AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia vasca Zeo....a due anni di vita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511632)

ACamp 19-07-2016 13:41

La mia vasca Zeo....a due anni di vita
 
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2a0eee4d95.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c6bfd424e1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b6fca1c985.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3ea4f28b43.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...51daf9ce4b.jpg

Vasca 120x45x50. Sump 70x45x45

Nata come Berlinese ed evoluta dopo un anno al sistema di gestione Zeovit.
Schiumatoio LGM 575 reattore di calcio LGM 701 reattore di zeolite automatico LGM. Computer di controllo GHL e come illuminazione due AI 52 HD e 4 T5 da 54W.
......e tanta tanta pazienza ed....amore![emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tene 19-07-2016 17:01

Sposto in mostra e descrivi marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex_wlf 22-07-2016 09:33

Bella davvero...
quali prodotto e dosaggio usi?
prima di stabilizzare la vasca con nutrienti pari a 0 o quasi.. quanto tempo ti ci è voluto?

Trublu 24-07-2016 09:57

Complimenti una vasca bellisima :)

ACamp 24-07-2016 10:17

Quote:

Originariamente inviata da alex_wlf (Messaggio 1062770436)
Bella davvero...
quali prodotto e dosaggio usi?
prima di stabilizzare la vasca con nutrienti pari a 0 o quasi.. quanto tempo ti ci è voluto?

Tranne i prodotti per le zoo uso il protocollo zeo completo con i dosaggi consigliati dalla guida.
Ho impiegato un anno a stabilizzarsi a valori così bassi ..... ma per mio scrupolo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Trublu (Messaggio 1062770788)
Complimenti una vasca bellisima :)

Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scheva 24-07-2016 13:48

#70#70

Trudi 23-08-2016 10:44

Ciao la vasca è piacevole nell'insieme, ma secondo me stai buttando solo soldi e tempo con il sistema Zeo se i risultati sono quelli, hai sps facili che non necessitano assolutamente di una gestione complicata come Zeovit... se sospendi vedrai che avrei gli stessi identici risultati...

ACamp 23-08-2016 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062775055)
Ciao la vasca è piacevole nell'insieme, ma secondo me stai buttando solo soldi e tempo con il sistema Zeo se i risultati sono quelli, hai sps facili che non necessitano assolutamente di una gestione complicata come Zeovit... se sospendi vedrai che avrei gli stessi identici risultati...

Grazie per il prezioso consiglio in merito a come risparmiare soldi, di questi tempi fa fa comodo a tutti risparmiare.......comunque mi trovo bene con zeovit ed in merito alla tipologia di sps in vasca non mi dilungo perché da quanto posso capire certamente sei un super esperto che conosce benissimo le spatulate, le granulose, la plana la solitariensis e la facilità di tenere in vasca le selvatiche australiane. [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Trudi 23-08-2016 22:12

Forse hai frainteso il mio intervento .... non volevo dire che solo se si tengono acropore bisogna usare zeovit, anzi io non l'ho mai usato e mai lo userò .... Dico solo che secondo me puoi ottenere gli stessi risultati senza usare zeovit .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACamp 31-08-2016 15:29

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e091e7bc06.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...75960c3cd9.jpg

......qualche aggiornamento :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Trudi 31-08-2016 16:22

Belli, la prima è una plerogyra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go 31-08-2016 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062776951)
Belli, la prima è una plerogyra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E la seconda Echinophyllia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACamp 06-09-2016 22:39

Nuovo arrivo
[emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...990d73ab04.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

antonio16 06-09-2016 22:51

proprio bella #25#25#25

Trudi 06-09-2016 23:00

Bella trackiphylia [emoji106][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACamp 26-10-2016 12:38

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bb70e5a61f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5a38526da9.jpg
Ultimi arrivati! [emoji7]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

giammai! 27-10-2016 22:57

Ma riusciro' mai ad avere un acquario cosi bello? Complimenti davvero

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Trudi 28-10-2016 10:39

molto molto particolare la fungia #25

giammai! 28-10-2016 10:41

La fungia?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ACamp 30-10-2016 23:03

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062793168)
Ma riusciro' mai ad avere un acquario cosi bello? Complimenti davvero

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Trudi 31-10-2016 00:29

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062793267)
La fungia?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



L'animale nella seconda foto è una fungia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ACamp 27-01-2017 14:36

......e dopo più di due anni dalla partenza.....si ricomincia....questa volta 150x60x55.......intanto si parte con il mobile :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2b12630a95.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

giammai! 27-01-2017 14:49

A proposito del mobile:mi piace molto,dove hai acquistato i profili in alluminio,quanto hai speso.?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ACamp 27-01-2017 14:56

Algo alluminio. La trovi su internet. Chiedi a loro e ti faranno il preventivo su misura per te.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

giammai! 27-01-2017 15:05

Grazie

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tari84 28-01-2017 18:12

Quote:

Originariamente inviata da ACamp (Messaggio 1062819951)
......e dopo più di due anni dalla partenza.....si ricomincia....questa volta 150x60x55.......intanto si parte con il mobile :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2b12630a95.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

seguo#e39

tene 28-01-2017 20:16

Belle misure,stiamo in attesa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Maska 29-01-2017 21:50

Complimenti una vasca stupenda!ma come si chiama il corallo nella prima foto che a me sembra sul rosa scura sopra lo zebrasoma flavescens? È un lobophyton?

ACamp 06-02-2017 23:55

....il progetto prosegue con il montaggio dei pannelli fonoisolanti a scomparsa su pannelli di legno marino.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ebc8b1eab0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7931b2d375.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...53c86cd602.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

AleVale 14-02-2017 03:03

figata sta struttura...
perdona la mia ignoranza...i pannelli fonoisolanti come li hai montati di preciso?non hai anche delle foto dei fonoisolanti prima del legno?

mentre guardavo le foto della vecchia vasca pensavo...che colonie meravigliose, peccato per la profondità della vasca altrimenti si sarebbero sviluppate ancora di più!e poi leggo che riparti con vasca nuova :-))

ACamp 23-02-2017 19:23

Quote:

Originariamente inviata da AleVale (Messaggio 1062825711)
figata sta struttura...
perdona la mia ignoranza...i pannelli fonoisolanti come li hai montati di preciso?non hai anche delle foto dei fonoisolanti prima del legno?

mentre guardavo le foto della vecchia vasca pensavo...che colonie meravigliose, peccato per la profondità della vasca altrimenti si sarebbero sviluppate ancora di più!e poi leggo che riparti con vasca nuova :-))

Ciao Grazie per i complimenti.
Ci sono due tipi di pannelli: fonoassorbenti e fonoisolanti entrambi mascherati dai pannelli di legno che vedi in foto. Il fonoassorbente è un pannello di 3 cm di spessore mentre il fonoisolante è in lastre da 2,5kg a mq. Non ho purtroppo le foto di questi pannelli.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13289 seconds with 13 queries