AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Balling fauna marin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512499)

Freef 21-08-2016 14:10

Balling fauna marin
 
È il mio primo marino ed ho un nano da 30l con due turbo, due digitata, due foliosa, due caliendrum, una milka, una damicornis ed una hystrix.
Ho dei problemi a mantenere la triade con il balling.
I valori attuali sono
Kh 8
Ca 390
Mg 1500
Integro 3 volte al giorno 2.5ml per mantenere il Kh e 3 volte al giorno 3ml di Ca.
Il mio problema è che non riesco a far salire il calcio e questo è un problema perché sto perdendo la hystrix per tiraggio dal basso.
Doso a colazione pranzo e cena la dose per il Kh e mezz'ora dopo la dose per il Ca.
Vorrei portarlo a 450 ma sembra impossibile, ogni 2 giorni circa va a calare sempre di più e non riesco a tenerlo a più di 400.
Stavo pensando di dosarne sempre 3ml in quel periodo, più altre due volte tra la colazione ed il pranzo e tra il pranzo e la cena, tipo un'ora dopo l'integrazione di Ca dopo il Kh.

Ora doso ancora a mano con una siringa che uso per farmi le dosi ed uso la stessa sia per il Kh che per il Ca, ma da domani dovrebbero arrivarmi le dosometriche.

Per le soluzioni, non ricordo in che concentrazione ho fatto quella del Kh, so che ho fatto 1l. Probabilmente ho fatto la proporzione con i valori consigliati da fauna marin dato che uso quei sali senza gli oligo, oppure ho usato questi riferimenti.
73g/l Ca
190g/l Mg
84g/l Kh
Per il Ca ho usato i valori riportati sopra.

Qualcuno avrebbe altri suggerimenti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 15:02

Non vorrei sbagliarmi, quando preparo le soluzioni leggo le istruzioni che ora non ho, ma mi sembra che con 5 litri d'acqua uso 2 chili di polvere di calcio quindi 400 grammi a litro ; stessa cosa per il magnesio

Freef 21-08-2016 15:10

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...113e371179.jpg

Avevo trovato questo, quindi può essere che non riesco a bilanciare la triade perché gli elementi sono in concentrazioni diverse e quindi non si bilanciano?

Io non ho però gli elementi traccia, perché tanto cambio il 10% ogni settimana e quindi li introduco con il sale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 15:21

Balling fauna marin
 
Appunto 2 chili in 4 litri e poi riempi il contenitore che è da 5 litri.
Se vuoi fare il pignolo sono 2 chili in 4,6- 4,7 litri d'acqua, ma sempre molto più di quello che usi tu , quello che sta immettendo ha poco Ca ( quasi 6 volte meno del dovuto e anche poco Mg)
Io porterei la triade a livelli che vuoi e poi doserei con liquidi alle giuste concentrazioni e se un valore non ti sta su, aumenta la dose del liquido corrispondente; io per trovare la dose giusta ho fatto i test giornalmente e poi con i coralli che crescevano la variavo.
Gli elementi in traccia, io li mettevo pur facendo cambi frequenti, maina vasca avevo grosse colonie di Sps e molte talee tutte in crescita ( do molto cibo per i coralli)

Freef 21-08-2016 15:27

Sisi faccio anche io i test giornalmente e per aumentare doso di più.
Sta sera preparo le dosi per Ca e Kh.
Quindi se io dovessi preparare le dosi, le dovrei fare in 4.7 litri e non in 4?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 15:34

Balling fauna marin
 
Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062774664)
Sisi faccio anche io i test giornalmente e per aumentare doso di più.
Sta sera preparo le dosi per Ca e Kh.
Quindi se io dovessi preparare le dosi, le dovrei fare in 4.7 litri e non in 4?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



No,
Ma, Dovresti leggerti le istruzioni complete della fauna Marin, le trovi sul gruppo Facebook fauna Marin, non vorrei scrivere *******
La fauna dice di prendere il recipiente da 5 litri, mettergli 4 litri d'acqua, la polvere, far sciogliere e poi rabboccare il recipiente fino a che non si riempie
Quindi non sono proprio 5 litri d'acqua, in quanto nel recipiente ha già 4 litri d'acqua e la polvere quindi per riempirlo aggiungerai meno di 1 litro d'acqua ( la polvere va volume)

Però ho visto che quasi tutti sciolgono la polvere in 5 litri o comunque fanno le dosi con quella proporzione

Freef 21-08-2016 15:54

Si ma io non faccio 5l di soluzione perché fanno ora andare a male, ho 30l di vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 15:56

Ok,
Visto che non fai i 5 litri , fai comunque le proporzioni con 5 litri d'acqua
400 gr/l per il Ca
400 gr/l per il Mg

Freef 21-08-2016 16:14

Ok allora faccio le proporzioni con 5l, per le dosi sarebbero quelle che ho caricato nella foto?
2kg in 5l per il Ca
2kg per 5l per Mg
500gr per 5l per Kh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062774682)
Ok allora faccio le proporzioni con 5l, per le dosi sarebbero quelle che ho caricato nella foto?
2kg in 5l per il Ca
2kg per 5l per Mg
500gr per 5l per Kh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Perfetto

Freef 21-08-2016 16:23

Sta sera preparo 1l di soluzione in proporzione a quelli e li metto nelle dosometriche... Più o meno quanto tempo dovrebbe passare da una dose all'altra?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 21-08-2016 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062774686)
Sta sera preparo 1l di soluzione in proporzione a quelli e li metto nelle dosometriche... Più o meno quanto tempo dovrebbe passare da una dose all'altra?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Io do la dose in un'ora, e dopo un'ora do il liquido successivo

Freef 21-08-2016 16:26

Perfetto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 22-08-2016 10:40

Ho preparato 2l di soluzione per il Ca però non so se siano buoni perché il preparato l'ho fatto in una pentola da cucina e la pompa ha scaldato tutto, cioè l'acqua dentro sarà sopra i 50° sicuri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 22-08-2016 16:42

È normale, non è la Pompa che scalda, è la polvere del calcio che a contatto con l'acqua scalda

Freef 22-08-2016 17:06

Ah per fortuna, ora sto preparando la soluzione per il Kh e da sta sera faccio partire le dosometriche


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 22-08-2016 18:51

Mi è arrivato il pacco, il reggi tubi se lo inserisco nel bordo della vasca mi porterebbe i tubi sotto acqua, c'è qualche problema se li lascio immersi? Tipo che l'acqua della vasca tornerebbe su verso la pompa.
Perché se no dovrei fare un bordo in PVC dove appendere il supporto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 22-08-2016 19:28

Aggiungo, ho iniziato a sciogliere gradualmente il carbonato per la soluzione del Kh ma poco dopo mi è venuta l'acqua torbida.
Può essere che sia precipitato perché la pompa aveva dei residui di Ca?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 22-08-2016 23:53

Balling fauna marin
 
No il bicarbonato ci mette un po a sciogliersi e la soluzione rimane un po torbida, però la Pompa potevi lavarla....

Freef 23-08-2016 01:08

Son tornato a casa ora ed è ancora un po' torbida, ho messo solo 50g, se domani è ancora così, pulisco la pompa facendola andare in un po' d'acqua di rubinetto e poi rifaccio la soluzione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 23-08-2016 10:20

Ho pulito la pompa, fatta andare in acqua per spurgarla e poi ho rifatto la soluzione di carbonati, ora si scioglie bene.

Per il reggi tubi di scarico delle dosometriche, posso mettere che i tubi stiano immersi o ci son problemi di risalita dell'acqua?
Perché se no dovrei fare un supporto in PVC per alzare il reggi tubi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 23-08-2016 13:49

In teoria dalle dosometriche l'acqua non dovrebbe risalire, i tubicini devono rimanere sempre pieni...la dosometrica scarica in sump o diretta in vasca?
In ogni caso cmq i tubicini non devono stare immersi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Freef 23-08-2016 13:54

Scarica in vasca, sono poste in parte alla vasca sopra i contenitori graduati.
Sono sotto di 10cm dal livello dell'acqua della vasca ma penso che riescano a portare su le dosi in così poco dislivello


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 23-08-2016 14:26

Si si, cosi sì, cmq in caso risolvi facilmente con delle valvole di non ritorno...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Freef 23-08-2016 14:30

Ok grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 26-08-2016 17:10

@gerry una domanda, ma te usi il balling fauna marin nella tua vasca da 600l ?? In un anno quante volte prepari le soluzioni??
Vorrei iniziare anche io ma volevo valutare la spesa...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry 26-08-2016 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062775774)
@gerry una domanda, ma te usi il balling fauna marin nella tua vasca da 600l ?? In un anno quante volte prepari le soluzioni??
Vorrei iniziare anche io ma volevo valutare la spesa...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



In questo momento sto usando il balling fauna Marin, ma appena torno a casa torno al reattore.
Ho iniziato ad usare il balling perché avevo rotto il reattore e aspettavo lo riparassero.
Io do circa 250-260 ml di kh , leggermente meno di Ca e 70-80 di Mg
Sinceramente è un casino, o fai dei bidoni grossi o sei sempre lì che prepari, versi, cambi ecc ecc.
Tieni conto che con un bidone da 4 chili ( 36 euro) del Ca fai circa 10 litri ( 40 giorni) con il kh 50 litri ( 5 mesi ) con il magnesio fai 10 litri ( 5 mesi ) , il costo era di circa 40 euro al mese
Quindi per il costo e per la scomodità torno al reattore.
Tanto più che una rottura della dosometrica prima di partire mi ha rovesciato in vasca il bidone del Ca portandolo a più di 1500 mg/l e facendomi perdere tutte le colonie e le talee.
Quindi reputo il balling buono per vasche piccole, ma per vasche grandi di Sps non lo consiglio ( rottura dosometrica a parte)

Pat83 26-08-2016 17:39

Ok, su una vasca di 150l mista lps/sps però forse si potrebbe fare, che dici?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Freef 26-08-2016 17:51

Io sono agli inzi e quello che ho letto in giro è che il balling è economico per vasche piccole.
Io per la mia per ora doso 3ml al giorno di Kh e 3ml al giorno di Ca, mi verrebbe a costare meno dei buffer di mantenimento pre confezionati.
Io però ho un 30l con 4 montipora, 2 pocillopora, 1 caliendrum, 1 hystrix, 1 milka.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry 27-08-2016 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062775784)
Ok, su una vasca di 150l mista lps/sps però forse si potrebbe fare, che dici?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Si su una vasca piccola e non di soli Sps si,
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062775785)
Io sono agli inzi e quello che ho letto in giro è che il balling è economico per vasche piccole.
Io per la mia per ora doso 3ml al giorno di Kh e 3ml al giorno di Ca, mi verrebbe a costare meno dei buffer di mantenimento pre confezionati.
Io però ho un 30l con 4 montipora, 2 pocillopora, 1 caliendrum, 1 hystrix, 1 milka.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Per un consumo così piccolo e per una vasca molto piccola , io, andrei con i liquidi A+B gia pronti ; non devi miscelare , pompe dosometriche , contenitori ecc ecc

Freef 27-08-2016 17:05

I coralli sono in vasca da circa un mese, devono ancora iniziare a crescere bene, appena partono il consumo aumenterà sicuramente.

Comunque ho fatto le dosi nuove per il balling fauna, con 200g di carbonati in 2l per il Kh e 800g di calcio in 2l per il Ca (ho fatto le proporzioni con le istruzioni della fauna).
È normale che quando doso il Kh le gocce che cadono in vasca fanno una nuvoletta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IVANO 27-08-2016 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062775784)
Ok, su una vasca di 150l mista lps/sps però forse si potrebbe fare, che dici?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Si va benissimo..#70

Freef 29-08-2016 02:49

Son tornato a casa ora ed ho lasciato la vasca girare, novità, il Ca da 380 che era è salito fuori scala, sopra i 500, la provetta passando da rosa a viola vuol dire che sarà massimo a 550 così ad occhio con test salifert ed il Kh che ho aumentato da 9ml al giorno a 10ml, perché era a circa 7.5, ora è a 7, quindi l'ho portato a 15ml al giorno e spero di riuscirlo a portare su ad 8.
So che far salire il Kh con il Ca alto è difficile perché è sbilanciato, ma oltre a questo i coralli soffrono questa concentrazione di Ca?
Ora ho spento la dosometrica e la accenderò quando il Ca sarà a 450 e da 9ml al giorno lo porto sui 4ml.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 16-11-2016 17:38

Ragazzi sono partito da un mesetto col questo balling...però ho notato che mi sta aumentando la salinitá...può dipendere del balling??dovrei togliere tanta acqua quanta ne metto con i dosaggi??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Freef 16-11-2016 18:55

Mi si alza anche a me, in teoria con tutti i tipi di balling si alza la salinità, infatti è consigliato dosare sale senza NaCl, io però tengo tutto stabile grazie ai cambi settimanali, basta farli con acqua a salinità minore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 16-11-2016 20:18

A che salinità li fai i cambi??e a quanto ti arriva in vasca prima del cambio??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Freef 16-11-2016 20:27

Eh questo dipende da quante soluzioni dosi in vasca, ci sarebbe una proporzione per calcolare quanta acqua salata usare per mantenere la giusta salinità ma io faccio ad occhio, cioè prima di preparare il cambio misuro la salinità e se ce l'ho del 37% faccio un cambio con acqua al 34%


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IVANO 16-11-2016 21:47

Io sapevo che con i prodotti Matuta capitava mentre con Fauna Marine no, tant'è che loro non hanno il sale senza Nacl

Freef 16-11-2016 21:56

Questo l'ho notato anche io ma ho notato anche che la salinità mi si alza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat83 16-11-2016 22:10

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062799241)
Io sapevo che con i prodotti Matuta capitava mentre con Fauna Marine no, tant'è che loro non hanno il sale senza Nacl

In effetti nelle istruzioni non parlano di come evitare il problema....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15933 seconds with 13 queries