne hai la possibilità) e che appena noti un malessere in un pesce dovresti isolarlo in min. 15/20 litri se possibile.
Altrimenti, temporaneamente (si parla di ore), anche una bacinella va bene; in entrambi inserirai un areatore
Ciao!

Sinbad 04-10-2016 18:10

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
Una cosa non mi è chiara si parla di cambio di acqua del 30% con aggiunta di biocondizionatore...ma parliamo di aggiunta di acqua osmotica + una percentuale di acqua di rubinetto con biocondizionatore o si parla di aggiungare un pò di batteri cosìdetti buoni?

Da come esponi i fatti mi sembra di capire che hai curato tutta la vasca. Questo vuol dire che, se non hai tolto il filtro, la parte biologica è morta. In questi casi, per accelerare il ripristino della flora batterica, si utilizzano batteri nitrificanti da inserire in vasca e direttamente nel filtro.

Ce ne sono di vari tipi: liofilizzati, in sospensione liquida, in fiale monouso, etc. I migliori sono quelli in fiale monouso in quanto non c'è pericolo di degrado una volta aperta la confezione.

Fai attenzione all'Ichtyo, è molto infido e insidioso... Se l'attacco è stato così esteso, io farei un secondo ciclo di Faunamor. Il rischio è che tu possa avere ancora dei tomiti in giro con possibilità di ricaduta.

penelope64 05-10-2016 07:33

Grazie Antonio,
ma posso mettere quelli che ho usato all'inizio: additivo ambrosia Cycle Ultrafast 120 ml ?

Comunque ieri ho comprato un acquario da quarantena (futura), per ora adibito ai superstiti malati. Da quello che ho letto la vasca grande dovrebbe bonificarsi dall'Ictio nell'arco di 72 ore, visto che non trovando il cibo dovrebbero morire, rimetteròi batteri buoni il carbone ed aspetterò che tutti i test siano apposto. Nella vasca piccola ho messo l'acqua che già conteneva due giorni di antibiotico.....ieri ho dato la terza dose nella vasca piccola...Oggi quando torno vedrò se i puntini bianchi sono scomparsi...credo che dovrò però fare un altro ciclo di faunamor......Però mi chiedevo tra un ciclo e l'altro gli devo cambiare l'acqua?
.....

penelope64 05-10-2016 08:47

Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062785334)
Il mio primo consiglio è assolutamente: un pesce in negozio dev'essere
1) Vispo (NO a pesci che dormono sul fondo, anche se carini, ho fatto questo errore tempo fa.. e ci stetti tanto male.)
2) Senza forme strane, deficit apparenti che potrebbero essere indice di malattia (es. pinne sfrangiate, rotte, zone rosse, bianche, funghi, occhi opachi, e via dicendo)
3) Senza nuoto "storto", sbilanciato, insomma un comportamento che indica problemi; senza vari funghi sulla pelle e scegli esemplari dai colori splendenti (se la specie ovviamente lo permette), non sbiaditi, nemmeno in alcuni punti.
4) Ovviamente in primis assicurati che la vasca abbia condizioni e dimensioni adatte alla specie che ospita (nel negozio! Ad es. se la vasca è sovrappopolata già non ti conviene prenderli)
Per l'acquario, probabilmente il problema non è stato la temperatura, ma anzi io cambierei negozio perché se i pesci ti morivano specialmente dopo inseriti o se ti sono morti dopo che ne hai inseriti probabilmente avevi un acquario con pesci deboli o hai inserito pesci già deboli; sarebbe utile sapere la gestione, le dimensioni della vasca, i valori per darti un'aiuto più nei particolari..
comunque mi dispiace per i pesci, so che è brutto, ma purtroppo non credo tu potessi farci molto, oltre che faunamor e termoterapia.. un altro consiglio che posso darti è che dopo aver preso un pesce dovresti tenerlo un mese in quarantena in vasca maturata a parte (se ne hai la possibilità) e che appena noti un malessere in un pesce dovresti isolarlo in min. 15/20 litri se possibile.
Altrimenti, temporaneamente (si parla di ore), anche una bacinella va bene; in entrambi inserirai un areatore
Ciao!

Cara Ilaria una cosa è certa la prossima volta vasca di quarantena ......non immetterò più nessun pesce appena acquistato!!

penelope64 05-10-2016 12:20

qualche aiuto?

IlariaCarassio 05-10-2016 14:17

Io tra un ciclo e l'altro aspetterei un paio di giorni, cambiando un 30% dell'acqua, ma non l'ho mai fatto e lascio la parola a chi ne sa più di me.
Ovviamente nella vasca piccola diminuisci le dosi di Faunamor.. mi raccomando sifona benissimo il fondo come ti ha detto sinbad, nell'acquario grande puoi fare cambi d'acqua abbastanza grandi dato che non hai pesci (una buona idea sarebbe, prima di spostare i pesci, di riempire l'acquario grande un poco più del dovuto, e sarà acqua che sposterai qualche ora prima dello spostamento dei pesci, così si acclimatano un po' di più e rimangono meno shockati, io faccio così ed è sempre andato bene sia come temperatura che valori; io metto in 10 litri circa 3 bicchieri dell'altra acqua all'ora per una o due ore poi sposto.. e poco prima di spostare ne aggiungo un po'). Se usi il mio metodo l'acqua tolta riaggiungila nella vasca principale dal giorno dopo (meglio due giorni dopo) in poi.. sennò stressi i pesci inseriti, e anche il più piccolo sbalzo di temperatura rischia di fare danni.
Ovviamente se in una l'acqua è a 20° e l'altra a 25° prima fai scendere una o salire l'altra.. ciao!!

penelope64 05-10-2016 18:43

Grazie Ilaria...sifonero'domani il grande tanto è vuoto...per il piccolo con i pesci ora che ho finito la terza dose di antibiotico prima di rifarlo devo cambiare l'acqua o no?

Sinbad 05-10-2016 22:33

Cambia un 30% di acqua e rifai subito il ciclo con Faunamor rispettando dosi e tempistiche. Porta la cura fino alla fine senza interromperla, anche se vedi dei miglioramenti.

Per il cambio non usare l'acqua dell'acquario grande che potrebbe contenere ancora cisti e tomiti innescando un precesso senza fine...

Per l'acquario grande il ciclo delle 72 ore è valido solo per i tomiti cioè il parassita libero in acqua in cerca di "ospiti", se non ne trova muore letteralmete di fame. Più complesso il discorso delle cisti che, in determinate condizioni, possono sopravvivere per settimane.

Devi fare tuo un concetto molto importante: tutte le vasche hanno al loro interno batteri, parassiti, vermi, funghi e quant'altro. L'acqua non è un ambiente sterile.

Il punto focale è la salute del pesce che nuota nella tua vasca, le condizioni fisico/chimiche della vasca, devono essere ottimali per le specie che allevi, in modo da non creare stress. Lo stesso dicasi per l'alimentazione, la pulizia, gli sbalzi di temperatura, la coabitazione con pesci più vivaci... insomma: se il pesce è in salute e sta in un ambiente idoneo molto, molto, molto difficilmente si ammala.

Se invece esistono cause di stress, che indeboliscono il pesce, tutti gli agenti patogeni presenti in vasca si "risvegliano" felici di trovare facili prede.

Detto molto "terra, terra", in realtà è molto più complesso, ma è il concetto che volevo far passare: acquario e acqua sani = pesci sani e in salute.

penelope64 06-10-2016 08:35

ok...Antonio.Rifarò il ciclo...ma il fatto è che continuo a NON vedere nessun miglioramento ieri altri due platy sono andati....e l'ultimo fino all'altro giorno non aveva nulla addosso....per il cambio dell'acqua però non posso immettere acqua normale, perchè il piccolo acquario non ha avuto tempo di maturare , l'ho comprato e ho acceso il filtro e riscaldatore a 28 come il grande ed ho messo acqua (del grande) dove stavo facendo la cura.....

Altra domanda :ho rimesso i carboni, ed anche i batteri buoni nella vasca grande ...oggi sifonerò come ti ho detto ma come posso sapere quando immettere nuovi pesci nell'acquario grande?la temperatura del grande la lascio alta o devo riabbassare?Ho letto da qualche parte che dovrei svuotare tutto e sterilizzare ...ma che devo iniziare tutto di nuovo?????.......come faccio a sapere se all'interno ho debellato le cisti??...se c'è una cisti che si riapre ricomincio l'epidemia? non posso dare un'altra dose di faunamor alla vasca grande? ps. Ho fatto ieri il test del grande nui nitriti che stanno a 0 e sui nitrati che risultano essere >12,5mg
Poi ...un'altra cosa...le 5 rasbore che ho messo per prima nell'acquario grande e che ora sono nel piccolo stanno tutte bene sembra che non abbiano contratto l'ictio....come può essere?

Le condizioni dell'acquario erano ottime...test apposto vasca pulita ha due mesi...non ci sono state liti tra pesci i platy sono pacifici come le rasbore ed i cory panda, per i colisa ho avuto un maschietto che correva a disturbare la femmina, ma poi ho aggiunto un'altra femmina e le cose si erano tranquillizate ,quando li ho fatti acclimatare ho usato tutte le accortezze del caso..più di un'ora sono stata mettendo acqua piano piano dell'acquario, ho misurato con il termometro la temperatura. Per il cibo ho variato artemie suergelate, a scaglie, a cibo contentente aglio.....insomma da parte mia non so cosa altro possa fare...mi sto scoraggiando davvero tanto...#07

IlariaCarassio 06-10-2016 17:34

Purtroppo l'icthyo è ostica.. è davvero dura, per molti, perché andrebbe presa subito e generalmente colpisce pesci già deboli, quindi con un sistema immunitario debilitato.
Il cambio d'acqua puoi farlo, solo che dopo devi ricominciare la maturazione (specialmente se è abbondante); è importante però rimuovere tutti i residui della malattia.
I nuovi pesci nell'acquario grande io non li rimetterei prima di 3 settimane, so che sembra brutto, ma io non lo farei.. La temperatura la abbasserei tra un paio di giorni nel grande, ovviamente se dei pesci ti sopravvivono e ce li rimetti prima la riabbassi a loro poi li sposti..
Sì, io svuoterei tutto e ricomincerei, ma ripeto è ciò che farei io. Hai avuto una malattia ostica in un acquario intero.. non ha senso rischiare coi prossimi pesci, che saranno un po' deboli già solo per l'inserimento in vasca..
Probabilmente le rasbore stavano bene coi tuoi valori o la tua manutenzione e non erano indebolite. Le rasbore però vorrebbero acqua acida, non basica come guppy e platy. Probabilmente avevi valori inadatti ad una delle due specie. Anche i colisa vorrebbero acque acide.
Ma quanti litri hai? (non ho capito)
Non scoraggiarti!! Mi raccomando!! Sai anche tu che l'acquariofilia è un hobby pazzesco e stupendo, gli errori capitano a tutti, so che ti dispiace ma andrà meglio la prossima volta!
Per ora salva il salvabile, poi potrai studiare una nuova popolazione in linea con i tuoi valori, e vedrai che andrà bene. So che è brutto quello che stai passando.. ma passerà, e tu sai di aver fatto il possibile! Purtroppo, ci sono cose che non possiamo controllare, anche prendendo le giuste accortezze, specialmente con pesci di nuovo acquisto.

penelope64 06-10-2016 20:11

Grazie tanto Ilaria sei molto carina. Ovviamente non volevo mettere nulla per le prossime settimane nel grande che è 96 litri. Oggi comunque ho sifonato e la temperatura è 28 gradi..mi hanno detto che lasciando così non dovrei avere problemi . dovrò fare un cambio grande di acqua 50% e raggiungere batteri. Più si vedrà ma con molta calma. Per il piccolo ho comprato l'aereatore che non avevo e ho dato un'altra dose di antibiotico...e speriamo almeno di salvare qualcosa. Grazie del pensiero comunque. Il tuo pesciotto ? Ho letto che migliora..incrociamo le dita....

IlariaCarassio 06-10-2016 20:20

Ciao non c'è di che :-)
Sì lui sta meglio per ora :3
Comunque l'areatore è essenziale durante le cure, acceso sempre
So che fa rumore ma non c'è molta scelta.. pensa che io lo tengo sempre in camera però che ci si può fare :')
Auguri anche ai tuoi pesci! Aggiorna se succede altro o hai bisogno

Sinbad 07-10-2016 00:35

Non credo sia necessario rifare tutto l'acquario ma, adesso che è senza fauna e puoi permetterti degli azzardi:
- porta la temperatura a 32°C;
- fai un altro ciclo di Faunamor;
- cambio acqua del 50%;
- filtra con carbone attivo;
- riporta la temperatura a 25/26°C;
- aggiungi batteri nitrificanti;
- provvedi ad una buona piantumazione dell'acquario;
- aspetta due settimane;
- misura NO2, NO3, pH, KH e GH;
- se tutto ok inizia ad inserire i primi pesci (non tutti, solo una specie) e occhio alla temperatura: niente sbalzi!!;
- dopo quanche giorno misura NO2 e NO3;
- se ok metti anche gli altri con le stesse accortezze;
- se qualche pesce ti sembra ancora debilitato non lo trasferire in vasca ma lascialo in quarantena.

Fai molta attenzione alla fauna ed alla loro compatibilità con i valori chimici dell'acqua.
Valori non idonei favoriscono stress e malattie.
Tutti i pesci devono essere compatibili tra loro dal punto di vista caratteriale e fai attenzione al numero ed alla grandezza dei pesci in funzione del volume della vasca.

penelope64 07-10-2016 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062786114)
Non credo sia necessario rifare tutto l'acquario ma, adesso che è senza fauna e puoi permetterti degli azzardi:
- porta la temperatura a 32°C;
- fai un altro ciclo di Faunamor;
- cambio acqua del 50%;
- filtra con carbone attivo;
- riporta la temperatura a 25/26°C;
- aggiungi batteri nitrificanti;
- provvedi ad una buona piantumazione dell'acquario;
- aspetta due settimane;
- misura NO2, NO3, pH, KH e GH;
- se tutto ok inizia ad inserire i primi pesci (non tutti, solo una specie) e occhio alla temperatura: niente sbalzi!!;
- dopo quanche giorno misura NO2 e NO3;
- se ok metti anche gli altri con le stesse accortezze;
- se qualche pesce ti sembra ancora debilitato non lo trasferire in vasca ma lascialo in quarantena.

Fai molta attenzione alla fauna ed alla loro compatibilità con i valori chimici dell'acqua.
Valori non idonei favoriscono stress e malattie.
Tutti i pesci devono essere compatibili tra loro dal punto di vista caratteriale e fai attenzione al numero ed alla grandezza dei pesci in funzione del volume della vasca.

Grazie Antonio...per ciclo di faunamor intendi una sola ultima dose o proprio tutto il ciclo completo?...
avevo bisogno proprio di qualquno che mi dicesse come per i bambini i passi da fare perchè sono in confusione ormai......seguirò alla lattera quello che mi hai scritto...e per la nuova gestione con i nuovi pesciolini...mi aiuterai a scegliere correttamente....speriamo che quelli che ho resistano.......speriamo speriamo speriamo
comunque un'altra cosa che farò oviamente con i nuovi pesci oltre la quarantena sarà cercare un negozio di acquariologia serio che almeno mi dia qualche garanzie. A proposito tu che sei di Roma come me hai qualche negozio da consigliarmi?...

IlariaCarassio 07-10-2016 14:15

Non sono di Roma ma ho sentito che Il Regno della Natura è molto buono (zona montesacro?) per attrezzature ma possedendo meno tipi di pesci (al piano di sotto?) consigliano anche Acquari e Dintorni
Il ciclo credo lo intenda completo.

penelope64 07-10-2016 15:07

Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062786209)
Non sono di Roma ma ho sentito che Il Regno della Natura è molto buono (zona montesacro?) per attrezzature ma possedendo meno tipi di pesci (al piano di sotto?) consigliano anche Acquari e Dintorni
Il ciclo credo lo intenda completo.



Il regno della natura è proprio il posto dove ho comprato l'acquario e dove mi hanno dato più o meno tutti i consigli che in questo forum mi hanno bocciato...dalle piante ...alla luce....alla scelta dei pesci....guarda l'unco mio sbaglio è stato di prendere i platy da mobydick...ed è stato lì che è arrivata l'ictio con la morte del primo platy
....è per questo che ti dico che poi un neofita non ci capisce più nulla....forse farei meglio ad affidarmi ad una sola persona nel bene e nel male senza sentire 100 campane...:-)

IlariaCarassio 07-10-2016 15:19

In genere dei negozi non bisognerebbe fidarsi (Troppo)

penelope64 07-10-2016 15:26

Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062786232)
In genere dei negozi non bisognerebbe fidarsi (Troppo)

si..si.. hai ragione....anche se a dire il vero credo il Regno della Natura...apparte l'antipatia del priprietario...io sinceramente l'ho trovato molto qualificato , preparato su tutti gli argomenti non mi ha dato l'idea di uno che parlava tanto per parlare...boh.,..poi però ho descritto le cose qui....ed è uscito fuori che non capiva nulla.....che quello non andava ..che quell'altro era sbagliato...non lo so Ilaria #13

IlariaCarassio 07-10-2016 15:44

Bho! Sinceramente non saprei, cosa ti ha detto per esempio?

penelope64 07-10-2016 15:54

Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062786240)
Bho! Sinceramente non saprei, cosa ti ha detto per esempio?

Inizialmente mi ha fatto inserire solo qualche piantina di vallisneria...ed accendere l'acquario per un'ora al giorno....e questo per diversi giorni....una quindicina....invece qui mi hanno detto che un'ora era assolutamente sbagliato e che dovevo gradualmente aumentare la luce a 3-4 ore al giorno. L'ho richiesto al negozio e mi ha detto a sua volta che era assolutamente sbagliato perchè con quelle poche piante la luce era giusta altrimenti rischiavo le alghe.
Poi sull'inserimento dei pesci oltre all'inserimento iniziale delle 5 rasbore mi ha detto che colisa (max 3) e scalari max 2 (che una volta però cresciuti li avrei rilasciati al negozio) anche se appertente a biotopo diversi avevano più o meno le stesse caratteristiche riguardanti i valori dell'alcqua... e che potevano convivere. Qui mi hanno detto che era tutto sbagliato.....

IlariaCarassio 07-10-2016 15:58

Peccato che il processo di fotosintesi ha bisogno di tempo per compiersi, ma di un TOT di energia solare, o in questo caso delle lampade. Quindi, con le alghe al massimo copri la pianta con galleggianti o cambi lampada ad un wattaggio minore.
Mi sembra giusto.. facciamo fare il.. "fondo" alla persona cui vendere i pesci per poi farceli riportare quando grandi ;-) Che bella politica quella del pesce "che tanto poi se diventa grande riporto".. bha
I valori dell'acqua tra poecilidi e colisa, rasbore e scalari sono proprio il contrario #07
Beh decisamente incompetenti.. poi forse ti sei trovata l'unico ignorante, però..
Per qualsiasi dubbio, in genere trovi valori affidabili su seriouslyfish

penelope64 07-10-2016 16:15

:-) capisci perchè sono andata in confusione?.....ora scappo via devo andare...baci Ilaria a presto#70

IlariaCarassio 07-10-2016 19:17

Ciao!

Sinbad 08-10-2016 01:08

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
mi aiuterai a scegliere correttamente....speriamo che quelli che ho resistano.......speriamo speriamo speriamo

Certamente.

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
A proposito tu che sei di Roma come me hai qualche negozio da consigliarmi?...

Allora, sui negozianti c'è un mondo a parte... la maggior parte sono puri commercianti e tendono a venderti il più possibile, spacciando tutto per "indispensabile", molti hanno l'aggravante di essere anche incompetenti ma, non facciamo di tutta l'erba un fascio, ci sono negozianti anche bravi e competenti.

