AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca askoll 60 x 35 richiesta consigli layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51071)

koilos 01-08-2006 16:41

Vasca askoll 60 x 35 richiesta consigli layout
 
Come al solito ogni consiglio per miglioralo e' ben accetto!
grazie in anticipo....( non e' la vasca del profilo )

Scusate la cattiva qualita' delle foto, ma sono state fatte in fretta nella pausa pranzo.

milly 01-08-2006 18:47

com'è cambiata rispetto a quella del profilo -05 quanto rosso! bellissimi entrambi gli allestimenti niente da dire :-)) ma a mio gusto preferisco l'altra

koilos 01-08-2006 19:23

Questa e' un'altra vasca, non e' quella del profilo -04 -04 :-D :-D

Tropius 01-08-2006 22:06

beh, devo dire che fra le due -05 -05 -05


che dire #25 #25 #25 #25

koilos 02-08-2006 12:54

Grazie Tropius, della vasca del profilo sono soddisfato, non lo sono invece di questa: forse c'e' troppo rosso, oppure... boh!
Non so' nemmeno cosa, ma c'e' qualcosa che non mi convince...
Consigli?

esox 02-08-2006 15:18

bella!!

cmq è vero, c'è qualcosa che nn quadra alla perfezione, ma non riesco a identificarlo....forse la parte dx è un po' cupa...

milly 02-08-2006 19:26

ah ecco #13 la mia bella figura l'ho fatta anche stavolta :-D
forse hai ragione c'è troppo rosso e sembra un pò monotematica #24

koilos 02-08-2006 20:27

E se eliminassi la rossa a sinistra? ( per la verita' mi sembra un peccato... )
Magari facci continuare la crescita della vallisneria ....

Mirko_81 02-08-2006 20:49

molto bella... non mi piace solo che la rossa è divisa in due da una verde "sembra Hygrophila corymbosa se non sbaglio" ecco io farei un unico cespuglio rosso a destra e continuerei con la verde a sinistra ;-) ...
dati tecnici...
cosa usi per fertilizzare e che illuminazione hai? grazie ciao :-))

Tropius 02-08-2006 22:45

magari c'è troppo stacco fra le rosse (e le verdi) sullo sfondo e il pratino sottostante? #24

Mcdario 02-08-2006 23:00

complimenti quella del profilo è bellissima!!! #25 #25 #25
ma anche questa promette benone....bravissimo #25

orfeosoldati 02-08-2006 23:32

.....bravo,sai coltivare non bene,ma benissimo le piante.....usi fertilizzanti,luci e CO2 da maestro, ma tutt'e due le vasche sono,secondo il mio gusto, fredde, artificiali,di maniera,innaturali quanto un'anfora in terracotta in una vasca amazzonica ! #24
Non so se rendo l'idea...e scusa la franchezza, ma i gusti....sono gusti !
Gli "Amano" sono sicuramente opere d'arte, ma io non le terrei nel mio soggiorno manco se mi pagassero (poco.... #12 )

koilos 03-08-2006 11:33

Quote:

.....bravo,sai coltivare non bene,ma benissimo le piante.....usi fertilizzanti,luci e CO2 da maestro, ma tutt'e due le vasche sono,secondo il mio gusto, fredde, artificiali,di maniera,innaturali quanto un'anfora in terracotta in una vasca amazzonica !
Non so se rendo l'idea...e scusa la franchezza, ma i gusti....sono gusti !
Gli "Amano" sono sicuramente opere d'arte, ma io non le terrei nel mio soggiorno manco se mi pagassero (poco.... )
Se posto in questo forum e' anche per sentire i pareri di tutti glia appassionati, quindi non occorre scusari per la franchezza, anzi!
Per spezzare una lancia a mio favore: tieni conto che le foto sono fatte subito dopo un intervento di "sistemazione" e potatura, inoltre noto che le foto tendono ad " appiattire " le vasche, dal vivo danno un'altro effetto...
per quanto riguarda le vasche di Amano. quanto devo pagare per averne una in casa? :-D :-D :-D

Tropius 03-08-2006 12:10

:-)) :-D

orfeosoldati 03-08-2006 13:07

Quote:

Se posto in questo forum e' anche per sentire i pareri di tutti glia appassionati, quindi non occorre scusari per la franchezza, anzi!
Sono molto contento che tu non m'abbia frainteso ;-) .
Ti ho riconosciuto una grande padronanza tecnica, ma io -lo hai capito-mi colloco fra quanti cercano d'imitare il più possibile i biotipi naturali :
http://www.natureaquarium.it/
Comunque,bravissimo ma "avaro" dei segreti del mestiere:
watt/lt, °Kelvin,tipo di fondo,programma di fertilizzazione etc....

koilos 03-08-2006 13:15

Quote:

Comunque,bravissimo ma "avaro" dei segreti del mestiere:
watt/lt, °Kelvin,tipo di fondo,programma di fertilizzazione etc....
Scusate avete ragione: 74 lt lordi, Kh5; Gh7; Ph 6,8; NO2 assenti , NO3 5mg/l, PO4 0; illuminazione 5 x 15W T8; fondo in akadama con cavetto riscaldante; fertlizzazione con protocollo dennerle + CO2 15 bolle/min; cambio acqua 20LT settimanali ( 3/4 acqua da osmosi 1/4 acqua biocondizionata ).
Dovrebbe essere tuto se ho dimenticato qualcosa sono a vostra disposizione ;-)

draik 03-08-2006 19:37

ciao molto bello anzi bellissimo,pensa che anchio ho la tua stessa vasca e a vedere la tua tua non sembra per niente un 70 litri #17 ,comunque per gli scalari non credi che sia un pò piccolina la vasca?ciao e auguri per la vasca

koilos 03-08-2006 20:05

Quote:

ciao molto bello anzi bellissimo,pensa che anchio ho la tua stessa vasca e a vedere la tua tua non sembra per niente un 70 litri ,comunque per gli scalari non credi che sia un pò piccolina la vasca?
E' piccolina infatti, i due scalari sono in quarantena: presto verranno trasferiti in un'altra vasca ;-)

draik 03-08-2006 23:20

a ok :-)) ,comunqe ciao e in bocca al lupo ;-)

deniro 06-08-2006 23:29

mi piace molto #21

koilos 09-08-2006 12:38

Quote:

mi piace molto
Grazie!

Magritte 09-08-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da koilos
Scusate avete ragione: 74 lt lordi, Kh5; Gh7; Ph 6,8; NO2 assenti , NO3 5mg/l, PO4 0; illuminazione 5 x 15W T8; fondo in akadama con cavetto riscaldante; fertlizzazione con protocollo dennerle + CO2 15 bolle/min; cambio acqua 20LT settimanali ( 3/4 acqua da osmosi 1/4 acqua biocondizionata ).
Dovrebbe essere tuto se ho dimenticato qualcosa sono a vostra disposizione ;-)

No, no,va bene così, adesso ti copio #36# #36#

Magritte 09-08-2006 15:34

anzi, un'info supplementare potresti darmela, vedi io nel mio 90 lt ho inserito 3 T8 rispettivamente da 25W (che era di serie) e 2 da 30w quindi come rapporto di watt siamo simili, ma che marca e tipo di lampade hai messo? va bè, già che ci sei mi dici anche il fotoperiodo?
Grazie

koilos 09-08-2006 16:34

devo fare una rettifica: non monto 5 x 15W ma 4 x 15 W + 2 PL 11 W, nella fattispece:

1 x NEON AQUA GLO 15W - 18000°K
1 x TROCAL-DE LUXE AMAZON-DAY 15W
2 x NEON LIFE GLO 2 - 15W
2 x NEON PL 11W DAYLUX

fotoperiodo dalle 12:00 alle 22:00.
Scusate l'errore #23

digitalhawk 09-08-2006 20:17

secondo me manca qualcosa a sx...per equilibrare la parte dx metti un'altra pianta alta a sx :-))

Massimo Suardi 09-08-2006 20:35

quello che secondo me stona è proprio la higrophila centrale, ma non per il fatto che sia verde, piuttosto perchè troppo tozza, con foglie grandi....
molto meglio starebbe una bella rotale nanjenshan #24

koilos 10-08-2006 13:05

Quote:

quello che secondo me stona è proprio la higrophila centrale, ma non per il fatto che sia verde, piuttosto perchè troppo tozza, con foglie grandi....
molto meglio starebbe una bella rotale nanjenshan
Ti diro', ho un po' sfoltito la rossa di sinistra e piantato al suo posto un paio di steli di higrophila e il contrasto non e' niente male, e' probabile che abbia semplicemente esagerato col rosso #36# #36# #36#
Prestissimo vi postero' le foto della modifica!

deniro 10-08-2006 14:10

mah...il rosso la rendeva molto originale a me piaceva

koilos 11-08-2006 20:11

Quote:

mah...il rosso la rendeva molto originale a me piaceva
Grazie, ma in effetti c'era troppo rosso, ora che ho sfoltito un po' sembra gia' meglio...

vampirenow 22-08-2006 11:32

Intanto la vasca è molto bella ma volevo chiederti se per caso è un ambiente 60 askoll e se si come hai messo tutti quei neon dentro non è che puoi postare un foto cel coperchio.... #12

Warrior 22-08-2006 11:51

complimenti molto bella!!!! #36#
con cosa hai fatto il pratino?

koilos 22-08-2006 12:17

Quote:

Intanto la vasca è molto bella ma volevo chiederti se per caso è un ambiente 60 askoll e se si come hai messo tutti quei neon dentro non è che puoi postare un foto cel coperchio....
Si, e' un ambiente della askoll, ho praticamente tirato via tutto cio' che c'era e ho rifatto l'impianto con gli accenditori elettronici esterni .
Appena posso faccio due foto e le posto, magari assieme alle modifiche effettuate ;-)

vampirenow 22-08-2006 12:59

grazie koilos sono molto curioso di vedere come hai fatto dato che a fine settembre inizio ottobre volevo prendere los tesso acquario... :-))

koilos 22-08-2006 16:31

vampirenow, eccoti accontentato!

vampirenow 22-08-2006 17:50

bestiale bel lavoro urca...grazie :-))

koilos 23-08-2006 12:43

Quote:

bestiale bel lavoro urca...grazie
La parte piu' difficile e' rimuovere la vaschetta dove sono alloggiate le componenti elettriche, se hai intenzione di effettuare questa modifica procurati un bel seghetto alternativo con lama per metalli, io ho fatto il lavoro a mano e non lo consiglio per niente! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10294 seconds with 13 queries