AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Organismi nocivi acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510752)

Andrea Sarrocco 21-06-2016 19:18

Organismi nocivi acquario marino
 
Salve a tutti
Il mio acquario è in maturazione volevo chiedervi se questi organismi sono dannosi

https://s31.postimg.cc/bjp7bt013/image.jpg

https://s31.postimg.cc/a5xkgi0rr/image.jpg

https://s31.postimg.cc/j28ckfrdz/image.jpg

https://s31.postimg.cc/hogpp4s4n/image.jpg

https://s31.postimg.cc/i2i1oqc87/image.jpg

https://s31.postimg.cc/yro2ydy7b/image.jpg

Un Alga rossa
Un corallo che mi sembra il famoso "corallo di vetro"spero di sbagliarmi
Poi degli organismi che sembrano dei funghi non so se riuscite a vederlo
Degli organismi gialli
È un granchio, le foto del granchio non sono delle migliori ma è il massimo che sono riuscito a fare
Sapete dirmi quali di questi sono dannosi per l acquario grazie mille

Andrea Sarrocco 21-06-2016 20:15

Scusate ragazzi mi sono accorto che ho sbagliato posto queste sono parassiti zoanthus non me ne ero accorto se qualche moderatore può spostarmi mi farebbe un favore grazie

gerry 21-06-2016 20:19

Sicuramente una é aiptasia ( anemone di vetro), molto infestante e da eliminare ( siringa la con aceto)
Nelle altre foto vedo poco sono molto sfocate

Andrea Sarrocco 21-06-2016 20:22

Grazie Gerry devo prendere l ago e bucare l anemone o basta solo che gli vada vicino
L aceto poi resterà in circolo nell acquario ?

gerry 21-06-2016 20:24

Prendi la siringa, la riempì di aceto , ti avvicini alla bocca e la infilzi, devi mettergli l'aceto dentro.....
L'aceto nel l'acquario non dà problemi , è una fonte di carbonio per i batteri ( non farci l'insalata e non buttarci una bottiglia)

Andrea Sarrocco 21-06-2016 20:28

Ok ti ringrazio peccato per le altre foto le ho fatte un po di corsa e non sono venute bene domani ne metterò di migliori nella terza foto si vede un Alga Rossa sentito dire che spesso sono dannose mi sbaglio? (Spero tu riesca ad intravederla )

Andrea Sarrocco 24-06-2016 16:05

https://s31.postimg.cc/cuxvtjavb/image.jpg

https://s31.postimg.cc/olbtax3nr/image.jpg

https://s31.postimg.cc/svqh6i8qv/image.jpg
Spero che da queste foto si riesca a capire

tene 25-06-2016 17:15

Ho spostato il topic.
A parte l'aiptasia non vedo altri particolari organismi dannosi,ma le foto sono pessime,molte alghe quelle si ma valuterei a maturazione avvenuta cioè quando saranno sparite le filamentose .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 25-06-2016 17:21

https://s32.postimg.cc/y524t0dyp/image.jpg

https://s32.postimg.cc/4r6edfb8x/image.jpg

https://s32.postimg.cc/79s3e3wz5/image.jpg

Spero che da queste foto riusciate a capire meglio
(Scusa se ho riaperto un altro topic ma non mi ero accorto che avevi spostato questo nella sezione giusta)

tene 25-06-2016 18:22

L'ultima non si capisce le altre sono alghe superiori,prova ad estirparla manualmente , sull'altro topic hai scritto di aver visto un granchio che mangiava alghe,questo può essere un tuo alleato quando le filamentose saranno sparite e rimarranno solo le superiori.
Per il momento non mi preoccuperei
Se ti accorgi di aver sbagliato non riaprire un altro topic ,ma tagga o scrivi ad un mod perché faccia la correzione che potrebbe essere sfuggita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 25-06-2016 18:50

Ok non farò più due topic uguali
Quindi le alghe rosse quelli bastoncini gialli e l altra Alga che sembra un insieme di foglie verdi li tolgo manualmente
Si mi era sembrato che il granchio mangiava le alghe quindi spero sia un mio alleato come dici tu

Andrea Sarrocco 26-06-2016 15:26

Grazie per l aiuto
Si non farò più due post uguali scriverò ad un moderatore la prossima volta
Ho estirpato le alghe e ho sifonato il fondo mentre pulivo ho trovato questo verme sapete dirmi se è dannoso
https://s31.postimg.cc/f401lk0nr/image.jpg

tene 26-06-2016 16:34

Foto ancora più pessima delle altre,ma hai luci da discoteca in vasca?ahahahaha
Non hai cambiato l'acqua vero ,per sifonare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 26-06-2016 17:08

Hahah si foto orrende ma meglio di queste non si riesce a farle ho i t5 che mi illuminano tutta la stanza
Comunque no non ho cambiato l acqua lo filtrata è rimessa in vasca
Il verme non era peloso era di un colore rossastro dall aspetto non sembrava particolarmente dannoso

tene 26-06-2016 17:46

Dovrebbe essere un vermocane inoquo e utile detrivoro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 26-06-2016 17:47

Grazie sei sempre gentilissimo

Andrea Sarrocco 26-06-2016 18:26

Ragazzi ho trovato il granchio e lo catturato per il momento lo messo nel retino in sump perché non so se è dannoso o no
Vi invio la foto la qualità come al solito non è delle migliori ditemi se riuscite a riconoscerlo tanto avendolo catturato vi posso fare altre foto
https://s31.postimg.cc/ejss0ffdj/image.jpg

tene 26-06-2016 19:30

Io di granchi capisco ben poco ma identificarlo sarà impossibile anche da chi ne sa piu di me, se lo hai visto mangiare alghe lo lascerei in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 26-06-2016 19:45

In vasca ho una colonia di clavularia
Qualche discosoma
È ub corallo di cui non so il nome (vi metto la foto)
È non sono mai stati attaccati,sono in ottima a salutequindi penso che non sia nocivo per la vasca

https://s32.postimg.cc/rpz0peo4h/image.jpg

Andrea Sarrocco 28-06-2016 17:32

Aiuto ragazzi secondo voi sono altri "anemoni di vetro "
Fino a ieri ne avevo solo uno ho provato ad ucciderlo con L aceto ma niente ora proverò a soffocarlo
Oggi sono spuntati altri due anemoni e mi sembrano molto simili
Spero di sbagliarmi

https://s32.postimg.cc/s0ti55vup/image.jpg

https://s32.postimg.cc/x0qyd41hd/image.jpg

gerry 28-06-2016 18:17

Si sono aiptasie, cosa vuol dire soffocarle
Siringale bene con aceto , o con acido acetico glaciale ( meglio) , vedrai che muoiono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 28-06-2016 19:08

Gli ho spruzzato acqua bollente sopra così da farla ritirare poi gli ho messo il milliput (terracotta) (quello che si usa per le talee dei coralli)sopra,lo sepolta,pensi funzionerà ?
Ho provato con L aceto ma non ci sono riuscito perché come mi avvicinavo e lo sfioravo L anemone si chiudeva immediatamente

tene 28-06-2016 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Sarrocco (Messaggio 1062766456)
Gli ho spruzzato acqua bollente sopra così da farla ritirare poi gli ho messo il milliput (terracotta) (quello che si usa per le talee dei coralli)sopra,lo sepolta,pensi funzionerà ?
Ho provato con L aceto ma non ci sono riuscito perché come mi avvicinavo e lo sfioravo L anemone si chiudeva immediatamente

Può funzionare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 28-06-2016 19:56

Ragazzi per Gli altri anemoni cosa mi consigliate il metodo dell aceto?
Oppure rompo il pezzettino di roccia dove si reggono?anche se la vedo un po dura perché non posso togliere la roccia dall acquario altrimenti crolla tutto #28g
Come fanno a nascere praticamente dal nulla,da un giorno ad un altro ?

tene 28-06-2016 20:01

Se riesci a sigillarli come hai fatto secondo me è meglio anche dell'aceto.
Sono molto infestanti basta averne una per trovarsi la vasca piena si moltiplicano per rilascio di planule.
Per me la miglior soluzione è l'inserimento di animali che se ne cibano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 28-06-2016 20:31

Potresti consigliarmi qualche animale gentilmente
Io sono in maturazione da circa un mese quindi per il momento non posso mettere pesci ma qualche lumaca o crostaceo pensi possa andare bene ? Qualche specie in particolare la mangia ?

tene 28-06-2016 22:47

In maturazione non mettere niente, continua a siringarle o sigillare poi ti diremo cosa potrai mettere.
Mettere adesso anche dei crostacei potrebbe dire farli morire .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 28-06-2016 22:55

Ok per siringarle uso aceto di vino,ma deve essere caldo?

bastinchio35 29-06-2016 16:18

Oppure come metodo alternativo stringate con acqua molto salata

Andrea Sarrocco 29-06-2016 16:37

Lo sirigante con aceto bollente ne ho usato pochissimo infatti pensavo che non fosse bastato ma le aiptasie si sono chiuse e non si sono più aperte forse anche in piccole dosi L aceto è stato fatale sono passate 4 ore e sembra che non c'e ne sia più traccia

gerry 29-06-2016 20:35

Quote:

Originariamente inviata da bastinchio35 (Messaggio 1062766619)
Oppure come metodo alternativo stringate con acqua molto salata



Nuovo metodo?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1 29-06-2016 21:05

[emoji28] l aceto che io sappia non va scaldato va inserito a temperatura ambiente..non devi cuocerle ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 29-06-2016 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Alen1 (Messaggio 1062766703)
[emoji28] l aceto che io sappia non va scaldato va inserito a temperatura ambiente..non devi cuocerle ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io ho provato ad usarlo sia caldo che freddo, stesso effetto; ma il risultato migliore si ottiene con l'acido acetico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12574 seconds with 13 queries