AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Massima temperatura acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511095)

iceshaq 01-07-2016 13:27

Massima temperatura acqua
 
Buongiorno,
qual'è la massima temperatura che può raggiungere l'acqua per non danneggiare gli ospiti?

meglio mettere le ventole di raffreddamento sulla vasca o sotto nella sump?

grazie

gerry 01-07-2016 15:37

Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767027)
Buongiorno,

qual'è la massima temperatura che può raggiungere l'acqua per non danneggiare gli ospiti?



meglio mettere le ventole di raffreddamento sulla vasca o sotto nella sump?



grazie



Le ventole meglio sulla vasca, come temperatura ( per non rischiare ciano e patine varie) io non supererei i 27 ; poi gli invertebrati resistono anche a temperature intorno ai28


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceshaq 01-07-2016 16:29

Allora mi sa che devo mettermi subito a installare le ventole... ieri a fine giornata ero a 29...

l'hqi mi alza la temperatura di brutto... temperatura ambiente 25,2°C temperatura acqua 29°C

troppo!

gerry 01-07-2016 16:33

Se hai hqi devi mettere subito le ventole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 01-07-2016 18:45

Quoto l'amico Gerry,ventole quanto prima, le hqi scadano di brutto su vasche grandi figurarsi in un nano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

iceshaq 01-07-2016 20:33

Ventole messe! Ho le typhoon 2 ventole 12v in un'ora mi si è abbassata di 0,7 gradi...

Penso di farle funzionare in contemporanea all'accensione della hqi!
Sicuramente dovrò tenere sotto controllo la vaschetta dell'acqua di rabbocco!

Però ho letto in giro su internet che la temperatura alta favorisce la crescita dei coralli...secondo voi è vero?

pakito77 01-07-2016 21:21

Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767090)
Ventole messe! Ho le typhoon 2 ventole 12v in un'ora mi si è abbassata di 0,7 gradi...

Penso di farle funzionare in contemporanea all'accensione della hqi!
Sicuramente dovrò tenere sotto controllo la vaschetta dell'acqua di rabbocco!

Però ho letto in giro su internet che la temperatura alta favorisce la crescita dei coralli...secondo voi è vero?

Ciao Ice dovrei prendere anche io le ventoline mi aggiorni di quanto è scesa la temperatura, mi dici la vasca quanto è grande e quante ne hai messe.Grazie

iceshaq 01-07-2016 21:49

Dopo due ore temperatura scesa di quasi due gradi, adesso si è spenta l'hqi e ho spento le ventole.
Vasca da 100lt ho solo un gruppo da due ventoline

gerry 01-07-2016 22:44

Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767099)
Dopo due ore temperatura scesa di quasi due gradi, adesso si è spenta l'hqi e ho spento le ventole.
Vasca da 100lt ho solo un gruppo da due ventoline



Io prenderei un termostato in modo far accendere la ventola solo quando serve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pakito77 01-07-2016 22:53

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062767114)
Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767099)
Dopo due ore temperatura scesa di quasi due gradi, adesso si è spenta l'hqi e ho spento le ventole.
Vasca da 100lt ho solo un gruppo da due ventoline



Io prenderei un termostato in modo far accendere la ventola solo quando serve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Gerry ,le ventole si collegano al termostrato attraverso la normale spina elettrica, ed in base alla temperatura dell acqua parte o meno l accensione giusto??mi invii qualche link dove poterlo vedere grazie

gerry 02-07-2016 01:00

Io come termostato utilizzo Aquatronica, ma molti utilizzano apparecchi tipo questo
https://www.amazon.it/Inkbird-ITC-10...words=stc+1000
Con questo puoi pilotare l'accensione e spegnimento di ventole refrigeratori riscaldatori

iceshaq 02-07-2016 08:33

Infatti la temperatura la misuro con l'stc1000
Però sarebbe sempre accesa...o quasi...anche di notte, quindi ho preferito collegarla alla luce...comunque basta spostare la spina da una parte all'altra...non ci vuol molto...

gerry 02-07-2016 08:41

Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767154)
Infatti la temperatura la misuro con l'stc1000
Però sarebbe sempre accesa...o quasi...anche di notte, quindi ho preferito collegarla alla luce...comunque basta spostare la spina da una parte all'altra...non ci vuol molto...



Sarebbe accesa quando serve, se la temperatura è alta anche sempre, non è un problema ad averla sempre accesa; stai solo attento al rabbocco, né evapora molta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceshaq 02-07-2016 08:58

Sicuramente il ragionamento non fa una grinza...
L'stc l'avevo acquistato e montato con questo scopo, però le ventoline fanno troppo rumore e ho anche paura che creino troppe vibrazioni disturbando i pesci
Ultima cosa mi immagino se partono di notte...mi trovo il cuscino e la coperta sul terrazzo! ��

gerry 02-07-2016 09:22

Quote:

Originariamente inviata da iceshaq (Messaggio 1062767158)
Sicuramente il ragionamento non fa una grinza...
L'stc l'avevo acquistato e montato con questo scopo, però le ventoline fanno troppo rumore e ho anche paura che creino troppe vibrazioni disturbando i pesci
Ultima cosa mi immagino se partono di notte...mi trovo il cuscino e la coperta sul terrazzo! í*½í¸



Cambia ventoline, io ho una tangenziale ( dichiarata per 33db) e ti assicuro che non si sente; ci sono anche ventole piccole che non fanno rumore ( o i normali ventilatori)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceshaq 03-07-2016 10:19

Ho provato a fare come consigliato, impostato l'stc a 28 con delta 1 vediamo come va...anche perché di notte in teoria una volta a regime non c'è niente che scalda e quindi non dovrebbe partire...
Le ventolina del typhoon sono già le papst quindi tra le migliori in commercio, il rumore è dato dall'aria che muovono, perché girano ad altissima velocità...
Per il rumore faccio presente che mi rompe già per lo skimmer e per lo scarico....quindi causa persa in partenza

gerry 03-07-2016 11:50

Guarda le ventole tangenziali su rscomponent quella da 33 db muove tanta aria ma non la senti ( nemmeno se ti metti vicino)
Certo sono brutte s vedersi ma vanno alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iceshaq 04-07-2016 13:36

sai quale è il problema che ho riscontrato che mi butta in giro delle microgoccie e mi macchia tutto il pavimento, adesso ho riorientato l'aria un po' piu verticale e messo un tappeto fronte acquario...stasera verifico come è andata la giornata...anche con l'evaporazione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10889 seconds with 13 queries