Io divido le cose in due:
- tecnica ed accessori;
- pesci e piante.

Per il primo punto va alla grande Internet con i negozi online. Enorme scelta, materiali di ottima qualità, spedizioni puntuali, prezzi decisamente interessanti. In negozio paghi assolutamente di più e la scelta è quella che è... in genere molto povera.

Se invece ti piace "vedere" le cose prima, allora MobyDick è perfetto. Anche lì grande scelta e prezzi buoni. Io, molte volte, vedo un prodotto di interesse, guardo il prezzo, mi collego con il telefonino al mio negozio online preferito e confronto il prezzo. Se conveniente lo compro li, se no lo acquisto online.

Per il secondo punto invece la situazione si fa più delicata...
- Piante: va benissimo MobyDick con il suo stand della Anubias, dove trovi molta scelta ed ottima qualità, vai sul sicuro.
- Pesci: dolente nota... le vasche di MobyDick non mi fanno impazzire, anzi... la qualità è al minimo sindacale, la scelta ampia ma la riuscita dubbiusa.

Uno dei migliori, ma ultimamente un pò sceso, è Aquarium, in via Lorenzo il Magnifico. Gestore un pò antipatico e saccente ma vasche stupende e ben tenute. Pesci in ottima salute ed anche esemplari di una certa rarità, prezzi... ehmmm, un pò caro, ma ne vale la pena.
Un altro è Oceano, in via Regina Margherita, più specializzato sul marino ma buoni esemplari anche sul dolce... anche lì un pò di puzza sotto al naso (molti clienti sono vip), ma che ti importa.
L'ultimo, Oltre Natura, Circonvallazione Appia.

Ne ho visti molti altri, tutti molto approssimativi o particolarmente selettivi monomarca (tipo Aqua Studio) ma, alla fine, te ne bastano un paio di riferimento.

Non so in che zona stai ma Aquarium e Oltre Natura per pesci e piante, MobyDick per piante e accessori ed Internet per gli accessori mi sembra una buona soluzione.

In Internet c'è anche la vendita del vivo ma non l'ho mai provata e non saprei dirti.

penelope64 09-10-2016 20:32

Grazie Antonio oggi siamo andati da oltre natura ottima impressione...persone carine a modo e con la passione per l'acquario logia..mi affidero' sicuramente a loro..belle vasche pulite insomma un ottimo posto..grazie....

Sinbad 09-10-2016 22:09

#70#70

penelope64 10-10-2016 08:45

Una domanda: ho visto che uno dei miei pesciotti che sta in quarantena insieme alle rasbore e ai 2 corydoras (tutti senza nessun puntino bianco) ha solo sulle pinne laterali ancora dei puntini bianchi, però stanno lì da ormai diversi giorni..e non sono aumentati, non stanno nè sulla coda nè hanno ricoperto il corpo del pesce come hanno fatto con gli altri che in 36 ore li ha uccisi.....cosa può voler dire questa cosa?...il pesce sta bene non ha respirazione accellerata nè si struscia sugli oggetti.....però i puntini gli sono restati come all'inizio cosa può voler dire?

IlariaCarassio 10-10-2016 17:11

Invia una foto, io sulle pinne laterali di 2 pesci ho dei puntini che hanno da sempre.
A volte sono botte
A volte altri parassiti
A volte conformazione naturale del pesce

michele 10-10-2016 22:48

Prova a postare un'immagine.

Sinbad 11-10-2016 00:35

Difficile a dirsi, hai fatto caso se li aveva anche prima che si ammalasse?

penelope64 11-10-2016 08:49

ciao Antonio, ciao Ilaria
...ecco questo è Sam la compagna che non ho fotografato si chiama Sung ...battezzati così perchè quando li ho presi sono caduta sul telefonino di mio marito :-))

