![]() |
Massimo 5 ore e muore tutto...
Salve ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Appena metto un qualsiasi cosa nell'acquario muore..che sia anemone, riccio, pesce ecc ecc. ho portato l'acqua ad esaminare perche' credevo che i miei test non funzionassero ed i risultati sono OTTIMI, nitriti, nitrati ,ph e sale. Ora mi domando e dico, ma come e' possibile che muore tutto non appena li metto?...l'acqua e' avvelenata ? Oltretutto per cercare di risolvere il problema ho cambiato meta' acqua cioe circa 100 litri, ma niente.. cmq ho un acquario di 100cm x 50cm con sump. Da premettere che all'inizio cioe' 2 anni fa andava tutto bene, solo da qualche anno a questa parte non riesco piu' a mettere niente ma resiste solo il Paracanthurus ....AIUTATEMI |
Domanda stupida li fai acclimatizzare prima di lasciarli in vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si sì ma muoiono come si avvelenassero, infatti se metto una lumaca esce fuori la prima volta e poi muore subito
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
Detersivi,saponi o altro ,che magari sono finiti dentro?
Metalli pesanti tipo rame? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho fatto un sacco di cambi d'acqua da un anno a questa parte è non credo sia quello... ma non è possibile che quei ciottoli (o come si chiamano) che sono nella sump siano inquinati ?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
Prova a descriverci la tecnica della vasca e tutto mi stanno venendo dei sospetti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f5be671350.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3f598b4f3b.jpg al primo gradino ci sono i cannolicchi, poi sotto le spugne ci stanno quei ciottoli che ci ho detto
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
La vasca? Hai skimmer? Posta valori
Luce? Roccie vive? Hai sabbia? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho uno skimmer DELTEC MCE300, la vasca e' senza sabbia, ho 30 kg di rocce vive e una lampada a led della radion. I valori sono buoni infatti perciò non riesco a risolverlo questo problema inoltre ti dico che tutto questo che c'è adesso c'e sempre stato e non capisco perché da un anno non va bene piu
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Se era problemi di ossigeno un pesce non era in vita, se era problema di qualcosa nell'acqua il pesce che ho non rimane in vita...ma non capisco perché muore solamente quello che gli metto di nuovo Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
Posta i valori
E i cannolicchi e le spugne in un marino non servono Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ph 8.1 , nitrati e fosfati a zero e per sicurezza l'ho fatto misurare al negoziante ed ha confermato che sono buoni ... fammi sapere cosa ti serve più
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
@Pierosmak , ci provo anch'io a farti la domanda che in tanti ti hanno fatto...... Metti i valori dei test (NO3-PO4-NO2-Ca-Mg-Kh) e le marche dei test usati , la salinità Sinceramente con tutto il filtraggio biologico che hai difficilmente hai i nitrati a zero..... ------------------------------------------------------------------------ Metti anche una foto della vasca. Che sale usi? L'acqua la compri o la fai tu? |
Spiegaci anche le procedure le procedure di ambientamento
Temo grandi sbalzi di salinità Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Secondo me con cannolicchi , spugne varie e "ciottoli" che dici stai facendo un filtraggio biologico che non ti fa portare i nitrati bassi .....
Una curiosità ?!?... Il negoziante che ti ha fatto i test è lo stesso che ti vende gli invertebrati ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come sale uso ISTANT OCEAN , i valori l'ho portati da due negozianti diversi e tutti e due hanno detto che andavano bene...comunque non sono proprio a zero i nitrati ma è tra 5 e 10 , pero' non credo che faccia morire tutto in 5 ore, l'acqua la faccio io con l'impiantino con tre bombolette cioè questo: http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d9af14cac9.jpg
Il sale e' a 1023http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d4ab3dded6.jpg È la vasca e' questa con due pompe di movimento della sicce 6000 che si attaccano alternate http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a19318ff0b.jpg |
Questo tipo di filtro non va bene ? ... come dovrei fare ?
|
I pesci che inserisci prim di morire che comportamento hanno?respirano affannosamente? Hanno puntini occhi velati o sembrano state bene?la temperatura a quanto l tieni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Massimo 5 ore e muore tutto...
Ci riprovo :
No3 ....... marca del test Ca ....... marca del test PO4 ....... marca del test Kh ....... marca del test Mg ....... marca del test Ti chiedo la marca dei test perché spesso ( quasi sempre ) i negozianti usano dei test non attendibili per il marino La densità non misurarla con il densimetro a lancette procurati un rifrattometro Fai un po' di foto con le luci accese e un po' più vicine , se quella è tutta la luce che hai è veramente poca Il filtro biologico ti darà sempre problemi di nitrati ( se funziona difficilmente i nitrati saranno minori di 10) ; la vasca andrebbe gestita solo con rocce luce e skimmer ( il tuo è piccolo) Hai misurato i tds dell'acqua che produci? Non avendo le resine probabilmente i valori non saranno ottimi, ma sarebbero da misurare Ma quella vasca ha due anni? Sembra appena allestita Per favore fai TUTTI I TEST, descrivi come conduci la vasca (integrazioni -cambi ecc ecc) che animali hai ( o hai avuto) , pensa a come lavi i pavimenti ( e se qualcuno usa prodotti chimici ) vicino alla vasca Ps scusa se scrivo in maniera telegrafica ma sono con il cellulare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Allora gli anemoni non riescono proprio attaccarsi e dopo poco muoiono, i pesci all'inizio stanno bene poi si vanno a nascondere e muoiono ed infine gli animali con il guscio come se andassero in forma di svenimento e non si muovono più però se li portò al negoziante e li rimette in vasca si riprendono...e come se gli mancasse l'aria in poche parole, però mi domando e dico: ma se manca l'aria perché l'altro pesce che sta da anni vive ? |
Non è problema di ossigeno,ma di qualcosa che sta in acqua,il pesce probabilmente è diventato immune,tipo il criptocaryon ci sono i portatori sani che hanno sviluppato autoimmunita e che anche in una vasca infetta non mostrano sintomi,mentre altri dopo un giorno muoiono,anemoni morti in vasca mi fanno pensare,l anemone quando muore rilascia sostanze tossiche...usi carbone attivo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma ho fatto un sacco di cambi d'acqua da un anno a questa parte e una settimana fa ho cambiato tutta l'acqua quasi e non metto anemoni da 9 mesi...comunque il
Carbone attivo l'ho messo una settimana fa prima di fare un ulteriore prova ad inserire pesci e puntualmente e morto |
Quote:
La marca dei test e' SALIFER,la vasca e' questa http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...296f3fa580.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2196e33f7d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3ec0a095e8.jpg mentre prima di mettere la sump era questa : http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ad9d541ba7.jpg Prodotti chimici zero, cambio 15 litri di acqua a settimana,non ho misurato l'acqua che produco e lo farò mandandoti tutti i test che mi hai descritto appena posso, la luce se la alzo tanto mi fa le alghe e quindi la mantengo bassa, poi una cosa devo dirti che per mantenere il PH in maniera ottimale il commerciante mi fa mettere il bicarbonato quando cambio l'acqua ... ma non è che è nocivo ? ------------------------------------------------------------------------ Che filtro mi consigli ? |
Il bicarbonato alza il kh e questo fa effetto tampone al ph,quindi corretto,ciò che non è corretto è dosarlo ai cambi senza conoscere il reale valore di kh e creando sbalzi,anche se non credo sia la causa delle morti.
Piuttosto mi preoccupa lo stato della vasca ,sembra effettivamente allestita ieri. Non ho capito il discorso luci,con se le alzo cosa intendi dire di potenza o di posizione rispetto alla vasca? Spero poi che in 200 litri tu non voglia mettere i pesci della seconda foto anche il paracanturus non sta proprio bene n 200 lt ne vorrebbe almeno il doppio. Hai effettuato test nitriti? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma la luce era accesa quando non c erano animali?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ? Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ? sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ? Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ? Qualche materia plastica non idonea ? Misurato mai l'ammoniaca ? Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici antimuffa ? Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ? Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ? Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ? Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ? Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) . Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ? Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata . Poi devi capire da dove provenga . OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !! |
Massimo 5 ore e muore tutto...
Cavolo sembra una vasca allestita oggi,mai vista una cosa simile,mi sono perso qualche passaggio,scusa se faccio una domanda che forse ti hanno fatto il ph è giusto?la sump di che materiale è? Io comunque invece di misurare nitrato fosfato che ai pesci non è che fanno molto misurerei le basi,nitriti ammoniaca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Massimo 5 ore e muore tutto...
..
|
Massimo 5 ore e muore tutto...
Concordo che forse c'è qualche sostanza che avvelena l'acqua
Ma nello stesso tempo non capisco....... la rocciata è la stessa? Tra una foto e l'altra le rocce sembrano diverse . hai usato medicinali? Le rocce a me sembrano diverse ( guardo le foto dal cellulare) , ma soprattutto quelle in vasca ora hanno ben poco di vivo; sembra che siano state spazzolate e lasciate a secco, sembrano sassi non rocce vive Altra cosa, forse sarebbe bene rivedere un po' le basi.... la luce non fa le alghe, le alghe crescono ( ed è un bene) se ci sono inquinanti ; quindi se aumentando la luce escono le alghe BENE, falle uscire Le alghe consumeranno gli inquinanti e quando li avranno finiti le alghe moriranno Come detto da @tene mettere il bicarbonato non alza il ph ma il kh ( che fa da tampone del ph) ; il problema è il ph basso che in un marino ben gestito e progettato difficilmente si ha Il ph basso e/o ballerino può essere causato da varie cose, poca ossigenazione ( ma con un percolatore è difficile) , poco scambio gassoso , poco movimento, poca luce , insufficiente ricambio d'aria nella stanza ecc ecc ; insomma rivedere la gestione e/o la tecnica Ora, io, proverei a vedere i valori veri della vasca , farei crescere tutte le alghe possibili , in modo da avere vita in vasca ( magari mettendo un po' di rocce nuove e vive veramente ) e fare una maturazione Naturalmente dopo aver ridato la vita alla vasca, sempre per tornare alle basi......, non pensare più agli abitanti che avevi prima ( stelle -muoiono tutte, Platax - non adatto alla tua vasca ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le rocce nella foto sembrano bollite, sono sparite tutti le alghe ma anche le incrostazioni e secondo me anche i batteri.... troppi pesci per un 200 lt e non credo che PO4 e No3 siano bassi e secndo me c'è una base anche di No2
|
Quote:
La moria è iniziata dopo un paio di mesi che ho messo la sump e leggendo tra le varie tue domande ho notato che mi hai detto il silicone antimuffa ... ma è nocivo ?... sta all'interno ed intorno a tutta la sump tra le varie spartizioni...e poi la sump e in plexiglas è un problema ? E poi c'è l'avevo alcune oloturia logicamente morte |
Il silicone antimuffa non si deve usare è nocivo.
Sicuro che avessi delle oloturie? |
Quote:
La vasca e' la stessa e le rocce anche in disposizione diversa, non ho usato medicinali, le rocce non sono come si vedono in foto ma da vicino sono più vive ma ultimamente la Luce era quasi a zero e quindi forse per questo sono così .... ho abbassato la luminosità perché si facevano alle verdi a tappeto sulle rocce cioè proprio una strato doppio di alghe ed il Negoziante ha detto che erano troppe ore di luce... comunque io la lampada la facevo accendere alle 14:00 e spegnere alle 23:00, da calcolare che in questo tempo c'era l'alba e il tramonto e come ore di picco un paio di ore . Come faccio rivivere la vasca ? Metto Pietre nuove ? Cambio filtro ? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Cavolo allora è il silicone caxxo.... e poi le Oloturie l'ho viste su internet per capire quali erano e sono quei tipo vermi ? Se ho capito bene io l'ho tenuta ed aveva un ciuffetto in testa proprio come quello che ho visto |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Massimo 5 ore e muore tutto...
Ho portato a misurare l'acqua che produco e mi ha detto che sta a 600 quando dovrebbe stare a 50 ... se mi dite con quale strumento si misura lo compro
|
Sta a 600 cosa, tds?
Se è così il tuo impianto non filtra nulla. Hai mai cambiato resine e carbone? Ormai la membrana credo sia andata. Comunque se parliamo di tds dovrebbe uscire a 000 max 001 Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Come strumento potresti comprare un lettore dts in linea Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Se il dubbio è la sump eliminala,per il momento andrebbe bene anche un contenitore in plastica per alimenti poi comincerei con dare almeno 9 ore di luce e far vivere la vasca ,senza luce non c'è ossidazione, il ph si abbassa e le rocce stentano.
Le alghe non vengono per la luce ma per la presenza di inquinanti in vasca, senza luce però la vasca come vedi è ferma. Io tirerei via i vari filtri, spugne ,cannolicchi ecc ecc,metterei un paio di rocce fresche , skimmer e rifarei maturare la vasca da 0. Arriveranno le alghe e quando saranno sparite la vasca sarà pronta o quasi ad ospitare di nuovo. Alzerei anche la salinità a 35 %° perché la tua è un po' bassa e procurati un rifrattometro che quei densimetri non sono affatto affidabili. In tutto questo ne approfitterei per fare una nuova rocciata meno ammassata, vendi l hepatus così fai una maturazione più tranquilla ,anche perché dentro a quella vasca è come un elefante dentro alla gabbia dei criceti, mi meraviglio sia ancora vivo. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Me lo ero perso,tds a 600 vuol dire che stai mettendo dentro acqua di rubinetto e pure pessima, o la lettura è erreta o con un tds del.genere avrai bisogno di un buon impianto comprensivo di resine post osmosi con un valore del genere l'acqua potrebbe anche essere ricca di metalli pesanti.
Non spaventarti ma le cose da rivedere sono molte. Comunque quel commerciante sarebbe meglio andasse a vendere banane Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Per me sta mettendo dentro l acqua di scarto della membrana
Sei sicuro di come hai montato i tubi? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tds a 600 é acqua di fogna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Una buona notizia posso darvela... ho portato il pesce al
Negoziante e l'ho messo a parcheggio li'.... Comunque oggi ho tolto il silicone che era all'interno della sump, ho tolto i cannolicchi e spugne e su questo ci siamo [emoji2]. Per l'acqua che faccio io direi che assolutamente non ho sbagliato tubo ma sicuramente visto l'acqua molto pesante che ho da me, l'impiantino e' andato a puttane è caccia acqua non buona, Comunque che impianto mi consigliate ? Logicamente non costoso. Per quanto riguarda la rocciata dite che sono troppo 35kg di rocce in quasi 200litri di acqua ? E poi non sono disposte bene al centro della vasca con corridoi ai lati per il circolo dell'acqua ? Se non va bene datemi un consiglio voi. Per la luce invece ho attivato il programma da 7 ore di luce con 1 ora di alba e 1 ora di tramonto. P.s. Ma alla fine i pesci per questo muoiono subito ? Per l'acqua osmosi che non è buona ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl