AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   È nata una ampullaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511977)

Freegene 01-08-2016 14:25

È nata una ampullaria
 
Nonostante il coperchio del mio acquario sia semiaperto, per consentire l'inserimento delle ventole di raffreddamento, una ampullaria è riuscita a nascere dal ciuffetto di uova secche incollate al coperchio.
Questa che si vede in foto sarà grande 3 cm ed è l'unica superstite tra tutte le uova prodotte.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6dee4cdc7e.jpg


Freegene

DUDA 02-08-2016 12:39

Non è un ampullaria. credo sia un p. marmorata ma non sono esperto di lumache.
E' una cosa normalissima e "auspicabile", le lumache sono ottime spazzine.

Freegene 02-08-2016 13:16

Ho solo aumpullarie gold in vasca quindi non c'è dubbio.


Freegene

Riccardo79 02-08-2016 23:11

Non è un'ampullaria gold ma una Physa marmorata , forse involontariamente importata con qualche pianta immessa da poco in acquario, tieni d'occhio il numero, se hanno a disposizione molti nutrienti si moltiplicheranno in maniera esponenziale. Un numero limitato fa bene all'acquario.

paliotto82 03-08-2016 13:09

confermo per la physa m.

ilVanni 04-08-2016 16:12

Non è una ampullaria.

c l a u d i o 04-08-2016 23:59

È nata una ampullaria
 
Uova Ampullaria
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6062913172.png
Ampullaria
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7812299d58.png

Come vede c'è una indubbia differenza.
Saluti


Grazie!

Freegene 05-08-2016 00:03

Appena cresce un po' gli faccio qualche altra foto. Per ora sembra scura e non dorata come le gold che ho in vasca. Le mie tre ampullarie gold adulte sono in vasca da almeno 4 mesi senza altro contatto con altre specie.
Vi tengo aggiornati


Freegene

c l a u d i o 05-08-2016 00:04

Faccia una foto alle gold che ha in vasca


Grazie!

Riccardo79 05-08-2016 00:05

A me sembra scura e il guscio quasi trasparente, di conseguenza è una Physa

c l a u d i o 05-08-2016 00:06

È nata una ampullaria
 
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79 (Messaggio 1062772464)
A me sembra scura e il guscio quasi trasparente, di conseguenza è una Physa

Penso abbia colto il punto.
Le Ampullarie quando "cascano dal pero" in genere sono un reggimento di fanteria. [emoji3].
Ho visto da poco un bellissimo documentario su Rai5 che parlava, tra l'altro anche delle Ampullarie utilissime e indispensabili per l'ecosistema palustre


Grazie!

ilVanni 05-08-2016 00:15

Poi fare le foto che vuoi ma non sarà mai una piccola ampullaria.

Freegene 05-08-2016 00:18

Ecco 2 delle 3 lumacone in vasca


Freegene
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b58e1a2082.jpg


Freegene

c l a u d i o 05-08-2016 00:22

È nata una ampullaria
 
A volte le osservo affascinato dalla elegante leggerezza delle loro movenze, sembrano volare nell'acqua, oppure quando raggiungono quasi la superficie per caricarsi d'aria. Sono chiamate anche lumache del mistero.

Ora le vedo, dunque le conosce bene! Come ha potuto confonderle?

Ps: la calamita la tiene sempre nell'acqua?

Freegene 05-08-2016 08:09

Anche a me piacciono molto anche se ultimamente mi stanno radendo al suolo tutte le anubias. Staccano le foglie all'altezza dell'attacco al rizoma. Forse devo aumentare la razione ci cibo.

La calamita la lascio dentro, sbaglio?


Freegene

c l a u d i o 05-08-2016 15:37

È nata una ampullaria
 
Quote:

Originariamente inviata da Freegene (Messaggio 1062772488)
Anche a me piacciono molto anche se ultimamente mi stanno radendo al suolo tutte le anubias. Staccano le foglie all'altezza dell'attacco al rizoma. Forse devo aumentare la razione ci cibo.

La calamita la lascio dentro, sbaglio?


Freegene


Per le anubias molto strano in genere non si cibano di piante. Ho tante Ampullarie e mai hanno toccato quelle che ho in due vasche oltretutto sono velenose e preferibilmente andrebbero potate fuori dalla vasca. Vanno matte per le zucchine leggermente sbollentate.

La calamita la toglierei


Grazie!

ilVanni 05-08-2016 16:50

Mangiano le anubias perché probabilmente si tratta di Pomacea canaliculata, non della classica Pomacea diffusa (ex P. bridgesii). Quest'ultima NON mangia le piante.
Le uova sono come quelle postate, ma di colore leggermente arancione. Nascono decine o centinaia di individui grandi circa 1 mm da ogni "bozzolo", rigorosamente deposto fuori dall'acqua.
La (probabile) limnea stagnalis della foto, invece, depone uova quasi trasparenti dentro l'acqua, attaccate agli stei delle piante come una gelatina.

c l a u d i o 05-08-2016 20:43

È nata una ampullaria
 
Dalla foto postata non sembra una canaliculata, ma posso sempre sbagliare. Inoltre le garantisco che le uova sono delle ampullarie gold che ho in vasca di cui ho filmato la deposizione che avviene regolarmente ogni tanto.


Grazie!

Freegene 05-08-2016 21:01

Confermo che le uova erano biancastre e non sul rosa/rosso. Solo da un po di tempo hanno preso di mira le anubias. La limnophila invece l'hanno distrutta dal primo istante. Devo inserire qualche zucchina per distrarle un po' dal progetto distruttivo


Freegene

c l a u d i o 05-08-2016 21:07

È nata una ampullaria
 
Quote:

Originariamente inviata da Freegene (Messaggio 1062772557)
Devo inserire qualche zucchina per distrarle un po' dal progetto distruttivo?

Perché no...




Grazie!

ilVanni 06-08-2016 00:14

Quote:

Originariamente inviata da c l a u d i o (Messaggio 1062772555)
Dalla foto postata non sembra una canaliculata, ma posso sempre sbagliare. Inoltre le garantisco che le uova sono delle ampullarie gold che ho in vasca di cui ho filmato la deposizione che avviene regolarmente ogni tanto.


Grazie!

La foto postata pare una limnea, o una physa(non si vede bene come si avvolge la conchiglia). Per distinguerle basta verificare se la conchiglia è destrorsa o no.

Non sono state postate foto di P. canaliculata. Le canaliculata sono ampullaria che mangiano piante, al contrario delle P. diffusa. Si distinguono, tra le altre cose, dal colore delle uova.
Se uno ha ampullarie che mangiano piante sono quasi sicuramente P. canaliculata.

È però possibile che la colpevole sia la limnea e che le ampullarie presenti siano normali P. diffusa.

c l a u d i o 06-08-2016 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Freegene (Messaggio 1062772469)
Ecco 2 delle 3 lumacone in vasca


Freegene
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b58e1a2082.jpg


Freegene



Mi riferivo a questa foto.


Grazie!

ilVanni 06-08-2016 00:21

Su applesnail.net c'è una guida per distinguerle.

c l a u d i o 06-08-2016 08:50

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062772587)
Su applesnail.net c'è una guida per distinguerle.



La Treccani delle Ampullarie [emoji3]


Grazie!

ilVanni 06-08-2016 09:32

Se non l'hai mai visitato, quel sito merita davvero. È il più autorevole sull'argomento.

Freegene 06-08-2016 10:18

Foto migliore http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a6a4cf694e.jpg


Freegene

Freegene 06-08-2016 10:37

https://vimeo.com/177796889


Freegene

c l a u d i o 06-08-2016 16:11

È nata una ampullaria
 
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062772603)
Se non l'hai mai visitato, quel sito merita davvero. È il più autorevole sull'argomento.



Lo conoscevo, ma hai fatto bene a ricordarlo, grazie!

Per quanto riguarda il nostro amico Freegene, vedendo le foto, ho qualche dubbio che siano gold, Vanni cosa ne pensi?

Grazie!

Freegene 06-08-2016 21:43

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4243c0b22a.jpg


Freegene

c l a u d i o 07-08-2016 00:45

È nata una ampullaria
 
Queste erano piccole quasi come un granello di sabbia[emoji3]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9ec068ed8f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1fc85fef56.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dde95971e9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3288c5047c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...89c8919cd6.jpg


Grazie!

ilVanni 08-08-2016 11:14

Quote:

Originariamente inviata da c l a u d i o (Messaggio 1062772639)
Per quanto riguarda il nostro amico Freegene, vedendo le foto, ho qualche dubbio che siano gold, Vanni cosa ne pensi?

Mi parrebbero (ma magari sbaglio) gold, ma con un guscio parecchio "vissuto" (forse vorrebbero acqua con durezza maggiore, e più calcio).
Dalle foto non distinguo una eventuale differenza tra P. diffusa e canaliculata (ci sono pure canaliculata gold), bisognerebbe vedere il profilo del guscio.

c l a u d i o 08-08-2016 17:20

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062772899)
Quote:

Originariamente inviata da c l a u d i o (Messaggio 1062772639)

Per quanto riguarda il nostro amico Freegene, vedendo le foto, ho qualche dubbio che siano gold, Vanni cosa ne pensi?

Mi parrebbero (ma magari sbaglio) gold, ma con un guscio parecchio "vissuto" (forse vorrebbero acqua con durezza maggiore, e più calcio).

Dalle foto non distinguo una eventuale differenza tra P. diffusa e canaliculata (ci sono pure canaliculata gold), bisognerebbe vedere il profilo del guscio.


La prego, ci faccia vedere le sue Ampullarie...


Grazie!

Freegene 08-08-2016 17:52

Non sono riuscito a fare di megliohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...72c202a322.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ec7f897ddb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d83cfcf641.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d580a2d4e7.jpg


Freegene

ilVanni 09-08-2016 00:25

Da quel che si vede potrebbero essere P. canaliculata gold.
Se vuoi distinguerle guarda le spire del guscio come descritto su applesnail.net.

Avvy 09-08-2016 10:24

Per avere un'idea un po' più precisa, bisognerebbe prenderne in mano una in modo che si chiuda nel guscio e fotografarla dal sotto.
Comunque se mangiano le piante sono le canaliculata, che hanno i dentelli sulla radula più "robusti".

c l a u d i o 13-08-2016 10:18

È nata una ampullaria
 
ZucchinoMania [emoji3]


Grazie!http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c52cf0b2a3.jpg

c l a u d i o 13-08-2016 12:12

È nata una ampullaria
 
Ampullarie In Libertà
https://youtu.be/SYTmlzwO71Q

Freegene 14-08-2016 15:55

È nata una ampullaria
 
Freegenehttps://vimeo.com/178885532

biverde 24-08-2016 22:10

Buonasera scusate la domanda possibile che nel mio acquario si siano formate da sole delle lumache??? Vi assicuro che è minuscola.... ho dovuto zoommare al massimo per poter capire di cosa si trattasse
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...68ae6ae388.jpg

Avvy 24-08-2016 22:13

Non sì è formata da sola. Probabilmente c'era qualche uovo attaccato alle piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12351 seconds with 13 queries