![]() |
Nuovo acquario! Partiamo da 0!
Salve a tutti. Ho finalmente un comprato un acquario chiuo da 220L a LED (65w).
Non sono un amante delle piante ma ne prenderò un bel po. Posto i valori dell acqua del rubinetto: Durezza °F 23 pH 7.32 Conducibilità K20 μS/cm 408 Sodio (Na+) mg/L 6.1 Potassio (K+) mg/L 1.73 Calcio (Ca++) mg/L 67 Magnesio (Mg++) mg/L 17 Solfati (SO4--) mg/L 41.95 Ammoniaca (NH4+) mg/L 0.05 Nitriti (NO2-) mg/L 0.01 Nitrati (NO3-) mg/L 20.87 Come vi sembrano? Da maniaco come sono, preferisco avere tutto organizzato e scritto, quindi prima di riempire vorrei scrivere fauna e flora adatti. So benissimo che i valori possono cambiare, ma vorrei prima avere un quadro completo. Vado matto per gli apistogramma cacatuiodes, e leggendo in giro potrei prenderne 2f + 1m. Poi neon, rasbore, carnegielle strigate e pangio per il fondo. Consigli? Fatevi sotto:-D:-D |
diciamo che alla fine i valori dell'acqua di rubinetto non sono poi così vincolanti, potendo tranquillamente tagliarla con l'osmosi per abbassare i valori, qualora fossero alti
per me sono molto più vincolanti le misure della vasca, quelle purtroppo non si possono cambiare!! |
Quote:
|
ottimo il colore nero, ma sappi che il quarzo in generale non è adatto a coltivare piante
piante ne puoi mettere comunque, ovviamente, ma quello che hai messo non è un fondo per piante, diciamo così. quindi il consiglio è mettere piante mooooolto facili nel fondo oppure muschi/felci fuori dal fondo |
Quote:
|
il gravelit nel tuo caso è inutile, non è un substrato fertile
|
Quote:
|
dovresti togliere tutto.... vedi tu...
per piante facili , ti conviene mettere dentro un po' di pastiglie fertilizzanti e basta dipende da cosa devi fare. sicuramente non è un fondo da plantacquario, ma qualche piantina ce la puoi coltivare lo stesso |
Quote:
Aspetta, non ci siamo capiti. Devo ancora allestire tutto l acquario :-D:-D:-D |
ciao,
il gravelit è utile per l'ossigenazione del fondo.utilizzalo se vuoi come base,anche due centimetri bastano.gli stendi sopra un fondo fertile ( leggi qualche articolo e poi scegli quello che ti piace..c'è ne sono davvero diversi in commercio JBL,Dennerle,ADA ad esempio ) già in tal modo potresti piantare di tutto ed avere un bell'effetto scenico. se vuoi mantenere il tuo fondo invece dovrai integrare con delle pastiglie fertilizzanti. leggi bene gli articoli sulle piante però : "non amo molto le piante" è ambiguo... se intendi che non avresti molto tempo o pazienza per seguirne la cura e la fertilizzazione,beh, ci sono molte piantine più semplici da gestire e davvero belle esteticamente.epifite in primis e galleggianti. |
Quote:
|
la riccia usata come galleggiante dopo un po ti coprirà tutta la vasca..non so quanto ti convenga.
io la userei legata a legni o rocce. per quanto riguarda il fondo fertile io non lo coprirei con la ghiaia. avresti un rislutato scenico molto più naturale( secondo me ).ho usato quello di ada con ottimi risultati. e come sempre http://www.acquaportal.it/_archivio/...015/piante.asp inizia da qui per le piante... |
Quote:
Quello che intendevo io era mischiare gravelit e fondo (ho comprato il dennerle deponit) e poi coprire tutto con il quarzo.Il sotto praticamente lo mischio. Grazie per le piante! |
Ecco a voi il primo allestimento!!!
Qualche consiglio? Driftwoods e rocce alpine! Mancano all appello piante e cocchi per gli apistogramma SIATE CATTIVI!! https://s14.postimg.cc/krr2x2qil/20161008034034.jpg https://s14.postimg.cc/rw8w63xrx/20161008034129.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl