![]() |
pesce mangia ciano
Ho sentito dire che c'è un pesce che pulisce le rocce e il fondo e gli piacciono le ciano ma non ricordo il nome
è vero? |
biaz, mai sentito , sarebbe interessante
|
martedì vado dal mio negoziante e mi rifaccio dire il nome...poi e tutto da vedere e verificare
|
biaz,, aaa dal negoziante! facci sapere
|
il mio negoziante mi ha detto che c è un granchio che raccoglie i ciano sul carapace si arrampica sù x la rocciata e li butta fuori dalla vasca :-D :-D :-D
|
#18
|
fuori dalla vasca ma nel secchio della spazzatura!! :-D :-D :-D
|
e se non c è il secchio fà un mucchio e aspetta che glielo metti :-D :-D :-D
|
#23 #23 #23 :-D :-D :-D
|
ok che non bisogna credere ai negozianti ma aspettiamo a tiragli m...a prima del previsto
|
no infatti secondo me esiste un pesce che divora i ciano...
:-D :-D :-D ma dai.... ;-) |
si scherzava ;-)
|
biaz, è normale ,ci siamo passati tutti .... comunque sono curioso di sapere che pesc ti consigia
|
c'è un pesce che se ne ciba, a me ha aiutato moltissimo si chiama amblygobius phalaena
|
mà io ne ho 2 della stessa famiglia e + di filtrare sabbia e mangiare il granulato non fanno che io sappia non sono mangiatori di ciano forse perchè non ne ho :-))
|
vank, raramente qualche paguro o pesce ,si nutre di ciano anche gli anfipodi,.....ma devono essere messi in condizioni di mangiarle , li devi affamare...io ho letto che i Ctenochaetus mangiucchiano qualche cosa , ma certamente non sono in grado di eliminare un infestazione ....comunque i cianobatteri compaiono in vasce con squilibri , introducendo un altro pesce non faresti nient'altro che eggiorare la situazione , se hai ciano è perchè qualche cosa non va , forse semplicemente la tua vasca deve completare il processo di maturazione.....
|
secondo mè hai pochissima luce io proverei a potenziare quella non mi ricordo dove ma ho letto che con una forte luminosità di blu tendono a regredire,io ne avevo un ciuffetto nella roccia vicino allo scarico forse xchè lo sporco si ferma (ho un acquario particolare :-D :-D )e ho notato che quando gli ho messo sopra li t5 blu sono spariti.
|
probabilmente xke non ne hai :-)) , oltre che sulla sabbia, a me li mangiava anche sulle rocce, addirittura li spiluccava sopre alcune verdi...
|
Quote:
|
ci tengo aprecisare che questo pesce non mi smangiuicchiava qua e la qualcosa ma mi ha ripulito una vasca infestata nel giro di 10 giorni, questo è accaduto a molta altra gente che conosco, è per questo che mi sono permesso di dire che quel pesce se ne ciba..
|
vank, hai fatto benissimo a dirlo ma comunque rimango dubbioso solo x il fatto che gente molto esperta di questo forum non ha penso mai consigliato il pesce in questione x eliminare i ciano poi tutto può essere.
|
[quote="abracadabra"]secondo mè hai pochissima luce io proverei a potenziare
se ti riferivi a me, hai ragione solo che fin che non inizio a lavorere non posso comprermela :-D che cosa mi consigliresti? |
Quote:
|
nò mi riferivo a biaz è lui che ha il problema,beato tè ;-)
|
vank, non è sfiducia ,ho cercato ovunque e non ho trovato nulla a riguardo ma sei sicuro che le mangiava e non le smioveva solamente e se ne sono andate da sole?....anche rovero la nomina ma dicendo che si nutre di alghe
|
se non ricordo male rovero non nomina la phalaena ma un'altro amblygobius...la cosa che mi fa credere quello che ho affermato è che non sono il solo a cui è successo... #24
|
vi ringrazio del consiglio oggi pomeriggio vi do il nome...anchese servisse a muoverle va bene lo visto che un rimedio tra i tanti per le ciano è anche e ripeto anche il movimento...giusto?
|
biaz, l'aggiungere un pesce in una vasca instabile non è il massimo ,se il tuo scopo sono gli invertebrati devi cercare di creare un ambiente consono alle loro esigenze , anche se il pesce che hai deciso di comprare divorera le ciano , gli inquinanti resteranno , forse anche di più...
|
caenochetus strigosus
questo è il nome del pulitore generale |
biaz, in effetti è il migliore alghivoro. un po strettino nella tua vasca , ma hai un pò di filamentse?
|
le ho avute ma adesso non più aveva un salarias fino ad un mese fa poi è morto....ma diventa così grande? dove posso vedere qualche info sul quel pesce?
|
può :-) raggiunge circa i 18 cm..
|
biaz, ti ricordo che le alghe dopo un pò vanno , cerca di comprare si pesci utili ma anche ti piacciano,un pesce vive anni in un acquario comprarne uno solo perchè mangia alghe è un pò triste il pesce citato è un pesce imponente , sarà il pezzo forte della vasca se deciderai di acquistarlo ....pensaci
|
Ho avuto un chelmon wow pesce fantastico purtroppo per colpa mia lo preso una settimana prima di andare in ferie e quando sono tornato "sparito" peccato...è vero che non durano in vasca i chelmon rosastrus?
|
biaz, sono pesci un complicati , specialmente in una vasca piccola come la tua ...probabilmente sarebbe morto anche se non fossi andato in ferie
|
Grazie fappio che pesci mi consigli?
Quante lumache mi consigli per la pulizia? |
biaz, fino ad una 20a e qualche gambero o paguro
|
Così tanti? aHHHH intendevi lumache non pesci
|
biaz, si lumache , hai chiesto quello!, ...hai asterine?
|
cosa sono? ho 3 turbo e tantissime minuscole lumachine che di notte appaiono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl