![]() |
Consiglio, acquario 60x60x55
2 allegato(i)
salve a tutti, descrivo di seguito il mio nuovo acquario, spero in vostri consigli per evitare futuri disastri o errori#36# sperando in una vostra guida futura.
acquario aperto 60x60x55h in/out xaqua, sump con skimmer elos NS500, risalita jebao dc 3000, controllo livello della smart ato: plafoniera e shine 48x3 19kg di rocce vive (12 kg da precedente acquario e 7 kg prese dal negoziante appena arrivate provenienza Indonesia pagate un botto) osmosi aqua1 modello 75, sale tropic marin, doso batteri bio digest una fiala una volta a settimana. la vasca e' in funzione dal 10/08/2016, attualmente ho le luci spente. vi chiedo, le rocce possono bastare? come inizio con i led, al 50% con i bianchi e al 50% con i blu? ore di illuminazione un po per volta tipo inizio con 3 ore per poi aumentare un ora alla settimana? posto qualche foto della vasca.. si accettano consigli di ogni genere. |
|
Sono 170 litri netti su per giu... io avrei messo una trentina di chili di rocce. Prova a vedere nel mercatino che magari spendi meno....
La luce io la metterei tutta subito, tanto per una esplosione alghale ci passerai lo stesso...senno solo prolunghi tutto.... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Grazie per il consiglio, provvedo subito a rocce e luce. #28
|
Si anch'io aggiungerei delle rocce... Scusa se te lo dico il mio amico mi ha detto che non l'hai più chiamato, se non sei interessato bastava dirglielo!
Luce fin da subito... lo skimmer è uno dei peggiori, avuto nella mia prima vasca e non lo vorrei neanche regalato. |
Hai ragione, pero' sto valutando se prenderle fresche o "usate". Appena faccio le mie valutazioni gli faccio sapere al tuo amico. Cmq grazie per i consigli.
|
Ciao ragazzi, come da vostri consigli ho aggiunto rocce ed iniziato ad illuminare. Purtroppo ho dovuto rifare la rocciata.. cosa ne pensate??
https://s12.postimg.cc/6swrksv95/20160903_141126.jpg https://s13.postimg.cc/b3w757xb7/20160903_141139.jpg https://s11.postimg.cc/p7fz9isxb/20160903_141147.jpg |
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Ho iniziato ad inserire qualche lps in vasca (Presi da trudi.. fantastici) attualmente ccambio 15 litri alla settimana ( la mia vasca e 170/180 litri netti) sto notando che iniziano ad esserci leggeri consumi di Ca/Mg, pian piano inizierò con Sps. la domanda e', mi conviene prendere un reattore di calcio? se si quale mi consigliate, lgm 701 o Ucs 100 nano?
|
|
Ciao ragazzi, ecco la mia vasca dopo quasi 7 mesi.. premetto che c'è ancora tanta strada da fare..
https://s9.postimg.cc/ix0vc3ifv/IMG_20170310_WA0012.jpg https://s13.postimg.cc/d3ou7jjwj/IMG...310_WA0011.jpg https://s15.postimg.cc/sgxwha0uf/IMG...310_WA0010.jpg https://s7.postimg.cc/l3r0a1r93/IMG_20170310_WA0009.jpg https://s8.postimg.cc/6ldczmgv5/IMG_20170305_WA0009.jpg |
direi che procede bene, poi lo hai aggiunto il reattore?
|
No, alla fine ho deciso per il balling. Uso i sali matuta e mi sto trovando molto bene:-)) in più ho sostituito lo skimmer, prima avevo elos ns 500 adesso ho un deltec sc 1351 che mi ha permesso di inserire qualche pescetto.
|
mi sembra prematuro il reattore, sopratutto per non rovinare la stabilita della vasca, A+B per iniziare?
Il Flave ti darà problemi..... vasca piccola per lui |
Ho usato a+b per un Po, ma mi sono accorto che iniziava a consumare più del previsto e sono passato al balling che mi da soddisfazione, triade ottima. Per il flavescens lo so, ma magari mi allargo #17
|
Ah perfetto! Io ho una vasca uguale alla tua, balling matuta. Senza problemi!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
12 mesi dopo....
Ciao ragazzi, ecco la mia vasca dopo 12 mesi dall'avvio.
A marzo 2017 ho sostituito la vecchia plafoniera led e-shine con una t5 sun power 8x24. Ho avuto svariati problemi tra cui ciano e dino che attualmente stanno scomparendo mooooolto lentamente. Devo dire però che la vasca ha cambiato aspetto, finalmente riesco a mantenere i colori naturali degli SPS... Inoltre sto cercando di tenere a bada la caulerpa serrulata che aspiro nei cambi, il mio flavescens manco la guarda (ho inserito un po di antagonisti tra cui riccio e paguri) speriamo bene. Si accettano consigli di ogni genere.. ciaoooooo https://s26.postimg.cc/3qvfrlshx/20170903_190439.jpg https://s26.postimg.cc/5wpqm3vyd/20170903_190448.jpg https://s26.postimg.cc/m8zsbua9x/20170903_190517.jpg https://s26.postimg.cc/k5pd46ah1/20170903_190534.jpg https://s26.postimg.cc/xpasnmdtx/20170903_190545.jpg https://s26.postimg.cc/63812xuh1/20170903_190602.jpg https://s26.postimg.cc/5g94dexl1/20170903_190618.jpg https://s26.postimg.cc/b5pcxq3r9/20170903_190642.jpg https://s26.postimg.cc/ocesx8zgl/20170903_190644.jpg |
secondo me sono poche le vasche che riescono per lunghi periodi a non avere alghe, quindi partendo da questo presupposto oltre a mettere antagonisti, a controllare la qualità dell'acqua, a non avere neon che hanno più di 8 mesi, devi solo aspettare che passi questa fase cercando di eliminare le alghe durante i cambi #28
|
Grazie.. diciamo che faccio test molto spesso per tenere sotto controllo la triade (metodo Balling) ma da un po di tempo sono ormai stabili. po4 e no3 entrambi 0 o qusi (test Elos).
la caulerpa è una brutta bestia perché è difficile da estirpare soprattutto in rocce piatte piene di buchi.. comunque vediamo magari collassa (anche se non gli do il tempo di crescere troppo). |
Quote:
|
grazie per i consigli #70
|
A me sembra che gira bene, deve solo crescere
|
grazie.. diciamo che mi sta dando belle soddisfazioni, specialmente dopo il passaggio ai t5 (apparte un po di ciano e dino).. speriamo bene per il futuro.
|
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio, non riesco a tirare su i nitratiiiiiiii. Ultimamente avevo i coralli un po chiari, ed ho iniziato a dosare due volte a settimana del cibo (calanus e istant plankton della nyos) i colori sembrano riprendersi ma ho po4 lievemente più alti degli no3. (ho qualche traccia di ciano probabilmente causati per il redfield sbilanciato)di seguito elenco i valori:(metodo balling Matuta)
no3 0 (tes elos e fotometro negozioante) po4 0 con test elos e 004 con fotometro triade: kh 8 elos mg 1350 elos ca 430 elos descrivo di nuovo la vasca:60x60x55 berlinese due pompe di movimento (rw8 e tunze elettronica non ricordo il modello) t5 ati 8x24 (posizionata a 25 cm dal pelo dell'acqua, se provo ad abbassarla mi diventano i coralli trsparenti #07)tes skimmer deltec sc 1351 una ventina di sps e qualche lps. pesci: flavescens, armatus, hexantenia e due ocellaris. adesso chiedo.. per avere una minima traccia di no3 come posso fare? la soluzione sarebbe di inserire un branchetto di cromis ma ho paura che l'hexantenia me li stira. voi come vi comportereste? grazie in anticipo#70 https://s17.postimg.cc/b76b4a1xn/20171211_161620.jpg https://s17.postimg.cc/yy5omsujf/20171211_161629.jpg https://s17.postimg.cc/3sgzcadln/20171211_161646.jpg https://s17.postimg.cc/opd7h26ij/20171211_161700.jpg https://s17.postimg.cc/vtv0pkirf/20171211_161712.jpg https://s17.postimg.cc/vtv0pmvmz/20171211_161726.jpg https://s17.postimg.cc/szrvca8x7/20171211_161733.jpg https://s17.postimg.cc/pg5xmi12j/20171211_161745.jpg https://s17.postimg.cc/rxhotsv9n/20171211_161809.jpg https://s17.postimg.cc/sn0h693jv/20171211_162001.jpg https://s17.postimg.cc/f63ineo3f/20171211_162017.jpg https://s17.postimg.cc/hbxthmwm3/20171211_162039.jpg https://s17.postimg.cc/iqze6k0bv/20171211_172823.jpg |
Comincio col dire che è sempre un piacere vedere una vasca sps con i neon da 24w, visto che c'è chi dice che non si allevano nemmeno i molli, o quasi :-D
Io doserei mezza fiala di reefbooster a settimana. Il giorni prima del cambio d'acqua. Dilusici la fiala in acqua d'osmosi e la dosi in maniera da frazionarla in due settimana. Lascia quella che avanza in frigo |
I coralli sono chiari ma non troppo, quindi un po di nutrimento lo prendono dai fosfati. Come già detto secondo me dovresti alimentare i coralli magari un po alla volta per vedere la reazione. Per il resto complimenti
|
Grazie ragazzi.. magari faccio così! 2 volte a settimana do cibo ai coralli e diminuisco pochino il cibo ai pesci. Sono combattuto se inserire una rw4 per incrementare un Po il movimento, non vorrei che quei pochi ciano persistono per questo. Che dire?
|
Il poco movimento incide ma non saprei se è il tuo caso
|
Anch'io credo che sia dovuto al rr non bilanciato..Per ora mi limito ad alimentare.. vediamo col tempo che succede. Grazie#70
|
Ma hai pesci in vasca...
|
Certo, ma non amano le foto:-D ho 1 flavescens,1 armatus, 1 hexatenia, 2 ocellaris..
|
Allora comincia ad alimentare di più i pesci vedrai che i coralli miglioreranno nei colori perché automaticamente aumenti anche i nutrienti per gli invertebrati.
Non buttare in vasca troiai chimici per aumentare i nitrati |
Dici di alimentare solo i pesci e non i coralli?
|
Quote:
|
Anch'io avevo pensato agli amminoacidi, ma ho paura che stimolo anche i ciano..
|
Quote:
di solito non è necessario alimentare molto i coralli quando si hanno pesci belli grassi. |
Si si per adesso lo sto già facendo.. vi tengo aggiornati.. grazie ragazzi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl