AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   sintomi multipli................. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51412)

bakter 06-08-2006 18:52

sintomi multipli.................
 
ciao ragazzi, chiedo aiuto per un discus snake skin leopard di 18 cm, sono appena tornato dalle vacanze e un disatro sintomi: opacità della pelle come fosse ricoperto di un velo biancastro, occhi non cristallini ma velati, faccio primo trattamento subito pensando a qualcosa sulla mucosa con micower e bactowert insieme il 05-08-2006, oggi e sempre a testa in giù pochissime volte assume la posizione di nuoto normale ventre gonfio branchie ingrossate, ed un rigonfiamento tipo nocellina solo su un lato diciamo tra la coda e l'intestino, strano no? ma che cosa ha?.
vasca 1200 litri effettuato cambio del 30 % prima di partire.
valori: ph 6,8 no2 0, no3 25mg/lt kh 2 gh 6.
cosa preoccupante ho altri 9 discus di queste dimensioni e un pigion red perl non mangia e si è isolato, e prima di andar via ancora un altro mi è morto con sintomi di fame d'aria oscurimento e branche ingrossate,
alimentazione: prima discus tetra, SHG granulare tubifex e congelato SV 2000.
Scusate se ho fatto troppo casino ma questo e ciò che ho notato, potete aiutarmi? xche neanche io ci sto capendo molto grazie

piero laudicina 07-08-2006 10:02

Solo lui sta a testa in giù e ha l'addome gonfio?

bakter 07-08-2006 22:59

si piero solo lui è ha l'addome gonfio!

piero laudicina 08-08-2006 09:27

Sembrerebbeche ci siano più di un problema.Il primo,quello co l'addome gonfio potrebbe essere vittima di una occlusione intestinale,ma non capisco il gonfiore nella parte posteriore.Il fatto delle branchie potrebbe essere collegabile ai problemi di respirazione che hanno anche gli altri.Non vorrei che ci fosse una intossicazione o avvelenamento.Dovresti fare un pò di misurazioni.NO2,NO3,Ammoniaca ,etc.etc.Come viene ossigenata l'acqua?Hai uun Oxidator?O una porosa?O che?

snakeskin67 08-08-2006 10:17

Una foto per vedere questo gonfiore?
Valuteri ammoniaca e condizioni igieniche della vasca.

bakter 08-08-2006 23:18

ragazzi e il secondo discus che perdo è non riesco a togliere il nodo dal pettine. cmq lo messo nel frizer xchè ho intenzione di farlo sezionare per capire perlomeno la causa della sua morte, posso portarlo all'istituto di ittiopatologia di Bari, problema e che vedo male il pigion red perl isolato come hanno fatto gli altri due sembra essere la fase iniziale o il decorso di questa maledetta patologia. Cmq i valori ve li ho descritti sopra prima di partire ma domani li ricontrollo e vi faccio sapere ma sono sicuro che sono ok. per quanto riguarda l'ossigenazione niente oxidador e neanche areatore, ma la vasca possiede una S.U.M.P. di circa 200 lt quindi non credo neanche problema di ossigeno, cmq con misurazioni fatte in precedenza mantenuta sempre a 06ml/lt oppure 6mg/lt non ricordo bene come si scriva cmq ottima come concentrazione poi con un fitro cosi non credo ci siano problemi di 02. Gli altri non hanno problemi di respirazione apparentemente sembrano in ottima forma.
la foto potrei farla purtroppo adesso ma è morto cosa ne dite?

bakter 08-08-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
Una foto per vedere questo gonfiore?
Valuteri ammoniaca e condizioni igieniche della vasca.

ditemi se sbaglio ma un intossicazione da ammoniaca o altro avrei dovuto vedere anche gli altri che respiravano con difficoltà, nervosi che magari schizzano da una parte a l'altra della vasca , si vede se cè un intossicazione no?

09-08-2006 09:18

forse ammoniaca no, le condizioni igeniche della vasca però giocano un ruolo fondamentale sul propagarsi di certe malattie e sul sistema immunitario del discus

snakeskin67 09-08-2006 09:29

si vero in caso di ammoniaca dovevano boccheggiare tutti.
e i sintomi sono quelli che descrivi.
Le cause di morti improvvise solitamente son dovute a batteriosi o a idropisia (ventre ingrossato,ma non sempre, esoftalmia e squame sollevate) ma se fosse stata quest'ultima in breve tempo sarebbero morti molti pesci.
Questa situazione è scoppiata dopo l'arrivo di qualche nuovo pesce?

piero laudicina 09-08-2006 09:36

Per questo pensavo,e continuo a pensarlo,che si sono accavallati più "problemi"

snakeskin67 09-08-2006 09:41

e vedi Piero...se i problemi sono di origine batterica o virosi la terapia è di quelle "d'urto" ma senza almeno una foto personalmente mi viene molto difficile stabilire cosa sarebbe meglio.

piero laudicina 09-08-2006 09:47

Sono d'accordo con te Claudio.Infatti come vedi aspetto a parlare proprio per evitare di scrivere e consigliare fesserie.....

bakter 09-08-2006 15:16

intanto grazie per avermi risposto, io ho una digitale oggi pomeriggio provo a fare delle foto il problema e saperle mettere in questo topic cmq ci provo, avrei dovuto misurare prima ma è stata mia premura effettuare un cambio abbondante stamattina del 40% in questo momento filtraggio con carbone attivo per via del baktower e micowert, vi posto anche i valori stasera.
Altum accetto di buon grado il consiglio dell'acqua o condizioni non idonee, ma non credo sia il caso mio vi ho postati i valori ed il cambio d'acqua effettuato prima di partire quindi circa 15 giorni fà.
Ho le mie convinzioni che probabilmente non sono veritiere ma sono ripeto mie convinzioni, la vasca è giovane credo avviata circa 4 mesi fà, ed io sono convinto che una vasca ha bisogno per maturare di almeno 6-7 mesi in qualche maniera chimicamente i nostri dischetti ne risentono è probabilmente le malattie sono attribuite solo ad un fattore secondario venute da questo periodo critico della vasca.
Cmq adesso vorrei capire come comportarmi xchè sono molto preoccupato per gli altri, il pigeon red perl oggi è peggiorato.

piero laudicina 09-08-2006 15:50

Coraggio ;-)

bakter 10-08-2006 00:09

risultati della chimica esuguito con test della tetra a reagente liquido:
NH4 assente
NO2 assenti
NO3 25Mg/lt
KH2
GH5
O2 5Mg/lt
PH 7,10
Microsiemens 245
Temp. 30°

adesso vediamo se riesco a farvi vedere le foto.

bakter 10-08-2006 00:12

foto1
 
spero che si veda il rigonfiamento con le dimensioni di una nocciolina http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_089_583.jpg

bakter 10-08-2006 00:15

foto2
 
seconda foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_090_129.jpg

bakter 10-08-2006 00:19

foto3
 
questo l'addome gonfio

bakter 10-08-2006 00:27

foto4
 
questo il pigion red perl con sintomi iniziali http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_073_217.jpg

bakter 10-08-2006 00:29

foto5
 
questo uno snake che da stasera si è isolato ed è la prima sera che non mangia http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_079_193.jpg

bakter 10-08-2006 00:35

foto6
 
questa una foto della vasca di 1200 lt si vede al centro il pigion red perl isolato dal gruppo. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_072_198.jpg

10-08-2006 10:32

il rigonfiamento non si nota molto, l'addome gonfio si, le squame sono sollevate? hai notato nuoto irregolare?stazionamento vicino alla superficie?

so che non centra niente però potresti dirmi chi produce lo sfondo che hai in vasca?grazie

bakter 10-08-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da altum
il rigonfiamento non si nota molto, l'addome gonfio si, le squame sono sollevate? hai notato nuoto irregolare?stazionamento vicino alla superficie?

so che non centra niente però potresti dirmi chi produce lo sfondo che hai in vasca?grazie

si infatti non capisco quel gonfiore cosa potrebbe essere, le squame erano regolari, nuoto irregolare si ma non in superficie ma a metà acqua e sempre a testa in giù, colorazione scura branchie sollevate e inapettenza.
adesso anche il pigeon ha le branchie più sollevate/aperte. vermi alle branchie?(girodattili) e la testa in giù e quella nocellina cosa centra?
per lo sfondo posso mandarti mp se vuoi non vorrei fare pubblicità. ;-)

10-08-2006 15:06

la testa in giù fa pensare ad un infiammazione della vescica natatoria ed anche il gonfiore potrebbe ricollegarsi a quello,solitamente dovuta a balzi di temperatura o come effetto di un infezione batterica, forse una termoterapia potrebbe fare al caso tuo non sempre è reversibile però non è nemmeno contagiosa #24
potresti provare con un antibiotico ad ampio spettro come l'ossitetraciclina utile anche per le infiammazioni intestinali. 100mgl ogni 20 litri (naturalmente in una vasca da un centinaio di litri) per 2-3 giorni abbinata a termoterapia 34° e ossigenazione abbondante.

PS: aspetto MP se puoi indica anche il prezzo grazie ;-)

bakter 11-08-2006 16:58

Credo tu abbia ragione Altum forse infezione alla vescica, ma sicuramente non dovuta a sbalzi, anche i cambi sia d'osmosi che con rubinetto sono portati a temperatura, so che le tetracicline sono molto efficaci ma ormai il mio snake è morto, mi preoccupano gli altri che non mostrano gli stessi sintomi ma solo branchie più aperte non cercano o stazionano in superfice come se avessero fame d'aria, nuoto regolare, nessun gonfiore, ma sono inappetenti, mi sento -04 -04 -04 il c............ sono discus che ho da anni e non mi hanno mai dato problemi. dopo l'inutile trattamento con baktowert e micowert sto temporeggiando ma ho paura che la situazione si aggravi. Aiutatemi

P.s
Arrivato mp?

snakeskin67 12-08-2006 10:14

Come ha detto Altum una tetraciclina spesso evita il propagarsi di contagi, anche se fosse un caso di idropisia (addome rigonfio e per quello ti chiedeva delle squame sollevate...anche se sarebbero state visibili in vasca prima della morte e non dopo).

X altum quello sfondo è bellissimo, molto famoso e sicuramente molto caro...non credo di sbagliare a dirti che è il back to nature cercalo nel sito di aquaristica...sicuramente i piu' belli in assoluto

bakter 12-08-2006 15:02

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
Come ha detto Altum una tetraciclina spesso evita il propagarsi di contagi, anche se fosse un caso di idropisia (addome rigonfio e per quello ti chiedeva delle squame sollevate...anche se sarebbero state visibili in vasca prima della morte e non dopo).

X altum quello sfondo è bellissimo, molto famoso e sicuramente molto caro...non credo di sbagliare a dirti che è il back to nature cercalo nel sito di aquaristica...sicuramente i piu' belli in assoluto

Scusami snake probabilmente Altum ha ragione ma non credo sia opportuno fare un trattamento con antibiotico senza essere certi della diagnosi, non vorrei danneggiare i batteri che tra l'altro non sono ancora al 100% visto che è da quattro mesi che è avviata questa vasca, idropsia non è xche le squame sollevate non cerano neanche quando era vivo, ho pensato stamattina di effettuare un altro cambio de 20% e lo snake lo visto pizzicare qualcosa sul fondo, invece il pigeon è ancora isolato e non mangia. cosa ne pensate? e di quel gonfiore evidenziato sulla foto cosa potrebbe essere?


P.s.
x Altum confermo ciò che snakeskin ha detto riguardo allo sfondo.

bakter 16-08-2006 23:30

Aggiornamento:
lo snake dopo il cambio ha ripreso a mangiare mentre il pigion ancora adesso è isolato colore più scuro branchie e respirazione regolare e non mangia, credete sia opportuno isolarlo e fare cosa? temo sempre che possa contagiarmi gli altri discus di non so cosa, ma nel frattempo vorrei aiutarlo.
non ho mai fatto ma credete che se prendo un po delle sue feci sempre che ci riesca e analizzarle potrei escludere un problema di vermi/parassiti intestinali? procedendo cosi per esclusione, cosa ne pensate?

piero laudicina 17-08-2006 09:30

La maorte del pesce non è certo imputabile ad un attacco di flagellati.Sono d'accordo ad andarci piano con i farmaci se prima non si è certi della diagnosi.Sia per non dare farmaci inutili,sia per non fare ulteriori danni,ad esempio al filtro,oltre che al sistema immunitario dei pesci.
Il fatto che il tuo Discus abbia ripreso ad alimentarsi è positivo,cercherei di approfittare per vedere che tipo di feci emette.A questo punto credo che non ci sia da fare nulla se non da osservare attentamente tutti gli altri Discus.In attesa di capire veramente cosa sia accaduto.

bakter 18-08-2006 23:54

niente ragazzi anche lo snake oggi si è isolato ancora è non ha mangiato, cè qualcosa che non va, si isolano insieme spesso sono insieme, cosa posso fare?alzerei la temperatura ma oltre i 30° non riesco ad andare e troppa l'acqua da riscaldare.

snakeskin67 19-08-2006 12:52

nopn hai modo di isolare altrove i due presunti malati? potresti provare una cura contro i flagellati (medicinali venduti contro Hexamita per acquariofilia oppure flygil)

bakter 20-08-2006 00:38

si snake posso isolarli, considera che ne sono morti già due ed il primo che avevo visto male l'avevo già isolato ma non sono riuscito a tirarlo fuori, poi mi è morto nella vasca lo snakeskin leopard con i sintomi che già conosci, adesso questi altri due, sono veramente preoccupato. cmq domani sono fuori ma lunedi mattina presto li isolo e faccio sale + flagyl, avrei voluto far sezionare lo snake all'istituto di ittiopatologia all'università di Bari ho alcune conoscenze ma sono tutti in ferie, un bel casotto, credo tu abbia capito che io sono un .................., ma ci tengo ai miei dischetti ho avuto altri problemi con altri discus ma sono riuscito qualche volta a tirarli fuori adesso non capisco cosa abbiano. -04 -04 -04

SCAFFEO FAUSTO 21-08-2006 12:45

Quote:

credo tu abbia capito che io sono un .................., ma ci tengo ai miei dischetti
CREDO CHE TUTTI ABBIANO CAPITO CHE TU SEI UN NEGOZIANTE , lo si intravede benissimo dalla foto panoramica della tua vasca ............................... #12 #12 #12 #18 #18 #18 #18 #18 #18

bakter 21-08-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da SCAFFEO FAUSTO
Quote:

credo tu abbia capito che io sono un .................., ma ci tengo ai miei dischetti
CREDO CHE TUTTI ABBIANO CAPITO CHE TU SEI UN NEGOZIANTE , lo si intravede benissimo dalla foto panoramica della tua vasca ............................... #12 #12 #12 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Si Scaffeo non è che non volevo dirlo è che qualcuno poteva interpretare male( pubblicità) anche per evitare pregiudizi tutto qui.

SCAFFEO FAUSTO 21-08-2006 16:54

non ti preoccupare , a volte capita che trovi qualc'uno che sappia qualche cosa in più della propria esperienza e c'è sempre da imparare ................ ciao

bakter 22-08-2006 00:09

Quote:

Originariamente inviata da SCAFFEO FAUSTO
non ti preoccupare , a volte capita che trovi qualc'uno che sappia qualche cosa in più della propria esperienza e c'è sempre da imparare ................ ciao

be la verità non pensavo a questo, anche xchè non mi sono mai sentito "arrivato" sè pensi questo sei molto basso sinceramente, ma volevo dire quello che già ti ho scritto nel messaggio precedente. ti racconto una storiella capitata ad una persona a me cara, uno che di successo non sapeva più che farne, ed in un momento difficile della sua vita dopo aver goduto di tutti i lussi ridotto sul lastrico entrava ed usciva dalle banche per chiedere prestiti ed un giorno dopo l'ennesimo fallimeto e rifiuto da parte della banca appena uscito fuori triste e sconsolato, incontra un uomo seduto su una sedia a rotelle senza gambe che gli dice sorridendo, buon uomo xchè sei triste ed hai un volto cosi cupo? da quel momento la sua vita è cambiata proprio quell'uomo seduto su una sedia a rotelle e senza gambe gli aveva fatto capire che valeva ancora la pena di vivere. morale ogni uno di noi può imparare dall'altro anche da chi meno se l'aspetta. #36# #36# #36# ;-)

SCAFFEO FAUSTO 22-08-2006 09:18

GUARDA CHE QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO ERA ESATTAMENTE QUELLO CHE HAI MENSIONATO Tù NELLA TUA STORIELLA , SE NON LO HAI CAPITO VUOL DIRE CHE Tù SEI MOLTO PIù BASSO DI Mè ................. CIAO .....................

bakter 22-08-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da SCAFFEO FAUSTO
GUARDA CHE QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO ERA ESATTAMENTE QUELLO CHE HAI MENSIONATO Tù NELLA TUA STORIELLA , SE NON LO HAI CAPITO VUOL DIRE CHE Tù SEI MOLTO PIù BASSO DI Mè ................. CIAO .....................

All'ora ti sei espresso male xchè nel messaggio precedente ho parlato di pubblicità occulta e pregiudizi su negozianti, tu hai cominciato col dire non ti preoccupare ce sempre chi ne sa più di te, mi sembrava ci fosse del sarcasmo nel tuo messaggio sè cosi non è ti chiedo scusa x il " basso " che ti ho dato ;-) . Magari la prox volta interpreta meglio ciò che si scrive senza offesa ovviamente oK? ciao

bakter 22-08-2006 15:22

Non so più cosa fare il pigeon è ancora isolato e non mangia -04 -04

snakeskin67 23-08-2006 07:48

Aumenta la temperatura fino a 32-34 gradi backter.
Quanto flygil ? come hai dosato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12091 seconds with 13 queries