AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Tubi led.... Conclusioni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511596)

ico92 18-07-2016 11:45

Tubi led.... Conclusioni?
 
Ragazzi so che se ne è parlato per molto tempo dei tubi led, letto diverse recinsioni, argomenti , discussioni...... Ma ancora non ho capito alla fine il risultato #24

Le mia domande:

Questi tubi led sono buoni per risparmio energetico, ma i risultati in acquario??

Quali tubi led ad oggi risultano funzionali ?

Per l'installazione al posto dei tubi t5 di un juwel vision 180, non bisogna apportare modifiche?

Chiedo a qualcuno più esperto e che ha potuto testare già il tutto.... almeno faccio un po' di chiarezza #28

ico92 22-07-2016 15:06

nessun sa niente?

luca4 23-07-2016 08:01

Hai un "plantacquario" ? Vedo in firma che hai un solo acquario e marino.....
Se vorresti fare un plantacquario ,
per ora , se non vuoi sperimentare da solo tubi a led economici non studiati per l'acquario ,
vista la resa dei colori inferiore al classico mix di t5 6500-4000K (magari buone),
visto che i t 5 Osram e Philips durano 15-18000 ore senza problemi di notevole diminuzione della resa e li trovi dai 3 ai 6 € ciascuno e rendono oltre 80 lumen /Watt, visto che detti T5 vengono utilizzati con successo da tantissimi acquariofili nei loro plantacquari (e confermo
anche per esperienza personale ) , visti i costi ancora elevati dei tubi led per acquario di sicuro risultato ........Orientati sui T5 !
E' da poco che qlcn usa quei tubi e non sono regalati come prezzo , nessuno sa per esperienza diretta se dureranno davvero a lungo o meno , visto che l'acquario non e'
l'ambiente ideale per la sopravvivenza dei circuiti elettrici .
Ci sono bellissime e valide plafo a led ma anche qui il costo.........
Nel marino con invertebrati il risparmio di una bella plafo a led anche costosetta vale
gia' la pena , visto il risparmio della corrente notevole e che sei obbligato a cambiare i
tubi T5 invece molto spesso (e non costano 3-6 € l'uno come nel dolce.....) e ci sono gia'
tantissime esperienze positive .
Cmq per vedere i risultati dovresti "googolare" e dare una occhiata , ma alla fine , dal
punto di vista economico ti conviene andare ora sui t5 e quando tra 3-4 anni dovrai
cambiarli i led saranno stati provati a suffic e costeranno molto meno.
Se invece hai intenzione di buttarti su piante poco esigenti posso suggerirti una alternativa
a led economicissima , la sto provando con successo nel mio Rio 400.

Seve2050 23-07-2016 08:15

Mi unisco alla domanda per chiedere chiarimenti simili al socio qui sopra. I led, oltre al risparmio energetico e alla sicura miglioria portata all'acquario come visibilita', migliorano tutto il complesso e l'equilibrio dell ecosistema?
Ho un dubai 100, da 190 litro, con i classici neon compresi dall 'acquisto. Non ho alghe ma settimanalmente se non gratto vetri sarebbero sporchi, immagino la colpa sia soprattutto fei neon, inquanto come nitrato e nitriti sono messo benone, sono minimi!! Mi chiedo quinsi se mettendo i led, aumentando la luce, come fanno a non aumentare le alghe vetro x esempio? Grazie

ilVanni 23-07-2016 10:23

Non esiste la sorgente di luce che "migliora tutto il complesso dell'ecosistema" rispetto agli altri sistemi.
La luce è luce, è lo spettro che può essere più o meno buono indipendentemente dal fatto che lo si ottenga coi neon o coi led (e poi di quali led? Di che modello?).
Che i led siano in generale una luce "antialghe" è una bufala messa in giro da chi li vende.

Seve2050 23-07-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062770660)
Non esiste la sorgente di luce che "migliora tutto il complesso dell'ecosistema" rispetto agli altri sistemi.
La luce è luce, è lo spettro che può essere più o meno buono indipendentemente dal fatto che lo si ottenga coi neon o coi led (e poi di quali led? Di che modello?).
Che i led siano in generale una luce "antialghe" è una bufala messa in giro da chi li vende.

Monto due t5 da 39w, e pensavo di mettere questi https://www.sera.de/it/prodotti/in_c...r-sunrise.html . Sicuramente fanno molta più luce.. spero solo in nessuna esplosione di alghe.

ilVanni 23-07-2016 19:18

Se ti piace la luce gialla...
Da soli a me parrebbero orribili ma de gustibus.

luca4 23-07-2016 20:10

Mi associo al dubbio , sembra una fitostimolante , potrebbe avere una luce rose' ,
non bella da vedere , forse se proprio vuoi provarla , dovresti metterne una associata
magari a led coolwhite ......
Forse........
Pare gli Askoll vadano molto bene e facciano tanta luce , spendacciare x spendacciare
vai sugli Askoll .

Seve2050 23-07-2016 21:14

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062770752)
Mi associo al dubbio , sembra una fitostimolante , potrebbe avere una luce rose' ,
non bella da vedere , forse se proprio vuoi provarla , dovresti metterne una associata
magari a led coolwhite ......
Forse........
Pare gli Askoll vadano molto bene e facciano tanta luce , spendacciare x spendacciare
vai sugli Askoll .

Quella ha sia colori rosa x le piante mi han spiegato che normali per far semplice luce. Pero' ragazzi non me.ne intendo per niente... devo informarmi bene ancora un po temo

ilVanni 23-07-2016 22:42

A me sfugge il perché uno non rimanga tra i 4000 e i 6500K. Magari spendendo meno o addirittura mantenendo i vecchi neon.
A meno che uno non abbia una serra. Ma allora se è per risparmiare perché rivolgersi a soluzioni commerciali meno efficienti? Non è meglio una plafoniera autocostruita con led scelti ad hoc e alimentati con gli opportuni driver?

ico92 25-07-2016 08:47

perfettamente d'accordo con IlVanni, cosa che ho fatto nel marino con risultati eccezionali....
Forse la scelta di un tubo led che va solamente "avvitato" quindi è una soluzione molto semplice e veloce.
Anche se poi bisognerebbe capire che led siano, ma credo smd, perché alla fine se è la stessa tecnologia dei tubi led standard di quelli di 12€ a questo punto conviene prendere quelli da 12€ :-D

luca4 25-07-2016 11:02

Nei casi descritti (Askoll e Sera) sembrerebbero essere differenti da quanto trovi in commercio
comunemente .
Se gli Askoll fossero davvero in grado di dare (pare) 120lumen/watt anche se non sono i lumen
la cosa da guardare per prima , potrebbero essere interessanti , ma bisogna attendere che i costi calino , perche' il risparmio energetico che consentono non giustifica per ora l'esborso come gia' ti ho detto all'inizio della discussione. Bisognerebbe vedere qlc vasca che li monti , aspettare per sapere se durano effettivamente quanto promesso anche in acquario che e'un ambiente ostile alle strip led e a tutti i circuiti stampati di basso spessore per via dell'umidita' anche se sigillati , se non e' fatto davvero bene il lavoro e se non c'e' adeguata dissipazione del calore .
Insomma per ora t5 4000+6500 poi vedremo . Io sto sperimentando i led ma con piante poco esigenti per vedere cosa si riesca ad ottenere in un acquario grande come il mio , c.ca 400 litri netti . 50 watt di led li lampadine led con riflettore (3000 5000 e 6000 K) sono sufficienti per Echinodorus , Java Moss Cryptocoryne Pogostemon Octopus e Nymphoides (no Nymphaea , a quelle servira' non meno del doppio o piu') ora , da 2 giorni appena , sono a 60 e vediamo se aumento un po' il tasso di crescita .
Tanto se non va le lampadine le riutilizzo per casa (ho gia' quasi tutte led ).
Sono uscite anche le fitostimolanti con attacco E 27 piu' in la le provero in unione magari alle
6000 K .
Il primo tentativo che avevo fatto con led 5630 (80watt) aveva alla lunga dato meno risultati
dato che avevo maggior crescita di alghe e la resa dei colori era cosi' cosi'.
Se trovo le lampadine E 27 con i 7020 le provero' , pare che i 7020 in formato strip abbiano dato ottimi risultati.

ilVanni 25-07-2016 15:26

MAgari è illuminante anche il confronto lumen/euro più che lumen /watt, contando anche il costo di sostituzione dei neon, il costo di ammortamento e il presunto risparmio da parte dei led (che c'è, ma prima di essere rientrati dei costi...).

ico92 28-07-2016 09:53

il discorso è se si vuole fare una plafo led mantenendo i colori 4000 e 6000 mischiandoli tra loro e calcolando i lumen di ogni singolo led, si tirerebbe fuori una plafo semplice ed economica.
I led sono scesi come prezzo, calcolando un' alimentatore da 12V 5A costo 10€ - una lamiera 0.30 mm costo 15€ - spese tra cavetti e pasta dissipatrice costo misto 10€ aggiungiamo il costo dei led che esagerando 20-30€ e se vogliamo fare una cosa raffinata con centralina al costo di 50€
totale da 100€ a 115€

Aranollo 28-07-2016 11:17

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062770971)
Nei casi descritti (Askoll e Sera) sembrerebbero essere differenti da quanto trovi in commercio
comunemente .
Se gli Askoll fossero davvero in grado di dare (pare) 120lumen/watt anche se non sono i lumen
la cosa da guardare per prima , potrebbero essere interessanti
.......
aspettare per sapere se durano effettivamente quanto promesso anche in acquario che e'un ambiente ostile alle strip led e a tutti i circuiti stampati di basso spessore per via dell'umidita' anche se sigillati , se non e' fatto davvero bene il lavoro e se non c'e' adeguata dissipazione del calore .


Io ho sostituito i miei due t5 con due led Askoll, non si scaldano eccessivamente ma la protezione in plastica é in pratica un mezzo tubo che si inserisce su guide laterali, innanzitutto i lati sono aperti e poi, molto probabilmente a causa della temperatura, la plastica si dilata e spesso le trovo mezze staccate dal neon e li debbo reincastrare

ico92 29-07-2016 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Aranollo (Messaggio 1062771428)
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062770971)
Nei casi descritti (Askoll e Sera) sembrerebbero essere differenti da quanto trovi in commercio
comunemente .
Se gli Askoll fossero davvero in grado di dare (pare) 120lumen/watt anche se non sono i lumen
la cosa da guardare per prima , potrebbero essere interessanti
.......
aspettare per sapere se durano effettivamente quanto promesso anche in acquario che e'un ambiente ostile alle strip led e a tutti i circuiti stampati di basso spessore per via dell'umidita' anche se sigillati , se non e' fatto davvero bene il lavoro e se non c'e' adeguata dissipazione del calore .


Io ho sostituito i miei due t5 con due led Askoll, non si scaldano eccessivamente ma la protezione in plastica é in pratica un mezzo tubo che si inserisce su guide laterali, innanzitutto i lati sono aperti e poi, molto probabilmente a causa della temperatura, la plastica si dilata e spesso le trovo mezze staccate dal neon e li debbo reincastrare

quindi le tue valutazioni finali su questi tubi???#70

Aranollo 29-07-2016 14:38

Appena messi, tra qualche mese potrò esprimermi

luca4 29-07-2016 20:00

Potresti postare qlc foto dell vasca illuminata con qs led ?
Almeno per vedere se rendono bene i colori....

Aranollo 31-07-2016 14:12

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062771616)
Potresti postare qlc foto dell vasca illuminata con qs led ?
Almeno per vedere se rendono bene i colori....


Provo...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d33b8f7f7e.jpg

luca4 31-07-2016 14:43

I colori mi sembrano buoni , almeno da qs punto di vista dovresti essere soddisfatto.
Pel le foto se puoi , magari al posto dello sfondo fotografico va bene anche un cartoncino
Bristol nero e cavalletto o supporto per la macchina (o cellulare) . Se regolabile scegli un tempo di
esposizione lungo , non si vedranno granche' i pesci che si stanno muovendo ma il resto verra' benissimo .

Aranollo 31-07-2016 16:46

Lo sfondo é attaccato fra l'acquario e la parete e spostare l'acquario é pressoché impossibile a meno di vuotarlo

ico92 01-08-2016 14:05

Come luci non mi sembrano male, sono due neon led giusto???

Skotty81 02-08-2016 09:43

ma sono Gli "A LED" Askoll?

Aranollo 02-08-2016 10:32

Si e si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skotty81 02-08-2016 11:30

E come ti trovi con questi led? Le piante crescono bene? hai avuto problemi algali? Volevo passare pure io a questa soluzione ma vorrei avere riscontri

ico92 02-08-2016 14:48

Bisognerebbe provare se c'è differenza tra i tubi led dell' askool con prezzi altissimi e questi http://www.ebay.it/itm/NEON-TUBO-LED...sQAlf07_MgWCzg

Se si potrebbe fare una comparizione forse in questo modo ci sarebbe un grandissimo risparmio!

luca4 05-08-2016 23:55

Ma non dichiarano neppure il tipo di led utilizzato difficile sapere se quelli su Ebay siano validi.

Mirkowski1982 25-08-2016 21:32

Ciao ragazzi, mi intrometto un secondo nella discussione.
Tra un mesetto vorrei cambiare la luce del mio Juwel di serie, poverina ha ormai un anno ed è la classica hilite da 9000K
Sono molto stuzzicato da tubo a LED aquatlantis da 590mm, volevo sapere se è possibile mettere un tubo led ed uno neon, oppure crea problemi alla centralina, qualcuno ha già provato?

ico92 30-12-2016 14:36

Ragazzi sono usciti i nuovi tubi led E5 qualcuno li ha già acquistati??

Mirkowski1982 30-12-2016 14:41

Ciao non lo so, purtroppo non hanno la misura adatta ai miei T5 Juwel, altrimenti li prenderei e proveri subito.
Rispondendomi da solo alla domanda del 25/08 vi dico che la plafoniera Juwel con un solo neon non va. Ho preso lo stesso la aquatlantis e la ho aggiunta ai 2 t5.

ico92 30-12-2016 14:51

Scusami quindi la misura per acquari juwel non sono disponibili?

Mirkowski1982 30-12-2016 14:53

IO non le ho trovate....parlo di online in quanto qua in zona non so proprio chi le tiene.

ico92 30-12-2016 14:54

Ciao quindi non fanno le misure per acquari juwel vision??
Scusa ma tu hai completamente sostituito la plafo giustio?

Mirkowski1982 30-12-2016 14:59

No, ho solo aggiunto un Led mi restano le alette un pochino aperte ma fa lo stesso.
Tanto prima o poi cambio acquario.
Se uscissero però i T5 per il mio Juwel li prenderei così da non ricomprare i Neon che mi costano 40€

luca4 26-01-2017 02:29

Ci sono news dopo un mese di utilizzo ? Impressioni , risultati ?

luca4 30-01-2017 00:25

Nessuno disposto a disposto a diffondere le proprie impressioni ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12839 seconds with 13 queries