AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario non più in bolla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512666)

qoeletd 26-08-2016 12:56

acquario non più in bolla
 
ragazzi, l'acquario non è più in bolla, me ne sono accorto per caso stando sul divano, sono sicuro che fino a pochi giorni fa lo era come lo era sempre stato, non so se sia dipeso dalle scosse che si sono sentite anche qui anche se poco(sto al piano terra).
L'acqua dal lato sinistro, con tutto spento, quindi senza movimento superficiale è 4mm più bassa che il lato destro...
Casa non presenta alcun danno, le mattonelle sotto l'acquario paiono tutte integre.
A prescindere che oggi viene il geometra a fare delle verifiche, all'appartamento, se trova tutto apposto, posso tenerlo così o devo far qualcosa?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 26-08-2016 15:54

ad una prima analisi il geometra dice che non ha trovato nulla di strano, è sceso nelle cantine per vedere lo stato dei travetti e non ha riscontrato nulla né crepe ne altro e per ora non sa spiegarmi il dislivello che si è creato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
tornerà lunedì per verificare meglio la situazikne


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io nel frattempo non ci capisco nulla

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e17efc16a3.jpg
è in bolla ma c'è il dislivello, è palese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 26-08-2016 17:26

Il mobile è fatto con angolari tipo " porsa"?

qoeletd 26-08-2016 17:33

il mobile è quello del set wave tank 120


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
sono pannelli di legno truciolato rivestito di formica, connessi mediante tasselli e quelle viti dove metti prima il coso tondo da un lato e poi la vite dall'altro e quando giri il coso tondo si tira la vite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigisonia 26-08-2016 20:58

seguo....

qoeletd 26-08-2016 21:24

forse con le scossette si è abbassato un po un piedino, potrebbe pure essere penso, ma non capisco perché sopra è perfettamente in bolla come da foto invece l'acqua no, pure le pareti laterali della vasca sono perfettamente in bolla, non ci sto capendo nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 26-08-2016 22:02

L'acqua sta in bolla ,quindi se c'è differenza tra il livello ed il bordo la vasca non può essere in bolla,hai provato a girare la bolla quando l'appoggi n alto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 26-08-2016 22:08

sono sconcertato
vuol dire che non è mai stato in bolla e non me ne sono mai accorto col movimento dell'acqua ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...67030fd833.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
quanto è grave sta cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma che senso ha questa cosa? se la giro non poggia sempre sulla stessa superficie? se fosse deformata non dovrebbe mostrarmi uno sfalzamento opposto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 26-08-2016 22:22

io non mi ricordo che lato ho usato quando ho montato l'acquario ma per logica ho usato il lato con le scritte(quello che risulta in bolla)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 27-08-2016 10:07

Se da due misure diverse la bolla è da regolare o se non è possibile da buttare,poggiata su un piano e girata deve dare sempre lo stesso livello,altrimenti vuol dire che l'ampolla è storta rispetto alla base di appoggio.
La bolla reale è il risultato della media tra le due posizioni, cosa però non attendibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 27-08-2016 10:26

acquario non più in bolla
 
la butto, questo è sicuro, ma mo che si fa? 4mm di dislivello misurato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 27-08-2016 12:01

onestamente ancora non capisco come sia possibile che non dia lo stesso risultato se la giro, mi ci sto scervellando, famo che è storta, ovvero non in piano con la livella, se la giro dovrebbe dare un risultato opposto.... anche perché potrei osservarla da entrambi i lati...

ma è un dislivello tragico (svuota vasca, sposta sump, rimetti a livello) o passabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 27-08-2016 12:32

No,se la livella è sballata da due risultati diversi,sia che il mobile sia in bolla che fuori bolla,se la vasca fosse in bolla e non lo è, dato che il livello dell'acqua della vasca è un riscontro perfetto,mettendo la livella sopra avresti sempre due risultati diversi girandola, se fosse fuori bolla e la livella giusta ,ti darebbe sempre lo stesso fuoribolla anche girandola.
Comunque 4 mm di fuoribolla su un metro non è una cosa tragica,anzi non comporta niente se non per un mero fattore estetico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 27-08-2016 13:11

grazie tene, è su 120cm non un metro, comunque considera che con le pompe in movimento che generano le onde in superficie, non si nota nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io me ne sono accorto per pura casualità sedendomi sul divano mentre era tutto fermo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 27-08-2016 13:31

Allora lascia stare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 27-08-2016 13:53

comunque ho capito come si regola la livella... adesso come la giro da lo stesso risultato ed in effetti è circa una via di mezzo tra quei due.
Comunque grazie, anche se non specificatamente nel campo acquaristico ho imparato che le livelle perdono la regolazione e vanno riregolate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigisonia 27-08-2016 14:12

Ragazzi mi date una dritta come regolare la bolla....#24

qoeletd 27-08-2016 14:15

io ho trovato due vitine in corrispondenza della bolla, allentandole o stringendole si faceva salire o scendere un lato, ho agito su una sola finché ruotando la livella non dessero il medesimo risultato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigisonia 27-08-2016 14:41

Grazie....ma nel mio non vedo viti mi e stato regalata e mi sa che e una livella molto scarsa io comunque non me ne intendo.....
tutto questo perché ho misurato e non sembra in bolla neanche il mio acquario a me pero' dovrebbe essere il pavimento....

tene 27-08-2016 16:08

Non tutte sono regolabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87 09-01-2017 23:31

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062775987)
Non tutte sono regolabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi allaccio a qst vecchio post tene anke io ho 4/5 mm di dislivello dallla parte destra e sabato monto la vasca nuova della blau con internal overflow il mio problema è che l overflow è proprio dalla parte che sta più in basso cioè a destra secondo te può dare problemi???Rischio l allagamento???Stavo pensando di mettere un pezzo di neoprene spesso 6mm abbastanza rigido e ho letto che potrebbe autolivellarsi da sola sarà vero??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

qoeletd 16-01-2017 16:32

ma il mobile non ha i piedini regolabili?

tene 16-01-2017 20:01

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062814055)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062775987)
Non tutte sono regolabili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi allaccio a qst vecchio post tene anke io ho 4/5 mm di dislivello dallla parte destra e sabato monto la vasca nuova della blau con internal overflow il mio problema è che l overflow è proprio dalla parte che sta più in basso cioè a destra secondo te può dare problemi???Rischio l allagamento???Stavo pensando di mettere un pezzo di neoprene spesso 6mm abbastanza rigido e ho letto che potrebbe autolivellarsi da sola sarà vero??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Dovresti provare a mettere delle fettine di neoprene incollate sotto tutto il perimetro del supporto,con il peso dovrebbe autolivellarsi schiacciandosi di più da una parte e meno dall'altra ,cmq 4/5 mm non ti creerebbero alcun problema ma vedere il livello diverso rispetto al filo vasca è antiestetico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 19-01-2017 15:29

Confermo e quoto il messaggio di tene (ho un po' di esperienza con i strumenti di misura... È il mio lavoro) dovresti registrato la bolla su un piano di precisione,oppure cambia strumento...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Tommaso A 19-01-2017 23:41

Dal cellulare tramite Play Store scarica il programma Livella a Bolla funziona ed è attendibile. Così avrai un ulteriore riscontro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10059 seconds with 13 queries