AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   scelta acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514257)

gianluca d 02-10-2016 19:03

scelta acquario
 
ciao a tutti.
allora sto cercando un acquario da mettere sopra il mio mobile adatto al juwel rio 180....oggi ero in un negozio di una grande catera per animale e sopra al mobile c'era un bel eheim da 200 litri ad un buon prezzo.
che acquario mi consigliereste di prendere? (pensate chelp sarà per gli scalari)
secondo voi su quel mobile quanti litri ci possono stare in termini reali senza che si sfondi???:-D:-D:-D:-D

berto1886 03-10-2016 15:13

finchè rimane entro le dimensioni non dovrebbero esserci problemi

gianluca d 03-10-2016 16:08

quindi un peso definito non c'è?
diciamo che posso variare da 0L a 200L?

e diciamo che per una coppia di scalari e in più altri pesci possa andare?(se volete consigliarmi, ho già un ancistrus)
piante quali e quante?

mettete in conto che io abbia a disposizione in questo momento solo un filtro tetra ex 700

berto1886 04-10-2016 12:39

i mobilietti sono testati a sopportare ben oltre il peso della vasca quello del rio180 mi sembra sia testato fino a olte 500Kg per cui hai margine. per quelle dimensioni una coppia di scalari va bene, ci metterei insieme dei corydoras e magari anche l'ancistrus che hai già ;-) con l'EX700 fino a 200 litri ci vai tranquillo

gianluca d 04-10-2016 12:43

e magari altri pesci piccolini da metà altezza?:)

berto1886 04-10-2016 13:07

con gli scalari? #24 puoi provare a mettere dei cardinali qualche settimana prima di mettere gli scalari così se li trovano già li in vasca però se punti alla riproduzione questa non avverrà inoltre può succedere che qualche volta ne sparisca qualcuno... sono pesci molto territoriali e a volte aggressivi

gianluca d 04-10-2016 13:15

perchè dici non avverrà...ho letto alcuni articoli dove può avvenire comunque :)

e di piante?

gianluca d 04-10-2016 14:01

scusa è che è la prima volta che mi cimento in un progetto del genere.... secondo te impianto da CO2 serve? o servirà pure dell'altro

berto1886 05-10-2016 10:39

si può avvenire cmq la riproduzione ma neon e cardinali sono dei divoratori di uova e provacano stress alla coppia che il più delle volte mangeranno loro stessi le uova perchè non riescono a proteggerle, la CO2 ti servirà se avrai molte piante e per tenere il pH ad un livello adeguato per gli scalari altrimenti dovrai andare di torba

gianluca d 05-10-2016 10:41

mmmm capisco.....secondo te piante alte a foglia grande possono essere utili per le deposizioni?

berto1886 05-10-2016 10:47

certo che si!

gianluca d 05-10-2016 10:54

adesso entro dicembre devo prendere tutto..
secondo te che budget mi devo porre tra:
-acquario,
-riscaldatore(che di solito è compreso nell'acquario)
-impiantino CO2
-piante
-e (dopo l'agognato mese e mezzo di maturazione) pesci

berto1886 05-10-2016 11:00

beh dipende da che vasca vorrai prendere i prezzi a volte sono molto differenti a parità di dimensioni perchè magari hanno vetri più spessi, miglior illuminazione ecc ecc

gianluca d 05-10-2016 11:08

guarda su un sito dove molti di noi comprano ho trovato queste offerte scontate (avendo già fatto da loro degli acquisti)....sono tre acquari secondo me buoni:

-juwel rio 180 + filtro interno(che poi staccherò) e riscaldatore==>220€

-Ferplast dubai 100 + filtro interno e riscaldatore==>245€

-Askoll ciano nature bianco 100+ filtro Pratiko e riscaldatore==>290€

ti aggiungo che in quel negozio mi offrivano un eheim da 200L nudo (solo vetri, coperchio e illuminazione) 291€..

sennò ho appena trovato questo
http://www.subito.it/animali/acquari...-179251502.htm

tu che dici?

berto1886 05-10-2016 13:29

non è male neanche l'usato solo che sarebbe preferibile vederlo di persona piuttosto che farselo spedire, poi, io ho 2 rio a casa un 125 e un 180 e mi ci trovo bene (a parte il discorso che bisogna star li a lavorare per togliere il filtro interno) e ti dirò non sono male neanche gli altri mi piace poco solo il ciano

gianluca d 05-10-2016 13:31

guarda quello usato mi venderebbe tutta la tecnica....io tra l'altro abito a 2 min di stradq da lui.... che dici...avrei un bel risparmio dato che mi da anche 2 filtri e la co2

berto1886 05-10-2016 13:48

ah beh se fai presto a raggiungerlo problemi 0 anzi! guardati bene la vasca le siliconature e che i vetri non siano graffiati

gianluca d 05-10-2016 13:51

le siliconature come faccio a valutare???

berto1886 05-10-2016 14:09

guarda che non abbiano tagli e che il silicone sia abbastanza morbido che non dia cioè la senzazione di essere "secco" o vecchio

gianluca d 05-10-2016 14:12

sperando che si noti a vasca piena

berto1886 05-10-2016 14:21

se è piena meglio così sei sicuro che non ha perdite

gianluca d 05-10-2016 14:29

beh speriamo bene.. ascolta piante cosa mi consiglieresti?

berto1886 05-10-2016 14:32

visto che vuoi allevare gli scalari io rimarrei in sud america anche con le piante guarda il mio profilo li ci son tutte guarda se ti aggradano

gianluca d 05-10-2016 14:33

hai la lista??

berto1886 05-10-2016 14:34

Fondo: echinodirus bleheri, echinodorus red flame

Medie: echinodorus magdalenensis

Primo piano: echinodorus tennellus

Galleggianti: limnobium laevigatum, hydrocotyle leucocephala

gianluca d 05-10-2016 14:35

le valli speriamo e anubias dici di no?

berto1886 05-10-2016 14:38

beh volendo si io ho quelle piante perchè ho voluto "restare" in sud america sia con la fauna che con la flora

gianluca d 05-10-2016 14:41

che valori dovrei tenere circa?
------------------------------------------------------------------------
che valori?

http://www.polesineacque.it/index.cfm questi sono i valori a depuratore....nn so ancora quelli a rubinetto

berto1886 05-10-2016 14:53

ho trovato questa tabellla qui ma non è che dica più di tanto:

http://www.polesineacque.it/index.cf...trale=1&test=0

meglio se la misuri dal rubinetto con i test per acquariofilia ti basta conoscere KH e GH ad ogni modo quasi sicuramente ti toccherà usare acqua osmotica perchè sono pesci da acqua tenera e subacida io li tengo a

pH: 6,5
KH: 3°d
GH: 4°d

gianluca d 05-10-2016 14:55

quindi sarebbe meglio rifornirsi pure di un impianto ad osmosi

berto1886 05-10-2016 14:58

se non hai un negoziante di fiducia che possa fornirti l'acqua (buona! perchè per lo più fanno i furbetti mi è capitato più di qualche volta d trovarmi acqua di rubinetto spacciata per quella di RO!) e sai già che vuoi andare su pesci da acque dolci secondo me ti conviene procurartelo e a quel punto meglio se usi solo quella reintegrando con i sali i 2 valori distintamente!

gianluca d 05-10-2016 15:15

domini volevo passare al crystal reef di cerea (VR) che da quel che ho visto ha dellè ottime referenze

gianluca d 05-10-2016 20:04

secondo te mi dovrei fidare?

Impianto osmosi per acquario http://www.subito.it/vi/178740750.htm

berto1886 06-10-2016 14:33

eh bisognerebbe sapere da quanto è fermo e se la membrana è rimasta all'asciutto, nel caso sarebbe da buttare, e cmq dovresti sostituire i prefiltri se non sai per quanto li ha usati... procurati un conduttivimetro e prova ad andare a prenderla dal negoziante poi ti regoli di conseguenza se vale la pena prendere un impianto o no (a parte però che conviene a priori perchè il più delle volte l'acqua te la fanno pagare 0,2€/litro in poco tempo te lo ripaghi) dai un occhiata qui:

http://www.forwater.it/impianti-osmo...c-901_300.html

con una ventina di euro in più lo hai nuovo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10936 seconds with 13 queries