Tornando seri...il problema è che li avevo preso due giorni prima che mi accorgessi di fatto di questa malattia...e quindi nel casino non ho fatto caso anche perchè loro stanno spesso tra le foglie in basso........però il fatto che li abbia da una settimana e che non sia stato aggredito come gli altri ...forse è un segno positivo..ora metto qualche foto...
https://s12.postimg.cc/7lyfrdpzt/20161010_202355.jpg

https://s12.postimg.cc/6ky729909/20161010_202443.jpg

https://s12.postimg.cc/576k6y9qx/20161010_202459.jpg

https://s12.postimg.cc/jrnn1s4pl/20161010_202516.jpg


mangia e scorazza....per quello che può nella vasca piccola, ma almeno sta inisieme alla moglie #rotfl#.....
da due giorni sto dando anche delle vitamine (spirulina)...speriamo bene...se salvo qaulcosa dopo questo disastro per me è già tanto....cosa ne pensate?

michele 11-10-2016 12:09

Non sono in gran forma ma sembrano più che altro rovinate le pinne

penelope64 11-10-2016 12:25

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062787552)
Non sono in gran forma ma sembrano più che altro rovinate le pinne

Speriamo di riuscire a salvarlo...sto facendo veramente di tutto......
ps..le bollicine che si vedono dal vetro è l'areatore....

Oggi cambio l'acqua e inserisco quella da osmosi da me fatta in casa ....è la prima volta per l'aggiunta dei sali (marca amazonas SHG) mi attengo a quello che c'è scritto nelle istruzioni?...Metto i sali, poi faccio il test ma come faccio a sapere se inserisco il giusto quantitativo di sali?..
Questi sono i valori dell'acqua che ho da un pò nell'acquario grande. L'acqua è parte osmotica (acquistata) e parte di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore
Ph 7.5 ( vorrei anche abbassarlo un pò)....all'inizio avevo 6.8....poi mi facevano aggiungere sempre acqua di rubinetto per alzare il kh...e così ora mi è andata a 7.5
kh: 5
gh :5
no2 : 0
no3 <12,5 mg/l

in quello piccolo...i nitrati sono al minimo....

penelope64 11-10-2016 12:56

ps...ma uso solo quella da osmosi ?...o devo aggiungere un pò di quella di rubinetto ...

michele 11-10-2016 15:31

Se vuoi scendere con il pH devi per forza scendere con il KH. per sapere le proporzioni o fai analizzare l'acqua di osmosi che compri (spesso nei negozi non è a KH GH 0 perché sono impianti molto sfruttati senza adeguata manutenzione) o fai delle prove misurando di volta in volta il risultato ottenuto. Se tagli con acqua di rete non devi utilizzare i sali, in caso contrario usi solo osmosi e sali.

Sinbad 11-10-2016 23:12

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
ps...ma uso solo quella da osmosi ?...o devo aggiungere un pò di quella di rubinetto ...

Io farei solo acqua di osmosi più i sali.

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
è la prima volta per l'aggiunta dei sali (marca amazonas SHG) mi attengo a quello che c'è scritto nelle istruzioni?...Metto i sali, poi faccio il test ma come faccio a sapere se inserisco il giusto quantitativo di sali?..

Sulle istruzioni c'è scritto la quantità di sali da mettere per litro per ottenere un determinato KH e GH. Per esempio, un misurino su 20l per un KH 4 e GH 7.

A questo punto hai le proporzioni e puoi variare il contenuto di sali in più o in meno in funzione di quello che vuoi ottenere.

Alla fine misuri l'acqua e vedi se hai ottenuto il risultato voluto.

- Ti compri una bella tanica da 20 l per uso alimentare;
- La riempi di acqua di osmosi;
- Misuri l'acqua e vedi che il KH e il GH sono a 0;
- Metti un misurino di sali in un bicchiere con un pò di acqua di osmosi e fai sciogliere i sali e poi metti il tutto nella tanica;
- Misuri di nuovo l'acqua e vedi il risultato...
- A questo punto hai bella e pronta la tua acqua per il cambio.

Per quanto riguarda i pesci noto un pò di corrosione delle pinne, devi osservare bene se peggiorano o migliorano. Mi sembra di vedere anche che le pinne sono orlate di bianco, segno di una batteriosi in corso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18242 seconds with 13 queries