![]() |
illuminazione su un Koro75
Salve sono nuovo in questo forum, e volevo chiedervi un aiutino.
Circa 4 anni fà sul mio povero acquario in oggetto le provai di tutti i colori per tentare di avere un acquario carino ma non ci riuscii. Dopo 4 anni lo ritirato giù dalla soffitta l'ho lavato gli ho messo il fertilizzante del ghiaino 2 suppellettili filtri nuovi e ora voglio capire qualcosa di più sulla illuminazione visto che il mio problema sono sempre state le alghe. L'aquario è un 85 litri lordi ed ho messo 3 piantine a crescita rapida Limnophila heterophylla (per ora, perchè ai negozianti altre piante a crescita rapida gli arriveranno dopo agosto) più qualche altra piantina a crescita lenta e molto lenta Microsorium pteropus, Alternanthera cardianlis ed Anubias nana bonzai. Ora vi dico cosa ho come illuminazione: la marca è Dennerle modello Troca 18w type 3085 l'unica descrizione forse un pò degna che ho trovato è qui http://www.gaem.it/pubblico/articoli.../Laluce2.shtml Ora sapreste dirmi se va bene per la crescita delle mie piantine? e per le alghe? ma non esiste anche la cosa di 0.5 watt x litro? cioè ..... io non ci capisco un bel niente :( please aiutatemi -69 grazie :) |
Le lampade Dennerle sono ottime, ma per avere una crescita decente devi avere almeno 0,7 waTT/litro, quindi devi portare il numero delle lampade a 3
|
Ciao e benvenuto.
Inizio con la storia del rapporto W/L, allora mettiamo che il tuo acquario sia un 75 litri netti, si divide il wattaggio x i litri netti dell'acquario, quindi nel tuo caso 18W:75L=0.24W/L, questo rapporto è basso, se riuscissi a portare il rapporto a 0.5W/L, avresti una + ampia scelta di piante da poter coltivare. Quindi dovresti aumentare il numero dei neon, mettendo 2 neon da 18W arriveresti a circa 0.5W/L, dato che non sappiamo che modello di acquario hai, non so se riuscirai a mettere un altro neon. Il neon da te citato è un 3000°k, negli acquari di acqua dolce è consigliabile una accoppiata di 4200°k e 6500°k. Proprio ieri mi sino informato x i neon e la philips fa il modello da 18W serie 900, dovresti prendere un neon modello 940 e un neon modello 965, in alternativa un 840 e un 865. |
SolZ, l'illuminazione degli acquari è un argomento molto vasto e complesso ed anche, entro certi limiti, dipendente dall'acquario in oggetto.....
Comunque non è l'unico fattore che concorre alla buona riuscita di una vasca..... Quote:
Per approfondimenti sulla luce: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 Quote:
Forse, soprattutto a chi è meno esperto, conviene spiegare le cose...... |
Scusate, qui che un articolo molto completo : http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp
|
Grazie per le risposte che prontamente mi avete dato.
Ozelot mi sono letto quasi tutti link che mi hai messo a disposizione e sono giunto ad una conclusione.... I fattori sono più che multipli, per il resto cmq non capito un granchè. Sarò pirla io ma l'ho trovato molto complesso e sinceramete non sono arrivato a nessuna conclusione senza parlare di troppe cose che assolutamente non ho capito pur leggendole più volte. Mi è stato spiegato tutto sulla luce ma per quanto riguarda cosa è meglio per la crescita delle piante, o cosa sarebbe meglio fare per evitare alghe alla fine dovrei capirlo da solo? non sapei neanche da dove cominciare....... Tra le poche cose ce ho compreso e che se la la temperatura di colore è prossima al rosso sì può stimolare la crescita delle piante ma può anche stimolare la crescita delle alghe. (almeno penso di aver letto giusto) Io ho un fondo chiaro, e tranne una piccola pietra lavica (colore scuro) il resto è tutto sul molto chiaro. Vi allego due foto. (cliccate sopra per ingrandire) http://img101.imageshack.us/img101/4...0003nr2.th.jpg http://img461.imageshack.us/img461/2...0004wm9.th.jpg |
SolZ, non ti preoccupare, l'argomento ha talmente tante variabili che è un gran casino, difficile anche da spiegare in pochi post, e poi in alcuni casi si dovrebbe scendere troppo in profondità in materie anche un pò difficili, tipo fisica et similia....
Però senza basi, sia pur minime, ti toccerebbe prendere per buono quello che ti viene detto senza capire (anche minimamente) i perchè..... In linea di massima considera che: - per acquari "medi" viene consigliato un rapporto watt/litro di almeno 0,5 (meglio 0,7) per avere una luce sufficente, salendo di wattaggio la vasca diventa più esigente e quindi gli errori vengono amplificati; - in linea di massima viene consigliato un assortimento di lampade 6500k - 4000k, assortimento medio che ha dato buoni risultati con varie tipologie di acquari; - esistono in commercio lampade "normali", tipo Philips o Osram che hanno un costo nettamente inferiore a quelle specifiche per acquariofilia e danno buoni risultati; - IMPORTANTE: la luce non è l'unico fattore......va a braccetto con la fertilizzazione, sia solida (fondo), che liquida (in acqua), che gassosa (co2)... Il tutto naturalmente rapportato alla vasca che si intende allestire..... ;-) Per il resto, se hai dubbi, e non dubito che tu li abbia, siamo qui...... :-)) P.S. Ne ho tantissimi anche io di dubbi......... ;-) |
quindi Ozelot la questione è associare due lampade con diverse temperature di colore pur tenendo la regola watt/litro.
allora mi tocca cambiare l'alimentatore (che tra l'altro scalda da paura e si trova sull'acquario quindi se lo trovo esterno è meglio) per l'attacco per 2 lampade. |
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Qui trovi una tabella con le esigenze in termini di luce di molte piante...... Per l'aggiunta della seconda lampada: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp ci sono alcuni articoli sull'argomento ed anche sull'utilizzo di ballast elettronici di recupero e non......che non scaldano come gli elettromeccanici.... La questione è associare le lampade in maniera consona.......questa maniera, entro certi limiti è anche di gusto personale.... ;-) |
il koro ha di bello che è costruito quasi come un artigianale, quindi onn dovresti avere difficoltà ad aggiungere dei neon.
per spostare il reattore dal coperchio basta che compre le apposite prolunghe nei negozi d'acquari (mi sembra esistano fino a 3 mt, marca ceab o aquarium system) |
togli le anubias ,fra un anno porteranno via spazio a tutte le altre piante facendole piano piano morire,lo dico per esperienza.
|
scusate mi sapreste dire il modelo equivalente alle philips 940 e 965 delle osram?
perchè sono andato in un negozio che vende materiale elettrico e gli ho chiesto le philips, ma loro fanno arrivare solo osram. Mi ha presentato un modello con su scritto 8/75 a quel punto mi sono fatto due calcoli ed ho pensato che magari era una 7500. che mi sapete dire? grazie ancora. |
Dovrebbero essere queste :
LUMILUX DE LUXE L 18W/940 FLH1 LUMILUX DE LUXE L 18W/965 FLH1 http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/...browserminor=4 |
Attento che non ti rifilino lampade "inferiori"....
Se non ricordo male la serie 8xx ha scritto "Lumilux" e la serie 9xx "Lumilux De Luxe" con indicate le gradazioni: 840, 965 etc etc....quindi immediatamente riconoscibili...... ;-) |
Le Osram 965 che ho io hanno scritto su BIOLUX
|
mmicciox, hai ragione, anche quella (esaurita) che ho io...... ;-)
|
Allora aggiornamento della situazione.
Dalle parti mie per trovare un neon come si deve devi pregare tutti i santi. che molto probabilmente dopo 2 mesi ti faranno arrivare. Con questo cosa voglio dire? non lo sò..... però ho ragione e i fatti mi cosano!!!! :-D scherzi a parte non ho trovato alcun neon se ne parla a settembre (per le prenotazioni!!!) Momentaneamente ho preso un alimentatore per 2 lampade della arcadia (urca 65 eurozzi) e 2 lampade della Sera (miseria ladra che ladri 41 eurooooo!!!!) Il problema è il seguente: La prima lampada è Sera Plant color 4900° K 550 lumen 18 w La seconda lampada è Sera Daylayght brilliant 6000° K 1300 lumen 18 w sotto vi allego le immagini dello spettro. Che ne dite? (sò già che mi arrivano adesso un fracasso di insulti.... :-( )Plant Color http://www.acquariofilia.biz/allegat...ektrum_158.jpg Daylight http://www.acquariofilia.biz/allegat...ght300_160.jpg |
Va bene così
|
Si, mi sembra una buona accoppiata.... ;-)
|
Quote:
Quote:
|
#25 #25 #25
|
allora mi sono arrivate le lampade.
Cioè mi dicono che arrivano solo le osram e poi mi arrivano le philips...... cmq le sigle sono queste: Philips TL-D 90 De Luxe 18W/965 (la luce ad occhio nudo è sull'azzurino) Philips TL-D 18w/940 (la luce ad occhio nudo è sul giallino) Per la seconda ho molti dubbi che sia la lampada giusta visto che non riporta la sigla De Luxe. Che dite per sicurezza mi metto la 4900°K (ha una luce sul rossiccio) della sera? |
vanno benissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl