AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo in/out xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513820)

ivansio88 22-09-2016 02:06

Nuovo in/out xaqua
 
Ciao ragazzi..volevo sapere se in cose hanno migliorato la ditta xaqua nella produzione del nuovo carico/scarico xaqua..
Hanno forse migliorato la portata dato che spingeva poco?
@Geppy te sicuramente ne saprai qualcosa

Geppy 27-09-2016 10:29

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062782069)
Ciao ragazzi..volevo sapere se in cose hanno migliorato la ditta xaqua nella produzione del nuovo carico/scarico xaqua..
Hanno forse migliorato la portata dato che spingeva poco?
@Geppy te sicuramente ne saprai qualcosa

Hanno aumentato notevolmente la sezione del carico.

Ne ho montati due nei giorni scorsi e devo dire che adesso è realmente un'altra storia...

IVANO 27-09-2016 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062783288)
Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062782069)
Ciao ragazzi..volevo sapere se in cose hanno migliorato la ditta xaqua nella produzione del nuovo carico/scarico xaqua..
Hanno forse migliorato la portata dato che spingeva poco?
@Geppy te sicuramente ne saprai qualcosa

Hanno aumentato notevolmente la sezione del carico.

Ne ho montati due nei giorni scorsi e devo dire che adesso è realmente un'altra storia...


E ci voleva tanto?? Sonno anni che lo dicevamo tutti...#12#12

ivansio88 27-09-2016 18:32

Avevo mandato un e mail anche io..questa e stata la loro risposta

Buongiorno Sig. Ivano,

La portata dell’ INOUT varia in funzione della pompa che viene utilizzata.

Rispetto al modello vecchio, la portata del nuovo INOUT è stata incrementata del 50-60%.

Potrebbe arrivare a trattare addirittura il doppio della quantità d’acqua, ma questo, come Le dicevo, dipende dalla pompa che viene utilizzata.


Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.


Cordiali saluti.

Per cui direi che ora finalmemte abbiamo un ottima scelta sugli scarichi da montare..considerando che gli xaqua sono silensiosi e molto belli da vedere..e finalmente efficienti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

IVANO 27-09-2016 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062783404)

La portata dell’ INOUT varia in funzione della pompa che viene utilizzata.

Si però la portata massima , senza la modifica, credo fosse di 700 lt\h con qualunque pompa mettevi...

ivansio88 27-09-2016 22:09

In effetti i vecchi sapevo anche io che portavano su non piu di 700 lt / h anke se montavi una super pompa di risalita..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Buran_ 27-09-2016 22:56

@Geppy

hai misurato se ora è aumentata l'altezza della superficie di acqua dallo scarico?
la sezione di scarico è la stessa?

Geppy 29-09-2016 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062783517)
@Geppy

hai misurato se ora è aumentata l'altezza della superficie di acqua dallo scarico?
la sezione di scarico è la stessa?

Lo scarico è uguale mentre la sezione del carico è molto aumentata.

Col vecchio scarico, con la modifica che suggerii all'epoca, facevi tranquillamente i 900/1000 l/h.

Questo ancora non ho provato perchè le vasche ancora non le ho consegnate ma promette bene...

Buran_ 29-09-2016 13:02

Allora, da quello che ho trovato il carico è passato da 16 a 23, lo scarico è rimasto da 40.
Per quanto ne posso sapere, se la sezione di scarico è molto più piccola dell'area della superficie di acqua della vasca, la velocità di deflusso può essere calcolata con la formula di Torricelli riportata a pag 174 https://docs.google.com/file/d/0B9Jt...Zjg/edit?pli=1

Quindi, per essere più efficace lo scarico a parità di sezione, vuol dire che aumenta l'altezza h rispetto allo scarico di prima. Che ne pensi @Geppy ?

IVANO 29-09-2016 18:03

@Buran_ hai fatto la supercazzola a @Geppy :-D:-D

IVANO 29-09-2016 18:03

@Buran_ hai fatto la supercazzola a @Geppy :-D:-D

IVANO 29-09-2016 18:04

@Buran_ hai fatto la supercazzola a @Geppy :-D:-D

Buran_ 29-09-2016 18:24

scappellata a destra?

Geppy 30-09-2016 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062783970)
Allora, da quello che ho trovato il carico è passato da 16 a 23, lo scarico è rimasto da 40.
Per quanto ne posso sapere, se la sezione di scarico è molto più piccola dell'area della superficie di acqua della vasca, la velocità di deflusso può essere calcolata con la formula di Torricelli riportata a pag 174 https://docs.google.com/file/d/0B9Jt...Zjg/edit?pli=1

Quindi, per essere più efficace lo scarico a parità di sezione, vuol dire che aumenta l'altezza h rispetto allo scarico di prima. Che ne pensi @Geppy ?

Il problema più grosso del vecchio era che la sezione del carico, per fare più acqua, andava aumentata e comunque richiedeva una pompa che fosse capace di generare una forte pressione.

In ogni caso il livello dell'acqua in vasca variava a seconda di come era posizionato il tubo di scarico. Il limite maggiore (700 l/h max) era quando veniva immerso.

Quando tenevi il tubo dritto e fuori dall'acqua comunque aumentava la capacità di scarico ed il livello in vasca si abbassava a parità di quantità di acqua scaricata.

Lo stesso sarà con questo ma ti saprò dire con maggior precisione appena metterò in funzione almeno una delle due vasche (devo ancora consegnarle).

GIMMI 30-09-2016 13:58

buona cosa aumentare il carico, in effetti ho provato varie pompe da 35 fino a 50 watt della 4500 e non cambia nulla o quasi......nella vasca precedente, piu grande dell'attuale, avevo montato un pvc del 20 come carico.......invece la modifica sul carico xaqua con la punta del 10 è ancora da consigliare? vorrei tanto fare la modifica ma ho paura di rompere tutto e mi dispiacerebbe perchè xaqua è anche carino e sicuramente meglio del pvc.

ciao
Max

ivansio88 30-09-2016 14:00

La modifica del carico non dovrebbe piu servire perche con il nuovo in / out ne hanno aumentato la sezione

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Buran_ 30-09-2016 14:24

ok, attendo allora conferme per capire se migliora lo scarico ed il perchè

GIMMI 30-09-2016 15:51

scusate il nuovo in/ out xaqua è variato sia il carico che lo scarico???
ovviamente il nuovo è migliorativo e risolve ma se io voglio riciclare il vecchio recupero la portata con la modifica?

piu che altro se aumenta il flusso immesso in vasca mi chiedo lo scarico come si comporta, se è rimasto il vecchio lavora al limite!!

Buran_ 30-09-2016 17:08

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062784305)
scusate il nuovo in/ out xaqua è variato sia il carico che lo scarico???
ovviamente il nuovo è migliorativo e risolve ma se io voglio riciclare il vecchio recupero la portata con la modifica?

piu che altro se aumenta il flusso immesso in vasca mi chiedo lo scarico come si comporta, se è rimasto il vecchio lavora al limite!!

Lo scarico è rimasto quello del 40.

JeFFo 04-10-2016 17:21

Io ho usato due carichi (originale xaqua più un secondo carico da 20) e scambiarci sui 900 litri ora. Ovviamente il livello sale e lo scarico era pieno a 3/4

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Buran_ 04-10-2016 20:30

io con il vecchio xaqua, in carico con la newjet 1700 arrivo intorno ai 400lt/h, scarico pieno a metà

ivansio88 04-10-2016 20:31

Lo scarico xaqua non scarica piu di 700litri /h

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Geppy 20-10-2016 13:08

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062784305)
scusate il nuovo in/ out xaqua è variato sia il carico che lo scarico???
ovviamente il nuovo è migliorativo e risolve ma se io voglio riciclare il vecchio recupero la portata con la modifica?

piu che altro se aumenta il flusso immesso in vasca mi chiedo lo scarico come si comporta, se è rimasto il vecchio lavora al limite!!

Allarga e vai tranquillo. Lo scarico puoi usarlo in sicurezza anche sopra il bordo superiore; l'importante è montare la griglia con le feritoie verticali.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062785462)
Lo scarico xaqua non scarica piu di 700litri /h

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Non è così.

GIMMI 20-10-2016 13:48

Geppy ciao, tutto bene si?! sempre verticali certo, il carico sapevo che si allarga con una punta da trapano del 10' per cui se cosi è probabilmente non verrà neanche ad intasare tutto lo scarico, sicuramente lo farà lavorare al max all' 80 % credo....

ciao buone cose Geppy

max

Buran_ 20-10-2016 14:14

non sarebbe male se qualcuno che ha fatto la modifica mettesse delle foto

GIMMI 20-10-2016 14:24

e si impressioni e dettagli pratici sia del nuovo che del vecchio con modifica.....

Geppy 20-10-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062790487)
Geppy ciao, tutto bene si?! sempre verticali certo, il carico sapevo che si allarga con una punta da trapano del 10' per cui se cosi è probabilmente non verrà neanche ad intasare tutto lo scarico, sicuramente lo farà lavorare al max all' 80 % credo....

ciao buone cose Geppy

max

Ragazzi, ma la modifica è una str...upidata! Inoltre non è visibile dall'esterno.

Basta allargare di 1/2 millimetro alla volta fino ad arrivare al 10 (se non sbaglio io arrivavo anche a 10,5).

Si infila la punta nel buco e si avvia il trapano tenendo moooolto ben fermo il pezzo!

Questo è tutto.

IVANO 20-10-2016 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062790517)
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062790487)
Geppy ciao, tutto bene si?! sempre verticali certo, il carico sapevo che si allarga con una punta da trapano del 10' per cui se cosi è probabilmente non verrà neanche ad intasare tutto lo scarico, sicuramente lo farà lavorare al max all' 80 % credo....

ciao buone cose Geppy

max

Ragazzi, ma la modifica è una str...upidata! Inoltre non è visibile dall'esterno.

Basta allargare di 1/2 millimetro alla volta fino ad arrivare al 10 (se non sbaglio io arrivavo anche a 10,5).

Si infila la punta nel buco e si avvia il trapano tenendo moooolto ben fermo il pezzo!

Questo è tutto.

Confermo, fatto tempo fa senza problemi...

tene 20-10-2016 18:25

Comunque il mio scarico scarica oltre mille litri,certo non è più silenziosissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chris_fla 20-10-2016 22:48

Senza modifica sul vecchio scarico non servoni a nulla pompe troppo potenti... comunque con la modifica cambia e come ed è facilissima da fare.....l unica cosa che va via è l effetto onda che crea la risalita ma inutile in acquari di certi dimensioni magari più utile nei nano....

pinomartini 26-10-2016 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062790517)
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062790487)
Geppy ciao, tutto bene si?! sempre verticali certo, il carico sapevo che si allarga con una punta da trapano del 10' per cui se cosi è probabilmente non verrà neanche ad intasare tutto lo scarico, sicuramente lo farà lavorare al max all' 80 % credo....



ciao buone cose Geppy



max



Ragazzi, ma la modifica è una str...upidata! Inoltre non è visibile dall'esterno.



Basta allargare di 1/2 millimetro alla volta fino ad arrivare al 10 (se non sbaglio io arrivavo anche a 10,5).



Si infila la punta nel buco e si avvia il trapano tenendo moooolto ben fermo il pezzo!



Questo è tutto.



Ma il tubo che si va allargare è quello dove va attaccato il tubo della risalita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14346 seconds with 13 queries