AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51365)

Jazzman 05-08-2006 22:26

il mio primo acquario
 
Vi prego qualcuno mi dica cosa ne pensate e le migliorie che potrei adottare.


Descrizione:
1° vasca: 80x30x40H

Flora:
2 anubias hastifolia
1 anubias barteri nana
1 anubias lanceolata
1 microsorium pteropus
1 anubias heterophylia
1 cobomba caroliniana



Fauna:
3 PLATI
5 BARBUS
1 CORYODAS AENUS
1 GYRINOCHEILUS AYMONIERI
1 PLECOSTOMUS PUNCTATUS



alimenti: TetraMin (mangime base)
Tetratabimin (mangime di base)


Filtraggio:
Filtro interno

Fertilizzo mensilmente con un prodotto della Tetra


Illuminazione:
1 Neon da 18w http://www.acquariofilia.biz/allegat..._00055_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._00055_549.jpg

Schiribiz 06-08-2006 00:06

Il ghiaino mi sembra troppo grosso...

GastronomiaSalentina.it 06-08-2006 00:14

ghiaia troppo grossa, aumenta l'illuminazione del doppio perchè con soli 18w non cresce nulla solo le alghe, come fertilizzanti usa sia quelli per il fondo che per l'acqua. La disposizione delle piante dovrebbe andare.

luki 06-08-2006 11:30

io leverei le pietre rosse e al loro posto metterei delle radici

milly 06-08-2006 11:56

beh se tiene solo anubias e microsorum la luce va bene, vedo molto male solo la cabomba! comunque se riesci ad aumentarla ti puoi permettere altre piante.
quoto i pareri sul ghiaino più che altro per estetica, per il corydoras l'importante è che i sassetti siano tondi e non spigolosi altrimenti si possono danneggiare i baffi.
l'abbinamento dei pesci non è dei migliori #13 barbi - platy non centrano niente tra loro, il pleco cresce troppo per le dimensioni della vasca, i cory sono pesci di branco dovrebbero stare minimo in 3.
comunque benvenuto :-))

Jazzman 07-08-2006 21:16

Grazie a tutti per i consigli, le radici ci avevo pensato ma poi il mio negoziante di fiduce mi ha detto che è praticamente impossibile evitare che l'acqua di venti ambrata..cosa mi dite voi?

656 07-08-2006 21:20

Molto bello, io pero' toglierei le pietre rosse #07

656 07-08-2006 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Jazzman
Grazie a tutti per i consigli, le radici ci avevo pensato ma poi il mio negoziante di fiduce mi ha detto che è praticamente impossibile evitare che l'acqua di venti ambrata..cosa mi dite voi?

è falso, perche se vuoi, le radici le fai bollire e poi le metti a mollo in un secchio pulito per 1 o 2 giorni.

risolto quasi all'80% :-)

Jazzman 07-08-2006 21:29

Quanto devono bollire le radici? e un'altra cosa...le lampade neon del tipo TLD possono essere usate per l'acquario o devono essere solo del tipo T8 O T5?

GastronomiaSalentina.it 07-08-2006 23:42

l'importante è che siano 6500k o 4000k

brazil690 07-08-2006 23:50

radici o fatto bollire e o messo dentro un bidone con cambio d'acqua frequenti dopo una settimane perdeva ancora colore #24

asterix 08-08-2006 11:29

per la radice... a parte che avere la pentola grande abbastanza non è cosa da tutti... poi anche dopo un po' perde... l'unica nota è che dipende da radice a radice... quella mia di torbiera colorava anche dopo un'anno che era in acquario l'ultima che ho messo dentro... nuova nuova e non colora niente!!

ma guarda che se colora fa bene! è tannino che fa bene ai pesciuli!! #21

milly 08-08-2006 21:08

quoto il colore ambrato non piace neanche a me però non è nocivo anzi! e con un pò di pazienza e dopo alcuni cambi l'acqua torna limpida.
Se decidi di mettere una radice prendila nei negozi specializzati non raccoglierla in natura, lasciala bollire un'ora cambiando l'acqua anche durante la bollitura poi lasciala a mollo per una settimana cambiando spesso l'acqua. Vedrai che colorerà di meno e la vasca ci guadagnerà in estetica.

luca2772 08-08-2006 22:50

A me la tua vasca non dispiace :-) (a parte i sassoni rossi che proprio non ce li vedo)

Aggiungi un po' di cory (della stessa specie...) che da soli gli prende la malinconia #07 . Tieni conto che prediligono fondi sabbiosi per grufolare, comunque dai un occhio al loro comportamento e nel caso provvedi #36#

Per il resto, l'«acqua tinta» è tipica dei bacini sudamericani: io ho un'acqua piuttosto scura (quasi :-D ) e mi sembra abbastanza verosimigliante (e non si stinge con i cambi d'acqua: i legni non li ho bolliti :-D ).

Se puoi, raddoppia l'illuminazione con un altro tubo da 10,000 o 15,000K (bianco o "violaceo") e vedrai che le piante gradiranno #36#

-28

Federico Sibona 09-08-2006 10:24

il mio primo acquario
 
Scusa ma dalle tue foto non mi ritrovo con il rapporto larghezza/altezza (80x40) del tuo acquario. Che spessore di fondo hai?
Comunque può anche essere solo un'impressione dovuta alla fotografia.
Riguardo all'estetica sono d'accordo che sarebbe meglio sostituire le pietre rosse con radici, però se le hai messe vuol dire che ti piacciono.
Come più volte ho letto sul forum vi sono due tipi di acquari, quelli che cercano di riprodurre un pezzo di natura e quelli che soddisfano il gusto estetico di chi li ha allestiti. Talvolta le due cose coincidono, ma non sempre obbligatoriamente, basta che si pensi per prima cosa a rendere piacevole e sana la vita degli abitanti

Jazzman 09-08-2006 11:51

Il messaggio comunque è chiaro le pietre rosse vanno eleiminate :) , mi sono state consigliate dal mio negoziante di fiducia non so se per eliminarle dal negozio o se convinto del loro potere estetico...cmq dal vivo (la foto non è il massimo) non sono cosi malvage anche se poco naturali forse. Il fondo è di 4/5 cm.

luca2772 11-08-2006 10:34

Mi era sfuggito un "particolare": hai un plecostomus? -:33

Sicuro che non sia un ancystrus? #24
Te lo chiedo perchè il pleco diventa lungo la metà della tua vasca... -d09

Jazzman 26-08-2006 00:27

Ho cominciato con le prime modifiche ...ho acquistato un bel legno mopani che è già nel secchio per perdere il colore...quindi le pietre rosse andranno via...ora volevo farvi una domanda per cambiare la ghiaia devo asportare completamente quella presente o posso coprirla con una ghiaia più fine e chiara?

aspetto notizie ciaooooo

milly 26-08-2006 18:48

per un lavoro fatto bene devi levare tutta quella presente altrimenti col tempo potrebbe venire in superficie e starebbe male


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries