![]() |
Egeria Densa marcia alla base
Salve ragazzi ho allestito da 14 giorni uno juwel lido 120... ho diverse piante in acquario... ho notato però da qualche giorno che la mia egeria Densa alla base sta diventando marrone... come se stesse marcando... fertilizzo con i seguenti prodotti:
25ml sera florena 1 volta a settimana 5 pillole di sera florenette ogni due settimane 10ml di tetra co2 plus ogni settimana Qui di seguito vi metto una foto della pianta... spero mi sappiate aiutare... non so cosa fare https://s6.postimg.cc/4rfs2jcbx/20160914_185908.jpg |
Di sicuro fertilizzazione non bilanciata visti i prodotti, e probabile una carenza di luce o di un elemento fertilizzante
Se posti i valori e le caratteristiche dell'illuminazione, watt, ore di luce etc vediamo Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
I valori dell'acqua sono i seguenti per il momento
Temperatura 26 gradi ma fino a due giorni fa stava a 28... adesso l'ho abbassata un pò pensando che il problema fosse anche quello PH 7.2 KH 6 GH >10 No3 25 No2 0 Illumino con due neon t5 della juwel 2x24w a 6500 kelvin... come ore di luce faccio un foto periodo di 8 ore... dalle 12 di mattina alle 8 di sera continuato... |
Manca il test ferro e dei PO4, per avere un quadro completo.
Una cosa che non è l'ideale è somministrare fertilizzanti di marche diverse. La Sera da qualche tempo ha aggiunto i prodotti mancanti. In linea di massima credo tu stia dosando troppa roba, in più l'egeria soffre il carbonio "liquido"... potrebbe essere la causa principale |
Il carbonio liquido ho iniziato ieri a donarlo quindi non penso sia quello il problema... per i test di ferro e po4 non posso aiutarvi perché non so come farli...
|
Basta prendere il test e farlo, oppure vai in un negozio affidabile e te ne fanno uno solo al bisogno.
Non so quali altre piante hai ma mi pare eccessivo il dosaggio di florena e florenette (il primo si dosa seguendo il test del ferro, il secondo in base alla tipologia di piante ma meno spesso di quello che stai dando), così come i nitrati un po' alti. Sistemando queste cose che ti ho elencato, dovrebbe migliorare. A volte l'egeria marcisce alla base, ma il resto della pianta non si riduce così. Il problema è quindi l'equilibrio di fertilizzazione. La luce se non è diretta può influire, ma non così tanto Qui puoi approfondire http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230 |
Le altre piante che ho sono
2 Vallisneria Gigantea 2 Bacopa Caroliniana 2 Echinodorus 2 Hygrophila difformis In che dosi dovrei inserire i fertilizzanti? Domani è il giorno della fertilizzazione... |
Come ti dicevo serve il test del ferro, se il valore è troppo alto ti regoli di conseguenza. La guida spiega bene come fare. Questo per il sera florena...
Il florenette lo usi solo su piante per via radicale, vallisneria e echinodorus come qualunque altra tab che si mette nel fondo. Penso una volta ogni 25/30 gg potrebbe bastare. Se noti difficoltà nella caroliniana puoi dare anche a lei mezza tab, purché gli altri valori siano ok... altrimenti potrebbe essere un sintomo di altro tipo Il tetra non lo userei |
Il florenette nelle indicazioni dice utilizzo ogni 2 settimane... mentre il florena una volta a settimana 5ml ogni 20l di acqua... come mai ci sono queste informazioni nei prodotti e qui mi dite che sono errate?
|
Le indicazioni sono degli standard del produttore in acquari piantumati, ma è impossibile tutte le piante abbiano le stesse esigenze. Il consiglio te lo do io... e ti assicuro te lo darebbe qualunque acquariofilo con un minimo di esperienza. Non è che qui siamo scienziati :-P
|
Mi hai detto che il tetra non lo userete... dovrei optare per il sera flore 1 carbo?
|
Sì esatto. Ti ricordo per l'egeria ci sono buone possibilità che il carbo la danneggia
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
CO2 con l'impianto di erogazione è una cosa... e va bene. Il prodotto liquido invece è una fonte diversa di carbonio che può avere effetti dannosi su alcune tipologie di piante
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ma per le piante che ho in acquario mi occorre un impianto di co2 o non è il caso?
|
Potresti usarlo... come no...
Le piante che ne gioverebbero maggiormente sarebbero quelle a crescita rapida, anche se probabilmente qualche watt di luce in più e una fertilizzazione equilibrata potrebbero bastare. Come secondo effetto la co2 incide sul ph, quindi va eventualmente considerato |
Come luce non penso che cambierò perché l'acquario l'ho comprato nuovo e i neon che c'erano erano vecchi e quindi questi che ho adesso li ho comprati nuovi e pagati 16 euro ciascuno... non vorrei cambiarli dopo 20 giorni di vita
|
Perfetto... intendevo proprio questo. Se hai messo dei neon nuovi, puoi equilibrare come ti ho spiegato la fertilizzazione, invece per la luce e i watt intendo alcune rapide potrebbero soffrirne se troppo pochi. Se la fertilizzazione riesci eseguirla bene, allora potresti fare mezz'ora in più di fotoperiodo.
Devi solo provare L'egeria cmq non è un problema di luce. Più probabile si possa verificare sull'hygrophila o sulla caroliniana. |
Oggi ho fatto controllare i valori dell'acqua dal negoziante con i test a goccia che sono molto più affidabili... per oggi putroppo ha controllato solamente gli no2 che sono 0,2 perché il fatto delle piante l'ho detto troppo tardi e l'acqua rimanente l'aveva già buttata via... lunedì porto nuovamente un'altro pò d'acqua per fare controllare tutti i valori... penso che lunedì incomincio a mettere anche i primi pesci
|
Se gli NO2 sono a 0,2 l'acquario non è pronto ospitare pesci. Ti consiglio di farti i test a casa... dato aiutano imparare e monitorare
Aspetta almeno 1 mese, 1 mese e mezzo Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
La base del l'egeria che diventa scura e gommosa normalmente indica una carenza dì potassio; se provi a tagliare lo stelo con l'unghia e croccante o gommoso ? Visto che ci sei metti una foto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Potrebbe anche essere in parte, ma soffrirebbe anche la caroliniana un po'. Finché non fertilizza bene è cmq difficile migliorare i punti "deboli"
(La foto c'è) Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Il florena è un po' scarso in potassio e ben fornito di ferro, ma è usato senza regole attualmente, cioè secondo il dosaggio del flacone.
Se somministrato secondo i consumi di ferro della vasca e aggiungendo magari l'npk sera, un po' di potassio arriva e non si rischia l'eccesso di ferro... poi mantenere gli NO3/PO4 in rapporto 10/1. Ma sono elementi da non esagerare in maturazione, vanno equilibrati affinché non ci sia una esplosione algale o eccessi di fertilizzante |
io uso gli stessi prodotti in acquario molto piantumato e posso dirti che dopo svariati tentativi ho raggiunto un ottimo compromesso, le pastiglie di florenette le uso a dose dimezzata cioè circa mezza pasticca per pianta 1 volta al mese (e non ogni 2 settimane) sul florena invece 1/3 della dose consigliata 1 volta a settimana e poi co2 per 8 ore al giorno(durante il fotoperiodo) per l'egeria anche a me lo ha fatto appena inserita in vasca sembrava morta ma dopo una piccola potatura e un periodo di adattamento è ripartita alla grande, spero di essere stato utile ciao.
|
Quote:
|
Appunto.. è più raro la carenza sia quella. Rileggiti i consigli ti ho dato ;-)
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl