![]() |
Che acqua bevete?
io bevo acqua panna, fino poco tempo fa ho bevuto per anni la levissima
-11 |
Io un po di uliveto ma preferisco le acque naturali tipo Santa Croce
|
perché uliveto è chimica?
|
Acqua Panna.. e la Valmora..
|
no :-D :-D
però è un po frizzante |
io di acqua ne bevo quando ho sete eccessiva del rubinetto :-D solo succhi di frutta o coca-cola :-D
|
rubinetto !!
|
rubinetto forever!
a Roma è ottima e non costa un botto.... |
san benedetto leggermente frizzante e la boario naturale ;-)
ciaoz |
Rubinetto!!!
I controlli sono sicuramente più frequenti che per le acque "minerali" ;-) , costa infinitamente meno :-D , non mi devo spaccare la schiena #21 , non uso l'auto per l'approvvigionamento #19 , non si usano i TIR per portarmela vicino a casa #36# . Ultraecologica :-)) |
io bevo solo acqua di osmosi :-D :-D :-D
|
io bevo acqua della fonte di San Carlo che mio papà va a prendere il sabato...buonissima -11
|
Acqua di fonte, una zona all'interno della Sardegna,
l'acqua del rubinetto è pessima, #06 Eliana |
Una volte mio padre la prendeva dalla fonte,adesso beviamo solo acqua in bottiglia marche Perla e San Francesco
|
Lauretana.. bevuta quella, l'altra faccio fatica a tollerarla.. al limite la levissima quando nn trovo questa
|
Quote:
quella del rubinetto la uso anche per l'acquario... i valori sono: GH 10/12 PH 6.5 PO4 non rilevabile NO2 0.0 NO3 0.0 :-)) |
bevete acqua lete!!!!
io bevo la guizza naturale..... costa meno ... |
del rubinetto :-))
|
io bevo l'acqua di quando la cambio all'acquario...
no a parte gli scherzi, Tavina... ;-) :-D |
bevo acqua del rubinetto :-))
seno birra o vino #21 #21 #21 #21 |
Acqua Perla o vino rosso se c'e' -e66 va bene anche la Panna ma mai acquae gassate, lisce lisce e se non ci sono rubinetto che e' ottima
|
io nn posso bere l'acqua del rubinetto.. #13
c'e una lieve percentuale di cloro.. al quale io sono allergica.. #13 quindi se bevo acqua di rubinetto sto male.. -28d# la valmora poi mi piace tanto.. nn so.. l'acqua di solito nn ha gusto.. ma se bevo un'altra acqua sento la differenza (sono pazza lo so :-D ) |
preferisco Evian o Panna.... le uniche che proprio non sopporto sono Uliveto e Ferrarelle #06 #06 #06
|
Quote:
|
Quote:
|
da me la levissima esce dal rubinetto..(naturale però!!!!)
|
fino a pochi mesi fa ... rigorosamente quella del bronzino... (detto genovese per indicare il rubinetto...) ;-)
però da quando hanno mischiato le acque dei vari acquedotti genovesi... -04 la qualità è scesa a picco.. ora ne sa' di terra... quindi mio malgrado sono dovuto passare alle bottiglie... e bevo la Sant'Anna di vinadio (CN) che mi pare tra le più leggere con una conducibilità di solo 65.8 microS/cm e un residuo fisso di 39mg/Litro rigorosamente non gassata... ciao :-)) |
Rubinetto rubinetto!! #36# #22 #36#
|
Pejo è la migliore acqua che c'è
|
rubinetto no perchè da me è calcarea da far paura, ha i nitrati altini(a proposito ho sentito da un medico, mi pare, che favoriscono l'insorgenza di tumori o simili ) e fa pure schifo..................pejo, levissima e monte cimone
|
io bevo valmora e s.bernardo (o come dice un amica ;-) bernarda)
|
rubinetto....
o quella gasata che costa meno in promozione.....quindi cambio spesso......tra fonte lieta,guizza,marca propria conad o coop, aproz.......di tutto XD se no in estate succhi di frutta e GATORADE o acqua con disciolte pastiglie di ferro o magnesio........ #22 |
Quote:
Basta prepararla la sera prima e magari metterla in frigo la mattina. Io ho sempre bevuto a casa dei miei acqua gasata di varie marche, per abitudine, perchè da senso di fresco in bocca per le bollicine e perchè fa digerire.. però in effetti gonfia parecchio. Da quando convivo con la mia compagna rigorosamente acqua dell'acquedotto qua a Lodi è buona e non è nemmeno clorata. Come pure a Milano o a Brescia, altri posti dove ho vissuto. Potete chiedere gratutamente le analisi pubbliche al vostro comune o all'azienda fornitrice. Ci sono molti falsi miti diffusi sull'acqua potabile. Certo in alcuni posti ha davvero un saporaccio! E in altri è al limite della potabilità per cui conviene informarsi bene. Ma in effetti quoto chi ha detto che costa meno ed è politically correct! #36# A volte ho nostalgia e allora compro un paio di bottiglie di gasata oppure aggiungo a quella del rubinetto una bustina di idrolitina come da bambino :-D |
uliveto ferrarelle e egeria!!! anzi mi è venuta mezza sete....
|
karlito...l'acqua di sto rubinetto fa kifo!! :-D :-D quando esce al mattino viene giù giallognola.. #06
quindi acqua in bottiglia rulezzz!!!! :-D :-D |
pensate che nella mia via, fino a poche case prima della mia, l'acqua dell'acquedotto è la stessa della Nocera Umbra, ma a casa mia invece c'è un'acqua schifosissima!! -04
Io bevevo l'ottima ed economicissima acqua S.Francesco, ma adesso non la trovo più e berrei San Benedetto che mi piace molto meno. Però dato che la bevo (e quindi conservo) a temperatura ambiente, ora che è caldo tra che apro una bottiglia e la finisco l'acqua comincia a marcire (puzza!), per cui finché non si abbassa la temperatura vado con l'acqua di rubinetto. Dai valori che pubblica il comune dovrebbe essere molto buona e di certo è ben controllata, ma è piuttosto dura per cui a lungo andare può favorire la formazione di calcoli renali... |
...c'è gente che beve l'acqua del rubinetto??? sapete che non l'avrei mai detto, a bergamo (perlomeno in città, nelle valli penso di si) nessuno la beve...sarà perchè da noi non è clorata...è caustica qua... -28d#
Quote:
|
Io ho un impianto ad osmosi inversa messo alla nascita della 1^ bimba. Meglio delle bottiglie e praticissima :-))
|
Quote:
Pensa che Amano nel suo libro acquari zen dice che aveva provato (anni fa prima che inventassero i diffusori CO2) ad usarla in acquari di piante! Non conosco la realtà idrica bergamasca. se è potabile non penso sia caustica.. però è vero che in certi posti fa schifo ed è meglio evitare. hai provato a richiedere i dati al comune? io li ho trovati su internet per lodi, quando ero a milano scrissi una mail e mi risposero dopo poco.. Ma chi usa l'acqua da osmosi poi la taglia con un po' di quella del rubinetto? O ci aggiunge sali? Mi ricordo che studiando biologia ci avevano spiegato che l'acqua distillata non disseta perchè priva di sali minerali.. quindi penso che oligominerale vada bene per i bambini e per chi soffre di disturbi renali, altrimenti non ci sono particolari controindicazioni se l'acqua è ricca di calcio. Anzi previene l'osteoporosi :-) In effetti è un po' un controsenso poi prendersi un gatorade con i sali aggiunti! Ripeto che bisogna controllare (e se a uno non piace per il sapore è libero di scegliere), ma se non ci sono problemi di inquinamento e non si hanno problemi di salute l'acqua dell'acquaedotto è sana. Ricordo un particolare notevole siamo i più grandi consumatori mondiali di acqua imbottigliata!!! Forse qualcuno ci prende per il naso.. #19 |
No.. chi usa l'acqua "osmosi" intende gli impianti domestici che nn sono quelli che impoveriscono del tutto l'acqua..levano solo eventuali pesticidi, cloro ecc ecc ma mantengono sali e altro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl